Entra

Visualizza la versione completa : rio 125


sem 57
18-10-2010, 19:45
Allora intanto ciao a tutti.....come da titolo ecco il mio rio 125 della juwel...allora incominciamo con qualche caratteristica..allora filtro e luce di base ossia filtro interno juwel(a mio parere uno dei migliori)mentre illuminazione 2t5 da 28w(ossia crc0.5w/l)...il tutto supportato con il mobiletto standard....termoriscaldatore da 200.
per rendere l'idea:
http://s2.postimage.org/CQtKi.jpg (http://postimage.org/image/26und806c/)
allestimento: su questo punto mi sono soffermato a lungo a pensare a come eseguire il layout...ho poi inserito un fondo fertile(classic) della tetra 10kg,più 2.5 kg di fondo fertile della jbl....ho ricoperto con sabbia redzone..della tropicum(credo che la marca della sabbia sia inutile)ho poi inserito tre radici che nel tempo hanno variato la loro posizione,ecco come si presentava!

http://s1.postimage.org/JtlkJ.jpg (http://postimage.org/image/2kbi1705g/)
ora,aspettato 4 giorni ho inserito le piante(ho fatto tre ondate di piante ma per tempo non separerò le varie)
ho quindi inserito:
2x:crypo balansae
2xanubias nana
1x anubias gracilis
1xludwigia repens
2x vallisneria spiralis(rubra)
2xhygrophila angustigolia
2x crypto becketii
1xpogostemon helferi
1xcrypo wendtii
3xechinodorus parviflorum
1xhydrocotyle leucocephala
1xbacopa caroliniana
1x cabomba acquatica
ed ecco come si presentava
http://s1.postimage.org/Jvczr.jpg (http://postimage.org/image/2kdnrgbd0/)

Fertilizzazione:
impianto co2 500gr aquii ricaricabile 10 bolle/m
a breve incomincerò il protocollo saechem di base 5 prodotti
Cambi d'acqua
eseguo cambia d'acqua da 30 litri e introduco metà osmosi meta rubinetto trattata con biocondizzionatore sera(prodotto per eliminare metalli cloro ecc)
fauna:
2xotocinclus vitattus
8xotocinclus affinis
2xapistogramma ramirezi...ovviamente coppia
10xcardinali
7xcorydoras punctatus
ecco qualche immagine:

http://s4.postimage.org/J6CNi.jpg (http://postimage.org/image/2jl4vnp0k/)

http://s4.postimage.org/J6KgJ.jpg (http://postimage.org/image/2jl9u9qhw/)


http://s4.postimage.org/J6ZeA.jpg (http://postimage.org/image/2jljrhtgk/)

per i valori...sono disperato ma ho perso i tester e quelli a strisce o a reagente mi sanno di inutili quindi aspettate che li ritrovi:-D:-D perchè visto il costo nn ho intenzione di ricomprarli !
aspetto critiche ed ovviamente anche qualche "wow che bello#12#19"...ah dimentica somministro
sera krill una a sett
sera gvg ogni gg
tetra menù ogni gg
artemie e chironomus surgelate:2 o 3 a sett
artemie e larve di zanzare liofilizzate:2 a sett
raramente le spiruline per i cory
a voi i commenti....l'acquario è in funzione da 2 mesi e mezzo -28-28



http://s4.postimage.org/J8u10.jpg (http://postimage.org/image/2jnalx084/)

http://s4.postimage.org/J8Lu0.jpg (http://postimage.org/image/2jnm6ofok/)

mucchina
18-10-2010, 20:20
eh eh :-D:-D...se vuoi mi limito al banale commento WOW che bello....
in realtà mi piace moooooooolto.....uniche modifiche dettate semplicemente dal mio gusto sono 2.....la prima è che vedrei molto bene una bella quantità di muschio su quei legni....tra l'altro belli pure loro....forse perchè preferisco vasche un pò selvagge (ps: sempre per lo stesso motivo spero ti crescano in fretta le piante in primo piano per spezzare un pò il fondo chiaro).....la seconda è per nascondere l'attrezzatura che si vede....metterei una pianta alta (anche una potatura di qualcuna che hai già).....insomma complimenti....#25#25#25

sem 57
18-10-2010, 20:30
eh eh :-D:-D...se vuoi mi limito al banale commento WOW che bello....
in realtà mi piace moooooooolto.....uniche modifiche dettate semplicemente dal mio gusto sono 2.....la prima è che vedrei molto bene una bella quantità di muschio su quei legni....tra l'altro belli pure loro....forse perchè preferisco vasche un pò selvagge (ps: sempre per lo stesso motivo spero ti crescano in fretta le piante in primo piano per spezzare un pò il fondo chiaro).....la seconda è per nascondere l'attrezzatura che si vede....metterei una pianta alta (anche una potatura di qualcuna che hai già).....insomma complimenti....#25#25#25

ahahahha grz penso che abbiamo gli stessi gusti infatti stavo pensado di apportare le stesse modifiche...visto che ci sono chiedo sta cosa...mi sono comparse delle radici aeree sia sulla higrophila che sulla cabomba è sintomo che devono essere potate?? se qlc sa mi faccia sapere

mucchina
18-10-2010, 20:35
sono piante perennemente provviste di radici aeree....se vuoi tagli e pianti la potatura altrimenti lasciale pure....anche se tagli non lo stelo ma solo le radici perchè le trovi antiestetiche loro si riformeranno presto...

sem 57
18-10-2010, 21:02
ok grz per l'informazione!!!!!!!!!!!

mucchina
18-10-2010, 21:51
grazie a te....è sempre un piacere vedere una bella vasca come la tua...:-)):-))

Cookie989
19-10-2010, 21:01
Mi piace! Lo vedo però mmm non saprei come dire un pò discontinuo diciamo, non vedo la continuità nella flora, quoto la pianta alta per coprire il filtro (cosa che tra l'altro devo fare anch'io :-) )

sem 57
20-10-2010, 22:10
up
------------------------------------------------------------------------
su.... qualcuno potrebbe anche scrivere qlc!!!!!!!!!!!!!!

mouuu11
20-10-2010, 23:11
non so che dirti... bellissimo giusto oltre al muschio sul legno che ia ti hanno consigliato io metterei pante alte in fondo a sx cosi copri l'impianto co2 ,ci sta la limnophila sessiflorao comunque fai crescere fino alla superficie una pianta alta in quel punto .
Comunque #25 complimenti

Melodiscus
20-10-2010, 23:16
Quoto mucchina per il muschio... bellissima la radice e la vasca mi piace molto, si ha un che di selvaggio, aspettaiamo la crescita delle piante per nascondere l'attrezzatura... Quella microsorum sulla punta della radice... non mi convince, mi sa di poco naturale.

sem 57
20-10-2010, 23:22
è vero hai ragione la micro da un'idea di appesa al nulla sebbene sia radicata bene nella radice nn sta benissimo .....xò se nn li nn sapre dove metterla??? e sopratutto con cosa sostituirla...!(poi è la pianta più bella dell'acquario!!!)

mouuu11
20-10-2010, 23:44
secondo me il microsorum serve a coprire il filtro e ci riesce bene#36#