PDA

Visualizza la versione completa : miglior diffusore


stepix
01-01-2006, 21:45
salve a tutti, volevo sapere se per diffondere la co2 in acqua sia meglio il diffusore tipo quello della ferplast con tanto di pompa oppure uno più semplice tipo quello della ruwal

per chi nn li avesse presente allego 2 link:

ferplast
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=1139_1273_1730&products_id=14419&osCsid=a34d4d317f62fe9f6c12756b7c6b5a4a

ruwal
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgclbdj&idc=gfgfbk

ps: ritengo scontata l'osservazione che quello ferplast sia molto più ingombrante :-D !!!!!

gianlucan1
02-01-2006, 13:48
Il ferplast diffonde la CO2 sicuramente meglio di quello ruwal. Però il primo è ingombrante, mentre il secondo è abbastanza piccolo. Devi scegliere in base alle tue esigenze. ;-)

Cleo2003
02-01-2006, 20:27
Ho letto sia qui nel forum che nei commenti di chi l'ha comprato in acquaingros che il diffusore della ruwal nn è molto buono.. prova a far ricerca.

magnum
02-01-2006, 21:51
Quello della Ruwal fa pietà. O meglio, fa schifo come molti altri. Dello stesso tipo ci sono quello dell'askoll che è ottimo e quello dell'ADA che è strepitoso.

maui
03-01-2006, 15:19
Qualcuno ha invece esperienza di quello in vetro della Aquili? A vederlo così sembra buono, in vetro soffiato... occorre il contabolle a parte, ho visto...
Quello della Askoll non si trova piu?

Ciao!

Mauro

magnum
03-01-2006, 15:35
Non me hanno parlato molto bene. Dicono che fa bolle molto grosse.
Quello Askoll se cerchi si trova, però costicchia anche quello.

niki82
03-01-2006, 16:07
Qualcuno mi sa dire le dimensioni del Ferplast?

Cleo2003
03-01-2006, 16:25
Lo vedi qui http://www.ferplast.it/it/pagina_4469.html ..ti dà l'idea delle dimensioni

niki82
03-01-2006, 16:29
Non riesco a farmi un'idea non sapendo le dimensioni di quella vasca... :-(

stepix
03-01-2006, 16:46
qualcuno ha provato il ferplast con la bombola? io adesso ho proprio il ferplast in vasca ma poichè ho ordinato il kit della ruwal con bombola usa e getta volevo sapere se lasciare in acqua il diffusore che ho adesso oppure usare quello del kit ruwal..... #24

magnum
03-01-2006, 21:32
Niki82, che dimensioni ha la tua vasca?
Stepix, lascia quello ferplast.

niki82
03-01-2006, 23:06
Niki82, che dimensioni ha la tua vasca?


100*45*55 perche'?

uffi
03-01-2006, 23:51
cmq una cosa....

diffusore e reattore so due cose diverse

reattore è sicuramente il migliore come diffusione in vasca...e dato che la tua vasca è bella grossa sicuramente aiuterebbe....

il diffusore ruwal: personalmente lo uso....tutta sta pietà nn la fa....micronizza bene se lavato per bene....

personalmente tra la scelta di un ottimo reattore ed un discreto diffusore..,..mi butterei più sul primo! :-))

magnum
03-01-2006, 23:56
100*45*55 perche'?


Per vedere se il reattore è adatto o inutile. Ti consiglio il reattore, anche se esteticamente non è il massimo. Devi nasconderlo per bene.


il diffusore ruwal: personalmente lo uso....tutta sta pietà nn la fa....micronizza bene se lavato per bene..


Devi provare Askoll o ADA per notare la differenza ;-)

niki82
04-01-2006, 01:23
Per vedere se il reattore è adatto o inutile. Ti consiglio il reattore, anche se esteticamente non è il massimo. Devi nasconderlo per bene.


Proprio per questo chiedevo le dimensioni... per cercare di capire se e come potevo nasconderlo! ;-)

Stepix visto che tu gia' ce l'hai potresti farmi il favore di misurarlo? Grazie!!!

Skotty81
04-01-2006, 13:29
io ho un diffusore aquili e un elos, devo dire che l'aquili è molto più fragilino dell'elos e tende a fare le bollicine più grosse dell'elos a parità di tempo rascorso in vasca.
Mi spiego meglio:
ipotiziamo di avviare la diffusione e avere 2 diffusori nuovi un elos e un aquili da 2 cm di diametro entrambi.
Prendendo un campione di 30gg aquili farà bolle più grandi dll'elos, l'elos è molto valito sia come materiali che come diffusione, però appoggio anche io il fatto che un reattore sia migliore per vasche più voluminose di 100-150L infatti l'elos da 2 cm lo danno per vasce fino a 100L a differenze di molti altri diffusori analoghi che dicono vadano bene anche per vasce molto più grandi....poi è chiaro che uno può usare in un 200L anche un diffusore da 1cm però deve sparare la diffusione a manetta.
Bisogna sempre trovare il giusto compromesso dimensionale e di diffusione, ho scoperto che una diffusione maggiore sporca meno il diffusore in corrispondenza del setto poroso...compatibilmente chiaro con le esigenze della vasca, quindi secondo me è sempre meglio sui diffusori non esagerare mai le dimensioni per evitare di avere un gran diffusore e poca diffusione ridotta ulteriormente dall'ostruzione del setto poco sfruttato.
Non so se mi sono spiegato, forse ho creato confusione col mio giro contorto.

Skotty81
04-01-2006, 13:31
io ho un diffusore aquili e un elos, devo dire che l'aquili è molto più fragilino dell'elos e tende a fare le bollicine più grosse dell'elos a parità di tempo rascorso in vasca.
Mi spiego meglio:
ipotiziamo di avviare la diffusione e avere 2 diffusori nuovi un elos e un aquili da 2 cm di diametro entrambi.
Prendendo un campione di 30gg aquili farà bolle più grandi dll'elos, l'elos è molto valito sia come materiali che come diffusione, però appoggio anche io il fatto che un reattore sia migliore per vasche più voluminose di 100-150L infatti l'elos da 2 cm lo danno per vasce fino a 100L a differenze di molti altri diffusori analoghi che dicono vadano bene anche per vasce molto più grandi....poi è chiaro che uno può usare in un 200L anche un diffusore da 1cm però deve sparare la diffusione a manetta.
Bisogna sempre trovare il giusto compromesso dimensionale e di diffusione, ho scoperto che una diffusione maggiore sporca meno il diffusore in corrispondenza del setto poroso...compatibilmente chiaro con le esigenze della vasca, quindi secondo me è sempre meglio sui diffusori non esagerare mai le dimensioni per evitare di avere un gran diffusore e poca diffusione ridotta ulteriormente dall'ostruzione del setto poco sfruttato.
Non so se mi sono spiegato, forse ho creato confusione col mio giro contorto.

Skotty81
04-01-2006, 13:32
io ho un diffusore aquili e un elos, devo dire che l'aquili è molto più fragilino dell'elos e tende a fare le bollicine più grosse dell'elos a parità di tempo rascorso in vasca.
Mi spiego meglio:
ipotiziamo di avviare la diffusione e avere 2 diffusori nuovi un elos e un aquili da 2 cm di diametro entrambi.
Prendendo un campione di 30gg aquili farà bolle più grandi dll'elos, l'elos è molto valito sia come materiali che come diffusione, però appoggio anche io il fatto che un reattore sia migliore per vasche più voluminose di 100-150L infatti l'elos da 2 cm lo danno per vasce fino a 100L a differenze di molti altri diffusori analoghi che dicono vadano bene anche per vasce molto più grandi....poi è chiaro che uno può usare in un 200L anche un diffusore da 1cm però deve sparare la diffusione a manetta.
Bisogna sempre trovare il giusto compromesso dimensionale e di diffusione, ho scoperto che una diffusione maggiore sporca meno il diffusore in corrispondenza del setto poroso...compatibilmente chiaro con le esigenze della vasca, quindi secondo me è sempre meglio sui diffusori non esagerare mai le dimensioni per evitare di avere un gran diffusore e poca diffusione ridotta ulteriormente dall'ostruzione del setto poco sfruttato.
Non so se mi sono spiegato, forse ho creato confusione col mio giro contorto.

stepix
04-01-2006, 22:45
le dimensioni sono: alto 16cm largo 6cm e profondo 4cm circa!!!!!!
ma nn ho capito voi il ferplast lo chiamate reattore di co2 o i reattori sono tutta un altra cosa?

Skotty81
05-01-2006, 12:44
che io sappia i reattori sono delle specie di cilindri in cui la co2 avendo un percorso obbligato si scioglie meglio nell'acqua, mentre il ferplast dovrebbe essere una pompa di miscelazione ovvero un apparecchietto che con una pompa mescola la co2 nell'acqua, mentre il primo può essere tenuto fuori dalla vasca vedi il reattore turbocycle dennerle...il secondo mi pare debba stare nella vasca

stepix
05-01-2006, 13:00
credo che hai ragione