Visualizza la versione completa : Mobile pet company 100lt e filtro esterno
melokkos
15-10-2010, 23:20
Volevo chiede a chi di voi ha un pet company con filtro esterno come ha risolto il posizionamento dello stesso, il mobile ovviamente è economico e non ha ante ma il mio problema è che la mensola orizzontale (che usavo per appoggiare le varie scatole di cibo etc) mi impedisce di mettere il tetratec ex600 sotto la vasca :(
l'unica soluzione dato che non posso smontarlo a vasca avviata da mesi sarebbe tagliare al centro con un seghetto circolare la mensolina e farla cedere ai lati dove si aggancia tramite 2+2 sporgenze ai lati che incollai al montaggio.
penso e piu che altro spero di non intaccare la struttura del mobiletto dato che dovrebbe essere un elemento di appoggio e non certo portante ma volevo sentire l'opinione di chi ci è già passato grazie!
io avevo messo il pratiko al lato del mobile........la modifica che descrivi tu fa perdere stabilità alle oscillazioni laterali, io sinceramente eviterei oppure alzerei la mensola ma senza eliminarla del tutto.
melokkos
16-10-2010, 15:20
mmm brutte notizie come sospettavo per fortuna non ho ancora toccato nulla il problema è puramente estetico essendo la vasca all'ingresso di casa forse posso nasconderlo almeno parzialmente a fianco staccando la vasca dal muro poi potrei creare degli spessori di polistirolo da mettere tra il lato lungo e il muro appoggiati alla cornice nera del pet (che ho mantenuto temendo spanciature al momento dell'installazione della plafoniera) per evitare possibili oscillazioni in caso di urto accidentale (o un pò meno!) da parte delle bimba, il che mi permetterebbe anche di fare passare i tubi li dietro invece che sul lato corto sx (ho aperto un thread per anche per il problema del posizionamento dei tubi)
Melodiscus
16-10-2010, 15:49
Anche io l'ho avuto, e cmq si perde stabilità perle oscillazioni laterali se togli la mensolina centrale... io lo misi di lato, avevo un EHEIM ECCO, quindi abbastanza piccolino, ma eventualmente montarci degli sportelli? magari al brico trovi qualcosa con quel rivestimento.
melokkos
16-10-2010, 16:37
seconda conferma addio progetto... anche mettendo le ante dovrei levare la mensola perchè il filtro è troppo alto
Melodiscus
16-10-2010, 16:38
eh lo so quel mobile è una menata, ma a quel prezzo...
melokkos
16-10-2010, 16:41
quando lo presi nemmeno sapevo che esistessero i filtri esterni :)
Melodiscus
16-10-2010, 17:03
:-D neanche io!
yoyoyetto
16-10-2010, 19:49
fate prima a considerare di affiancare un mobiletto delle stesse misure magari su un lato e un bel sportellino così da inserire dentro il filtro e tutti i prodotti -28
soul_criminal
17-10-2010, 11:32
io mi intendo un po' di piccole cose di falegnameria..
mandami una foto del mobile, vediamo come risolverla...potresti togliere la mensola e mettere uno schienale abbastanza spesso (0.5 cm ma anche 1), che fungendo da controvento mantiene in squadra il tutto, evitando le oscillazioni....
melokkos
17-10-2010, 11:45
ciao il fatto è che se metto lo schienale dovrei comunque fare dei fori o un apertura per i tubi del filtro esterno e non vorrei che si indebolisse di nuovo la struttura, ora mi attrezzo per una foto :)
http://s1.postimage.org/CGD4r.jpg (http://www.postimage.org/)
soul_criminal
17-10-2010, 11:55
lo schienale puoi non metterlo a tutta altezza, l'importante è che sia rigido...in modo da mantenere fisse le distanze tra TUTTI i punti...questo equivale a stabilità.... (per intenderci l'armadio della tua camera è stabile perchè c'è lo schienale, non perchè ha i ripiani!!
Forare lo schienale non toglie stabilità, a patto che la resti un pezzo unico...
io avevo la necessità di spostare l'acquario da terra (causa bimbo di 15 mesi) e per risolvere temporaneamente ho utilizzato degli avanzi di mobili IKEA e del materiale di scarto degli operai di dove lavoro (vendiamo mobili!!!) con degli schienalini piccoli ho dato stabilità totale alla parte posteriore...ora mi sarà sufficiente pannellare i lati per avere una stabilità certa...cosa che però non farò perchè mi sto facendo fare una struttura in ferro da mio papà...
se fosse stato il mobile definitivo, l'avrei rinforzato in questo modo!!
di strutture a livello tecnico me ne intendo abbastanza, poi sono uno che nel dubbio rinforza sempre un po' di più!!!!
melokkos
17-10-2010, 12:09
bella idea grazie! vedo che sei anche vicino all'ikea e a milano casomai ti dò le misure e ti commissiono un bel taglio a misura di un compensato nero :)
soul_criminal
17-10-2010, 12:18
il problema che sorge è un altro: io non ho pannelli neri si potrebbe acquistarlo al castorama (se c'è) ma dubito ci sia di spessore inferiore ai 16 mm, suggerisco truciolare nobilitato o laminato (praticamente rivestito) e consiglio di farlo anche bordare (quindi eventualmente considera lo spessore del bordo..bordare perchè pur non rimanendo a vista, c'è sempre di mezzo dell'acqua, che se entra nel pannello rischia di gonfiartelo e dovrai buttarlo....se possibile (avendo poco spazio dietro) ti consiglio di inserirlo in luce e fissarlo con delle piastre, altrimenti puoi forare i lati corrispondenti alle spalle e le spalle stesse, in modo da far corrispondere i fori fai tipi un foro da 3 mm di spessore e metti viti autofilettanti con nocciolo poco più grande (da 3,1 mm in su per intenderci).. non metterei direttamente le viti autofilettanti perchè avendo poca materia intorno spaccherebbe il pannello (e poco male, lo ricompri o sposti il foro) ma soprattutto le spalle del mobile. quindi sistema più semplice è la piastra, perchè te la cavi lo stesso anche se non vai perfettamente dritto con le viti...
io di solito faccio lavoretti di riparazione di mobili a tempo perso, ma rischieresti di pagare magari tanto solo per l'uscita..
melokkos
17-10-2010, 12:31
intanto ti ringrazio per le dritte se mi dovessi perdere nel caso ti mando MP e ci sentiamo
melokkos
17-10-2010, 18:21
Aggiorno! montato sul lato sx frontalmente non si vede ai lati metterò del cartoncino nero e lo stesso sul retro che ho imbottito con il materiale dell'imballo per evitare vibrazioni in caso di spinta frontale per ora sembra che funzioni tutto :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |