Entra

Visualizza la versione completa : pompa e riscaldatore


Luca Vicenza
16-10-2010, 21:14
Sono luca da Vicenza,
relativamente neofito; sono qui per chiedere informazioni riguardo l'allestimento di un acquario dismesso da tempo.
Ha capacità di circa 125 litri, se non di più....(scusate l'imprecisione) comunque non superiore ai 170 litri.

premettendo che vorrei allestirlo con parecchia vegetazione e magari non tanti pesci, vorrei sapere che tipo di pompa e riscaldatore potrei usare.
Non ho grosse risorse finanziarie, quindi, se avete anche delle soluzioni economiche meglio!;-)

grazie a tutti!

Luca Vicenza
16-10-2010, 21:38
E' un bio 90 della sicce.Non più in produzione, da catalogo le misure sono 90x53x36. calcolando il volume dovrebbero essere 172,72 litri, mentre da catalogo ne indica solo 125.
Non so a cosa sia dovuta questa disparità. Per questo mi sono tenuto largo....
credo si possa considerare una media tra i 2 valori...quindi circa 150 litri.

berto1886
16-10-2010, 22:13
ti conviene usare un filtro esterno tipo tetratec ex700 o l'askoll pratiko 200, per il riscaldatore ti serve almeno da 150W meglio se da 200...

Luca Vicenza
16-10-2010, 23:18
data la mia poca professionalità, il vantaggio di uno esterno rispetto a uno interno mi può essere spiegato? =)
l'acquario in questione ha un filtro interno, fisso, mi pare sia difficile smontarlo, come potrei usarlo eventualmente. la sua capacità è indicata in 12 litri....

Federico Sibona
17-10-2010, 11:00
Luca Vicenza, ma il filtro è in vetro siliconato, ossia è parte integrante della vasca?
Se è così si spiega anche, almeno in parte, la discrepanza tra capacità calcolata dalle misure esterne e quella dichiarata.
Inoltre, come si usava tempo fa, l'illuminazione non sarà fissata al coperchio, ma i tubi saranno appoggiati a mensole in vetro, il che porta via spazio in altezza.
Ergo, a spanne, partendo da 90 x 36 x 53:
lunghezza 90-10cm del filtro = 80cm
53-8cm dell'illuminazione ed eventuali vani accessori = 45cm

80x36x45 = 129,6litri che non è dissimile dai 125l dichiarati


A mia esperienza un filtro interno ben progettato fa il suo dovere ;-)
Puoi descriverlo? Ha tre scomparti come questo?
http://s1.postimage.org/Csx5A.jpg (http://postimage.org/image/262v359j8/)

Luca Vicenza
17-10-2010, 11:17
diciamo che è tutto abbastanza simile a come hai descritto...senonchè il filtro in realtà è in plastica, ma mi pare parecchio fissato all'acquario, non credo sia semplice da staccare...ed è fatto come nell'immagine da te inserita. I neon invece non sono appoggiati su sostegni in vetro, ma ai sostegni facenti parte della copertura in plastica....
Oltre a questo tipo di perplessità sul rimetterlo in funzione, devo risolvere la questione della copertura in plastica in quanto il coperchio originale si è rotto.
Quindi pensavo a una plafoniera autoportata sull'acquario....da acquistare penso, perchè costruirla dagli articoli letti sul faidate mi sembra abbastanza complesso...il tutto ad un prezzo ragionevole....ho già postato il quesito sul settore illuminazione anche...
magari prossimamente metto delle foto, perchè ora non ce l'ho disponibile sotto mano...
ma ulteriori consigli e informazioni sono super graditi vista la mia poca dimestichezza.

grazie! =)

berto1886
17-10-2010, 16:50
beh se hai già il filtro interno la storia cambia... come pompa potresti metterci una 400 o meglio ancora una 500l/h il riscaldatore va bene quello che avevo scritto... con quello te la cavi con 15 - 20€. Plafoniere ce ne sono anche di abbastanza economiche ma funziono bene lo stesso anche se di solito è consigliabile cambiare i neon originali (10000°K) vai qui: www.aquariumline.com oppure su www.petpassion.it qui trovi sia plafoniere che pompe che riscaldatori... insomma tutto :-D ciao

Luca Vicenza
18-10-2010, 18:17
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

di questa plafoniera cosa pensate?

berto1886
18-10-2010, 18:36
si potrebbe andare con quella saresti a circa 0,68W/l occhio però ai neon originali che sono da 10000°K, cercano un paio da 4000 e/o da 6500°K