Visualizza la versione completa : Acqua un po torbida.
Swan ganz
15-10-2010, 12:26
Ciao, volevo chiedere alcuni vostri consigli e pareri.
Da circa 3 giorni ho inserito altri pesci in vasca, 120lt, l'acqua da cristallina è diventata leggermente più torbida ,nonostante non abbia residui di cibo in vasca.
Quela pò essere la causa?
p.s.
Acquario cayman 80 prof 120 lt, filtro interno con spugne da poco pulite.
popolazione 3 guppy blue moscow
3 corrydoras sterbay
3 platy
3 molly
e ben piantumato.
O2 8mg/l
ph 7,5
No2 0,3 mg/l
no3 12 mg/l
gh 16°
kh 12°
berto1886
15-10-2010, 20:27
sembrerebbe una esplosione batterica da quanto è avviato l'acquario?
Swan ganz
16-10-2010, 01:02
Diciamo 2 mesi, ho già avuto un periodo di formazione di alghe di vario genere che si è risolto in parte spontaneamente e in parte grazie all'inserimento di pesci che le mangiavano
filtro interno con spugne da poco pulite
errore.......in un acquario avviato da 2 mesi, il filtro lo devi toccare il meno possibile.........probabilmente è proprio questa la causa della lieve proliferazione batterica.
Non mi preoccuperei molto se la situazione non peggiora vistosamente.
Swan ganz
17-10-2010, 13:15
Si in effetti ho commesso un errore , un po consapevolmente, il motivo è che erano morte diverse piante, la solita cabomba c. da poco piantumate e le varie foglie che marcivano e si staccavano un po le avevo tolte manualmente e sifonando il fondo ma molte mi erano finite nel filtro e la parte meccanica di quest'ultimo era parecchio sporca ,perciò le avvevo pulite.
Non imputavo a ciò la causa.Sono stato un pò superficiale in merito#12.
Swan ganz
17-10-2010, 20:16
ciao e grazie a voi.
Swan ganz
20-10-2010, 14:32
Sono passati un po di giorni ma la mia esplosione batterica che mi ha reso l'acqua verde e torbida non accenna a diminuire, ho ridotto un po il fotoperiododa 9 ore a 8, ho fatto un cambio d'acqua ma non accenna a diminuire.
Consigli?
No2 0,3mg/l
no3 12,5mg/l
ha reso l'acqua verde
non avevi parlato di acqua verde.....allora il discorso si complica.......per caso la vasca prende luce diretta dal sole anche solo per poche ore al giorno? Potrebbero essere alghe unicellulari.....
Swan ganz
20-10-2010, 21:05
No solo luce indiretta dato che la stanza è posizionata a nord non ci batte il sole. presumo sia una esplosione algale
------------------------------------------------------------------------
Si, inizialmente si era solo un po intorbidita ma in questi giorni è diventata verde.
allora sposto in alghe........
Swan ganz
20-10-2010, 21:15
Qualche consiglio? ho già fatto un cambio d'acqua e ridotto la luce ma non vedo miglioramenti
prova a leggere qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122336
Swan ganz
20-10-2010, 21:22
Grazie do una occhiata;-)
Swan ganz
21-10-2010, 18:32
Si devo dire che è una bella lotta, ho inserito tetra algumin, e vediamo se può aiutarmi un po è un antialghe blando e biologico, vedremo#24 intanto oggi ho fatto i test dell'acqua:
O2 8mg/l
Nh3 0mg/l
No2 <0,3 mg/l
No3 0mg/l
ph 7,5
Gh 20
Kh 12
Fe 0,25mg/l
berto1886
21-10-2010, 21:16
mah io non userei robe chimiche per le alghe... per le alghe in sospensione l'ideale sarebbe una lampada UV-C
Swan ganz
24-10-2010, 23:04
Si, ci avevo pensato ed ho visto che sia Sera che Tetra producono questo tipo di lampade da collegare al filtro
berto1886
25-10-2010, 13:49
già... o al limite puoi usare la microfibra dennerle dicono che riesci a filtrare anche le alghe unicellulari...
Swan ganz
27-10-2010, 14:19
Dopo diversi giorni e cambi parziali d'acqua il problema di base persiste, l'acqua del mio 120 lt è preticamente verde e non accenna a diminuire, cosa consigliate a questo punto? cambio quasi tutta l'acqua?70%
riesci a postare una foto?
Swan ganz
28-10-2010, 12:25
Vi posto una foto della situazione.
http://s2.postimage.org/fnkpr.jpg (http://postimage.org/image/v7jrun8k/)
Apisto 71
28-10-2010, 17:10
Vi posto una foto della situazione.
http://s2.postimage.org/fnkpr.jpg (http://postimage.org/image/v7jrun8k/)
Ti capisco.....anche il mio è così da un paio di settimane!!
Innanzitutto ciao a tutti....sono un neofita sia di acquari che di Forum quindi mi dovrete perdonare se magari sbaglierò qualcosa, ma imparerò in fretta.
Non ti voglio dare consigli da prendere come vangelo perchè non ho l'esperienza necessaria ma, anche se è poco che mi sono avvicinato al mondo degli acquari, ho già capito che ogni vasca c'ha la sua e quello che funziona nel mio magari non funziona nel tuo di acquario anche se ci sono delle regole base che vanno sempre rispettate.
Sconsiglierei comunque cambi di acqua così drastici (il 70% mi sembra veramente troppo).
Quoto invece il consiglio di berto1886 che proponeva una lampada UV-C. Forse è il sistema più rapido che esista. Altrimenti fai come me che ho investito qualche soldino in più e mi sono comprato il TAP della Philips....ma questa è tutta un'altra storia.....-35
Swan ganz
28-10-2010, 18:38
Ciao e benvenuto, si certo sono daccordo che non si risolve nulla con i cambi d'acqua, ho già provato diverse volte ma non si ottengono risultati, adesso opterò per una lampada UV C. mi pare si l'unica cosa da fare.
berto1886
28-10-2010, 20:39
avevo parlato anche della microfibra... magari riesci a risolvere pure con quella
Swan ganz
28-10-2010, 21:01
Ho provato a inserirne una piccola quantità nel filtro e diciamo che dopo 2 giorni era bella verde di alghe, ma ho notato che si abbassava il livello dell'acqua nei vari scomparti e parte( appena accennato) delle bio balls stava fuori dall'acqua.
Perciò la tolsi, ma mi sa che provo a rimettere la microfibra ancora nel mio filtro bluwave05.
Una curiosità, sei io dispongo du una lampada o tubu fluorescente uvb, e lo installo sulla plafoniera, risolvo qualcosa?O sono necessarie quelle lampade uv con passaggio dell'acqua dentro di essa per ottenere benefici?
Era solo per una questione economina una lampada o tubo uv in siti di elettronica li trovi per 9.#12 euro l'uno...
berto1886
28-10-2010, 21:22
1 le radiazioni UVB non servono per il tuo caso
2 le radiazioni UVC NON DEVONO raggiungere MAI la vasca in quanto sono molto dannose per tutte le forme di vita (essere umano compreso)
Swan ganz
28-10-2010, 21:28
OK. allora dovro prendermi la lampada specifica , ho visto una lampada della haquoss da inserire in vasca con pompa di circolo. Intanto proseguo con la microfibra nel filtro.
Federico Sibona
30-10-2010, 10:58
Swan ganz, sia la microfibra sia il cotone idrofilo (altra alternativa possibile) si intasano molto velocemente, proprio per il loro filtraggio molto fine, non puoi pensare di lasciarli due giorni, sono da lavare/sostituire molto frequentemente altrimenti bloccano il filtro.
PS: certi negozi le lampade UV le affittano, prova a chiedere ;-)
Swan ganz
30-10-2010, 13:42
Si, in effetti dopo un giorno ho visto che è in condizioni veramente pessime, in termini di sporco, perciò lo cambio tutti i giorni almeno.
Per la lampada mi sto adoperando a cercarne una in affitto, altrimenti la acquaisto.
Grazie a tutti per ora.;-)
Swan ganz
06-11-2010, 14:21
Ciao a tutti,aggiornamento : dopo settimane di tentativi per sconfiggere sto benedetto volvox, ho raggiunto una riduzione delle alghe cambiando tutti i giorni l'ovatta idrofila dal filtro.
Poi dato che la situazione era, si migliorata ma in stallo, ho acquistato una lampaga uvc Haquoss da aplicare con le ventose al vetro.Dopo una notte di funzionamento devo dire che abbiamo già ottenuto un 70% di risultato e scriarita dell'acqua ma mi sa che devo tenerla attiva fino a problema risolto al 100%.
A.. dimenticavo nel frattempo grazie a una schiarita ho visto che sono nati degli avannotti.:-))
Swan ganz
07-11-2010, 01:08
Si è attiva da un giorno ma non ho risolto ancora del tutto.Fino a quando non le ho debellate completamente terrò la uvc accesa? anche se diversi giorni?
claudio83geo
08-11-2010, 11:26
ciao a tutti.
ho un acquarico capri 80 da 100 lt che monta un filtro bluwave 03.
da qualche tempo ho il problema dell' acqua che è diventata molto torbida.
sto facendo dei cambi parziali d' acqua ormai una volta la settimana, aggiungendo ogni volta 10 ml di batteri e 10 ml di prodotto per chiarificare l' acqua, la marca di questi prodotti è la JBL.
nel mio filtro c' è il primo scomparto con spugna azzurra, nel secondo ho i canolicchi più spugna a carboni attivi, nel terzo un' altra spugna azzurra.
volevo capire se la spugna a carboni attivi mi va ad ammazzare i batteri che inserisco nell' acquario.
ho avuto due pareri discordanti da due rivenditori di acquari: uno mi dice di cambiare i filtri una volta al mese (cosa secondo me assurda), l' altro mi dice di togliere la spugna a carboni attivi, ma di non cambiare le spugne con quella frequenza.
qualcuno sa darmi delle delucidazioni?
nell' acquario ci sono 3 piante. come pesci ho 2 scalari XL, 3 scalari M, e dei barbus. poi ho 2 pulitori.
vi ringrazio
berto1886
08-11-2010, 21:49
da quanto è avviato l'acquario?
Swan ganz
10-11-2010, 21:56
Ok, da ieri posso finalmente dire che la battaglia con il volvox è terminata, grazie uvc ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |