PDA

Visualizza la versione completa : cosa molto interessante


el cabbalèros
15-10-2010, 18:09
oggi a scuola ho parlato dei terreni di coltura,in poche parole è dove vengono allevati i batteri.e mi è saltato in mente dei batteri per l'acquario,ora sapete che tipo o il nome dei batteri per l'acquario??so che ci sono i nitrosomonas e poi?solo quelli perchè facendo 4 conti una boccetta da 30l costa 7 euro pensate una coltura di 1 litro quanto riuscite a risparmiare,fate i conti......comunque se mi aiutate vi farò sapere.grazie in anticipo

berto1886
15-10-2010, 20:25
ma che devi fare venderli?

el cabbalèros
15-10-2010, 20:34
no è una scrta di batteri per un anno credo che bastno comunque putete rispondermi o no??

berto1886
15-10-2010, 20:39
anche se riesci non durano un anno chiusi in una bottiglia senza nutrimento e ossigeno... poi a che ti servono? Una volta che si sono instaurati nel filtro e nell'acquario non ti servono più. Altri ceppi sono i nitrobacter oltre ai nitrosomonas da te citati

Giudima
15-10-2010, 21:25
oggi a scuola ho parlato dei terreni di coltura,in poche parole è dove vengono allevati i batteri.e mi è saltato in mente dei batteri per l'acquario,ora sapete che tipo o il nome dei batteri per l'acquario??so che ci sono i nitrosomonas e poi?solo quelli perchè facendo 4 conti una boccetta da 30l costa 7 euro pensate una coltura di 1 litro quanto riuscite a risparmiare,fate i conti......comunque se mi aiutate vi farò sapere.grazie in anticipo

Leggendo mi pare di intuire che sei convinto (o ti hanno convinto) che i batteri siano da reintegrare ad ogni cambio d'acqua pulizia del filtro e via discorrendo.

Se così fosse, smetti di lambiccarti il cervello, una volta avviata la vasca di batteri ne hai a sufficienza non serve reintegrarli ne aggiungere ;-)

Ale87tv
15-10-2010, 21:36
straquoto giudima, il filtro e il sistema acquario diventano un allevamento di batteri nitrificanti

Mkel77
16-10-2010, 15:21
il vero risparmio lo ottieni non comprando boccette di attivatori batterici........ tanto una volta avviato, l'acquario non ha più bisogno di batteri nuovi ogni settimana.

giangi99
16-10-2010, 17:22
Quotissimo!

el cabbalèros
16-10-2010, 19:45
ma non me l'ha detto il negoziante,c'è scritto sulla confezione che ad ogni cambio vanno messi nuovi batteri

ilVanni
16-10-2010, 20:10
c'è scritto sulla confezione che ad ogni cambio vanno messi nuovi batteri
Li vendono. E cari. Ti suggerisce niente?

giangi99
16-10-2010, 20:35
Infatti.

berto1886
16-10-2010, 20:37
grazie al cavolo che negozianti e produttori ti dicono che i batteri li devi mettere ogni giorno

Mkel77
16-10-2010, 23:10
ma non me l'ha detto il negoziante,c'è scritto sulla confezione che ad ogni cambio vanno messi nuovi batteri


Chi produce attivatori batterici non ti dirà mai che in realtà non servono a niente ;-)

Carmine85
17-10-2010, 05:07
ragà un pò mi trovo d'acordo un pò no....i batteri si usano qualora in acqua si sia creata una situazione di valori alterati.....tipo un picco di nitriti, problemi di inquinamento, ammoniaca....io ogni mese comunque reintegro....male non fa e tiene la flora batterica sottocontrollo...
ti dico per esperienza che non puoi fare una coltura alungo termine, perchè una volta individuato il terreno di coltura dei batteri, questi si mantengono fino ad un certo punto, perchè vi trovano i nutrienti, una volta che i nutrienti si sono esauriti i batteri schiattano, le soluzioni di batterie che vendono i produttori fanno si che i batteri siano in stato vegetativo o intrappolati in soluzioni che al momento giusto si attivano...
se vuoi sapere per curiosità i batteri che partecipano al ciclo dell azoto in vasca sono:
-nitrobacter
-nitrosomonas
-nitrosococcus
-nitrosolobus
è una cosa molto più grande di te.....servirebbe una vasta conoscenza di terreni selettivi, inibitori e attivatori....

giangi99
17-10-2010, 08:39
Se non ci sono più nutrimenti anche se inserisci nuovi batteri questi moriranno. Mi dispiace ma non concordo. In un acquario ci sono sempre i nutrimenti per i batteri. Prova a dirlo a chi ha vasche avviate da 8-10 anni e non ha mai inserito batteri.

Mkel77
17-10-2010, 10:05
da quando ho avviato la vasca 2 anni e mezzo fa, non ho mai inserito batteri o attvatori batterici....

Giudima
17-10-2010, 11:25
ragà un pò mi trovo d'acordo un pò no....i batteri si usano qualora in acqua si sia creata una situazione di valori alterati.....tipo un picco di nitriti, problemi di inquinamento, ammoniaca....io ogni mese comunque reintegro....male non fa e tiene la flora batterica sottocontrollo.......

Se l'acquario viene gestito correttamente, queste situazioni non devono verificarsi........

Carmine85
17-10-2010, 13:39
Se non ci sono più nutrimenti anche se inserisci nuovi batteri questi moriranno. Mi dispiace ma non concordo. In un acquario ci sono sempre i nutrimenti per i batteri. Prova a dirlo a chi ha vasche avviate da 8-10 anni e non ha mai inserito batteri.

ma riguardo i nutrienti io non parlavo in vasca, ma a lui che voleva produrseli da solo....leggi bene per favore...
------------------------------------------------------------------------
ragà un pò mi trovo d'acordo un pò no....i batteri si usano qualora in acqua si sia creata una situazione di valori alterati.....tipo un picco di nitriti, problemi di inquinamento, ammoniaca....io ogni mese comunque reintegro....male non fa e tiene la flora batterica sottocontrollo.......

Se l'acquario viene gestito correttamente, queste situazioni non devono verificarsi........

a me per esempio nella vasca di discus selvatici si verifica spesso un innalzamento di nitrati perchè li dò da mangiare 8 volte al giorno......se non faccio un cambio e inserisco i batteri, i nitrati sono sempre alti perchè i batteri quando c'è molto cibo trasformano la materia molto più lentamente......
sarei curioso di sapere come sono i valori di chi non reintegra i batteri....non credo che abbia i valori bassi di composti azotati...

FalKo
17-10-2010, 14:06
Se non ci sono più nutrimenti anche se inserisci nuovi batteri questi moriranno. Mi dispiace ma non concordo. In un acquario ci sono sempre i nutrimenti per i batteri. Prova a dirlo a chi ha vasche avviate da 8-10 anni e non ha mai inserito batteri.

ma riguardo i nutrienti io non parlavo in vasca, ma a lui che voleva produrseli da solo....leggi bene per favore...
------------------------------------------------------------------------
ragà un pò mi trovo d'acordo un pò no....i batteri si usano qualora in acqua si sia creata una situazione di valori alterati.....tipo un picco di nitriti, problemi di inquinamento, ammoniaca....io ogni mese comunque reintegro....male non fa e tiene la flora batterica sottocontrollo.......

Se l'acquario viene gestito correttamente, queste situazioni non devono verificarsi........

a me per esempio nella vasca di discus selvatici si verifica spesso un innalzamento di nitrati perchè li dò da mangiare 8 volte al giorno......se non faccio un cambio e inserisco i batteri, i nitrati sono sempre alti perchè i batteri quando c'è molto cibo trasformano la materia molto più lentamente......
sarei curioso di sapere come sono i valori di chi non reintegra i batteri....non credo che abbia i valori bassi di composti azotati...
il tuo abbassamento di nitrati e' dovuto al cambio d'acqua , non certo x i batteri

cmq acquario da 70 litri con solo coppia di ciclidi nani , e' + di un anno che non faccio cambi ma vado avanti a rabbocchi e mai inserito batteri ho i nitrati non rilevabili tanto che devo reintegrare macroelementi x non far schiattare le 2 piante che ho dentro

berto1886
17-10-2010, 16:54
da quando ho avviato la vasca 2 anni e mezzo fa, non ho mai inserito batteri o attvatori batterici....

neanche io... mai usati e mai avuto problemi di alcun tipo

el cabbalèros
17-10-2010, 19:49
ma allora mettetevi d'accordo io i batteri li ho messi dopo circa una anno dall'attivazione dell'acquario,un mio amico dice che lui li mette ogni volta che campia l'acqua sui cilindretti metallici.e non ha problemi.cosa devo fare???

Giudima
17-10-2010, 20:40
ma allora mettetevi d'accordo io i batteri li ho messi dopo circa una anno dall'attivazione dell'acquario,un mio amico dice che lui li mette ogni volta che campia l'acqua sui cilindretti metallici.e non ha problemi.cosa devo fare???

Fai quello che ti pare, noi ti abbiamo detto quello che facciamo noi il tuo amico ti ha detto quello che fa lui........

Tu comunque toglimi una curiosità, che sono i cilindretti metallici di cui parli #24 #24

Ale87tv
17-10-2010, 20:50
che popo i ceppi importanti per la nitrificazione non sono sporigeni, quindi non possono essere negli attivatori batterici...

dago1069
17-10-2010, 21:18
L'integrazione dei batteri ha senso in casi estremi come, ad esempio, dopo una forte cura antibiotica in vasca. Il loro utilizzo non è necessario neppure in fase di avvio vasca. Basta avere pazienza e madre natura ci da una mano. Tieni conto poi che si instaurano in ogni parte della vasca e non si limitano alla vita nel solo filtro. Io conosco molti amici che, purtroppo, ad ogni cambio d'acqua puliscono maniacalmente ogni parte della vasca compreso il filtro e ogni volta , come gli è stato detto dal negoziante, inseriscono i "batteri" nel filtro. Ho provato più volte a spiegare l'inutilità di tutto questo ma nella maggiorparte dei casi non v'è stato verso di fare cambiare questa assurda pratica. Il risultato, in tutti i casi, è, guarda un pò, una instabilità in acquario che porta a morti improvvise dei pesci.

scriptors
17-10-2010, 22:19
Fate una prova, misurate NH3/4+ ed NO2 prima e dopo l'inserimento dell'Attivatore.

berto1886
17-10-2010, 22:39
secondo me non cambia una mazza... @dago hai ragione c'è certa gente che non capisce un cavolo!

ilVanni
18-10-2010, 00:50
...se non faccio un cambio e inserisco i batteri, i nitrati sono sempre alti perchè i batteri quando c'è molto cibo trasformano la materia molto più lentamente......
sarei curioso di sapere come sono i valori di chi non reintegra i batteri....non credo che abbia i valori bassi di composti azotati...
Sarei curioso di sapere come il fatto di inserire periodicamente batteri nitrificanti possa abbassare i nitrati. Credevo li producessero, pensa te!

Mkel77
18-10-2010, 09:09
se non faccio un cambio e inserisco i batteri, i nitrati sono sempre alti perchè i batteri quando c'è molto cibo trasformano la materia molto più lentamente......
sarei curioso di sapere come sono i valori di chi non reintegra i batteri....non credo che abbia i valori bassi di composti azotati...

Leggo solo ora questa tua affermazione..............da quello che scrivi è evidente che non hai ben chiaro il ruolo dei batteri in vasca, mi riferisco ai batteri nitrificanti che in teoria tu inserisci o alle sostanze azotate che inserisci per far sì che questi batteri prolifichino. Questi batteri hanno il compito di trasformare i nitriti in nitrati, e non di eliminare i nitrati..........il fatto che periodicamente i nitrati nella tua vasca si innalzino, è dovuto ad una errata gestione della vasca mentre la loro diminuzione potrebbe essere legata al cambio periodico come ti è stato fatto già notare.

Per rispondere alla tua osservazione finale, ti dico che nella mia vasca attiva da oltre 2 anni, senza aver mai inserito una sola goccia di batteri, ho i nitrati a circa 12mg/l costantemente.

dago1069
18-10-2010, 09:41
Come per Mkel77, anche io senza aver mai inserito una goccia di batteri in vasca ho costantemente, ormai da quasi un anno e mezzo il valore dei nitrati a 7,5mg/l. Addirittura quasi scarsi quindi...

alek4u
18-10-2010, 09:49
mai messe fialette magiche nelle mie vasche!! :) :)

Anche perchè (a meno di conservarli nel frigo e per pochissimi giorni) non credo proprio che quelle fialette che vendono siano batteri...

Giudima
18-10-2010, 09:54
Come per Mkel77, anche io senza aver mai inserito una goccia di batteri in vasca ho costantemente, ormai da quasi un anno e mezzo il valore dei nitrati a 7,5mg/l. Addirittura quasi scarsi quindi...

Vabbè.. mi aggiungo alla lista, a due anni ormai dall'avviamento della vasca i nitrati sono sempre inchiodati a 10 e di batteri ne leggo solo qua sul forum..........

Carmine85
18-10-2010, 15:31
dopo che ho letto le vostre ragioni, in linea sommaria mi trovo però vi dico che i nitrati sono lo stato ultimo in vasca, niente verrà ridotto ad azoto elementare quindi i batteri ci devono essere e non sono perenni....una integrazione comnunque non fa male....

scriptors
18-10-2010, 15:38
Lo stadio ultimo in vasca (difficile ma comunque presente) è l'Azoto gassoso derivante dalla denitrificazione ... che comunque è sempre presente anche se, normalmente, in micro quantità .. per la fortuna di chi alleva piante. (vedi batteri aerobi facoltativi ... o qualcosa del genere, non ricordo esattamente il termine tecnico)

Fino a quando ci saranno in vasca forme azotate ci saranno i batteri del cliclo dell'azoto, nel momento in cui (per pura teoria) non dovessero più esserci forme azotata i batteri muoiono e diventano cibo per altri batteri che li trasformano in composti azotati ... ed il ciclo riprende.

ilVanni
18-10-2010, 16:18
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

Giudima
18-10-2010, 17:37
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

....che domande!! Gli gnomi del bosco, no!! :-D :-D :-D :-D

dago1069
18-10-2010, 17:57
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

....che domande!! Gli gnomi del bosco, no!! :-D :-D :-D :-D

Sbagliato! Una parte dei miei amici, dopo aver pensato alle loro vasche, si dedica proprio a questo, pulendo anche accuratamente tutto ciò che gli capita a tiro, sassi, sabbia e pesci compresi...-28

el cabbalèros
18-10-2010, 17:58
ma allora spiegatemi bene,ditemi quello che essenziale di cose chimiche per l'acquario.uno mi dice che i batteri sono essenziale,voi mi dite di no,io 7 euro li risparmierei......grazie

Giudima
18-10-2010, 18:05
ma allora spiegatemi bene,ditemi quello che essenziale di cose chimiche per l'acquario.uno mi dice che i batteri sono essenziale,voi mi dite di no,io 7 euro li risparmierei......grazie

Di cose chimiche (come le definisci tu) per l'acquario è essenziale che non ne compri nessuna, solo così potrai dire che hai un acquario che funziona.

I sette euro risparmiali, anzi visto che li avevi in preventivo, compraci un paio di piante ;-)

ilVanni
18-10-2010, 18:23
E soprattutto: delle "cose chimiche" fatti un'idea tua.
I consigli gli hai avuti (ben commentati e spiegati, con tanto di contraddittorio), delle guide hai i link, la pagina di Acquaportal con gli articoli sai dov'e', il collegamento ad internet ce l'hai, sai leggere... che dobbiamo gestirtela noi la vasca?

berto1886
18-10-2010, 18:27
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

....che domande!! Gli gnomi del bosco, no!! :-D :-D :-D :-D

Sbagliato! Una parte dei miei amici, dopo aver pensato alle loro vasche, si dedica proprio a questo, pulendo anche accuratamente tutto ciò che gli capita a tiro, sassi, sabbia e pesci compresi...-28

pulire tutto?? tipo questa ragazza che spiega come fare manutenzione ad un acquario #23

http://www.youtube.com/watch?v=-yK7y0dKv00&feature=related

e-commerce91
18-10-2010, 19:32
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

....che domande!! Gli gnomi del bosco, no!! :-D :-D :-D :-D

Sbagliato! Una parte dei miei amici, dopo aver pensato alle loro vasche, si dedica proprio a questo, pulendo anche accuratamente tutto ciò che gli capita a tiro, sassi, sabbia e pesci compresi...-28

pulire tutto?? tipo questa ragazza che spiega come fare manutenzione ad un acquario #23

http://www.youtube.com/watch?v=-yK7y0dKv00&feature=related

ecco questa ragazza spega tutto quello che si deve fare per avere i pesci morti il giorno dopo, però l'importante è che l'acquario si pulito....XD
io sono del parere che meno mani inseriamo nell'acquario piu questo sarà stabile equilibrato e "pulito".... ho avviato da 40 giorni la mia vasca.... grazie a questo forum che mi ha dato corrette informazioni ho risparmiato circa 15€ tra attivatore batterico e biocondizionatore..... piuttosto ho investito i soldi per un buon filtro esterno, un buon fondo (manado) che puo essere paragonato ad un filtro biologico visto la porosità... e ho comprato e compro moltissime piante...
pur senza mettere i batteri dopo 25 giorni circa avevo i nitriti a 0 e i nitrati un po alti, che ho abbassato grazie ai cambi d'acqua che ho iniziato a fare a fine maturazione....e grazie anche alle piante che si sono riprese e hanno attecchito...
l'unico dubbio è che spesso vedo grosse bolle che risalgono dal fondo ma non continuamente, ogni tanto, di cosa si potrebbe trattare? è normale?

dago1069
18-10-2010, 20:26
e-commerce91, con la funzione cerca ho trovato questa discussione che parla proprio di bolle provenienti dal fondo. Prova a dare una occhiata.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257039&highlight=bolle+dal+fondo

el caballeros, ad un certo punto dovrai anche tu tirare le somme. Questo forum, come tanti altri immagino, si fondano sullo scambio di informazioni tra gli utenti. Tra questi ve ne sono di più e meno esperti e quindi è giusto porre delle domande che possano fugare i propri dubbi. Ma se dopo 4 pagine di discussione, la risposta è al 99,99% univoca direi che potresti anche fidarti... Molte delle risposte date dagli utenti menzionano esperienze dirette, e credo che questo dovrebbe essere per te rassicurante. Poi, ovviamente, ognuno di noi è libero di fare ciò che più gli aggrada, ma a questo punto l'aprire una discussione per poi, indipendentemente dall'esito della stessa, fre il contrario credo sia una pura perdita di tempo. In qualsiasi caso, buona passione a te...;-)

berto1886
18-10-2010, 20:27
eh si... il video l'ho postato apposta :-D quando l'ho visto ieri sera per la prima volta mi sono cadute le braccia... l'unica pulizia che faccio all'acquario è quella dei vetri e il cambio punto!

e-commerce91
18-10-2010, 20:35
e-commerce91, con la funzione cerca ho trovato questa discussione che parla proprio di bolle provenienti dal fondo. Prova a dare una occhiata.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257039&highlight=bolle+dal+fondo

el caballeros, ad un certo punto dovrai anche tu tirare le somme. Questo forum, come tanti altri immagino, si fondano sullo scambio di informazioni tra gli utenti. Tra questi ve ne sono di più e meno esperti e quindi è giusto porre delle domande che possano fugare i propri dubbi. Ma se dopo 4 pagine di discussione, la risposta è al 99,99% univoca direi che potresti anche fidarti... Molte delle risposte date dagli utenti menzionano esperienze dirette, e credo che questo dovrebbe essere per te rassicurante. Poi, ovviamente, ognuno di noi è libero di fare ciò che più gli aggrada, ma a questo punto l'aprire una discussione per poi, indipendentemente dall'esito della stessa, fre il contrario credo sia una pura perdita di tempo. In qualsiasi caso, buona passione a te...;-)

grazie ma penso non sia questa la causa visto che il fondo è tutt'altro che anossico, anzi è troppo leggero e poroso e di recente allestimento..... penso sia forse della normale aria rimasta incastrata durante il riempimento vasca?

el cabbalèros
19-10-2010, 18:07
grazie a tutte le risposte,comprerò piante e lampade.

berto1886
19-10-2010, 21:22
prego ;-)

Carmine85
19-10-2010, 22:14
Chissa' chi reintegra i batteri ai fiumi e ai laghi...

bah come siete sarcastici però....
il fatto è che a differenza dei fiumi, l acquario è un sistema entropico chiuso, dove non c'è scambio nè di energia nè di materia, siamo noi a dare degli input....fate come volete, io i batteri ce li metto perchè male non fanno all ecosistema acquario....

non perchè io li reintegro mensilmente vuol dire che sia una cosa inutile e voi che non li mettete fate una cosa buona....secondo me non ci sono nemmeno pareri contrastanti, non è un gioco su chi ha più epserienza o no.....è un fatto di gestione.....o no?

berto1886
19-10-2010, 22:30
si si beh per carità ci mancherebbe... ognuno fa come vuole...

ilVanni
19-10-2010, 23:05
il fatto è che a differenza dei fiumi, l acquario è un sistema entropico chiuso, dove non c'è scambio nè di energia nè di materia
Se non metti cibo, non usi luci e tieni la vasca ermeticamente chiusa al buio sì, è un sistema chiuso. Sennò no. Non è sarcasmo, è questione di definizioni.

fate come volete, io i batteri ce li metto perchè male non fanno all ecosistema acquario....

non perchè io li reintegro mensilmente vuol dire che sia una cosa inutile e voi che non li mettete fate una cosa buona....secondo me non ci sono nemmeno pareri contrastanti, non è un gioco su chi ha più epserienza o no.....è un fatto di gestione.....o no?
Per quanto mi riguarda puoi mettercene una damigiana ogni mezz'ora. Rimango dell'idea, però, che inserire batteri di ceppi differenti da quelli che vanno ad insediarsi nel filtro non sia una grande idea (nell'attivatore ci sono, generalmente, ceppi di batteri che sporificano e si conservano "in boccia", nel filtro invece vi sono ceppi che non sporificano e, a meno di congelarli, non si conservano al chiuso). L'attivatore batterico serve, a mio avviso, solo quando le colonie della vasca sono, per qualche ragione, danneggiate (medicinali, filtro fermo, ecc.). Servono, cioè, come "pezza" temporanea. Aggiungere ceppi batterici a prescindere fa solo "concorrenza alimentare" ai batteri già insediati. Nella migliore delle ipotesi non succede nulla. Nella peggiore ti ritrovi con acqua lattiginosa e carenza di ossigeno (i batteri consumano ossigeno). Numerosi post del forum parlano proprio di questa esperienza poco felice. Nulla di grave (basta aerare e cambiare l'acqua), ma perché pagare per avere potenziali problemi?


Poi, la vasca è tua. Se però lo consigli su un forum pubblico, se permetti, dico la mia (è, appunto, un fatto di gestione).

e-commerce91
20-10-2010, 15:28
il fatto è che a differenza dei fiumi, l acquario è un sistema entropico chiuso, dove non c'è scambio nè di energia nè di materia
se non metti cibo, non usi luci e tieni la vasca ermeticamente chiusa al buio sì, è un sistema chiuso. Sennò no. Non è sarcasmo, è questione di definizioni.

fate come volete, io i batteri ce li metto perchè male non fanno all ecosistema acquario....

Non perchè io li reintegro mensilmente vuol dire che sia una cosa inutile e voi che non li mettete fate una cosa buona....secondo me non ci sono nemmeno pareri contrastanti, non è un gioco su chi ha più epserienza o no.....è un fatto di gestione.....o no?
per quanto mi riguarda puoi mettercene una damigiana ogni mezz'ora. Rimango dell'idea, però, che inserire batteri di ceppi differenti da quelli che vanno ad insediarsi nel filtro non sia una grande idea (nell'attivatore ci sono, generalmente, ceppi di batteri che sporificano e si conservano "in boccia", nel filtro invece vi sono ceppi che non sporificano e, a meno di congelarli, non si conservano al chiuso). L'attivatore batterico serve, a mio avviso, solo quando le colonie della vasca sono, per qualche ragione, danneggiate (medicinali, filtro fermo, ecc.). Servono, cioè, come "pezza" temporanea. Aggiungere ceppi batterici a prescindere fa solo "concorrenza alimentare" ai batteri già insediati. Nella migliore delle ipotesi non succede nulla. Nella peggiore ti ritrovi con acqua lattiginosa e carenza di ossigeno (i batteri consumano ossigeno). Numerosi post del forum parlano proprio di questa esperienza poco felice. Nulla di grave (basta aerare e cambiare l'acqua), ma perché pagare per avere potenziali problemi?


Poi, la vasca è tua. Se però lo consigli su un forum pubblico, se permetti, dico la mia (è, appunto, un fatto di gestione).


io la penso come te ;)

Ale87tv
20-10-2010, 15:44
io penso che farei una manutenzione della tipa del video...

comunque resto dell'idea che meno si inserisce meglio si fà...

giangi99
20-10-2010, 18:54
Me too.

berto1886
20-10-2010, 19:11
io penso che farei una manutenzione della tipa del video...

comunque resto dell'idea che meno si inserisce meglio si fà...

lol :-D

el cabbalèros
22-10-2010, 21:24
comunque penso che dargli una soluzione con tanti nitrati,vada bene come alimento..

Ale87tv
22-10-2010, 23:04
al massimo se vuoi avere uno starter, dovresti fornire azoto ammoniacale, che si ossida a nitroso (nitriti) e poi a nitrico (nitrati) se dai già i nitrati, in particolari condizioni otterresti un ceppo denitrificante che riduce l'azoto nitrico ad azoto elementare gassoso.

berto1886
23-10-2010, 00:00
o ti crescono alghe a manetta!!

Ale87tv
23-10-2010, 10:09
infatti... ma per una vasca il mese di maturazione senza tanti problemi è sufficiente...

berto1886
23-10-2010, 18:33
non serve usare niente per la maturazione!

Ale87tv
23-10-2010, 20:02
appunto, basta solo aspettare un mese, al massimo si inserisce un pizzico di mangime nel filtro..