PDA

Visualizza la versione completa : approfondiamo: cibo ai coralli ed i nutrienti scendono?


geppetto
05-04-2005, 23:37
Vorrei conoscere le vostre opinioni su questo apparentemente assurdo avvenimento.. e magari andare nel dettaglio chimico..

Mia vasca berlinese non zeovit: forte luce, buon skimmer , rocce vive, buon movimento,pochi pesci

Un neo, nutrimenti alti ipotizziamo a causa di una non ancora ultimata maturazione un po' per un cambio vasca, un po' per aggiunta rocce....

I coralli sps son marroni, le zooxantelle infatti sono aumentate in modo esagerato a causa dell'iperfertilizzazione fatta dall'azoto apportato dai nitrati;
Inoltre i coralli smettono di crescere, perche' gli zuccheri e gli aminoacidi che normalmente assimilano dalle zooxantelle da queste non vengono piu' forniti in quanto vengono usati per il proprio fabbisogno energetico.

Viene a questo punto naturale per un appassionato di media esperienza come mi ritengo, limitare al massimo ogni forma di inquinamento, quindi anche il cibi per coralli.

Scopro invece che alimentando, si riesce nonostante i nutrienti a ri-rifornire il corallo del proprio fabbisogno enegetico e quindi di riavviare la sua crescita, contribuendo quindi all'abbassamento dei nutrienti...
inoltre diminuendo la dipendenza dei coralli dalle zooxantelle per vivere, si migliora la colorazione degli stessi.

Fermo restando di non essere sicuro di essere stato esente da errori :-))

Che ne dite? e' tutto vero?
Processi chimici importanti non chiamati in causa ma degni di nota?

Ciao
Roberto

reefaddict
06-04-2005, 12:29
Vorrei conoscere le vostre opinioni su questo apparentemente assurdo avvenimento.. e magari andare nel dettaglio chimico..


Più che chimica questa è zoologia. Non capisco bene cosa vuoi dire, se devo essere sincero :-) ma è certo che l'alimentazione influisce fortemente sulla crescita e anche la sovrafertilizzazione con azoto aumenta, almeno inizialmente, la crescita. Il fatto è che non sono condizioni mantenibili a lungo termine, ma solo transitorie. A lungo termine devi avere nutrienti a livelli naturali, cioè scarsissimi, e alimentazione eterotrofa sufficiente.

geppetto
06-04-2005, 14:25
Più che chimica questa è zoologia. Non capisco bene cosa vuoi dire, se devo essere sincero



In effetti non ho le idee molto chiare....

Tutto prende spunto da una tua osservazione "perche la matrice organica e quella minerale devono avere un rapporto relativamente costante"

Mi son trovato la vasca con kh 15, (io pero' senza zeovit) sps inscuriti , crescita bloccata nonostante 400 W : iniziavano a tirare da sotto ed ho smesso di alimentare i coralli...poi letta la frase, mi son documentato , ho reiniziato ad alimentare bene ed ad ingrassare la vasca: son rimasto affascinato dal fatto che i coralli riescano in condizioni di elevati nutrienti, in condizioni di crescita bloccata, a riprendere a crescere e a colorarsi se correttamente alimentati, non immaginavo che si potessero svincolare a tal punto dalle zooxantelle.
Quindi se non leggessi il tuo appunto:

Il fatto è che non sono condizioni mantenibili a lungo termine, ma solo transitorie.

Penserei di aver trovato la mia carenza in vasca...dici che alla fine mi ritrovero' ad aumentare i nutrienti e tornera' tutto marrone?

Ciao
Roberto

reefaddict
06-04-2005, 17:03
Con una luce forte e senza mettere cibo è probabile che tu affami i coralli. La luce forte stimola la fotosintesi e la deposizione di nuovo scheletro, ma il corallo non sa dove prendere amminoacidi per costruire nuovo tessuto e nuova matrice organica. Per questo , soprattutto con luci fortissime come la tua bisogna evitare carenze alimentari.

E' come se tu corressi tutto il giorno senza mangiare: non duri molto prima di crollare a terra. La luce fa "correre" il corallo e la nutrizione deve avvenire in parallelo. Per assurdo in un acquario più buio puoi non alimentare direttamente perché tanto il corallo non "corre" e trova una fonte sufficiente di azoto dai nitrati disciolti in acqua.
Il fatto che avvengano tiraggi da sotto è perché quando il corallo scopre di avere un defici dal punto di vista energetico, tenta di ridurre la superficie della colonia da mantenere e scrifica i polipi posti in basso e in ombra, al cui funzione è meno importante per l'intera colonia rispetto agli altri. In questo modo, tirando dal basso, il corallo risparmia energie.

Altro discorso i nutrienti inorganici: quelli sono da tenere a livelli bassissimi, al di sotto dei minimi misurabili dai kit. Punto.

geppetto
06-04-2005, 21:57
Grazie, sei sempre chiarissimo nelle spiegazioni :-)

Ultima domanda senno ti annoio:
Supponendo di avere una vasca in equilibrio stabile con nitrati a 5 mg/ litro costanti da tempo ( io non conosco i miei parametri, attendo la consegna dei test no3) e' possibile pensare di farli sparire senza fare altro che aumentare gli sps in vasca alimentandoli correttamente?
Esistono studi che quantificano la capacita' degli sps di smaltire nutrimenti inorganici esterni o e' improponibile quantificare?
Sarebbe bello scoprire un giorno che se abbondantemente alimentati illuminati e provvisti di calcio e carbonati(che poi escludendo il gh era la base del sistema BC) si possa ottenere tanta riduzione di nutrimenti dai coralli piuttosto che dalle rocce vive.....sarebbe un'altro passo avanti anche per l'impatto ambientale del nostro hobby....
ciao
roberto

reefaddict
07-04-2005, 17:29
Supponendo di avere una vasca in equilibrio stabile con nitrati a 5 mg/ litro costanti da tempo ( io non conosco i miei parametri, attendo la consegna dei test no3) e' possibile pensare di farli sparire senza fare altro che aumentare gli sps in vasca alimentandoli correttamente?

Certamente si.


Sarebbe bello scoprire un giorno che se abbondantemente alimentati illuminati e provvisti di calcio e carbonati(che poi escludendo il gh era la base del sistema BC) si possa ottenere tanta riduzione di nutrimenti dai coralli piuttosto che dalle rocce vive.....sarebbe un'altro passo avanti anche per l'impatto ambientale del nostro hobby....


Non voglio farti crollare l'eccitazione per la scoperta, ma è così che girano le vasche migliori da anni, è il semplice berlinese, la maggior parte delle vasche mature è "filtrata a coralli", i livelli bassi di nutrienti sono dovuti alla grande popolazione di coralli fortemente illuminati. Ecco perché molti consigliano di riempire subito la vasca con tanti coralli e non solo con 2-3 pezzi, per lo stesso motivo per cui, nel dolce, si dice di riempire subito con tante piante a crescita rapida.

ShOx
07-04-2005, 17:58
quali sono i coralli ke "succhiano" più nitrati?(sia duri ke molli)
#24

geppetto
07-04-2005, 18:09
Non voglio farti crollare l'eccitazione per la scoperta, ma è così che girano le vasche migliori da anni, è il semplice berlinese, la maggior parte delle vasche mature è "filtrata a coralli", i livelli bassi di nutrienti sono dovuti alla grande popolazione di coralli fortemente illuminati. Ecco perché molti consigliano di riempire subito la vasca con tanti coralli e non solo con 2-3 pezzi, per lo stesso motivo per cui, nel dolce, si dice di riempire subito con tante piante a crescita rapida.


In effetti mi sento un poco scemo a rileggermi il delirio di onnipotenza da riduttore di nitrati :-))
Il fatto e' che da tempo mi chiedo come migliorare la mia vasca....la risposta era la piu' semplice....prendere altri coralli ed alimentarli...
Grazie ancora
Roberto

aleics
07-04-2005, 18:23
...e' bello leggere questi topic ....

Grazie

geppetto
07-04-2005, 19:49
...e' bello leggere questi topic ....

Grazie

E' bello grazie al fatto di parlare con persone educate, competenti e sopratutto appassionate come Reefaddict #70

Se scrivesse un libro ne prenderei 2 copie una da tenere a casa una in ufficio :-))

( e farei pubblicita' gratis a tutti gli aquariofili che conosco....)
Ciao
Roberto

Fabio84
18-04-2005, 00:54
...e' bello leggere questi topic ....

Grazie

E' bello grazie al fatto di parlare con persone educate, competenti e sopratutto appassionate come Reefaddict #70

Se scrivesse un libro ne prenderei 2 copie una da tenere a casa una in ufficio :-))

( e farei pubblicita' gratis a tutti gli aquariofili che conosco....)
Ciao
Roberto

Quoto e straquoto!

Perciò, correggetemi se sbaglio...nella mia vasca con i nitrati a 12.5...per abbassarli dovrei inserire più coralli?? duri o molli non fa differenza??

Pack
26-04-2005, 02:09
coralli coralli...e ancora coralli ragazzi!!! ;-) più ce ne sono e più la vasca vi gira bene!!! quoto in pieno ogni cosa detta in questo topic! ;-)

Fabio84
13-10-2005, 23:33
Vorrei conoscere le vostre opinioni su questo apparentemente assurdo avvenimento.. e magari andare nel dettaglio chimico..


Più che chimica questa è zoologia. Non capisco bene cosa vuoi dire, se devo essere sincero :-) ma è certo che l'alimentazione influisce fortemente sulla crescita e anche la sovrafertilizzazione con azoto aumenta, almeno inizialmente, la crescita. Il fatto è che non sono condizioni mantenibili a lungo termine, ma solo transitorie. A lungo termine devi avere nutrienti a livelli naturali, cioè scarsissimi, e alimentazione eterotrofa sufficiente.

Praticamente c'è un'assuefazione dei coralli...e si dovrebbe continuare ad alimentare sempre più??

alexalbe
14-10-2005, 00:21
Concordo in pieno Alessandro. Così vengono gestite le più belle vasche marine.