Visualizza la versione completa : Domanda, a tutti gli esperti
SUOLIFICIO GOLD
15-10-2010, 15:14
Ciao a tutti , vorrei sapere se e come e' possibile inserire un dsb su un acquario
gestito da circa 2 anni col berlinese grazie in anticipo.
Franpablo
15-10-2010, 15:28
fondamentalmente è possibile...ma io non lo farei
Se riparti da zero puoi farlo, altrimenti lascia perdere..
ALGRANATI
15-10-2010, 15:38
prendi la sabbia e dopo averla sciacquata perfettamente la metti in vasca con un tubo e un imbuto..........mooooolto lentamente.
la cosa migliore sarebbe smontare e rimontare mettendo una griglia per reggere le rocce.
SUOLIFICIO GOLD
15-10-2010, 18:23
prendi la sabbia e dopo averla sciacquata perfettamente la metti in vasca con un tubo e un imbuto..........mooooolto lentamente.
La cosa migliore sarebbe smontare e rimontare mettendo una griglia per reggere le rocce.
ok , ma avendo le rocce adagiate sul vetro di fondo posso non mettere griglie sotto giusto.
Avendo comunque molti sps e pesci erbivori, questo potrebbe creare problemi per la sua colonizzazione o si puo' fare ugualmente. Grazie a chiunque mi possa rispondere
Stefano G.
15-10-2010, 21:33
prendi la sabbia e dopo averla sciacquata perfettamente la metti in vasca con un tubo e un imbuto..........mooooolto lentamente.
La cosa migliore sarebbe smontare e rimontare mettendo una griglia per reggere le rocce.
ok , ma avendo le rocce adagiate sul vetro di fondo posso non mettere griglie sotto giusto.
Avendo comunque molti sps e pesci erbivori, questo potrebbe creare problemi per la sua colonizzazione o si puo' fare ugualmente. Grazie a chiunque mi possa rispondere
puoi farlo comunque senza alzare le rocce devi mettere in conto che gli animali (spugne spirografi ascidie )nelle rocce che rimarranno sotto la sabbia muoiono
se la vasca ha molti detrivori e non ci sono predatori il fondo si colonizza velocemente
avrai comunque un periodo d'instabilità come una seconda maturazione ;-)
Stefano1961
15-10-2010, 21:55
Secondo me, se hai un Berlinese che funziona bene , e considerando i pro e contro del DSB, non so se ne vale la pena !!!! Parlo da ignorante ............................. ma rileggendo i vari post sul DSB ........................ si capisce che per partire bene ha bisogno di un periodo di " rodaggio ", e facendolo partire con pesci ................. la maturazione e lunga ............. per cui converrebbe rileggere quanto scritto nei vari post, per capirne di piu' ........................ o se vuoi essere sicuro di non far cavolate ...................... chiedi a Zucchen, che sapra' consigliarti.
Stefano G.
15-10-2010, 22:01
per capirne di piu' ........................ o se vuoi essere sicuro di non far cavolate ...................... chiedi a Zucchen, che sapra' consigliarti.
lascia perdere Zucchen è un mago in tante cose (coralli batteri zeolite )ma con il dsb direi che non a una gran esperienza
Paolo Piccinelli
16-10-2010, 21:02
Qual'è il motivo che ti spinge a creare il DSB?#24
In vasca avviata con il berlinese non hai grandi vantaggi nell'allestimento, poichè occupi ulteriore spazio e le rocce ormai le hai prese... ti restano però gli svantaggi come la lunga maturazione, parte delle rocce che viene sepolta, i predatori, l'ulteriore spesa e sbattimento per la sabbia.
Piuttosto aggiungerei un bel refugium con DSB... tanti vantaggi e poco sbattimento; se poi non va come vuoi, lo stacchi e bon ;-)
SUOLIFICIO GOLD
18-10-2010, 11:01
qual'è il motivo che ti spinge a creare il dsb?#24
in vasca avviata con il berlinese non hai grandi vantaggi nell'allestimento, poichè occupi ulteriore spazio e le rocce ormai le hai prese... Ti restano però gli svantaggi come la lunga maturazione, parte delle rocce che viene sepolta, i predatori, l'ulteriore spesa e sbattimento per la sabbia.
Piuttosto aggiungerei un bel refugium con dsb... Tanti vantaggi e poco sbattimento; se poi non va come vuoi, lo stacchi e bon ;-)
grazie per le risposte, il problema e' che secondo i miei gusti un acquario di barriera ( ribadisco secondo me) dovrebbe avere un equilibrio naturale,che da quando gira la vasca cioe' 2 anni ho tenuto con l'ausilio di zeolite e aggiunte regolari di batteri, non avendo mai avuto fino ad ora problemi di nitrati e fosfati e avendo letto alcuni post di acquariofili che inseriscono il dsb dopo circa 6 mesi dall' attivazione di nuove vasche, cioe' quando tutto girava come doveva girare ho deciso di provarci anch'io.
Comunque ho deciso di inserire circa due cm di aragonite da 0.5 per ora poi piu' avanti aggiungero' il resto della sabbia , che comunque non dovrebbe superare i 4/5cm totali, decisione queste che e' obbligata dal fatto che sotto quest' altezza non ho la presenza di animali. Grazie e aspetto vostre opinioni.
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 11:46
4-5 cm totali non è dsb...
se la vasca è stabile al posto tuo metterei una spolveratina di sabbia viva 1-2 cm (max) e non oltre..
SUOLIFICIO GOLD
18-10-2010, 12:49
4-5 cm totali non è dsb...
purtroppo non posso alzarlo piu' di cosi' credete che in futuro possa avere problemi oppure e solo un fatto di non riuscire a farlo popolare ?
Paolo Piccinelli
18-10-2010, 13:13
le vie di mezzo non le ho mai amate... se non puoi fare il dsb, io lascerei solo quello che già hai messo.
Ti dà comunque il vantaggio estetico della sabbia e in caso di problemi fai prima a toglierlo.
SUOLIFICIO GOLD
18-10-2010, 14:32
le vie di mezzo non le ho mai amate... Se non puoi fare il dsb, io lascerei solo quello che già hai messo.
Ti dà comunque il vantaggio estetico della sabbia e in caso di problemi fai prima a toglierlo.
e vada cosi'.
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |