PDA

Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante sempre acceso (con termostato)


Pasquale P.
17-10-2010, 18:35
la mia vasca da 240l lordi è dotata, oltre ad altri accessori, di cavetto riscaldante.
attualmente la vasca non ospita ancora nessun essere vivente (eccetto qualche piccolo innesto di microsorum pteropu), quindi mi sto dilettando nella sperimentazione di talune soluzioni.
l'acqua della vasca ha una temperatura costante (ambientale, visto che il termoriscaldatore non è in funzione) di 22/23°C:

http://s1.postimage.org/EgjO9.jpg (http://postimage.org/image/29qw5oosk/)

oggi, dopo 28 ore dall'accensione del cavetto riscaldante, ho rilevato con il termometro la temperatura in varie parti del fondo vasca, e la temperatura maggiore rilevata è stata di 27°C nella parte anteriore della vasca, dove il fondo è spesso solo 3cm:

http://s2.postimage.org/ymv6S.jpg (http://postimage.org/image/1xrgvqb50/)

altrove la temperatura media del fondo è stata pari a 25°C.
il cavetto è collegato ad un termostato a provetta impostato a 26°C, che ovviamente ha interrotto l'accensione del cavetto non appena la temperatura del fondo ha superato il valore impostato.

Pasquale P.
19-10-2010, 12:05
dopo 4 giorni di prova (accensione ininterrotta) non ho rilevato nessuna variazione di temperatura:
- 27° parte anteriore del fondo (h = 3cm)
- 25/26° zona centrale e posteriore del fondo (h = da 5/6cm a 12/13cm).
dopo il ciclo di prova ho deciso che, per l'attuale vasca, imposterò il termostato del cavetto a 26°, mentre il termoriscaldatore sarà impostato alla temperatura di 25°.

diex82
31-10-2010, 18:31
ciao ... anche io sto allestendo la mia vasca e sono indeciso se utilizzare o meno il cavetto da fondo. andando sul sito della dennerle c'è scritto che per un acquario sino a 250 lt è consigliato un cavetto di 25w.

(http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=article&id=235%3Athermo-control&catid=75%3Abodenfluter&Itemid=121&lang=it)

Proprio per questo vorrei comprare quello della hydor con termostato(da 25 oppure da 50 watt). il problema è che alcuni negozianti me lo hanno sconsigliato in quanto, secondo loro, non è necessario visto le temperature che abbiamo in appartamento (io sto a milano); dicono che si rischia di bruciare le radici...ma visto e considerato che metterei solo un cavetto di 25\50 watt penso di non correre questo rischio bensì di apportare una miglioria.
Tu allora dici di usarlo?

Pasquale P.
31-10-2010, 18:45
come ho risposto nel tuo topic, io lo utilizzo da anni nelle vasche che ho avuto e che ho allestito per altri.
ne posso parlare solamente bene! io ho sempre utilizzato quelli della hydor, che non sono a bassa tensione, e per la mia attuale vasca da 240l lordi ho utilizzato quello da 75w.

birmanidelvento
06-11-2011, 21:23
come ho risposto nel tuo topic, io lo utilizzo da anni nelle vasche che ho avuto e che ho allestito per altri.
ne posso parlare solamente bene! io ho sempre utilizzato quelli della hydor, che non sono a bassa tensione, e per la mia attuale vasca da 240l lordi ho utilizzato quello da 75w.

come da titolo..perche' hydor e non dennerle? a me non interessa la spesa, ho un barriera da 900 litri e generalmente un accessorio piu' caro, vedi skimmer etc, poi nel tempo e' piu' affidabile.. quindi vorrei sapere perche' quasi nessuno usa i dennerle..