PDA

Visualizza la versione completa : finalmente si comincia! si accettano consigli...


superpozzy
17-10-2010, 19:15
innanzitutto incomincio ringraziando Daniel89 (oltre agli altri chiaramente) che mi ha seguito da vicino in un altro post, in particolare per la tecnica, ma anche altro..

però riparto da qua perchè ho cominciato con la maturazione e ho bisogno di altro tipo di consigli e voglio fare una cosa pulita.

cominciamo con quello che ho:
- sump 60*35*44
- schiumatoio schuran 120 con pompa eheim 1260;
- due koralia 3 ed una koralia nano (per il fondo);
- risalita new jet 2300.
- riscaldatore newa 200w.
- sale aquamar salt pro barrier
quello che arriva (SPERO A BREVE -04-04):
- vasca 50x50x50 sp. 6mm.
quello che devo acquistare:
- plafo hqi 150w.

ho cominciato da una settimana la maturazione in una tinozza con schiumatoio, pompe e riscaldatore.
l'acqua è a 25°C con una salinità del 35%o.

oggi ho aggiunto una fiala di biodigest (per le impurità e nitrati) e la sett prox aggiungo una bioptim per la proliferazione batterica e poi più solo il restante periodo di mese di buio.

quando sarà a posto ci saranno molli e lps.

volevo chiedervi:
1) riutilizzo quell'acqua per riempire poi la vasca vero? evitando tutti i depositi, chiaramente..;
2) sto schiumando piuttosto bagnato. va bene?
3) dopo quelle 2 fiale, devo aggiungere altro?
4) c'è qualche precauzione che devo prendere oltre al rabbocco dell'acqua evaporata?
5) penso che fino alla fine del periodo di buio non farò test, ma per curiosità ho provato i fosfati (0,1). devo invece farne o aspetto?

qualche foto della situazione. l'acqua è un po' opaca perchè avevo appena spostato le rocce ed i sedimenti voooooolano... (grande la macchinetta da usare in piscina e al mare coi bambini!!):


http://s3.postimage.org/DB9mA.jpg (http://postimage.org/image/28dyv1ssk/)

http://s3.postimage.org/DBIhA.jpg (http://postimage.org/image/28em0knpg/)

http://s3.postimage.org/DBSg9.jpg (http://postimage.org/image/28esmq1ok/)

http://s3.postimage.org/DC3JS.jpg (http://postimage.org/image/28f0wes5g/)

andrea90
17-10-2010, 19:44
una sola cosa...la maturazione nei bidoni non serve a niente....quando poi avrai la vasca tirerai fuori le rocce,moriranno di nuovo i vari microrganismi e ripartirà la maturazione...
se vuoi fare una cosa pulita ti consiglio di aspettare la vasca e poi partire...
la parte tecnica deve essere completamente apposto poi si può cominciare...

Sandro S.
17-10-2010, 20:14
no, non è così che si fa.

il mese di buio e la maturazione la devi fare in vasca, ora stai solo tenendo le rocce ( giustamente ) in una tinozza per farle spurgare in mancanza della vasca.
una volta che avrai la vasca farai la rocciata e comincerai il mese di buio e la maturazione.

Ora non aggiungere nulla, la tinozza non è un acquario.

considera inoltre che non stai illuminando e per questo molti microorganismi stanno morendo......ricordati che la luce è vita e tu non ne stai dando.



procurati il prima possibile la vasca, fai la rocciata ed inizia il mese di buio.

superpozzy
17-10-2010, 21:35
considera inoltre che non stai illuminando e per questo molti microorganismi stanno morendo......ricordati che la luce è vita e tu non ne stai dando.

procurati il prima possibile la vasca, fai la rocciata ed inizia il mese di buio.

devo farlo il buio?

cacchiarola, ma muoiono nello spostamento? com'è che funziona che non maturano nella tinozza? o perlomeno, maturano ma poi riparte? che fregatura.. e le rocce che compri in negozio e porti a casa? anche per loro bisogna fare il periodo di buio?

la vasca spero che in un paio di giorni arrivi...

dany78
17-10-2010, 22:15
ciao praticamente si ogni qual volta che spostiamo le rocce da una vasca all'altra muoiono molti microorganismi,quindi è consigliato partire sempre col mese di buio a meno che fai un trasloco di vasca e hai già parecchi coralli in quel caso sei costretto a dare luce da subito.

superpozzy
18-10-2010, 01:12
avete voglia di rispondere a quelle domande che ho fatto all'inizio? così so come orientarmi..
grazie mille!
:-))

dany78
18-10-2010, 18:31
1 si puoi utilizzarla
2 si va bene
3 x il momento nò quando farai la vera rocciata al cambio aggiungi il quantitativo di fiala necessaria
4 dipende da che precauzione vuoi
5 per il komento no quando finirai il mese di buio in vasca effettuerai i test.
spero di essere stato soddisfacente;-)

superpozzy
18-10-2010, 19:43
#70
adesso ho bisogno di sapere per la plafo. la voglio costruire led, ma al momento non ho i soldi..
mi consigliate una hqi 70/150 per cominciare? non posso spendere più di 80€ e attualmente non ho la voglia di autocostruirmela..
almeno che non mi sottopniate un bel progetto facile ed economico. quelli del fai da te su acquaportal li ho già visti.. vorrei fosse quadrata.. tipo lumenark, ma meno alta e meglio rifinita..

superpozzy
28-10-2010, 18:13
domani mi arriva la vasca... FINALMENTE.. dovrà farmi un bello sconto!!

non so se è un problema e ve lo sottopongo:
oggi per curiosità ho misurato i po4 nella tinozza dove stano sopravvivendo le rocce da 3 settimane e sono a 1 mg/l #06

che devo fare? lascio così? tanto tra un paio di giorni faccio la vasca.. e se mi succede anche nella vasca definitiva?

tene
28-10-2010, 18:38
a meno che non hai molti soldi da buttare dimentica i test fino a quando non avrai finito il mese di buio,(tanto non servono)
sicuramente le rocce in tinozza saranno ammassate e con poco movimento quindi diciamo che le hai solo conservate il tutto comincia da quando le metti in vasca e non le sposti piu',
per la plafo 150 watt non sono molti e se un domani deciderai di mettere anche sps dovrai sostituirla e succedera' quasi sicuramente,per quanto riguarda il lumenarck piu' rifinito dipende solo da te,meno alto concentri troppo la luce

superpozzy
28-10-2010, 19:20
meno alto concentri troppo la luce

ahhh, ok!

ho pensato anche di metterne una cosa così..
http://www.elettrico.info/shop/images/AL/8190_94.jpg


il mio problema è che su 50x50x50 t5 non ne posso mettere.. quindi o hqi o led (che per adesso non posso ancora permettermi..

tene
28-10-2010, 19:43
effettivamente le misure sono un po' bastarde ci vedo bene solo un lumenark ,oppure i led ,magari riesci a trovare qualche occasione ,quello in foto se non e' progettato per acquari rischi siano soldi buttati e poi non e' che sia una bellezza

superpozzy
28-10-2010, 20:34
infatti non prenderei quello, l'ho messo solo per esempio.
sono proiettori per esterni. ce ne sono anche di carini, ma non ce l'avevo sottomano..
in realtà dovrebbero andare abbastanza bene. montano hqi rx7s ed il datasheet è buono , con una parabola bella ampia. non è un lumenarc, ma con 1/4 del costo per molli e lps direi che va bene..

Daniel89
30-10-2010, 15:23
superpozzy allora sta vasca è arrivata ??? hai fatto la rocciata ??

superpozzy
30-10-2010, 15:55
doveva arrivare ieri sera... sono andato e mi ha detto che me l'avrebbero fatta lunedì.. CERTO IL 1° NOVEMBRE CHE E' FESTA!!! lo sconto aumenta..
che mestizia.. -20-20

Daniel89
30-10-2010, 16:04
sono sempre i soliti sti vetrai.....non sanno nemmeno come si scrive la parola puntualità.... comunque per turnare al discorso delle rocce, quando le andrai ad inserire in vasca ricomincerà la maturazione per il semplice fatto che non sono disposte come erano disposte prima e quindi una parte degli organismi moriranno e avrai nuovamente un innalzamento dei valori

superpozzy
30-10-2010, 16:13
certo che 'sti organismi sono permalosi... appena li muovi muoiono.. neanche un po' di pazienza..
va beh, faranno due mesi di quasi buio...

comunque 'sta plafoniera mi sta facendo impazzire!! in settimana vado da mio cugino che è fabbro e vedo che cosa riusciamo a fare col fai da te..

però non so che misure dargli. che so', per fare un lumenarc mini (che potrebbe fare al caso mio) dove trovo lo schema tecnico?

tempo fa mi hai dato un link per un ballast, che anche se ottimo, costa solo quello 70€.. esiste una via di mezzo?

intanto ho chiesto a mitox se mi aiuta nel reperire i materiali per l'autocostruzione di una lampada a led.. vediamo, magari il prossimo anno ci provo..
intanto vado sull'hqi perchè con la mia vasca è l'unica soluzione un po' economica..

Daniel89
30-10-2010, 19:16
superpozzy se vuoi stare sull'elettronico quello è quello più economico...mentre con un ferromagnetico dimezzi la spesa

superpozzy
30-10-2010, 21:37
mannaggia.. però è proprio bello.

FINALMENTE UNA BELLA NOTIZIA! essendo che ho acquistato l'impianto d'osmosi usato, oggi ho deciso di fare qualche test (dopo quasi un mese che lo utilizzo.. #13).
beh, sapevo d'avere l'acqua del rubinetto già buona, ma i test me lo confermano anche per l'impianto:
- No2 = 0;
- No3 = 0;
- Po4 = 0 (in vasca 1..);
- PH = 7,5.

meno male.. almeno questo...

Daniel89
31-10-2010, 11:59
superpozzy e la conducibilità elettrica??? devi misurare anche quella e deve essere 0 !!

superpozzy
31-10-2010, 12:51
superpozzy e la conducibilità elettrica??? devi misurare anche quella e deve essere 0 !!

mmmhh... #24 e come la misuro? cosa dovrei comprare?

Daniel89
31-10-2010, 13:05
porta l'osmosi dal negoziante e fatti misurare la conducibilità.....non vale la pena spendere 30€ per un conduttivimetro viste le tue necessità di vasca low cost ;-)

superpozzy
31-10-2010, 13:09
ottimo! dovrebbe servirmi pochissime volte giusto?
qual'è il range di valori ottimali?

superpozzy
01-11-2010, 19:42
ho progettato la mia plafo a led con il grande aiuto di mitox.
devo solo calcolare bene le distanze dei led..

ci sono n°3 tipi di LED:
- n°6 10W da 20.000 °K;
- n°2 20W da 10.000 °K;
- n°1 10W RGB.

ora, le mie domande sono:
1) quelli 20W, meglio 10.000 °K (che comunque sono sempre sull'azzurro) o meglio sui 7.000 °K così da migliorare lo spettro luminoso?
2) avendo 3 tipi di led diversi da pilotare, devo avere n°1 alimentatore + n°3 driver? 'ste cose non mi entrano in testa...

così posso anche creare effetti alba/tramonto...

http://s3.postimage.org/DjuVr.png (http://postimage.org/image/27th9yg5g/)

http://s3.postimage.org/DjxpA.png (http://postimage.org/image/27tixhsn8/)

http://s3.postimage.org/DjzUJ.png (http://postimage.org/image/27tkl1550/)
------------------------------------------------------------------------
e questo per esempio potrebbero andar bene?

LED 10W - 20.000 °K (http://cgi.ebay.it/10W-white-20000K-High-Power#800LM-LED-Lamp-for-Aquarium-/220690644830?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item33622fff5e#ht_2341wt_922)

Orysoul
02-11-2010, 00:47
non conosco molti led, ma io andrei sul sicuro e prenderei tutti led cree bianchi i q5 e attinici royal blue, poi li sceglierei anche tutti dello stesso wattaggio e con le stesse caratteristiche senno ad alimentarli ci diventi scemo!!!

superpozzy
05-11-2010, 15:03
OK! finalmente mi è arrivata la vasca...
la cosa positiva:
1) E' ARRIVATA! e dopo un mese e mezzo è già cosa buona..
2) non mi hanno fatto pagare il montaggio (e dopo capirete il perchè..)
la cosa negativa: non l'hanno fatta come volevo io.. e cioè:
1) hanno usato silicone acetico trasparente ed io l'avevo chiesto nero (come consigliatomi dal forum);
2) hanno sbavato il silicone (ma caxxo, sono vetrai e non sanno usare il silicone!?);
3) mi hanno invertito sx/dx dei fori di carico/scarico (ma quello non è in realtà un grosso problema.. ma a loro ho fatto credere di si! #18)

http://s4.postimage.org/OUqA9.jpg (http://postimage.org/image/2vcf60uqs/) http://s4.postimage.org/OUe6r.jpg (http://postimage.org/image/2vc6wc49w/)

http://s4.postimage.org/OUlAS.jpg (http://postimage.org/image/2vcbuy5r8/) http://s4.postimage.org/OUAyJ.jpg (http://postimage.org/image/2vcls68pw/)


qualche domanda:
- prima di provare la tenuta dei vetri (ci metto già acqua d'osmosi così se va bene è già pronta e poi la faccio scendere in sump quando farò la rocciata) come devo pulirli?
- secondo voi l'adesivo da mettere sul retro, lo compro nero o blu scuro? ci sono dei siti internet che li vendono con qualche scelta di colore? perchè io li trovo con il retro dove s'incolla bianco.. e tanto vale..
- ci sono altri passaggi che devo seguire prima di avviare la vasca?

Orysoul
05-11-2010, 19:53
azz.. e ti hanno montato male puri i vetri, hanno messo tutti e 4 i vetri sopra quello di fondo, di solito quello ci entra dentro!!!

lava bene con alcol e poi fai asciugare, dopo un'oretta puoi riempire....
l'acqua di osmosi deve essere a zero cmq non superare i 15 µS/cm

io cmq con una lametta taglierei la sbavatura!!!!

Daniel89
05-11-2010, 20:47
direi che ti hanno fatto una bella schifezza con quel silicone.....cerca di rifinirlo in qualche modo

superpozzy
05-11-2010, 22:15
ho detto che avrei tolto la sbavatura, ma mi ha detto che sarebbe meglio non toccare il silicone.. certo, adesso devo farmi forza per credergli...

superpozzy
06-11-2010, 01:48
comunque cosa dite? scoppia tutto? comincio a comprare degli stracci...

Sandro S.
06-11-2010, 01:49
che schifo di lavoro.

Daniel89
06-11-2010, 10:27
superpozzi almeno fai una linea dritta sulla siliconatura.....così fa proprio schifo...considerando che la sabbia almeno per il primo periodo te la scordi, verrebbe veramente una schifezza....
fallo adesso prima di riempire sennò poi te ne pentirai

Orysoul
06-11-2010, 13:26
guarda per sicurezza, val al brico e prendi le barre a L di alluminio anodizzato, dovrebbero asserci di svariate misure, a te andrebbero bene quelle 2cmx3xcm le tagli della misura giusta e ci fai la bordatura nell'angolo inferiore, poi se ti piace puoi farlo anche nel bordo superiore, il tutto lo incolli con attack vetro.... almeno tappi le siliconature e dai un rinforzo per lo spanciamento dei vetri, perchè incollati cosi tengono molto ma molto meno, poi è anche senza tirantature#23
per farti un'unidea ti posto la foto del mio
http://s2.postimage.org/M4Epr.jpg (http://postimage.org/image/2pm540h0k/)

per sapere che spessore sono i vetri????

superpozzy
06-11-2010, 22:39
ehmm.. 6mm..
pensavo giusto di metterlo quel bordino in alluminio. però credo solo sotto.

ok, lo rifilo dritto! speruma!!

Orysoul
06-11-2010, 23:03
-05 6mm una vasca 90x50x50-05 fermati che ti si apre come una cozza.....
la mia era 8mm 84x36x50 e nel centro misurava 38 con le barre in alluminio 36,5 figurati nella tua attento davvero perchè ti servono i tiranti!!!!

DevilAle
07-11-2010, 02:19
azzo la mia 90x50x50 è con vetri da 1 cm...Ocio davvero..
Comunque,io non sono un vetraio,ma mi sono assemblato 2 acquari(1 da 400lt e uno da 120) e azzo! almeno le siliconature sono dritte!Non capisco come si possa vendere un acquario del genere,non puoi fare un lavoro così,vabbe...Come tiranti ti consiglio una cornice in acciaio inox nel bordo superiore,incollata esternamente con silicone,come nel mio 400 lt..

superpozzy
07-11-2010, 11:04
no no è 50x50x50.. la prima ipotesi era 90..
magari le cornici me le faccio fare veramente in inox. per fortuna ho un cugino fabbro..

Deux
07-11-2010, 12:16
io non gli avrei pagato un bel niente...lavoro fatto con i piedi...#07

superpozzy
07-11-2010, 12:25
io non gli avrei pagato un bel niente...lavoro fatto con i piedi...#07

hai ragione.. la prossima volta mi faccio furbo.. ma non è nella mia indole.. sono troppo buono. o forse fesso.. #24

Sandro S.
07-11-2010, 12:30
non è questione di essere troppo buoni.
tu sei il cliente e paghi un servizio.

GROSTIK
07-11-2010, 12:56
un lavoro fatto veramente male ..... #07#07