PDA

Visualizza la versione completa : Complimenti a jacopo Broli


dodarocs
01-01-2006, 15:59
Faccio i miei complimenti a Jacopo Broli per il suo bellissimo acquario.
Il neon t5 rosso dove lo hai trovato Jacopo, io non sono riuscito a trovarlo.

http://www.zeovit.com/DTOTQ/Broli_Jacopo/brulzindex.html

awake
01-01-2006, 17:14
molto,molto caruccio #36#

geronte
01-01-2006, 17:49
alias brulz ;-)

lucayale
01-01-2006, 18:29
Grande Jacopo! Hai una vasca a dir poco stupenda! La prossima volta che ricapitiamo per pranzi,cene e co. dalle parti di Brescia, portaci a vederla dal vivo!

Luca e Francesca

pieme74
01-01-2006, 19:16
è tra le mie preferite.
adesso è esteticamente incredibile!!!
non ho parole -05 -05 -05

Rama
01-01-2006, 22:31
Un punto di riferimento, senz'altro....

A me fà veramente impazzire, mi piace moltissimo sia la disposizione che l'armonia che ha nell'accostamento e nella crescita degli animali....

Veramente bellissima... #25 #25 #25 #25 #25

mariobros
01-01-2006, 22:47
-05 che spettacolo!

Rama
01-01-2006, 22:47
Una curiosità, Brulz...

Sarei curioso di poter vedere delle foto della rocciata quando l'hai allestita, io stò per mettere le rocce in una vasca identica alla tua e mi piacerebbe vedere come hai disposto la barriera...

mariobros
01-01-2006, 22:51
anche le foto spettacolari!

teratani
01-01-2006, 23:21
ma ultimamente sbaglio o è un pò sparito dal forum??

cmq veramente bellissima...

Benny
02-01-2006, 15:26
da paura.....grande Brulz

da notare 3 x 250 su 120 cm !!!!!!!!

matt333
02-01-2006, 15:46
Gran bella vasca, una scelta nelle luci davvero accurata, disposizione e crescita molto bella, ho comprato un H&S anche io e avevo qualche dubbio, ma se lavora così nella tua vasca posso stare tranquillo :-))
Ciao complimenti ancora

SupeRGippO
02-01-2006, 18:23
non ho parole... -05

sedano
02-01-2006, 20:18
ma scusate l'ignoranza,il neon rosso a che serve?

waveform
02-01-2006, 23:22
ma scusate l'ignoranza,il neon rosso a che serve?
Appunto, a che serve?

SupeRGippO
02-01-2006, 23:25
ad esaltare determinate colorazioni ;-)

waveform
03-01-2006, 00:16
ad esaltare determinate colorazioni ;-)
Risposta generica, bocciato!
:-D :-D :-D

triglauco
03-01-2006, 14:33
ragazzi da oggi in poi questo acquario sarà il mio punto di riferimento
ecco dove voglio arrivare!! :-D

complimenti jacopo

sedano
03-01-2006, 14:40
Ma nessuno ne sa qualcosa di questi neon rossi?Solo per risaltare i colori? #24

sedano
03-01-2006, 14:48
Non per fare il polemico,ma ha 18 pesci in 120x50x50 di cui 1 zebrasoma flavescens,1 zebrasoma veliferum,1 acanthurus achilles...nessuno dice nulla?Non consigliate sempre pochi pesci e tantissimi litri per gli acanturidi?E' vero che la maggior parte dei pesci son piccoli ma ho notato che per vasche belle o di gente "quotata" nessuno dice mai nulla sulla grandezza dei pesci in base alle vasche e c'è gente che ha pesci grandi in acquari a detta di molti non appropriati.Come lo spiegate?

gnolivr79
03-01-2006, 14:56
Non per fare il polemico,ma ha 18 pesci in 120x50x50 di cui 1 zebrasoma flavescens,1 zebrasoma veliferum,1 acanthurus achilles...nessuno dice nulla?Non consigliate sempre pochi pesci e tantissimi litri per gli acanturidi?E' vero che la maggior parte dei pesci son piccoli ma ho notato che per vasche belle o di gente "quotata" nessuno dice mai nulla sulla grandezza dei pesci in base alle vasche e c'è gente che ha pesci grandi in acquari a detta di molti non appropriati.Come lo spiegate?

........ #13 ....mi sa che la legge non e' uguale per tutti forse..... #13 -05

sedano
03-01-2006, 14:58
ma sono l'unico che ci ha fatto caso?

miticopaolo
03-01-2006, 15:48
#25 #25 #25

claux
03-01-2006, 15:52
-05 Nn posso fare altro che aggiungermi ai complimenti #25 #25 ;-) Wow!!

SupeRGippO
03-01-2006, 16:20
SEDANO,

in effetti l'ho notato anche io.... NESSUNO ha detto:

CAZZAROLA JACOPO hai troppi pesci.... #24 #24 #24

ad ogni modo la vasca e' imbattibile... ;-) #25

triglauco
03-01-2006, 17:33
secondo me è giusto dare delle linee guida ai principianti sulla possibilita o meno di mettere alcuni pesci ma vi posso assicurare che ci sono persone che fanno stare meglio un flavescens in 80 lt d'acqua che non altre in 400
quindi per me jacopo ci puo mettere anche una foca monaca se sa quello che fa :-D

gnolivr79
03-01-2006, 17:55
secondo me è giusto dare delle linee guida ai principianti sulla possibilita o meno di mettere alcuni pesci ma vi posso assicurare che ci sono persone che fanno stare meglio un flavescens in 80 lt d'acqua che non altre in 400
quindi per me jacopo ci puo mettere anche una foca monaca se sa quello che fa :-D


....che e' te l'ha detto il flavescens che sta meglio in 80 L?....non diciamo c........e.Che sia una bellissima vasca,sono il primo a dirlo,ma come dice Sedano......o e' carne o e' pesce,ma per tutti...... :-D #18 ....

Scusate , ma era uno sfogo personale visto che ci sono molti che vanno dove tira il vento..... ;-)

sedano
03-01-2006, 17:58
si,per carità io non critico lui che ha 18 pesci nell'acquario e colgo l'occasione per fargli i complimenti perchè ha una vasca spettacolare ma critico quelli che riprendono tanta gente che vuole mettere uno zebrasoma in 200 litri e gli dicono che non va bene quando poi non criticano situazioni analoghe in acquari o utenti "quotati"...cmq chiudo per non andare OT ma aprirò sicuramente un topic.Jacopo non ce l'avevo con te,si vede che i tuoi animali stanno da dio e complimentoni per la vasca,è stupenda!!!!

gnolivr79
03-01-2006, 18:24
si,per carità io non critico lui che ha 18 pesci nell'acquario e colgo l'occasione per fargli i complimenti perchè ha una vasca spettacolare ma critico quelli che riprendono tanta gente che vuole mettere uno zebrasoma in 200 litri e gli dicono che non va bene quando poi non criticano situazioni analoghe in acquari o utenti "quotati"...cmq chiudo per non andare OT ma aprirò sicuramente un topic.Jacopo non ce l'avevo con te,si vede che i tuoi animali stanno da dio e complimentoni per la vasca,è stupenda!!!!

Quoto al 100% :-)

mariobros
04-01-2006, 04:16
quoto anche io, ma penso che ci sia poco da dire se il risultato è quello. anche io ho notato che c'erano alcuni pesci enormi, ma non ho letto il profilo fino in fondo e in effetti 18 pesci sono molti, però pare stiano bene, un pò stretti ma vivono, però l'occhio non cade nel particolare, adesso aspetto anche io una risposta ;-)

triglauco
04-01-2006, 13:13
gnolivr79 siamo sempre là il discorso è sempre quello i pesci per stare bene dovrebbero stare a mare e anche se qualcuno mi puo controbbattere, questo è il mio pensiero .
Per tornare alle caxxate come le chiami tu, è vero ancora non sono riuscito a parlare con i pesci per farmi dire cosa pensano e come stanno anche se ci sto lavorando :-))
ma fatti una passeggiatina a casa di pieme74 e guarda come puo stare un flavescens in 80 lt e poi ne riparliamo

gnolivr79
04-01-2006, 14:24
gnolivr79 siamo sempre là il discorso è sempre quello i pesci per stare bene dovrebbero stare a mare e anche se qualcuno mi puo controbbattere, questo è il mio pensiero .
Per tornare alle caxxate come le chiami tu, è vero ancora non sono riuscito a parlare con i pesci per farmi dire cosa pensano e come stanno anche se ci sto lavorando :-))
ma fatti una passeggiatina a casa di pieme74 e guarda come puo stare un flavescens in 80 lt e poi ne riparliamo

...No,non voglio fare la solita polemica.qui chiudo,dico solo :o critichiamo tutti quelli che hanno 18 pesci in 200 litri o ce ne stiamo tutti zitti.18 pesci di quelli visti li sono tanti ,che l'acquario sia di Rovero(chiedo scusa Alessandro se ti prendo in mezzo ma era per prendere un grande esponente di questo fantastico mondo) o che l'acquario sia dell'ultimo arrivato.
qui chiudo la solita polemica facendo ancora i piu' grandi complimenti per una vasca dai colori perfetti,stupenda sotto tutti i punti di vista,non ultima l'armonia in cui sono stati posizionati i coralli ;-) ;-) ;-)

triglauco
04-01-2006, 14:35
sono daccordo con te sulla polemica non sul resto
c'è chi si puo permettere 18 pesci (e non solo per le dimensioni della vasca )c'è chi no, tutto qui,cmq è solo la mia idea e rispetto la tua
ciao ;-)

sedano
04-01-2006, 15:14
Si ma qui non ci critica chi si può permettere o no i 18 pesci qui si critica chi critica.Mi speigo meglio:sicuramente se un neofita vuole mettere un flavescens in 80 litri tutti glielo sconsigliano e sono d'accordo,se un ragazzo che ha da 3 anni il marino fa lo stesso lo criticano e sono d'accordo.Ma perchè se lo fa un utente quotato nessuno gli dice nulla.Ho capito che sicuramente avrà i valori perfetti rispetto agli altri e una cura fuori da l normale ma sempre 80 litri sono!Sia di valori perfetti che non.E io sono sicuro che agli utenti "quotati" non gli si dice nulla non perchè se lo possono permettere ma perchè non si possono criticare + di tanto.Un conto è criticare Sedano se mette il flavescens in 80 litri un conto Rovero(Scusa alessandro,ti ho preso solo come esempio perchè sei secondo me il migliore)ma sempre 80 litri rimangono!

gnolivr79
04-01-2006, 15:26
Si ma qui non ci critica chi si può permettere o no i 18 pesci qui si critica chi critica.Mi speigo meglio:sicuramente se un neofita vuole mettere un flavescens in 80 litri tutti glielo sconsigliano e sono d'accordo,se un ragazzo che ha da 3 anni il marino fa lo stesso lo criticano e sono d'accordo.Ma perchè se lo fa un utente quotato nessuno gli dice nulla.Ho capito che sicuramente avrà i valori perfetti rispetto agli altri e una cura fuori da l normale ma sempre 80 litri sono!Sia di valori perfetti che non.E io sono sicuro che agli utenti "quotati" non gli si dice nulla non perchè se lo possono permettere ma perchè non si possono criticare + di tanto.Un conto è criticare Sedano se mette il flavescens in 80 litri un conto Rovero(Scusa alessandro,ti ho preso solo come esempio perchè sei secondo me il migliore)ma sempre 80 litri rimangono!ù


Esatto!!!! ;-)

Andrecis
04-01-2006, 15:35
Grande Jacopo,veramente stupendo!!!!!! ;-) #25 #25 #25 #25 #25

Zenith
04-01-2006, 15:36
secondo me non si tratta di utenti quotati si tratta di saper leggere la vasca e i suoi abitanti.
Poi sedano parli di anni di esperienza, gli anni di esperienza vogliono dire molto ma non tutto, tu puoi guidare da 20anni ma ci sono ragazzini che hanno la Dote e anche se guidano da molto meno che te fanno gare in motogp.
Si vede che l'utente della vasca oltre ad una buona esperienza ha la dote di saper leggere la sua vasca e capire di ciò che ha bisogno magari anche andando contro ai consigli che molti utenti con esperienza danno.

:-)

sedano
04-01-2006, 16:02
Scusa ma io non capisco una cosa,se per esempio un naso literatus ha bisogno di 400 litri,questo vale solo per i meno esperti?Quindi un esperto può metterlo anche in 200?Al pesce che gli frega se il padrone è esperto o meno,in 200 sta stretto in 400 meno stretto.Se un pesce è dato per un determinato litraggio è così per tutti!E' come se metto te in una stanza 1x1 se hai aria perfetta ok ma se hai aria malsana non va bene ma cmq sempre 1x1 so,sempre stretto stai.Sono d'accordo che gli esperti sanno quello che fanno e i neofiti no ma il pesce sempre 400 ne vuole.Allora se uno espertissimo mette un sohal in 200 litri e sa quello che fa va bene secondo te?Se i neofiti vedono l'esperto con tanti pesci pensano di poterlo fare anche loro e lo fanno.Non stanno a pensare se quello è esperto o no.E cmq ci sono figli e figliastri.

Pfft
04-01-2006, 16:25
sedano, mi sa proprio non hai capito nulla del forum...
Io non vado a dire alla gente di cui vedo le vasche : avete troppi pesci, buttali via..
Io dico e consiglio sui pesci A CHI CHIEDE.
Il problema dei neofiti è che chiedono.. poi fan di testa loro .. e quando ci sono dei problemi poi chiedono come risolvere.
Jacopo non mi risulta che abbia mai chiesto consiglio su che pesci mettere.. li mette e basta (anche per me alcuni di quelli che ha stanno stretti), ma il nostro parere non lo ha chiesto.. quindi non vedo perchè dovrei iniziare un discorso del genere.
Poi vedila come ti pare.. ma non vi stancate di alimentare ste stupide polemiche ?

gnolivr79
04-01-2006, 16:43
sedano, mi sa proprio non hai capito nulla del forum...
Io non vado a dire alla gente di cui vedo le vasche : avete troppi pesci, buttali via..
Io dico e consiglio sui pesci A CHI CHIEDE.
Il problema dei neofiti è che chiedono.. poi fan di testa loro .. e quando ci sono dei problemi poi chiedono come risolvere.
Jacopo non mi risulta che abbia mai chiesto consiglio su che pesci mettere.. li mette e basta (anche per me alcuni di quelli che ha stanno stretti), ma il nostro parere non lo ha chiesto.. quindi non vedo perchè dovrei iniziare un discorso del genere.
Poi vedila come ti pare.. ma non vi stancate di alimentare ste stupide polemiche ?

Scusa ma da moderatore quale tu sei,vai a leggerti un'infinita di messaggi relativi a superutenti ,moderatori,esperti che appena entravano in topic dove si parlava di tutt'altri problemi (vedi fosfati,malattie.....ecc.) appena vedevano un flavescens o un sohal in 100 o 200 litri ,stroncavano subito la discussione sentenziando , "pesci non adatti a quei litri,prima toglili e poi ne parliamo!"......200 litri sono 200 litri,sia per te che per me.....e soprattutto per un sohal!

Pfft
04-01-2006, 16:46
gnolivr79, certo.. esattamente come vedo in questo topic che si parlava di una vasca e si sta parlando d'altro.
Parlo espressamente per me e basta...

PS triglauco : per il flavescens di pieme , 1 personalmente gliel'ho fatto notare in privato , 2 va a finire in 2 mesi in una vasca nuova..

sedano
04-01-2006, 16:55
Tu non lo fai ma ti assicuro che c'è chi lo fa.Capita che uno mette la foto dell'acquario per farlo vedere e basta ma poi se ha uno zebra si fa notare che non andrebbe messo e questo non capita con tutti.Poi sono d'accordo che al neofita si dice per regola come vanno fatte le cose.Cmq sono andato gravemente in OT chiedo scusa a Jacopo non ce l'avevo con lui,chiudo qui!

P.S.
Non'è una stupida polemica ma a mio avviso una giusta puntualizzazione,cmq ho già detto che chiudo qui.

mir70reef
04-01-2006, 19:02
Grande Jacopo.......... vista dal vivo è impressionante. Ancora complimenti #70

mariobros
05-01-2006, 02:27
Non'è una stupida polemica ma a mio avviso una giusta puntualizzazione,cmq ho già detto che chiudo qui

quoto, e a parer mio un moderatore dovrebbe essere superpartes, non sentirsi sempre attaccato ne tantomeno dire che una discussione sia stupida. passo e chiudo ;-)

Pfft
05-01-2006, 16:05
mariobros, proprio perchè sono superpartes e ritengo di essermi sempre comportato in tal senso mi sono sentito preso in mezzo da una affermazione generalizzata come quella fatta.
Lo stupido era soprattutto dovuto al fatto che è completamente OFF-TOPIC in relazione al tipo di post da cui è partito.
PS: ho già chiarito l'argomento con Sedano in sede privata.
Prego tutti di non continuare questa discussione qua.

sedano
05-01-2006, 17:47
Torniamo alla'acquario ma mi dite a che serve sto neon rosso?Solo per esaltare alcuni colori? #24

brulz
05-01-2006, 22:07
Ciao Ragazzi, sono contento che la vasca vi piaccia,
ma nn esagerate con i complimenti altrimenti perdo la testa #17 #17 !!

Per quanto riguarda il neon rosso l'ho comprato da: www.casadellelampadine.it
la sua funzione è prevalentemente estetica, dona infatti una colorazione più naturale alla vasca..
Teoricamente la luce rossa stimola ed aumenta la calcificazione del corallo tramite una maggiore "alimentazione" delle zooxantelle, inoltre poi la luce rossa dovrebbe stimolare la colorazione di "protezione" delle corallo..

Come effetti pratici ho assistito ad una leggere modificazione della pocillopora che ha assunto una leggera sfumatura viaola..
Poi sapere se tale cambiamento sia sovuto al neon rosso o ad altri fattori sinceramente nn lo so..
Lo stesso vale per la crescita.. francamente nn saprei dire se è aumentata o meno in seguidi all'agginunta del neon..

All'inizio ho montato anche un neon t5 39w verde, inizialmente ne ero entusiasta, poi però mi sono accorto che la vasca assumeva (a livello solamente visivo) un aspetto un po' artificiale, cosi l'ho tolto..

P.S. Scusatemi se ultimamente nn sono moltro presente sul forum.. prometto che mi farò vivo più spesso :-))

brulz
05-01-2006, 23:35
Per quanto riguarda il numero di pesci...
Innanzitutto nn ho assolutamente preso la cosa come offesa, anzi...
Nn preuccupatevi neppure per l'OT.. io ne ho fatti a decine :-D

Allora.. partiamo da un presupposto, il numero dei pesci nn vuole dire nulla, dipende tutto dalla lunghezza e dalla "mobilità" del pesce,
una coppia di gobidon okinawe difatti nn si sposta mai dalla sua acro, mentre un achilles nuota parecchio..
Detto questo..
Quando ho popolato la vasca ho pensato a mettere i pesci che mi piacevano, senza troppo concentrarmi sulle loro esigenze..
Mettendo però la loro salute ed il loro benessere in cima alla lista!!!
Per mantenerli sani ed in forma ho rispettato delle regole per me fondamentali (nn solo per la salute dei pesci ma dell'intera vasca!!!!)
come ad esempio l'utilizzo di rocce di primissima qualità in grado di garantire fin da subito una biomassa ben sviluppata, in grado alimentare direttamente i pesci (ed indirettamente i coralli!!), poi la disposizione delle rocce è stato un altro passaggio molto importante per il benessere dei pesci (e della vasca migliorando la circolazione dell'acqua).. ogni pesce ha difatti a disposozione un anfratto adeguatamente grande per ospitarlo (infatti di notte tutti i pesci sono nascosti, anche i più grandi).
Inoltre ho creato una struttura solo apparentemente massiccia, difatti le rocce cono disposte in modo da aver creato delle "gallerie" dietro e attraverso la massicciata in modo tale che anche pesci di taglia media come il veliferum, il coris gaimard o l'achilles possano tranquillamente infilarsi dietro le rocce..
Per capirci, l'achilles può infilarsi (guardate la foto panoramica) tra il vetro e la montipora digitata viola di destra ed uscire: o a sinistra dell'euphyllia, o sopra il favites verde, o a sinistra della symphilia rosa, o dietro alla stylophora, o tra la nobilis azzurra e la millepora arancione, o tra la tunze di sx e la tenuis, o ancora sotto la caliendrum all'estrema sx..
Tutti questi passaggi sono stati calcolati e studiati a tavolino anche per pesci di una certa dimensione in modo da consentirgli una certa mobilità e soprattutto una certa varietà di percorso.. Per questo motivo infatti vi posso assolutamente garantire che nessun pesce nella mia vasca si comperta come un "leone in gabbia" strisciando avanti ed in dietro lungo il vetro..
Un altra accortezza è quella di ricreare un ambiente naturale e sano, dove i pesci si trovano a loro aglio, per farlo bastano rocce vive e coralli..
la nobilis e la montipora per esempio sono usate molto spesso dal neocirites armatus come base di partenza per i suoi "attacchi" al granulato della elos :-D :-D
Altra cosa importante è inserire i pesci tutti insieme, in modo da limitare al massimo le liti per la spartizione del territorio..
Altro aspeto fondamentale è il cibo.. va dato cibo di qualità, bisogna capire anche che cibo preferiscono i vari pesci e se tutti i pesci riescono ad alimentarsi correttamente..
Per esmpio nella mia vasca i 3 alcanturidi divorano veramente tutto lasciando ben poco al centropyge loricolus, un po' più timido degli altri, inoltre ho notato che qest'ultimo preferisce le scaglie al granulato, cosi prima alimento con il granulato, in modo da limitare l'aggressività degli alcanturidi, poi quando sono sazi butto un pochino di scaglie che per il centrophyge!! Altra cosa che devo evitare è mettere in vasca delle alghe/ verdure questo difatti crea molta tensione tra gli alcanturidi che iniziano a lottare per il cibo mettendo in discussione l'ordine gerarchico già creato..
Altro fattore molto importante è mettere fin da subito molti gamberetti e pesci pulitori in modo da prevenire eventuali parssitosi..
Come potete vedere delle foto i miei pesci godono di ottima salute ora, come del resto un anno fa (trovate le foto su acquaportal)..

Per concludere..
Capisco le critiche di alcuni che spingono i neofiti a limitare il numero di pesci..
Mettere molti pesci in vasca implica delle conseguenze e talvolta i neofiti queste conseguenze nn le conoscono o nn le sanno gestire..
Troppo spesso difatti si vedono vasche con pesci tenuti a limiti della soppravvivenza per mantenere i livelli dei nutrienti bassi, e questo nn va assolutamente bene...
D'altro canto la mia filosofia è impostata diversamente:
ognuno deve trovare il giusto equilibrio della (e nella) sua vasca..
L'importante è mantenere i pesci belli colorati, grassi e sani, poco importa quanti siano..
nulla di più e nulla di meno..

gnolivr79
06-01-2006, 00:07
Complimenti,per la vasca e per l'ottima risposta sul mantenimento dei pesci. #25

mbenassi
06-01-2006, 00:08
veramente complimenti ... #25 #25 #25 #25

Rama
06-01-2006, 03:36
Brulz, hai qualche foto della tua rocciata?

Appena allestita, intendo.... perchè la mia vasca è come la tua, e pure io avevo in mente di creare dei passaggi e delle zone in cui i pesci si possono rifugiare...

Premetto che non copio, non mi piace copiare le idee altrui, però mi piacerebbe per qualche spunto... ;-)

brulz
06-01-2006, 16:57
Mi spiace.. purtroppo nn le ho...
ne ho qualcuna molto vecchia con dentro già qualche corallo, ma al momento nn posso recuperarla.. sono in montagna a sciare #22 :-))

mbenassi
06-01-2006, 18:31
beato te.comuqnue attendiamo

Albe
08-01-2006, 23:46
Miiiiiiiiiiiiiiii altro ke acquariofili americani, se fosse scritto in inglese io si che irei "guarda sti americani esagerati!" ;-) #25