PDA

Visualizza la versione completa : Ocellaris 2.0


Gabro
18-10-2010, 18:13
fino a 3-4 mesi fa avevo una coppia di pagliacci Ocellaris che deponeva regolarmente le uova... da quasi 10 anni !
3-4 mesi fa il più grosso (dunque la femmina ?) è purtroppo deceduto. Ora è venuto il momento di riformare la coppia. Nel frattempo quello più piccolo mi sembra sia cresciuto... probabilmente ora riesce ad arraffare più cibo nella zona.

La domanda è: Ne inserisco uno più piccolo o uno più grosso di quello che c'è adesso ?

Precauzioni per l'inserimento ? A parte le solite sulle modalità di svuotamento del sacchetto ?

Grazie

Wurdy
18-10-2010, 19:52
Hai deposizioni da 10 anni ... dovresti essere tu a rispondere mica a domandare :-D

Comunque sia, visto che anche il sopravvissuto ha ormai già la sua bella età (almeno 10 anni), io inserirei una nuova coppia giovane giovane. ;-)

Gabro
18-10-2010, 20:28
appunto... ho sempre avuto quei due: magnavano, ovulavano e non rompevano :)
E del vecchietto che ne faccio ?

Wurdy
19-10-2010, 08:37
E del vecchietto che ne faccio ?
Gli trovi una onorevole sistemazione in una vasca idonea per una decorosa pensione, possibilmente senza altri pagliacci ;-)

egabriele
19-10-2010, 09:21
comunque eventualmente piccolo, decisamente piu' piccolo.
Il rischio e' che quello rimasto solo si senta gia' femmina.

Se ne prendi uno piccolo subira' un periodo di tartassamento ma poi dovrebbe essere accolto, essendo l'unico maschio.

Certo, due giovani insieme vai piu' sul sicuro!

Alessandro Falco
19-10-2010, 12:40
Aspetta qualche mese, per poi inserire un ocellaris piccolo...
Nel frattempo il sopravvissuto sarà femmina ( seppur vecchia )...
altrimenti levalo e riparti con una nuova coppia

ciao

Gabro
19-10-2010, 19:39
sono passati 3-4 mesi ... rischio e ne inserisco uno piccolo. Ci tengo troppo al mio pagly per darlo via

cardisomacarnifex
19-10-2010, 21:33
Vai tranquillo se ne metti uno molto più piccolo, sicuramente maschio, tanto il sopravvissuto come in natura avrà già intrapreso il processo di femminilizzazione.