Visualizza la versione completa : ATI powercone 250
prima problema con ATI 250
non riparte se uno gli chiude il venturi
cioe'
se chiudete con un dito il tubo del silenziatore quando lo togliete non riparte la schiumazione e la pompa fa casino
e successo a qualcuno?
chi ce l'ha puo' provare?
Angeli Pietro
17-10-2010, 14:01
lo faceva anche il mio 200 cilindrico per farlo ripartire staccavo il tubo aspirazione aria dal silenziatore e ci soffiavo dentro e ripartiva subito, hai provato?
si cosi riparte
ma non e' una soluzione giusta
Angeli Pietro
17-10-2010, 14:20
hai ragione non è la soluzione giusta, ma almeno nel mio caso era l'unica purtroppo...-28
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2010, 15:00
Gli ATI hanno sempre avuto questo problema.......ma anche alcuni Monopompa lo hanno perche il Venturi e costruito per lavorare in un certo Range di miscela Aria/Acqua e quindi non parte se si tappa l'Aria anche parzialmente.
io l'ho notato sul mio (nac6a) quando 2 volte c'è stata un interruzione di corrente .... stessa cosa .... poi ho soffiato nel tubo di aspirazione venturi ed è ripartito ..... Lorenzo prova a staccare la corrente e vedi se lo fa pure l'ATI .... ;-)
il bm 150pro nn fa questo scherzo
nn dovrebbe farlo il mio nac 6 che avevo prima nn lo faceva col bk 200 neanche e nemmeno con l elos pk#07 sicuramente vedendo come è fatto il venturi di aspirazione acqua aria nn è il massimo di solito è il flusso di acqua che aspira in automatico laria ....
pagliaccio1
17-10-2010, 18:03
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
il mio no!!!#07
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2010, 18:41
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
il mio no!!!#07
Sei uno dei pochi fortunati...ci sono decine di Post che parlano delle Aquabee che non ripartono......
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
il mio no!!!#07
Sei uno dei pochi fortunati...ci sono decine di Post che parlano delle Aquabee che non ripartono......
neanche quando avevo il bm nac6a avevo questo problema
lo schiumatoio non ce l'ho io l'ho dato a steoz77 che mi ha chiamato oggi
ho gia' mandato una email in germania e vediamo cosa mi dicono
Maurizio Senia (Mauri)
17-10-2010, 19:49
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
il mio no!!!#07
Sei uno dei pochi fortunati...ci sono decine di Post che parlano delle Aquabee che non ripartono......
neanche quando avevo il bm nac6a avevo questo problema
Il Nac6a non monta Aquabee il Problema era solo con queste pompe......
il bm 150pro nn fa questo scherzo
lo fa lo fa#36##36#
Mi associo. Lo fa.
e' un problema livello in sump 22 come da manuale e mnca corrente non riparte nanche dopo 5 minuti..... il problema e' che ache se stacco la pompa dallo schiumatoio e do corrente la pompa nn riparte almeno che io soffi nel venturi....
ho smontato la pompa la girante secondome e' difettosa in quanto la giante eil magnete sono entrambi liberi c'e' qualcosa ch non quadra
mmmhhh...se la girante gira libera dal magnete non è cosa buona......!!!!
dovrebbe essere un corpo unico.....sarà difettosa??
e' un problema livello in sump 22 come da manuale e mnca corrente non riparte nanche dopo 5 minuti..... il problema e' che ache se stacco la pompa dallo schiumatoio e do corrente la pompa nn riparte almeno che io soffi nel venturi....
ho smontato la pompa la girante secondome e' difettosa in quanto la giante eil magnete sono entrambi liberi c'e' qualcosa ch non quadra
scusa ma stai parlando dell'ati 250???
------------------------------------------------------------------------
anche il mio non riparte , ma bisogna proprio tapparlo del tutto il tubo........e comunbque basta spegnarlo e riaccenderlo e riparte ...........
io ho altre pompe sicce da 7400 litri queste pompe smontandole hanno il magnete e la girati separate nel senso che se si sfila l albero si tiene fermo il rotore o elica queste girano su se stesse x un 3/4 di giro per poi innestarsi tra loro questo secondo me e il motivo del ticchettio
quando manca correte...il problema e che se manca corrente come nel mio caso lo sciumatoio nn riparte ho solo notato che riparte se si soffia nella venturi secondo me si e rotto subito l innesto tra rotore e girante quini gira il rotore ma nn piu' la girante
pero cavoli dopo 5 minuti gia' rotta??????????????
------------------------------------------------------------------------
il mio nuovo ati cone 250 se manca coorrente nn riparte neanche dopo5 minuti
boia.....sarà una ciofeca ??
steoz 77 mi hai mandato un mp ma ti rispondo qui .......io non so se il tuo ti si è già rotto ....io il mio lo ho messo in sump e basta non ho aperto la pompa perchè non ci capisco niente e sarebbe inutile............ti posso dire solo che il mio se tappi parzialmente il tubo dell'aria la pompa fa tac tac tac ma se lo tappi totalmente si ferma lo skimmer io ho per due volte , aquesto punto , spento lo skimmer e riacceso ed è ripartito .........
ma non capisco perchè dovrebbe tapparsi il tubo dell'aria ?????????????? ame non è mai successo
x capirci x quanto riguarda il bm 150pro,stiamo parlando del tubo dell'aria attaccato sul silenziatore dove avvita sul coperchio?
steoz 77 mi hai mandato un mp ma ti rispondo qui .......io non so se il tuo ti si è già rotto ....io il mio lo ho messo in sump e basta non ho aperto la pompa perchè non ci capisco niente e sarebbe inutile............ti posso dire solo che il mio se tappi parzialmente il tubo dell'aria la pompa fa tac tac tac ma se lo tappi totalmente si ferma lo skimmer io ho per due volte , aquesto punto , spento lo skimmer e riacceso ed è ripartito .........
ma non capisco perchè dovrebbe tapparsi il tubo dell'aria ?????????????? ame non è mai successo
molti schiumatoi lo facevano
anche il vecchio ati
il problema e' che lo fa anche se si spegne lo schiumatoio quando riaccendi fa tac tac tac
domani dovrebbe arrivarmi anche il 200 e provo subito
adesso ho chiesto ad emio di provare anche lui
allora se io spengo l ati nn fa piu tac tac nn ingrana piu' nn riparte ammeno che io soffi dentro al venturi
il problema e che il mio nn fa piu' tac tac per poi ripartire ...........nn riparte
ha fatto la prima volta che e' mancata corrente m poi nn ho piu' sentito quel tac ........
secondo me si e' rotta la girante o la pompa
lorenzo hai mp
Supercicci
18-10-2010, 00:39
il problema e che il mio nn fa piu' tac tac per poi ripartire ...........nn riparte
ha fatto la prima volta che e' mancata corrente m poi nn ho piu' sentito quel tac ........
secondo me si e' rotta la girante o la pompa
lorenzo hai mp
vuoi dire che anche se provi a riccenderlo non si muove più la girante... cioè non fa più schiuma... morta la pompa?.. non ci credo-05
no penso che la pompa nn sia rotta pero' qualcosa c'e' che nn va ....io l ho spento una volta e subito aa fatto tac tac tac ma nn ripartiva soffiando dento al venturi la pompa torna a schiumare ma nn e' normale.........epoi se con il dito chiudo il silenziatore si ferma la pompa ma nn riparte almeno che io soffi di nuovo nel venturi....e piu facil che si sia rotto l innesto della girante siccome nn fa piu quel tac tac classico delle pompe sicce
------------------------------------------------------------------------
c'e' qualcuno che ha uno di questi power cone che mi dice come si presenta la girante????
ALGRANATI
18-10-2010, 07:26
interessante stò topic
a me fa tac tac se manca corrente la aquabee di risalita...a proposito anche se sono OT mi sapete dire se la girante deve scorrere libera sull'alberino in ceramica o essere solidale? mi si muove in avanti e fa casino oltre che perdere potenza ogni 2-3 settimane va spostata indietro..
ieri leggendo sto topic ho provato a tappare l'aspirazione della red dragon..appena tolgo il dito la schiuma riparte identica a prima...senza nessun rumore..
il mio non fa tac tac quando riparte ma quando ostruisci per metà o più il tubo di aspirazione .........quando lo accendi riparte e basta.........
Il mio vecchio ATI BM160 reagiva con il solito tac tac tac appena toccavo il flusso d'aria nel silenziatore, se poi tappavo completamente il buco appena ripartiva a volte si bloccava la pompa, dovevo togliere corrente per farlo ripartire.....MOntavo però le Sicce PSK2500 se non erro
liferrari
18-10-2010, 21:32
Bello sto topic, anche perche' sto nuovo schiumatoio mi intrippa.....ma chi glielo dice a mia cognata , quando andiamo via che, oltre a pulire il bicchiere, e vedere se e' tutto a posto, e telefonare ad "amici" in caso di urgenze - che se va via la corrente: deve mettere la testa nella sump e soffiare dentro il tubicino dello skimmer ? :-D. :-D
interessante sto skimmer .....ha avuto propio una bella partenza spumeggiante...!!!!:-D-14-#28g#23
se posso dire la mia....
quando non innesca il livello in sump è troppo alto...il 160 lo faceva,il 200 lo faceva,il cone 200 lo fa,risolto con tutti abbassando il livello dell'acqua.....
mi hanno risposto che e' difettosa la girante perche la pompa deve ripartire dopo il mancamento della tensione o la chiusura dell'aria
e quindi basta fare le dovute prove :-))
prima provate poi si strilla "al lupo al lupo":-D
Sandro S.
18-10-2010, 22:27
LOLLO quindi le devono sostituire ?
no mi mandano giu' la girante se ho capito bene
cmq vi tengo aggiornato
sai per capirci ci vuole sempre un paio di email
ok....quindi è la girante.....!!!
adesso aspettiamo che la cambi cosi rifai le stesse prove....!!
Lollo hai detto che deve muoversi di 1/4 di giro giusto?
quel quarto sarà per la ripartenza.....facendo fare al magnete uno spunto di 1\4 di giro a vuoto cosi poi ha la forza di far ripartire la girante......bella idea....!!!
da quello che ho capito si
essendo sicce usano lo stesso sistema
Salve ragazzi!!! Io sarei interessato a prendere un powercone!!! Su una vasca da 350lt netti tra vasca e sump, DSB , 1 leuco, 1volpinu, 1veliferum 2 percula e 1 paccagnella poi lps e qualche montipora, cosa mi consigliate il powercone160 o il 200?
Grazie1000
Salve ragazzi!!! Io sarei interessato a prendere un powercone!!! Su una vasca da 350lt netti tra vasca e sump, DSB , 1 leuco, 1volpinu, 1veliferum 2 percula e 1 paccagnella poi lps e qualche montipora, cosa mi consigliate il powercone160 o il 200?
Grazie1000
di togliere il leuco ed il veliferum.....:-D:-D:-D:-D eh eh scherzo ma hai tre pesci che diventano enormi per la tua vasca ...............comunque opterei per il 200
io ho preso un 200 (dovrebbe arrivare a breve) ed ho una sistema sui 400 litri tra vasca refugium entrambi con DSB e sump .... con tre acanturidi #13
anche io ho un 350 netti (450 lordi) con 1 leuco e un veliferum...nessun problema..ad oggi.
lorenzo....
...ma in quanta acqua stai facendo lavorare quel 250 ?...
..il mio 200 in 18 cm. abbondanti riparte sempre....
Grazie ragazzi!!! Allora opto per un 200 in 18cm d'acqua... E magari rinuncio al veliferum e al suo posto prendo un flavescent!!! Oppure nulla!!! Decidero'
Tanto la vasca e' ancora in "rodaggio" tutti gli esseri menzionati sono in preventivo tra 8-10 mesi quando l'ambiente sara' idoneo ad accoglierli... Ciaoooooooooooo a tutti!!!
io ho preso un 200 (dovrebbe arrivare a breve) ed ho una sistema sui 400 litri tra vasca refugium entrambi con DSB e sump .... con tre acanturidi #13
calillo e' arrivato il tuo 200
la pompa va benissimo non ha problemi
l'ati mi ha risposto che hanno sbagliato l'assemblaggio della girante
emio in 19 cm
la pompa del 200 e del 250 sono uguali cambia la girante
la pompa del 160 e' piu' piccola
pagliaccio1
21-10-2010, 19:56
lorenzo , x la mia vasca 250litri netti , gestione zeovit, il 200 troppo vero#24, il 160 non mi ispira xche nessuno ne perla-20.
io comunque sul mio ex 500litri ho sempre avuto i bubble king 250 e non ho mai avuto problemi anzi solo benefici:-))
lorenzo , x la mia vasca 250litri netti , gestione zeovit, il 200 troppo vero#24, il 160 non mi ispira xche nessuno ne perla-20.
io comunque sul mio ex 500litri ho sempre avuto i bubble king 250 e non ho mai avuto problemi anzi solo benefici:-))
vai con il 200
il 160 e' piccolo
che io sappia il 160 dovrebbe uscire a dicembre o giù di li..
che io sappia il 160 dovrebbe uscire a dicembre o giù di li..
esatto
pagliaccio1
23-10-2010, 20:00
lorenzo , x la mia vasca 250litri netti , gestione zeovit, il 200 troppo vero#24, il 160 non mi ispira xche nessuno ne perla-20.
io comunque sul mio ex 500litri ho sempre avuto i bubble king 250 e non ho mai avuto problemi anzi solo benefici:-))
vai con il 200
il 160 e' piccolo
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |