Visualizza la versione completa : Ramirezi sofferente
brucocci
15-10-2010, 18:37
http://s1.postimage.org/wr6VA.jpg (http://postimage.org/image/1tumk2h6s/)
Il mio povero Rami maschio che da un anno rallegra il mio acquario non sta bene. Da più di 2 settimane presenta grossi punti/macchie bianche sulla fronte al di sopra degli occhi (vedi foto).
Lo ho isolato in vasca di quarantena e gli ho fatto un trattamento di 3 gg. di costapur e dopo 3-4 gg. (quando mi è arrivato dall'Austria) un trattamento di 3 gg. di mycopur sempre della sera senza nessun risultato. Il pesce appare fiacco e lento e preferisce stare fermo per la maggior parte del tempo; mangia qualcosina ma ansima abbastanza e oggi mi accorgo che ha anche l'addome leggermente rigonfio; la parte inferiore dell'addome in controluce sembra essere vagamente rosacea, di recente le feci appaiono come un sottile filo da cucire quindi molto filifomi di colore chiaro. La femmina è morta qualche giorno fa e non aveva puntini o macchie però l'addome si presentava forse leggermente ingrossato e da 7-8 mesi alternava periodi nei quali emetteva feci chiare filiformi a periodi in cui stava benissimo.
Chi è così gentile di aiutarmi ?
Se dovessi usare il baktopur della sera lo posso somministrare a tutto l'acquario con 3 gamberi macrobrachium presenti ?
Ciao
brucocci ciao :-)
Mi dispiace tanto per la femminuccia di ram :-( e non mi piace com'è il maschietto. Vediamo di far qualcosa. Posta per favore i valori dell'acqua (ph, gh, no2, no3), temperatura e che altri abitanti hai.
------------------------------------------------------------------------
P.S. niente medicinale con i gamberetti!
brucocci
15-10-2010, 20:16
I valori del mio acquario di comunità da 150 lt. sono:
pH: 7 - gH: 6 - no2: 0 - no3: tra 20 e 25 - temperatura: 28-29
Gli altri coinquilini sono 4 corydoras, 5 black molly, 5 Moenkhausia sanctaefilomenae, 1 colisa chuna maschio, 2 pangio, 12 cardinali, 6 Hemigrammus bleheri, 3 otocinclus e 3 Macrobrachium Sp. (Thailand).
10 mesi fa il rami. assieme ad altri pesci, ha sofferto (per colpa mia) di forte ictioftiriasi su tutto il corpo ed è guarito col costapur della sera.
E' altissima la temperatura. Inizia ad abbassarla per favore di 2° C al giorno finchè arrivi sui 24° - 25° C.
Hai notato se i pesci si strusciano? Non vorrei che il tuo ram abbia due patologie in atto. Quanto tempo fa gli hai fatto fare la cura con bactowert e mycowert?
Non vorrei si tratti di un'infezione batterica (quella sulla livrea) e flagellati intestinali (viste le feci filamentose, ventre incavato, ecc. ecc.).
------------------------------------------------------------------------
I molly non vanno bene con i pesci che hai nella vasca. Vogliono valori diversi e poi amano le acque un po' salmastre.
brucocci
15-10-2010, 20:37
la cura col costapur (non baktopur) la ho fatta una settimana fà e quella col mycowert la ho terminata 2 giorni fà. Gli altri pesci sembrano stare tutti benissimo. Solo 2-3 volte ho visto il rami strusciarsi delicatamente e lentamente sul fondo o sugli arredi. In questo momento sembra essersi "riattivato" perchè sta girando per l'acquario, i suoi colori sono abbastanza belli e non ha il ventre incavato ma forse semmai leggermente ingrossato ma poco.
La temperatura così alta mi è stata consigliata dal negoziante proprio per la presenza dei Ramirezi.
Credo che 25° C sono piu' che abbastanza per i ram. In genere, bisogna aumentare la temperatura per stimolarli alla riproduzione. Ok, ho confuso un po' i sintomi con la femmina. Comincia ad abbassare la T. e se hai appena fatto una cura e l'hai finita, direi di nutrirlo con cibo adeguato a lui e variando l'alimentazione integrando anche delle vitamine.
brucocci
15-10-2010, 21:00
Ok grazie proverò come mi consigli. Il cibo che ho sempre dato ai miei pesci è composto da 6-7 tipi diversi di mangimi secchi (scaglie, granuli, pastiglie, cibo animale secco) della sera e della askoll.
polimarzio
15-10-2010, 22:55
I puntini presenti sul ramirezi, in prima ipotesi sembrerebbero di origine batterico-micotica.
Giuste le indicazioni di Axa, tuttavia se la problematica dovesse persistere sarà necessario un trattamento specifico con un biocondizionatore antibatterico, come dessamor o simili.
Ciao
brucocci
21-10-2010, 21:44
Le ho provate tutte ma nulla da fare. Ho usato tutti i medicinali in mio possesso (mycopur, costapur e baktopur). Alla fine ho dovuto sopprimerlo perchè oramai in fase terminale. Ha vissuto 11 mesi nel mio acquario ed era il pesce più bello e più fiero che avevo.
Comunque mi consola parzialmente il fatto che anche agli esperti il Ramirezi vive in acquario 1 anno e mezzo o due, massimo 2 anni e mezzo. E' un pesce delicato che richiede acque più tenere possibili, fertilizzanti liquidi ridotti al minimo, alimentazione varia ma in quantità minime e frequenti (è un carnivoro), carica batterica ridotta al minimo grazie a sifonature accurate e cambi parziali ripetuti (dal sito www.ciclidinani.it).
Ma hai usato i farmaci nella maniera giusta? 5 gg. mi paiono pochi...ce ne vogliono già 3 solo per il Bactopur...
brucocci
22-10-2010, 11:21
Come 5 gg ? Sono 15 giorni almeno dal giorno in cui ho iniziato le cure; infatti nel mio primo intervento del 15 ottobre scrivevo che avevo già effettuato due tentativi di cura (costapur e mycopur della sera).
Comunque se dovessi avere di nuovo problemi simili a questo dove i sintomi esterni iniziali sembrano mascherare uno stato di malattia principale interna (infatti il pesce alla fine, oltre ad avere punti bianchi, arrossamenti e leggere ulcerazioni sopra la testa era diventato anche abbastanza gonfio e con gli occhi un pò sporgenti) ho da oggi a disposizione dei farmaci per combattere le patologie intestinali che mi sembrano poco conosciuti perchè quasi mai citati in questo forum e precisamente:
- sera med professional Nematol
- sera med professional Flagellol
- sera med professional Tremazol
Naturalmente questi medicinali sono in vendita solo all'estero per il noto problema delle autorizzazioni ministeriali (perchè noi italiani vogliamo essere i primi della classe e poi nella pratica siamo gli ultimi)
Ma per fortuna che c'è eBay :-))
Sì scusa, hai ragione il fatto è che i due usati per primi sono per le micosi, il Baktopur per le batteriosi, in alcuni casi viene usato anche per l'idropisia e mi pareva strano non avesse dato qualche risultato, ciao :-)
brucocci
22-10-2010, 11:33
Non ho visto la tua risposta e nel frattempo avevo integrato il mio messaggio.
Ciao.
Non è che quei farmaci non li nominiamo è che è difficile reperirli in primis, in secundis non tutti possono permettersi di andare su eBay, tertius sono cari, soprattutto il Tremazol per cui si cerca di ovviare con altri prodotti :-) ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |