Visualizza la versione completa : dubbio di maturazione
mirkopierini
16-10-2010, 14:59
salve ragazzi spero di aver preso la sezione giusta.
dovrei fare un trasloco da un 60L senza samp avviato 18 mesi fa'a un 130+sump30L :),come rocce utilizzero' le vecchie e x risparmiare un bel po' di € volevo comprare le rocce mancanti morte da far colonizzare.
gli animali me li tiene un mio caro amico nella sua vasca.
volevo sapere se posso partire con il normale fotoperiodo e se no come dovrei fare?
naturalmente mettero' subito carbone,batteri e resine anti po4.
grazie a tutti anticipatamente.
mirkopierini
16-10-2010, 17:08
mi volete proprio lasciare con questo dubbio cosi che devo chiedere al mio negoziante e magari mi consiglia solo x andare verso i suoi interessi-20
Stefano G.
16-10-2010, 17:14
salve ragazzi spero di aver preso la sezione giusta.
dovrei fare un trasloco da un 60L senza samp avviato 18 mesi fa'a un 130+sump30L :),come rocce utilizzero' le vecchie e x risparmiare un bel po' di € volevo comprare le rocce mancanti morte da far colonizzare.
gli animali me li tiene un mio caro amico nella sua vasca.
volevo sapere se posso partire con il normale fotoperiodo e se no come dovrei fare?
naturalmente mettero' subito carbone,batteri e resine anti po4.
grazie a tutti anticipatamente.
io partirei subito altrimenti le alghe e gli animali sulle rocce ti morirebbero
le resine mettile in caso di bisogno (se le nuove rocce non sono spurgate bene )
se dai via tutti gli animali .... e vuoi mettere rocce morte (cosa che io personalmente eviterei, in giro trovi rocce vive a buon prezzo) .... rifai una maturazione completa ;-) ...... se parti bene e con calma non avrai prob in seguito ....
ALGRANATI
17-10-2010, 08:41
tieni conto che spostando le tue rocce vecchie dalla posizione attuale , metterai in crisi gli abitanti di queste rocce quali spugne , etc, etc....che molto probabilmente moriranno................quindi...........
via tutti i tuoi animali e riparti praticamente da 0...se dopo 10 giorni non ci sono valori sballati, accendi le luci .
Amstaff69
17-10-2010, 10:30
Come ben sai, ci sono teorie diverse.
Mettendo rocce morte insieme alle vive, io partirei senza problemi con la luce e senza resine, nè carbone.
La vasca deve fare la sua "vita" e togliere elementi dal ciclo, rischia di creare una vasca molto instabile.
E' un pò come non dare diverso cibo ad un bambino che cresce o pensare che cresca più forte se non prende il raffreddore...
Se tenti di correre (mettendo le resine ad esempio) comunque la paghi dopo e perdi più tempo.
valentina84
17-10-2010, 10:49
secondo me, cosa che faro' a breve perche' devo allestire una nuova vasca da zero e' prima mettere sabbia acqua sale e farla girare per un po di giorni, poi inserire filtri nuovi+ un pezzo di lana di perlon proveniente dall'acquario vecchio somministrare batteri e inserire rocce vive. penso basti un mese a luci accese...
la sabbia è da evitare a meno che non fai un dsb..che "filtri nuovi" ? per il marino bastano rocce vive e un buon skimmer..
valentina84
17-10-2010, 13:30
quindi devo mettere solo lana nel filtro? ma non e' meglio avere anche un filtro biologico in supporto allo skimmer?
Amstaff69
17-10-2010, 14:26
mrseppia...assolutamente no.
Lana di perlon e filtro biologico sono fonti di produzione di nitrato.
La lana di perlon si può usare per periodi limitati per eliminare della sospensione ed in ogni caso, in quell'ipotesi, va cambiata molto spesso (anche giornalmente).
Nel c.d. berlinese: rocce; luce, movimento e skimmer. Tanto basta e avanza.
valentina84
17-10-2010, 15:29
scusa, io vado avanti da 6 mesi con il biologico e non ho mai avuto alcun tipo di problema non mi sono mai morti pesci o invetebrati... e i valori sono sempre nella norma. non ho skimmer in questo da 54lt.
per questo pensavo di fare lo stesso con la futura vasca. poi ovviamente essendo neofita sicuramente sbaglio ma fino ad ora nessun problema.
Amstaff69
17-10-2010, 15:47
mrseppia...che valori hai in vasca e con cosa li misuri?
Che tipo di invertebrati hai?
Quello che sto dicendo è una delle poche cose sulle quali ritengo non ci siano dubbi di sorta...
valentina84
17-10-2010, 16:06
invertebrati: euphilia, xenia, e un corallo molle molto grandi, 2 spirografi
un lysmata e due pesci
i test me li fanno e sono sempre ok faccio un cambio circa ogni 2 mesi gli invertebrati crescono a vista d'occhio
io non voglio mettere in dubbio la tua esperiena, ma funziona bene (almeno nel mio caso) anche cosi' e avrei paura a cambiare qualcosa
Amstaff69
17-10-2010, 16:40
Vedi...il problema è che con quegli invertebrati non puoi avere un riscontro visivo; anzi, se stanno bene l'acqua è probabilmente abbastanza "grassa" perchè non sono animali che soffrono la presenza di NO3 e PO4, anzi...
I valori "a posto" non vogliono dire nulla.
Occorre sapere esattamente a quanto sono e con cosa li misuri, perchè ci sono test più attendibili di altri...
Ti assicuro che con un filtro biologico prima o poi Ti ritrovi con i nitrati belli alti...e con questo nessun pesce soffre.
Io nella prima vasca con filtri a canestro li avevo a 200....e non mi è mai morto un pesce...
valentina84
17-10-2010, 19:45
ti sei risposto da solo, evidentemente cik sono vasche che hanno bisogno di controlli molti accurati e altre no per esempio il mio caso
ho invertebrati che non soffrono ma anzi ne giovano!!!
come anche l'acquariologia marina a casi soggettivi quindi non per forza quello che fa male alla tua vasca puo' far male alla mia!
se poi riscontrero' problemi sapro' come muovermi ma per il momento non voglio assolutamente sconvolgere l'equilibrio che c'è nella mia vasca!!!#36#
Amstaff69
17-10-2010, 21:23
mrseppia...perfetto...già te l'ho detto che puoi fare come credi e Te lo ripeto (senza iniziare cortesemente una nuova polemica).
Sta di fatto che qui stiamo all'interno di un ben preciso post dove il titolare chiedeva un preciso consiglio...
La sua è una vasca di sps...e quindi... ;-)
valentina84
17-10-2010, 21:39
Amstaff69 ....
polemica? ma chi vuole fare polemica!
io ho dato il mio parere al TITOLARE DEL TOPIC.
TU hai puntualizzato sul MIO messaggio e io ti ho risposto
quindi se ti infastidisce colloquiare con me, evita di commentare ogni mio post
Amstaff69
17-10-2010, 22:32
Senti mrseppia...forse non ci capiamo un altra volta.
Tu hai dato un consiglio del tutto (e notoriamente) sbagliato ad una persona che ha una vasca diversa dalla Tua.
Dopo che Ti è stato fatto osservare del tutto cortesemente, hai cominciato a parlare della Tua vasca, fra l'altro dicendo "va bene perchè va bene", mettiamola così...e sostenendo poi che "ogni vasca è a se", senza dare nemmeno un cavolo di spiegazione ("i test me li fanno altri dici"...).
Personamente non ho alcun interesse nè a Te, nè a quello che dici, almeno sino a quando non dai consigli sbagliati allorquando Tu stessa dici di non avere esperienza...
Vediamo di finirla, cortesemente. Grazie ;-)
valentina84
17-10-2010, 23:04
ancora?????
io sono libera di esprimere le mie idee e le mie "esperienze dirette" e' un mio diritto e non sta a te dire cos'e' giusto che io scriva o meno. Se reputi tanto idiote le mie risposte, ti ripeto evita commenti... nessuno pende dalle tue labbra....
sono davvero stufa. visto che non ti interessa della mia vasca e dico meno male ti ripeto, finiscila di interessarti in modo morboso a cio' che scrivo.
se hai interesse a continuare questa inutile conversazione, via pm please
ALGRANATI
18-10-2010, 07:22
Ragazzi calma per piacere.
BREGOLI BETTINA
18-10-2010, 07:47
Marseppia te lo dice una nonna se ti rispondono cosi e perche anche te rispondi in male modo comunque se ti dicono cosi e perche sanno cosa dicono loro anno piu esperienza di noi e ti danno delle risposte giuste guarda che qui sul forum ci sono molti e persone inteligenti e cordiali per aiutare noi che non sappiamo niente ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |