Visualizza la versione completa : Convivenza Ancisrus
Ciao a tutti!!!
Ho avviato da poco il mio acquario (una settimana e mezza) e sto iniziando a meditare sulla popolazione... Ho deciso di inserire un Ancistrus, solo che ho lettoo essere un pesce territoriale con i suoi simili. Secondo voi può dare fastidio agli altri coinquilini?
Valori dell'acqua:
Ph 7.5-8
Kh 6
Gh 7.5
No2 Quasi zero
No3 12.5ml/l
Coinquilini (non ancora inseriti):
Pangio kuhlii
Caridine Japoniche
Forse Guppy o Platy o tutti e due
E l'Ancistrus
La vasca ha un litraggio di 200 litri
;-)
agli altri non darà nessun fastidio, il problema nasce se in vasca inserisci 2 o più maschi, allora potrebbero avere qualche discussione tra loro.......;-)
Ciao a tutti!!!
Ho avviato da poco il mio acquario (una settimana e mezza) e sto iniziando a meditare sulla popolazione... Ho deciso di inserire un Ancistrus, solo che ho lettoo essere un pesce territoriale con i suoi simili. Secondo voi può dare fastidio agli altri coinquilini?
Valori dell'acqua:
Ph 7.5-8
Kh 6
Gh 7.5
No2 Quasi zero
No3 12.5ml/l
Coinquilini (non ancora inseriti):
Pangio kuhlii
Caridine Japoniche
Forse Guppy o Platy o tutti e due
E l'Ancistrus
La vasca ha un litraggio di 200 litri
;-)
In genere l'ancistrus si rompe le corna, con i suoi conspecifici, soprattutto se dello stesso sesso ed in vasche piccole.
In duecento litri non dovresti avere problemi anzi potresti tentare di inserire una coppia e, magari, avere gradite sorprese.
P.S.: I pangio #28f #28f non c'azzeccano in questa compagnia............
ok, ora sono indeciso se inserire solo un maschio oppure una coppia (su suggerimento di Giudima). Se un maschio e una femmina si incontrano in acquario combattono come accade quando si incontrano due maschi?
ok, ora sono indeciso se inserire solo un maschio oppure una coppia (su suggerimento di Giudima). Se un maschio e una femmina si incontrano in acquario combattono come accade quando si incontrano due maschi?
Non dovrebbero, anche se sono territoriali.............
Patrick Egger
20-10-2010, 13:55
Prendi la coppia e offri a loro tanti nascondigli sotto forma di legni,tubi,anfore e altro.
Qualche lite ognitanto non fa mai male ;-)
Prendi la coppia e offri a loro tanti nascondigli sotto forma di legni,tubi,anfore e altro.
Qualche lite ognitanto non fa mai male ;-)
......succede anche nelle migliori famiglie............. -28d# -28d#
ma non è che si ammazzano? se si ammazzano mi accontento benissimo di un maschio soltanto...
Cared, io nel 120 litri ho 2 maschi e 2 femmine, e non si toccano neanche di striscio, ma c'è da dire che sono cresciuti tutti insieme da quando erano pochi millimetri..........invece maschi adulti o sub-adulti inseriti in un acquario per forza di cose dovranno scontrarsi per il territorio.......però 200 litri sono abbastanza per 2 maschi che possono benissimo spartirsi il territorio, ovvio che qualche bottarella di tanto in tanto se la daranno ma non è un problema.
ma non è che si ammazzano? se si ammazzano mi accontento benissimo di un maschio soltanto...
...ma che s'ammazzano, qualche baruffa ogni tanto................
ok allora non mi resta che decidere se prenderli piccolini oppure grandi... cosa mi consigliate? ovviamente se li prendo piccolini mi potrebbero capitare anche due femmine =(
Prendine due piccoli, se va male (sono dello stesso sesso) sistemi la coppia da adulta
ok, se volessi variare l'alimentazione posso fare com eper i pangio? cioaè rotoli di zucchina, piselli e a ltri ortaggi?
ok, se volessi variare l'alimentazione posso fare com eper i pangio? cioaè rotoli di zucchina, piselli e a ltri ortaggi?
Tranquillamente.........
mai successo di vederli litigare nel mio 220 lt. comunque la vasca deve essere con molti nascondigli e legni dove saranno sempre attaccati.. e poi se hai una coppia vedrai tante cucciolate ogni 40 giorni!! dimenticavo ho due coppie più qualche figlio che ogni tanto salta fuori nella mia vasca dei discus!
bettina s.
06-11-2010, 16:11
i miei due maschietti hanno convissuto per oltre due anni nella stessa vasca lunga 120 cm, ognuno aveva la sua tana ai lati opposti e non si guardavano più di tanto, poi hanno adocchiato entrambi un legno cavo (il legno della discordia), lo volevano entrambi: erano buffissimi quando tentavano di entrarci contemporaneamente, poi hanno esagerato, uno si è preso un buco nella pancia, l'altro è rimasto incastrato nel legno.:-(
Li ho separati e ora la radice fa da soprammobile.
ANche due femmine litigano, ma meno violentemente.
Cookie989
06-11-2010, 16:26
Attento però che i pangio ammettono un ph al massimo di 6,5/7 dovresti regolare un pò i tuoi valori :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |