Entra

Visualizza la versione completa : Come allestirla?! aiutatemi voi


Gimmiridimmi87
17-10-2010, 13:34
Ragazzi ho una vasca 40x40x40 65 lt.

Che tipo di luce e skimmer sono adatti a prezzi non esorbitanti? Secondo voi la sump è utile o no?

Aspetto i vostri consigli :-))

COCO
17-10-2010, 14:39
ciao, tu che cosa vorresti allevare? molli lps, sps? è la tua prima vasca? hai la possibilità di bucarla?

Gimmiridimmi87
17-10-2010, 16:04
ciao Coco, questa è la seconda vasca , un pò piu grande della prima (30lt).

Per quanto riguarda l'allevamento vorrei mettere molli ed lps...non penso ci siano sps facili tipo gli lps o forse si?! magari un paio di gobidi...nnt di troppo impegnativo.

Se qualcuno mi dice che conviene la buco per poi farci una sump ma non so quanto conviene per una vasca cosi piccola e quante cose in piu comporta tra buchi, pompe di risalita ecc....

sono un pò confuso cn tutte queste cose... -04

Gimmiridimmi87
18-10-2010, 22:48
Nessuno che vuole darmi un aiutino?? ;-)

edovera
19-10-2010, 11:50
è proprio perché la vasca è piccola che ti conviene fare una sump, altrimenti tutta la tecnica in vasca ti toglie parecchi litri ed è esteticamente pesante!. In più comporta solo un foro nel vetro, una pompa di risalita e 2 tubi!

Gianlu89
19-10-2010, 12:17
io ho un cubo 50x50x50.. la sump se avessi avuto lo spazio l'avrei messa.. l'acquario guadagna 1000 punti in bellezza.. poi è una comodità.. se hai la sump non hai bisogno di un filtro esterno per resine e carboni... e ti permette di fare tutto senza mettere le mani continuamente in vasca..
Secondo me.. se puoi falla #36#
In più ti serve 1 tubo che manda in sump e uno di risalita ed una pompa sempre per la risalita.. altro non credo

pirataj
19-10-2010, 13:59
Sicuramente ti consiglio di mettere la sump, e di luce se puoi vai di led....

I gobidi se proprio ne metti uno...

enzolone
19-10-2010, 17:30
io ho la vasca tipo la tua , non ho sump , ti dirò che a volte vorrei passare a un litraggio maggiore e metterla ma nel tuo caso , io ti consiglio di non metterla . puoi mettere come schimmer un tunze nanodoc che non ti occupa molto spazio e per tenere solo lps anche una hqi da 70w ti va piu che bene .

Gimmiridimmi87
20-10-2010, 12:24
ragazzi penso che in un modo o nell'altro non riuscirei a farla sta sump anche se l'idea mi intrigava molto.

secondo voi va bene un deltec mce 300 per il mio litraggio?

e poi per la luce vorrei togliermi una curiosità, un led quanto illumina?

poi mi dovete spiegare bene come fare a maturazione perchè pensavo di metterci le mie del vecchio acquario, quindi già mature, e altre prese qui sul forum sempre già maturate in altre vasche...che faccio? la rifaccio la maturazione o no? -05

comunque disponibili come sempre, grazie a tutti. :-))

enzolone
20-10-2010, 14:16
secondo me è troppo il deltec e poi esteticamente non credo sia il massimo . meglio il tunze .io lo tengo e va benissimo su una vasca 42x42x45.

per i led , la storia è lunga , considera che un paragone secondo me è 70w bianchi e 30w blu corrispondono a una 150 hqi.

per le rocce io ho fatto la tua stessa cosa , cioè sono passato da un 30 litri con 6 kg di rocce + 5 kg di rocce prese da un utente del forum e non ho fatto maturazione , ho preso i 30 litri d'acqua le rocce + quelle acquistate e acqua "nuova" e fotoperiodo pieno . all'inizio è uscita qualche alga ma poi è rietrato tutto nella normalità. Aggiungevo tutti i giorni batteri per circa una settimana .

Gimmiridimmi87
20-10-2010, 21:50
secondo me è troppo il deltec e poi esteticamente non credo sia il massimo . meglio il tunze .io lo tengo e va benissimo su una vasca 42x42x45.

per i led , la storia è lunga , considera che un paragone secondo me è 70w bianchi e 30w blu corrispondono a una 150 hqi.

per le rocce io ho fatto la tua stessa cosa , cioè sono passato da un 30 litri con 6 kg di rocce + 5 kg di rocce prese da un utente del forum e non ho fatto maturazione , ho preso i 30 litri d'acqua le rocce + quelle acquistate e acqua "nuova" e fotoperiodo pieno . all'inizio è uscita qualche alga ma poi è rietrato tutto nella normalità. Aggiungevo tutti i giorni batteri per circa una settimana .

grazie enzo,

ma dove lo trovo un tunze usato?? oppure anche nuovo ma a prezzi decenti..? tu hai qualche dritta da darmi? io ho visto varie plafo a led sul forum, 150- 200 euro ma al max hanno 10 30 led....nn so cosa ci allevo con 30 led?!

ora per la maturazione ci penso perchè nn so proprio se farla o no....sono molto indeciso ma se la faccio poi che succede alle rocce???

enzolone
20-10-2010, 21:54
il tunze o lo trovi usato sul forum , oppure nuovo lo trovi qui :
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-9002000-nano-skimmer-9002-p-2803.html

per la plafoniera a led , dipenda dal tipo di led , dal colore dei led e se montano o meno lenti , a quanto sono alimentati i led. sono troppo le cose da considerare .
------------------------------------------------------------------------
come plafoniera a led a 300 euro spedita , puoi prendere questa è come la mia e io sotto ci tengo tutto. anche acropore . il modello è g2 110w. poi scegli tu quale piu ti piace
https://www.fish-street.com/maxspect_led_aquarium_lighting_220v#240v?category_ id=118

Gimmiridimmi87
21-10-2010, 14:25
poco tempo fa ho letto un topic in cui si diceva che le plafo a led da fish street erano una ciofega...

forse eri intervenuto anche te nella discussione ma nn ricordo bene. cavolo però quante cose bisogna vedere per i led.

ma secondo te una plafo led per molli ed lps da aqualiving quanto può costare'??

e poi volevo chiederti un altra cosa, il refugium è la stessa storia della sump che bisogna fare fori ecc oppure si può anche fare in altri modi?? quello mi piacerebbe...

enzo poi sai dirmi se avrò bisogno di un osmoregolatore? e un sistema di rabbocco?? non ho la piu pallida idea di marche o cose simili e se è meglio farselo da soli...

grazie dei consigli comunque :)