Visualizza la versione completa : Cianobatteri...
Tony8842
18-10-2010, 18:57
gente da circa una settimana ho l'acquario infestato dai cianobatteri...
ho cambiato nel giro di quattro giorni 10lt di acqua sui 26 totali e ancora niente, anzi, stanno prendendo sempre più piede...
l'acquario è ancora in fase di maturazione è attivo da circa 2 mesi e mezzo..
ecco i valori:
PH:8,3
KH:10
NO3:25 mg/lt
PO4:3mg/lt
CA:340 mg/lt
MG:1290/lt
T°:24°
Salinità: 32%
per favore datemi una mano...
ciao..i PO4 sono altissimi..dovrebbero essere a 0.01, anche gli NO3 sono alti..usi acqua d'osmosi?
Tony8842
18-10-2010, 19:31
certamente...
ALGRANATI
18-10-2010, 19:35
Perdonami...come è possibile che hai i fosfati a quei livelli??
hai pesci dentro??
Tony8842
18-10-2010, 19:39
assolutamente no!! non ho niente in vasca...ho appena finito la maturazione c'è solo ed esclusivamente la rocciata, non ho neanche iniziato a sistemare i valori di calcio e magnesio onde evitare di peggiorare la situazione, avevo effettuato il primo cambio d'acqua di 5lt una volta raggiunte le otto ore di illuminazione e dopo di che, dopo aver visto la situazione ho effettuato quei due cambi d'acqua...
ma magari il test non è tanto affidabile..
Tony8842
18-10-2010, 19:41
i test sono tutti della salifert e sono tutti ben dentro la data di scadenza...
Stefano G.
18-10-2010, 20:25
forse le rocce vive erano molto sporche
ALGRANATI
18-10-2010, 20:29
non è possibile avere un valore del genere di Po4....rimisurali con + attenzione.
ma scusa testa l'acqua neopreparata..
Tony8842
18-10-2010, 20:43
mmm....li ho rimisurati ma il risultato è sempre lo stesso O.O
------------------------------------------------------------------------
già misurati i valori dell'acqua nuova ma, PO4= 0,01 mg/lt e NO3= 0mg/ lt!
ALGRANATI
18-10-2010, 20:56
cazzarola...allora svuota la vasca e rimetti solo acqua nuova....avere i po4 a 3......è come avere una fogna dentro.
Tony8842
18-10-2010, 21:13
tutta???? cosa faccio 50 e 50 a distanza di qualche giorno??
ma poi devo fare nuovamente il periodo di maturazione??
------------------------------------------------------------------------
intanto che dite meglio se interrompo completamente l'illuminazione???
ma scusa le rocce erano spurgate?
rocconi fabrizio
18-10-2010, 22:46
i test sono tutti della salifert e sono tutti ben dentro la data di scadenza...
Io ho cambiato 2 volte il test po4 Salifert : qualsiasi tipo di acqua misuravo, mi segnava zero....Da fotometro mi dava invece 0,1.mg/l
Tony8842
19-10-2010, 01:24
le rocce a quanto mi avevano detto erano già spurgate...per quanto riguarda i test non saprei, ho riprovato a ricontrollare i valori delle due acque e sono decisamente diversi...
domani penso proprio che non accenderò le luci, lascio tutto al buio almeno per 4 giorni e sparerò il getto della pompa sulla roccia interessata, giusto il tempo di fare i cambi d'acqua...quello che mi chiedo è questo, dovrò fare di nuovo maturare tutto dopo questo scoinvolgimento??
Per me no prova a riaccendere e vedi se ricominciano ciano vari.. Eventualmente spolvera bene le rocce prime del cambio, hai mica sabbia?
Tony8842
19-10-2010, 12:18
no no sabbia non ne ho...ho già cambiato altri 5lt di acqua oggi pomeriggio andrò a comprarne dell'altra e proseguo...c...o mi girano le balle però ho le rocce superiori ricoperte di una patina nera e quelle inferiori marroni/verdi...come cavolo faccio a far ritornare tutto com'era prima???#28b
Pulisci bene le rocce e magari spegni le luci qualche ora
Tony8842
19-10-2010, 16:28
con cosa le posso pulire??
ps. dite di non lasciare per qualche giorno al buio tutto??
Tony8842
19-10-2010, 20:00
già provato, gli ho puntato contro la nano ma niente....se provo con uno spazzolino?? pulito ovviamente!!
non intendevo pulirle dai ciano ma dai sedimenti..x i ciano anche con il dito..
Tony8842
21-10-2010, 13:42
ok, in questi due giorni ho tolto il più possibile cercando di non distruggere nulla e ho cambiato circa 15 lt di acqua ed ora i fosfati si sono praticamente dimezzati....stasera cercherò di fare un ulteriore cambio d'acqua... intanto ieri mentre ero intento a fare questi cambi ho notato che su una roccia sta crescendo una sorta d'anemone con già circa 11 tentacolini viola, ancora è molto piccolo non è manco un cm, che può essere secondo voi???
Un'aiptasia o amore di ghiaccio, se s' lei e' da eradicare il prima possibile
Tony8842
21-10-2010, 16:05
mmm perchè?? comunque dopo posto una foto..
Tony8842
21-10-2010, 19:33
ecco questa è la foto, che è??
http://s1.postimage.org/S1f9.jpg (http://postimage.org/image/1qogbfes/)
Stefano G.
21-10-2010, 19:53
aiptasia
Tony8842
21-10-2010, 21:50
tolta!!!
endrius89
22-10-2010, 19:39
Come mai sono da togliere???
Come la hai tolta? Sono molto invasive, infestanti e urticanti per i coralli.. In praticanun incubo, se non la uccidi da una che cerchi di togliere se ne formano 10...
ALGRANATI
22-10-2010, 20:35
sono super infestanti e urticanti.
endrius89
22-10-2010, 20:42
Posto una foto e così mi dite se è quella che dite voi... Grazie
Tony8842
23-10-2010, 00:55
si era formata su un piccolo pezzo di roccia quindi l'ho potuta facilmente tirare fuori dall'acqua e l'ho grattata via con uno spazzolino e acqua dolce...
comunque adesso la situazione si presenta così..quelle alghe chiare che si sono formate sulle rocce sono normali??
ho fatto i test dell'acqua e questi sono i risultati:
KH:10.2
PH:8
NO2:0
NO3:0 mg/lt
PO4:1,5 mg/lt
CA:350 mg/lt
Mg:1320 mg/lt
che dite...?
http://s3.postimage.org/2Z0JA.jpg (http://postimage.org/image/60zn7w3o/)
Quasi x definizione un'alga non può essere bianca poiché i pigmenti fotosintetico sono colorati., mi sembra sabbia..o deposito/precipitazione di carbonato di calcio , riesci a tirare fuori un pezzo e dieci consistenza.. Prova fuori dalla vasca ad aggiungere aceto e dicci se fa le bollicine..
Tony8842
23-10-2010, 10:38
e nel caso fosse carbonato di calcio che si fa...? nel caso in cui fosse deposito come potrei toglierlo???
ps. per i valori che mi dite?
se è carbonato lo lasci dove è, se fosse deposito non sarebbe bianco, i fosfati ad 1,5 sono molto alti..
Tony8842
23-10-2010, 14:10
si per i fosfati lo so che sono alti ma c'e qualcosa che non mi convince, ho cambiato praticamente tutta l acqua, com e possibile chw siano cosi alti...?
controlla l'acqua omotica ed il sale..
Tony8842
23-10-2010, 16:12
avevo gia cobtrollato il valore dell acqua osmotica cn il sale e veniva fuori 0,1 mg/l...proprio non capisco..
Tony8842
24-10-2010, 11:32
e il problema è capire cosa...consigli?
Tony8842
25-10-2010, 18:47
vorrei provare a comprare un nuovo test per i fosfati perchè secondo me questo conta balle...solo che non saprei che prendere perchè quà intorno oltre a JBL, Askool Sera e Tetra non riesco a trovare...
Tony8842
01-11-2010, 13:29
gente io non so più che pesci prendere...adesso SEMBRA che i ciano siano finiti però adesso mi si è formata una patina tendente al bianco sulla superficie con bolle abbastanza dense....che cavolo è???
Tony8842
04-11-2010, 23:41
sempre che ci sia ancora qualcuno su questo thread...non sono riuscito ancora ad eliminare i ciano...adesso provo con la terapia d'urto lasciando tutto al buio per 4 giorni ed intanto effettuerò ulteriori cambi d'acqua vediamo che succederà..
non risolverai una cippa..se ne fottono di luce o no..metti ossigeno è l'unica..acqua ossigenata..più pratica..
Tony8842
05-11-2010, 10:41
ok....in che modo devo fare l'operazione? ps quale acqua ossigenata?
endrius89
05-11-2010, 18:11
IO ho messo acqua ossigenata ed effettivamente i ciano non hanno progredito l'infestazione. Ora mi chiedo: devo spazzolare le rocce???
endrius89
05-11-2010, 21:34
Quindi li lascio li anche se non sono più quel bel viola???
Tra qualche giorno ritrattano con l'acqua ossigenata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |