Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su filtro esterno


BlackSun
18-10-2010, 15:34
Ciao,
stavo valutando di prendere un filtro esterno e sarei orientato verso uno della serie della Tetra (ma ben vengano altri consigli!).
Sono indeciso tra il EX400 e il Ex600, il primo ha una capacita' di lavoro per acquari da 10 a 80 lt mentre il secondo da 60 a 120 lt.
Avendo io un 60 lt, quindi in teoria entrambi adatti (se non dico cavolate) sono indeciso se optare per l'EX400 che mi copre il bisogno attuale oppure prendere l'EX600 che , se in un futuro decidessi di prendere un 100 lt, sarei gia' a posto?

PS: Non so ancora i prezzi quindi sto valutando solo l'aspetto tecnico.

Altri modelli in base alle vostre esperienze?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Giudima
18-10-2010, 15:46
Ciao,
stavo valutando di prendere un filtro esterno e sarei orientato verso uno della serie della Tetra (ma ben vengano altri consigli!).
Sono indeciso tra il EX400 e il Ex600, il primo ha una capacita' di lavoro per acquari da 10 a 80 lt mentre il secondo da 60 a 120 lt.
Avendo io un 60 lt, quindi in teoria entrambi adatti (se non dico cavolate) sono indeciso se optare per l'EX400 che mi copre il bisogno attuale oppure prendere l'EX600 che , se in un futuro decidessi di prendere un 100 lt, sarei gia' a posto?

PS: Non so ancora i prezzi quindi sto valutando solo l'aspetto tecnico.

Altri modelli in base alle vostre esperienze?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Valuta anche il Pratiko 100.

BlackSun
18-10-2010, 16:04
Ciao,
stavo valutando di prendere un filtro esterno e sarei orientato verso uno della serie della Tetra (ma ben vengano altri consigli!).
Sono indeciso tra il EX400 e il Ex600, il primo ha una capacita' di lavoro per acquari da 10 a 80 lt mentre il secondo da 60 a 120 lt.
Avendo io un 60 lt, quindi in teoria entrambi adatti (se non dico cavolate) sono indeciso se optare per l'EX400 che mi copre il bisogno attuale oppure prendere l'EX600 che , se in un futuro decidessi di prendere un 100 lt, sarei gia' a posto?

PS: Non so ancora i prezzi quindi sto valutando solo l'aspetto tecnico.

Altri modelli in base alle vostre esperienze?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Valuta anche il Pratiko 100.

Ciao,
grazie. Sei la seconda persona che me lo consiglia.
Ho visto poi che e' per acquari fino a 100 lt, quindi il dubbio che avevo prima viene risolto :-)

Ciao BlackSun

berto1886
18-10-2010, 18:49
se decidi di prendere il tetra prendi 600

BlackSun
18-10-2010, 21:52
se decidi di prendere il tetra prendi 600

Ciao,
ok... quindi anche tu mi consigli un filtro per acquari da 60 lt in su... segnato :-)
Ora non mi resta che vedere quanto costano e poi decidere.

Mi hanno anche consigliato questo negozio online http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=153
Come vi siete trovati?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Giudima
18-10-2010, 22:06
se decidi di prendere il tetra prendi 600

Ciao,
ok... quindi anche tu mi consigli un filtro per acquari da 60 lt in su... segnato :-)
Ora non mi resta che vedere quanto costano e poi decidere.

Mi hanno anche consigliato questo negozio online http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=153
Come vi siete trovati?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Tranquillo, affidabile sia il negozio che il filtro ;-)

BlackSun
18-10-2010, 22:16
se decidi di prendere il tetra prendi 600

Ciao,
ok... quindi anche tu mi consigli un filtro per acquari da 60 lt in su... segnato :-)
Ora non mi resta che vedere quanto costano e poi decidere.

Mi hanno anche consigliato questo negozio online http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=153
Come vi siete trovati?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Tranquillo, affidabile sia il negozio che il filtro ;-)


Ciao,
grazie per il feedback :-D

PS: Stasera serata tranquilla! Nitriti al di sotto dello 0,3 mg/l!!!! Cavolo dopo 2 settimane di cambio acqua quasi quasi mi manca!!! :-D :-D

Mark74
18-10-2010, 22:21
io ti consiglio l' hydor prime 10, ottimo rapporto qualità prezzo
secondo me superiore all'askoll pratiko 100
dai un occhiata qui:
http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/13/list/
ciao, Marco

BlackSun
18-10-2010, 22:30
io ti consiglio l' hydor prime 10, ottimo rapporto qualità prezzo
secondo me superiore all'askoll pratiko 100
dai un occhiata qui:
http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/13/list/
ciao, Marco

Ciao,
grazie per la segnalazione.
Riflettendo pero' l'Hydor non l'ho mai visto nei negozi di acquari, ho sempre visto Askoll e Tetra... e mi viene una domanda: i ricambi dove li trovo? Ho controllato e nella mia zona non ci sono negozi che li vende... non vorrei poi trovarmi in difficolta' coi filtri di ricambio. :-(

Ciao BlackSun

berto1886
18-10-2010, 22:36
parlando del tetra i ricambi tipo girante alberino ecc li trovi principalmente on-line, materiali tipo il tampone di lana spugna a grana grossa e compagnia bella li trovi sia all'obi che all'auchan! I ricambi dell'askoll on-line o negozi di acquariofilia che trattano questa marca ;-)

Mark74
18-10-2010, 22:45
li puoi trovare sia online che nei negozi di acquariologia (sicuramente non nei centri commerciali)
fidati è ottimo e non costa quanto l'askoll o il tetra

BlackSun
18-10-2010, 23:09
parlando del tetra i ricambi tipo girante alberino ecc li trovi principalmente on-line, materiali tipo il tampone di lana spugna a grana grossa e compagnia bella li trovi sia all'obi che all'auchan! I ricambi dell'askoll on-line o negozi di acquariofilia che trattano questa marca ;-)

Ciao,
opsss... mi sono espreso male. Intendevo i ricambi dell'Hydor... qui da me c'e' un Botanic che e' ben fornito dei prodotti della Askoll e Tetra. :-)

Ciao BlackSun

BlackSun
18-10-2010, 23:12
li puoi trovare sia online che nei negozi di acquariologia (sicuramente non nei centri commerciali)
fidati è ottimo e non costa quanto l'askoll o il tetra

Ciao,
uhmmm... provo a farci piu' attenzione; cerchero' anche in altre citta' vicine con la speranza che quei negozi siano aperti anche alla domenica :)

Ciao BlackSun

berto1886
18-10-2010, 23:14
non l'ho capita... -28d#

BlackSun
18-10-2010, 23:18
non l'ho capita... -28d#

ehmmm a cosa ti riferisci?
Ora non ho capito io :-D

malù
18-10-2010, 23:27
Ciao,
qui da me c'e' un Botanic che e' ben fornito dei prodotti della Askoll e Tetra. :-)

Ciao BlackSun

I prezzi sono un pò altini, è meglio se ti fai un giro da qualche altra parte................

Mark74
18-10-2010, 23:34
mi sa che ti sei espresso bene blacksun è berto che stasera sta dormendo ....................eheheheheh
svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
voleva sapere i ricambi della hydor dove li trova e non quelli dell'askoll e della tetra di cui gli hai detto tu
hihihihihhi

berto1886
18-10-2010, 23:43
ops... va bè non importa.... :-D

Framio
19-10-2010, 00:19
Io invece ho un ecco pro 2032.
Consuma pochissimo, silenziosissimo e praticissimo.
Lo ricomprerei senza pensarci mezza volta.

BlackSun
19-10-2010, 21:47
alla fine che hai deciso?

Ciao,
diciamo che sono orientato a mettere il filtro esterno solo che prima volevo farmi un giro nei negozi nei dintorni per vedere i prezzi e cosa avevano; magari trovo anche quello per il piccolo senza ordinarlo.
Se riesco tra sabato e domenica mi faccio un giro, valuto, guardo i prezzi e poi... aspetto il 27 :-D... chissa' perche' ;-)

Comunque appena lo prendo lo saprete di sicuro... si... verro' a rompere di nuovo con i miei mille dubbi! :-) ehehehehehhe

Mi sono annotat tutto... modelli e link... :-D

Grazie

Ciao BlackSun

BlackSun
21-10-2010, 23:42
#25 ok aspettiamo :-)

Ciao,
stasera mi sono fatto un giro su un paio di siti e ho trovato il Pratiko 100 a 63 euro (senza spese di spedizione) e il Tetra EX 600 a 59 euro (senza spese di spedizione) mentre in negozio mi costerebbe sui 99 euro. #26

Ora sono davvero indeciso quali tra i 2 prendere... uffff #24

Ciao BlackSun

VeilTail70
22-10-2010, 00:09
Ho il tuo stesso problema di indecisione su quale filtro esterno scegliere per il mio 60 litri.
Una cosa è certa, acquisterò online, perchè i prezzi sono sensibilmente inferiori.
Un negoziante romano ben fornito mi ha proposto un pratiko 100 a 100 Euro, mentre su internet lo si trova a 65 Euro + 10 Euro di costi di spedizione...
Stai considerando le questioni rumorosità e dimensionamento in base alla vasca?
Anche io pensavo ad un pratiko 100 che poi potrei utilizzare per un vasca più grande, ma quando ho chiesto informazioni generiche al negoziante che ho citato prima, gli è scappata la frase "certo che devo ammettere che per un 60 litri questo è sovradimensionato... direi anche tanto".
Da come lo ha detto mi è parso di capire che sia importante prendere un filtro adatto, perchè è vero che filtra molto in termini di litri per ora (e ciò in teoria è meglio), ma è anche vero che una pompa troppo potente ti crea troppa corrente in acquario, stressando i pesci. Inoltre si consuma inutilmente più elettricità. Certo, non è che alla fine si tratta di cifre importanti (per l'elettricità sprecata) ma il punto è che è come mettere il motore di una Ferrari dentro una Panda...
Per questo motivo ho aperto un post specifico per chiedere a chi ha già esperienza diretta con un filtro esterno per un 60 litri di dire come si è trovato. Meglio sentire i pareri di chi li usa davvero questi filtri.
Al momento sono molto confuso, anche se le alternative in fin dei conti sono solo tra 4 filtri/marche.
Certo è che il fatto che uno dei suddetti filtri (non lo cito) possa costare addirittura più dell'acquario intero, completo di riscaldatore e filtro interno è una assurdità...

Giudima
22-10-2010, 18:19
Io il Pratiko 100 l'ho usato su un 45 litri ed ora lo uso su un 65 litri, mai avuti problemi.

BlackSun
22-10-2010, 21:15
Io il Pratiko 100 l'ho usato su un 45 litri ed ora lo uso su un 65 litri, mai avuti problemi.

Ciao,
aggiornamento sui filtri.
1) acquario piccolo: sono andato a vedere in un paio di negozi, c'erano:
- MiniMax Askoll: http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=228
- Ranger: http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=229
- Duetto: http://www.aquaidea.com/filtro-duetto-p-831.html
- Bluemec 02: http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/id_menu=06050401/prodotto=PESCI%20-%20Materiali%20filtranti%20-%20Per%20Blucompact%2002%20-%20Blumec%2002

Parlando con il negoziante mi ha fatto notare che quelli della Askoll non avevano spazio dei cannolicchi se non mettendoli dentro il filtro (giusto un paio), il Duetto mi ha detto che lui lo usava e metteva i cannolicchi al posto del carbone (e quando doveva usare il carbone metteva il sacchetto a parte ma che non era potentissimo. Poi c'era il Blueme02, ha il vano per i cannolicchi (gia' compresi nella confezione) e ha due spugne laterali. Il negoziante mi ha detto che era migliore del Duetto in quanto era piu' completo, 2 vani per le spugne (in un vano potrei metterci eventualmente il carbone) e ha il kit d'ossigenazione; da quello che ho visto viene messo anche negli acquari Caiman 40.
I prezzi erano tutti sui 20 euro e alla fine ho optato per il Bluemec02.... secondo voi ho fatto bene?

Poi passiamo al filtro grande :-)
Ho chiesto le differenze tra il Tetra EX600 e il Pratiko 100.
Il negoziante mi ha detto che sono entrambi ottimi prodotti, Askoll da una vita sul mercato mentre Tetra da un paio d'anni ma anch'essa buona.
Mi ha fatto notare che il Pratiko 100, contrariamente al Tetra Ex600, non ha il regolatore del flusso, e mi ha detto: "Che sia 100 lt o 60 lui eroga uguale con eventuali problematiche di acqua troppo forte".
Quanto puo' essere "importante" questa caratteristica? Personalmente preferirei poter regolare la potenza ma se mi dite che non importante faccio altre valutazioni.
PS: Il prezzo alla fine e' diverso di 5 euro.

Sono leggermente orientato verso il Tetra EX600... ma aspetto le vostre opinioni.

Grazie mille

Ciao BlackSun

Giudima
22-10-2010, 21:59
Mi ha fatto notare che il Pratiko 100, contrariamente al Tetra Ex600, non ha il regolatore del flusso, e mi ha detto: "Che sia 100 lt o 60 lui eroga uguale con eventuali problematiche di acqua troppo forte".

Anche il Pratiko ha la possibilità di regolare la portata del flusso, mediante una leva posizionata sopra l'Aquastop.

Il problema è che sia il Pratiko che il Tetra per regolare il flusso strozzano semplicemente l'uscita dell'acqua non agendo sul motore che funzionerà sotto sforzo.

BlackSun
22-10-2010, 22:33
Mi ha fatto notare che il Pratiko 100, contrariamente al Tetra Ex600, non ha il regolatore del flusso, e mi ha detto: "Che sia 100 lt o 60 lui eroga uguale con eventuali problematiche di acqua troppo forte".

Anche il Pratiko ha la possibilità di regolare la portata del flusso, mediante una leva posizionata sopra l'Aquastop.

Il problema è che sia il Pratiko che il Tetra per regolare il flusso strozzano semplicemente l'uscita dell'acqua non agendo sul motore che funzionerà sotto sforzo.

Ciao,
ah ok... allora mi ha dato un'informazione sbagliata. -28d#
Quindi ora sono 50 e 50 sulla decisione #23

Ciao BlackSun

fab74
22-10-2010, 22:53
Mi ha fatto notare che il Pratiko 100, contrariamente al Tetra Ex600, non ha il regolatore del flusso, e mi ha detto: "Che sia 100 lt o 60 lui eroga uguale con eventuali problematiche di acqua troppo forte".

Anche il Pratiko ha la possibilità di regolare la portata del flusso, mediante una leva posizionata sopra l'Aquastop.

Il problema è che sia il Pratiko che il Tetra per regolare il flusso strozzano semplicemente l'uscita dell'acqua non agendo sul motore che funzionerà sotto sforzo.

Ciao, vi disturbo per avere un aiuto sul filtro esterno Prime 30 che ho comprato usato, quindi senza istruzioni, e che essendo il mio primo filtro esterno non so come va caricato.
Aperto il filtro ho tirato fuori il cestello e gli l'ho riempito dal basso verso l'alto con cannolicchi, spugna e lana, dopodiché l'ho riempito d'acqua.
Domani lo provo, fatemi sapere se ho sbagliato oppure se ho tralasciato qualcosa.
Grazie

VeilTail70
23-10-2010, 14:07
Ti conviene aprire un altro topic, perchè la tua domanda non c'entra con questa discussione.
Guarda che lo dico nel senso che se apri un topic specifico c'è molta più probabilità che la tua domanda venga notata e che ti diano una risposta velocemente.

BlackSun
24-10-2010, 17:04
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Giudima
24-10-2010, 17:16
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Mettilo dove c'è una buona circolazione di acqua.

fab74
24-10-2010, 17:19
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Mettilo dove c'è una buona circolazione di acqua.

Io l'ho messo di fianco al tubo d'aspirazione, va bene?

VeilTail70
24-10-2010, 17:48
Io non so risponderti (anche se nel caso di filtro esterno eviterei di fare in modo che l'acqua appena riscaldata venga presa e si faccia tutto il tragitto esterno per poi rientrare magari un pò più fresca... non so.)
Non dimenticare di lasciare un messaggio con le prime impressioni generali sul filtro (rumorosità, ricircolo dell'acqua, praticità d'uso e installazione, maneggiabilità dei cestelli per i materiali filtranti, ecc...).
Quanto lo hai pagato?

Giudima
24-10-2010, 18:02
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Mettilo dove c'è una buona circolazione di acqua.

Io l'ho messo di fianco al tubo d'aspirazione, va bene?

per me si, tanto l'acqua prima o poi un giro fuori della vasca, per andare al filtro, deve farlo.

fab74
24-10-2010, 18:09
Io non so risponderti (anche se nel caso di filtro esterno eviterei di fare in modo che l'acqua appena riscaldata venga presa e si faccia tutto il tragitto esterno per poi rientrare magari un pò più fresca... non so.)
Non dimenticare di lasciare un messaggio con le prime impressioni generali sul filtro (rumorosità, ricircolo dell'acqua, praticità d'uso e installazione, maneggiabilità dei cestelli per i materiali filtranti, ecc...).
Quanto lo hai pagato?

Ma penso che a temperatura raggiunta, influisca poco il giro che l'acqua si fa nel filtro, anche perchè (inserito da due giorni) vedo che il riscaldatore si accende poco, però considera che a Napoli c'è ancora una temperatura piacevole.
Per quanto riguarda le prime impressioni che ho del filtro sono le seguenti:
RUMOROSITA' - si avverte la presenza ... si sente un leggero rumore che penso sia dato da vibrazioni;
Ricircolo dell'acqua - dopo una giornata mi ha reso l'acqua pulita dalla sabbia alzata dal riempimento vasca;
Praticità d'uso, installazione e maneggiabilità dei cestelli per i materiali filtranti - al momento tutto abbastanza semplice;
Per 30 euro ho avuto il filtro ed una radice grossa (circa 50 cm) di manila #21.

BlackSun
24-10-2010, 19:42
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Mettilo dove c'è una buona circolazione di acqua.

Ciao,
grazie per la risposta.
Siccome non poteva andarmi tutto liscio (e no... perche' dovrei aver vita facile???) ora un problema rognoso. Il mio DiscoverLine 60 ha un "piccolo" problema.. che sul retro per far passare i tubi bisogna per prima cosa rompere dei dentini di plastica (e fin qui una cavolata) ma poi bisogna rompere un'ìintercapedine sempre di plastica altrimenti il tubo non passa!!!
Per togliere non e' semplicissimo e non so come potrei fare senza far cadere nell'acqua i residui... Cosa fareste voi??

Grazie mille

Ciao BlackSun

http://s1.postimage.org/aYyBS.jpg (http://postimage.org/image/m98vdyo4/)

fab74
24-10-2010, 19:48
Ciao,
il dado e' tratto. Ho appena acquistato il Tetra Ex600.
Ora lo sto montando e dovro' rompere i dentini dietro all'acquario per farci passare i tubi ma c'e' una cosa che non capisco... il termoriscaldatore lo devo metterein un angolo della vasca?

Grazie mille

Ciao BlackSun

Mettilo dove c'è una buona circolazione di acqua.

Ciao,
grazie per la risposta.
Siccome non poteva andarmi tutto liscio (e no... perche' dovrei aver vita facile???) ora un problema rognoso. Il mio DiscoverLine 60 ha un "piccolo" problema.. che sul retro per far passare i tubi bisogna per prima cosa rompere dei dentini di plastica (e fin qui una cavolata) ma poi bisogna rompere un'ìintercapedine sempre di plastica altrimenti il tubo non passa!!!
Per togliere non e' semplicissimo e non so come potrei fare senza far cadere nell'acqua i residui... Cosa fareste voi??

Grazie mille

Ciao BlackSun

http://s1.postimage.org/aYyBS.jpg (http://postimage.org/image/m98vdyo4/)

Io tenterei con un coltello arroventato, così da non fare residui.
Fammi sapere, ciao.

Giudima
24-10-2010, 19:49
In genere sono preformate e basta una leggera incisione con il taglierino (occhio alle mani) vengono via.

Vedo che hai già inciso il lati, prendila con una pinza e staccala facendo un po di torsione, poi sistemi tutto col taglierino.

BlackSun
24-10-2010, 20:07
In genere sono preformate e basta una leggera incisione con il taglierino (occhio alle mani) vengono via.

Vedo che hai già inciso il lati, prendila con una pinza e staccala facendo un po di torsione, poi sistemi tutto col taglierino.

Ciao,
purtroppo non sono cosi'...
Ora le tecniche sono coltello e pinza :-D

Vi faccio sapere...

Ciao BlackSun

berto1886
24-10-2010, 20:44
avevo un problema simile al tuo la plastica l'ho tagliata con una tronchesino tipo questo:

http://byfiles.storage.live.com/y1pgKual-NepsZtWVnWCik18iXZSlWXDS0GuyzGX78GdHT6Ef4TFlkIaz7h RzTOzLDE3DNpNINScxIVWROqNKXAuw

BlackSun
25-10-2010, 09:52
avevo un problema simile al tuo la plastica l'ho tagliata con una tronchesino tipo questo:

http://byfiles.storage.live.com/y1pgKual-NepsZtWVnWCik18iXZSlWXDS0GuyzGX78GdHT6Ef4TFlkIaz7h RzTOzLDE3DNpNINScxIVWROqNKXAuw

Ciao,
alla fine ce l'ho fatta! Taglaito i pezzi, messo tubi e avviato filtro.
La prima impressione e' ottima, rumorisita' zero (il filtro si trova in camera da letto) nessuna perdita (grazie al cielo!) e mi sembra che il filtraggio sia buono ma questo lo potro' dire tra qualche giorno. Stasera faro' un cambio di acqua straordinario e tra qualche giorno sapro' dirvi qualcosa di piu' preciso.
Attualmente sono 2 i filtri che girano... tra quanto tempo posso definitivamente staccare quello interno?

Grazie.

Ciao BlackSun

berto1886
25-10-2010, 13:44
tra un mese... meglio se tra un mese e mezzo volendo ;-)

BlackSun
25-10-2010, 13:55
tra un mese... meglio se tra un mese e mezzo volendo ;-)

Ciao,
si si nessun problema a tenerlo anche per 2 mesi :-)
Cosi' filtra meglio perche' due in meglio di one :D

Ciao BlackSun