Entra

Visualizza la versione completa : uova di ampularia


luca1985
16-10-2010, 13:16
ciao a tutti ieri ho trovato delle uova di ampullaria attaccate al vetro cosa devo fare le lascio li o le devo togliere per evitare che muoiano?

Giudima
16-10-2010, 13:38
ciao a tutti ieri ho trovato delle uova di ampullaria attaccate al vetro cosa devo fare le lascio li o le devo togliere per evitare che muoiano?

se sono di ampullaria sono state deposte fuori dall'acqua, se vuoi che nascano lasciale dove sono altrimenti rimuovi il grappolo e buttalo.

luca1985
16-10-2010, 13:49
Ciao Giudima voglio lasciarle nascere però a questo punto mi viene il dubbio perchè o sono di ampullaria blu o di planorbarius!!!!

Ember
16-10-2010, 15:11
Le uova di ampu le riconosci... sembrano dei grappoli e stanno attaccate fuori dall'acqua!

luca1985
16-10-2010, 15:38
quelle che ho viso io sembravano dei grappoli erano di un colore marroncino attaccate al vetro ma al centro dell'acquario tu cosa ne dici?

Ember
16-10-2010, 17:06
Se erano sommerse mi sembra strano... #13 guarda, le uova sono così:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/tommaso/images/DSCN0159.jpg

luca1985
16-10-2010, 21:55
erano di un colore più ambrato e la forma del grappolo non era fatta così ma era molto più sul lungo , non so se queste cose sono importanti.conta che io in acqua ho solo le ampullarie blu e le planorbaryus rosse.

Giudima
17-10-2010, 11:30
erano di un colore più ambrato e la forma del grappolo non era fatta così ma era molto più sul lungo , non so se queste cose sono importanti.conta che io in acqua ho solo le ampullarie blu e le planorbaryus rosse.

A parte il fatto che se cerchi "uova di ampullaria" tra le immagini di qualsiasi motore di ricerca ne trovi di tutte le forme e di tutti i colori, le ampullarie fanno le uova vome nell'immagine, le planorbarius le fanno i sacchetti gelatinosi e sono molto, ma molto più piccoli.

Senza contare che, come già scritto, le prime depongono fuori dall'acqua mentre le seconde sotto il livello della stessa.

luca1985
17-10-2010, 17:48
Allora quelle che ho trovato sono di sicuro planorbarius secondo voi per far procreare le mia ampu può servire mettere un legno galleggiante?

Giudima
17-10-2010, 19:15
Allora quelle che ho trovato sono di sicuro planorbarius secondo voi per far procreare le mia ampu può servire mettere un legno galleggiante?

Per far riprodurre le ampullarie hai bisogno prima di tutto di maschi e femmine perchè non sono ermafrodite e poi per farle deporre hanno bisogno di una parte all'aciutto, in genere sotto il coperchio.