PDA

Visualizza la versione completa : Carenze nutritive


caiogiulio
16-10-2010, 08:02
ciao a tutti,
dopo aver letto alcuni post ho deciso di inserire anche il mio caso.

http://img844.imageshack.us/img844/4533/fotonx.th.jpg
http://img844.imageshack.us/i/fotonx.jpg

seguo un protocollo ADA secondo le indicazioni come da manuale. ho evidenti carenze nutritive (vedi le foto http://picasaweb.google.com/rswebline/CarenzeNutrizionaliPianteAcquario?feat=directlink) con foglie chiazzate (vedi la umbrosum), clorotiche (vedi la calli) e necrosi (vedi la perdita di colore della nesaea).

dalla poca esperienza potrei dire che si tratta di carenza di magnesio, potassio e ferro oltre che di nitrati.

nel mio profilo vedete valori e caratteristiche della mia vasca.
posso realizzare che ci sono valori bassi di ferro e nitrati (anche se il rapporto nitrati/fosfati è maggiore di 10) quindi vi chiedo:
- convenite con la mia deduzione?
- dare maggior nutrimento significa aumentare le dosi consigliate dal protocollo (mentre di solito si tende a dare sempre qualcosa meno di quanto indicato nel protocollo)
- in passato ho avuto evidenti problemi di alghe, non pensate che rishierei una nuova esplosione?

grazie a tutti

——————
http://acquarizen.blogspot.com - ottobre 2010
vasca: 90x45x45 (circa 130 litri netti), filtro Eheim 1050 l/h, protocollo ADA.
valori: ph 6.8, Kh 6, Gh 8, Fe 0,1, PO4 0.3, NO2 0, NO3 5
illuminazione: HQI Ada Green 150w (8.000K) xor T5 2x39w (4.200K + 6.000K)

http://img844.imageshack.us/img844/4533/fotonx.th.jpg]
http://img844.imageshack.us/i/fotonx.jpg

caiogiulio
20-10-2010, 22:36
A diversi giorni dalla mia richiesta di aiuto purtroppo nessuno mi ha saputo aiutare :(

Provo ad aggiungere una novità; da due giorni ho cominciato ad inserire del nitrato di potassio. Vi posso dire che dopo 48 ore dall'inserimento (il test misurava un valore indicativamente uguale a 10) i valori di oggi erano rientrati nella norma (circa 5). Sembra che in poco tempo le piante abbiamo smaltito i nitrati. Aggiungo che malgrado applichi il protocollo standard anche il ferro sparisce in poco tempo. Dopo circa 24 ore dall'aggiunta di ferro (10 gocce di eco per 130 litri) i valori tornano a zero.

Ogni quanto devo aggiungere i nitrati? Devo aumentare il ferro o fornirlo tutti i giorni? Oppure?

Spero che qualcuno possa darmi indicazioni.

caiogiulio
24-10-2010, 23:33
Cavolo!
Pensavo di trovare sicuramente qualcuno più preparato di me ma da quanto vedo purtroppo non è così!

Ozelot
25-10-2010, 01:28
Caiogiulio, non è così semplice rispondere alla tua domanda.....la mia opinione è che non esiste una regola matematica per le somministrazioni di fertilizzanti, secondo me ogni vasca è storia a se......altrimenti tutti avrebbero vasche perfette......
La mia convinzione è che si debba "ascoltare" la propria vasca, cercando di capire quello di cui hanno bisogno le nostre piante.....
Secondo me i protocolli devono servire come punto di partenza in questo

Comunque da quel che leggo mi sembra che tu sia sulla buona strada, hai notato che la situazione è migliorata aggiungendo nitrato di potassio, ciò significa che hai capito cosa mancava.....

Non posso fornirti ricette, ma posso darti un consiglio: fai delle prove, se vedi che il ferro si esaurisce aggiungine, senza esagerare :-)) , e continua ad ascoltare la tua vasca

ilVanni
25-10-2010, 13:13
A diversi giorni dalla mia richiesta di aiuto purtroppo nessuno mi ha saputo aiutare :(
Cavolo!
Pensavo di trovare sicuramente qualcuno più preparato di me ma da quanto vedo purtroppo non è così!
E' il destino dei grandi: nessuno al proprio livello con cui confrontarsi. Poveraccio, che pena...

caiogiulio
25-10-2010, 23:18
Grazie Ozelot,
Ne terrò conto ;)

Grazie anche a te vanni,
Dalle mie parti dare del "poveraccio" a qualcuno non è il massimo dell'educazione (e figuriamoci per il "che pena"), ma tu con i tuoi più di 1.500 messaggi sicuramente puoi ignorare questi formalismi!

ilVanni
26-10-2010, 09:56
Sono constatazioni, caiogiulio, che mi vengono quando qualcuno scambia il forum per un enciclopedia, e se non trova quello che chiede si lamenta degli altri utenti. Niente di personale, si fa per discutere, eh! Son battute...

TuKo
26-10-2010, 11:49
caiogiulio non guardare solo le risposte altrui, anche perche sono l'effetto ad una tua affermazione, che si potrebbe identificare come causa. Tu cosa "cureresti" l'effetto o la causa? ;-)

Detto ciò, in merito al tuo problema, saresti cosi cortese da dirmi con quale marca di test, hai titolato il Ferro?

caiogiulio
01-11-2010, 17:34
Sono constatazioni, caiogiulio, che mi vengono quando qualcuno scambia il forum per un enciclopedia, e se non trova quello che chiede si lamenta degli altri utenti. Niente di personale, si fa per discutere, eh! Son battute...

tutto ok Vanni, avevo malinteso!
cosa vuoi... sono frustrato per il cattivo andamento dell'acuario! -20
------------------------------------------------------------------------
ciao Tuko:... la causa, ovviamente la causa! :-)

per il test del ferro utilizzo Tetratest.
il colore indicato comunque inizialmente è leggermente rosa (0.1 mg/l), è a poche ore di distanza che diventa assolutamente bianco. è normale? non dovrebbe essere comunque maggiore di zero anche nelle 24 ore in cui non do' l'eca?

Darklight
02-11-2010, 08:42
ciao a tutti,
dopo aver letto alcuni post ho deciso di inserire anche il mio caso.

http://img844.imageshack.us/img844/4533/fotonx.th.jpg
http://img844.imageshack.us/i/fotonx.jpg

seguo un protocollo ADA secondo le indicazioni come da manuale. ho evidenti carenze nutritive (vedi le foto http://picasaweb.google.com/rswebline/CarenzeNutrizionaliPianteAcquario?feat=directlink) con foglie chiazzate (vedi la umbrosum), clorotiche (vedi la calli) e necrosi (vedi la perdita di colore della nesaea).

dalla poca esperienza potrei dire che si tratta di carenza di magnesio, potassio e ferro oltre che di nitrati.

nel mio profilo vedete valori e caratteristiche della mia vasca.
posso realizzare che ci sono valori bassi di ferro e nitrati (anche se il rapporto nitrati/fosfati è maggiore di 10) quindi vi chiedo:
- convenite con la mia deduzione?
- dare maggior nutrimento significa aumentare le dosi consigliate dal protocollo (mentre di solito si tende a dare sempre qualcosa meno di quanto indicato nel protocollo)
- in passato ho avuto evidenti problemi di alghe, non pensate che rishierei una nuova esplosione?

grazie a tutti

——————
http://acquarizen.blogspot.com - ottobre 2010
vasca: 90x45x45 (circa 130 litri netti), filtro Eheim 1050 l/h, protocollo ADA.
valori: ph 6.8, Kh 6, Gh 8, Fe 0,1, PO4 0.3, NO2 0, NO3 5
illuminazione: HQI Ada Green 150w (8.000K) xor T5 2x39w (4.200K + 6.000K)

http://img844.imageshack.us/img844/4533/fotonx.th.jpg]
http://img844.imageshack.us/i/fotonx.jpg

Sono poco più che un neofita ma io avevo carenze un pò simili anche se molto più devastanti . Anche io utilizzavo ADA .

Consiglio : Passa ad Elos con Fase 1/2 K40 ed Extra1 iniziando con dosi dimezzate . (consuglio di Paolo Piccinelli)
Integra i Nitrati con KNo3 reperibile in farmacia . (consiglio di un altro utente autorevole).

Perchè manchino i nitrati io non me lo spiego (tanto più che io ho un acquario sovraffollato) ma se non somministro regolarmente i nitrati , le mie piante mostrano immediatamente segni di carenza e le alghe se ne approfittano .

Io cosi ho risolto tutto ed in 10-15 giorni sono passato da piante quasi moribonde a piante che fanno pearling .
------------------------------------------------------------------------
Cavolo!
Pensavo di trovare sicuramente qualcuno più preparato di me ma da quanto vedo purtroppo non è così!

Fidati che qui di gene preparata ce ne è molta ... e che preparazione !

Solo che siamo in tanti a trastullarli con le nostre domande e non riescono ad essere sempre tempestivi .

Porta pazienza :)

Edit = ho letto che anche tu hai reperito nitrato di potassio ... dove ?

Ozelot
02-11-2010, 23:46
Il Nitrato di Potassio te lo possono reperire in farmacia ;-)

caiogiulio
07-11-2010, 00:35
ho letto che anche tu hai reperito nitrato di potassio ... dove ?

In farmacia; però sono dovuto andare da una in cui mi conoscevano altrimenti non si fidavano, temevano volessi farci delle bombe :)