Entra

Visualizza la versione completa : Ho fatto una mezza pazzia...


RobyVerona
18-10-2010, 18:14
Visto che ho una certa passione per il genere tubastrea oggi non mi sono fatto scappare l'occasione e mi sono preso una Tubastrea micrantha, o black sun coral corallo che era da almeno 10 anni che non vedevo sul mercato (lo so che voi milanesi o romani ne avrete centinaia di pezzi :-( )
Da quello che ho letto in giro rientra tra le specie di tubastree più difficili da tenere in acquario, ma visto le ottime soddisfazioni ottenute con le coccinee le faulkeneri e le sibogae ho deciso di intraprendere questa piccola sfida.

Se qualcuno di voi ha qualche esperienze concrete con il corallo nero si faccia pure avanti... Sopratutto per quanto riguarda l'alimentazione mirata.

superpozzy
18-10-2010, 18:21
ce la posti una foto della tub e dove l'hai inserita?

pirataj
18-10-2010, 18:40
Dai posta una foto...

dibifrank
18-10-2010, 18:41
un corallo inquietante ma affascinante l'hai preso da simone?

RobyVerona
18-10-2010, 18:45
Si, l'ho preso da Simone e dunque mi deve ancora arrivare... Posizione in vasca è ben chiara, c'è poco da fare. Visto che non ama affatto la luce andrà obbligatoriamente messa in una zona più all'ombra possibile e dove non c'è, almeno con le luci spente grosso movimento, altrimenti addio pappa... Questi accorgimenti sono comunque comuni a tutte le tubastree :-))

Rive Gauche
19-10-2010, 10:17
Si, l'ho preso da Simone e dunque mi deve ancora arrivare... Posizione in vasca è ben chiara, c'è poco da fare. Visto che non ama affatto la luce andrà obbligatoriamente messa in una zona più all'ombra possibile e dove non c'è, almeno con le luci spente grosso movimento, altrimenti addio pappa... Questi accorgimenti sono comunque comuni a tutte le tubastree :-))

Davvero in ombra tutte le tubastree? Anche quelle arancio?

RobyVerona
19-10-2010, 10:40
Si, l'ho preso da Simone e dunque mi deve ancora arrivare... Posizione in vasca è ben chiara, c'è poco da fare. Visto che non ama affatto la luce andrà obbligatoriamente messa in una zona più all'ombra possibile e dove non c'è, almeno con le luci spente grosso movimento, altrimenti addio pappa... Questi accorgimenti sono comunque comuni a tutte le tubastree :-))

Davvero in ombra tutte le tubastree? Anche quelle arancio?

Si, sono animali che non amano la luce.

ALGRANATI
19-10-2010, 17:15
diciamo non luce diretta,.,.....l'importante è l'alimentazione e non far depositare sedimento trà un polipo e l'altro.

maxcc
20-10-2010, 06:50
si possono posizionare sulla sabbia?

ALGRANATI
20-10-2010, 07:16
si possono posizionare sulla sabbia ma non mi piace molto come posizione essendoci sembre in giro granelli.....io preferirei sulla rocciata sopratutto se si hanno in vasca animali che ravanano il fondo.

buddha
20-10-2010, 07:22
aleo23 ne hA appena presa una anche lui..purtroppo io me la sono lasciata scappare maledetta indecisione e maledetti soldi..auguroni per la belvetta..la mia tuba è sulla rocciata un po' ombrata da altri coralli, ogni settimana o gamberetti scongelati e tritati o artemie..mangia che è una meraviglia..
non ho mai visto aperta quella nera, presto foto...

RobyVerona
20-10-2010, 14:32
si possono posizionare sulla sabbia ma non mi piace molto come posizione essendoci sembre in giro granelli.....io preferirei sulla rocciata sopratutto se si hanno in vasca animali che ravanano il fondo.

Hai centrato perfettamente il problema Matteo, alle tubastree proprio non va giù il depositarsi di sedimenti tra un polipo e l'altro. Lo stesso dicesi per residui di cibo. Vanno alimentate direttamente, su questo non c'è dubbio ma occhio all'eccesso di cibo per i motivi di cui sopra. Meglio alimentare poco e molto spesso. La mia vecchia coccinea era passata da pochi polipi ad essere grande come un pugno in un paio di anni...

Rive Gauche
20-10-2010, 16:21
Ecco appunto, io l'ho messa in ombra ma sulla sabbia. Stasera cerco di metterla su qualche roccia in ombra.
Posso chiedervi con cosa le alimentate, e con quale frequenza e metodologia, please?

RobyVerona
20-10-2010, 16:31
Ecco appunto, io l'ho messa in ombra ma sulla sabbia. Stasera cerco di metterla su qualche roccia in ombra.
Posso chiedervi con cosa le alimentate, e con quale frequenza e metodologia, please?

Certo, non è mica un segreto... Il nostro hobby non è fatto di segreti ma di confronti e di condivisioni (anche se purtroppo non è per tutti così).
Io le alimentavo a giorni alterni alternando cycloop eeze, plancton SVC della Elos, naupli di artemia, una goccia di reefbooster diluita a 10 cc in una siringa, oyster eggs. Non adottavo una frequenza precisa, andavo a piacere ma ti assicuro che la porca gradiva :-)

Rive Gauche
20-10-2010, 16:44
Grazie Roby!
Ieri ho provato con un po' di Svc Elos, e devo dire che si è subito aperta. Anche con il Reefbooster spolipa immediatamente.
Proverò anche con gli altri prodotti che mi hai indicato. ;-)

RobyVerona
21-10-2010, 20:51
Grazie Roby!
Ieri ho provato con un po' di Svc Elos, e devo dire che si è subito aperta. Anche con il Reefbooster spolipa immediatamente.
Proverò anche con gli altri prodotti che mi hai indicato. ;-)

Mi fa piacere che gradisca le attenzioni... Nel frattempo oggi è arrivato il mio "black sun coral" assieme ad una blastomussa merletti. Dopo accuratissima acclimatazione ora è in vasca... Benissimo la blastomussa che dopo mezz'ora di luce era già perfettamente aperta, la tubastrea non ha avuto nessun dato dal trasporto, ovviamente è chiusa e sto aspettando lo spegnimento delle luci per vedere se da i primi timidi cenni di apertura. Poi proverò a stimolarla con delle uova d'ostrica. Intanto per chi l'ha chiesta ecco la foto... La qualità è penosa ma l'ho fatta con il cellulare... Magari vedo se la piccola si apre se ne prossimi giorni riesco a fare qualcosa di più carino...

Doveroso un grazie a Simone per la spedizione secondo i "miei sporchi comodi"!!!




http://s4.postimage.org/TVJLS.jpg (http://postimage.org/image/35jfhv0bo/)

RobyVerona
23-10-2010, 20:48
Aggiorno la situazione... Ieri notte la piccola ha iniziato con una timidissima estroflessione di alcuni polipi... Non gli ho rotto tanto le palle per non stressarla più di quello che è... Ma a quanto pare i polipi sono neri/violacei.... Insomma uno spettacolo. Stasera la stimolo con un pò di reefbooster sparato proprio li... Vediamo se risponde meglio la piccola....

riccardo.b
08-11-2010, 22:52
ad una quindicina di giorni di distanza, novità su questo bellissimo animale?
ce la fai vedere una foto da aperta! :-)

RobyVerona
08-11-2010, 23:10
A distanza di 15 giorni non ho visto un solo polipo aperto di questo corallo... Al più una leggera estroflessione nelle ore notturne quando gli sparo vicino un po di reefbooster ma nulla di più... Penso seriamente che l'esperimento sia purtroppo fallito... La vasca per il resto gira bene, i valori sono stabili.... Forse, la causa è da rintracciare nelle condizioni di marcata oligotroficità della vasca, ho nitrati non misurabili (merckx) e fosfati tra 0.00 e 0.01 (foto martini) ma non sono sicuro di questo.... Sto alimentando a rotta di collo la vasca con reefboster e pappone fatto in casa ma i valori non si spostano di un solo millimetro... Se qualcuno ha qualche proposta in merito....

ALGRANATI
08-11-2010, 23:18
Roby, lo perdi in questo modo.
prendi una bottiglia grande....gli tagli il fondo 1 o 2 volte al giorno glela metti sopra.....metti un pizzichino di ciclope ezee e aspetti che si apra....quando è aperta gli metti dentro alla bottiglia del misys

RobyVerona
08-11-2010, 23:25
Roby, lo perdi in questo modo.
prendi una bottiglia grande....gli tagli il fondo 1 o 2 volte al giorno glela metti sopra.....metti un pizzichino di ciclope ezee e aspetti che si apra....quando è aperta gli metti dentro alla bottiglia del misys

Lo so anch'io Matteo che se va avanti di sto passo rischio di perderla... Quella delal bottiglia sinceramente non l'avevo mai provata.. Scusami ma non è meglio metterla di notte la bottiglia piuttosto che quando la luce è accesa?

ALGRANATI
08-11-2010, 23:28
non c'è differenza.......si aprirà tutti i giorni all'ora che gli darai cibo........sono animali molto molto abitudinari.....se la abituerai sempre alla stessa ora...lei si aprirà mezz'ora prima ...vedrai.;-)

Albe
09-11-2010, 00:01
la mia, dai polipi + grossi, mangiava anche 10 krill (se i krill sono quei gamberetti di 1cm circa, rosa, con gli occhioni neri, congelati)