PDA

Visualizza la versione completa : Vado a funghi


Hypa
15-10-2010, 11:17
Ragazzi,dalle mie parti è il momento di andare alla ricerca dei porcini..:-)) Ora mi preparo e parto..cazzarola erano almeno tre anni che non ne uscivano e quest'anno finalmente ha piovuto ed ha mantenuto una temperatura adeguata allo sviluppo dei funghi..sono in fermento,vi faccio sapere al rientro con eventuali foto!:-)

UCN PA
15-10-2010, 11:56
io in questo periodo ci vado spesso, solo a porcini perchè con altri funghi non mi sento di rischiare...

Giuansy
15-10-2010, 12:16
è la mia seconda passione.....ci vado spessisimo, qui in Liguria sono tutti boschi di Castagno
e di porcini ce ne sono veramente tanti.....

cmq l'augurio che ti faccio è di trovarne tanti cosi:


http://s2.postimage.org/qhdxi.jpg (http://postimage.org/image/1hcjtx71g/)

http://s2.postimage.org/qhg1r.jpg (http://postimage.org/image/1hclhgjj8/)

http://s2.postimage.org/qhl0J.jpg (http://postimage.org/image/1hcosj8is/)

UCN PA
15-10-2010, 13:44
che culo che hai i boschi di scastagno, quà i bosci sono o pini o quercia, e i porcini si trovano solo sotto i pini :-(

andrea90
15-10-2010, 13:57
quest anno in val d aosta è stata critica...poca acqua e tanto vento...scarseggiavano pure i finferli...

Giuansy
15-10-2010, 13:58
UCN PA, si è vero...oltertutto i porcini di castagno sono i migliori...intesi come qualità

andrea90
15-10-2010, 14:07
UCN PA, si è vero...oltertutto i porcini di castagno sono i migliori...intesi come qualità

OT giuansy vai a vederti la rocciata che ho fatto e dimmi la tua..

UCN PA
15-10-2010, 14:08
UCN PA, si è vero...oltertutto i porcini di castagno sono i migliori...intesi come qualità

appunto quelli di castagno sono i migliori, purtoppo il bosco di castagne + vicino a palermo è nelle vicinanze di corleone, e non ne vale la pena fare tutta quella strada...mi devo accontentare dei porcini sotto le conifere

Rive Gauche
15-10-2010, 14:43
Ragazzi, io tutti gli anni vado in Austria e ne trovo un casino, ma tutti sotto i pini non essendoci castagni.
Qui in Liguria c'è pieno di boschi di castagni, ma anche i funghi neri dei boschi di faggio non sono per niente male.

Belin Giuansy, se conosci qualche bosco buono, magari una volta vengo con te. Anche a me piace un casino raccoglierli!!!!

Rive Gauche
15-10-2010, 14:58
Dimenticavo, questa è solo una parte della raccolta del primo giorno.... :-))
http://s2.postimage.org/qBx7A.jpg (http://postimage.org/image/1i048m8dg/)

Tetr4kos
15-10-2010, 15:01
graziano!!!! appena vai a funghi chiamami!!! belin devo imparare pure io!!!!

giuansy organizziamo sta gita a funghi fra genovesi??

andrea90
15-10-2010, 15:02
Ragazzi, io tutti gli anni vado in Austria

eh ma è troppo facile li!ne hanno a vagonate!#18eheh...come in trentino!per quello hanno messo un limite sulla quantità che si può raccogliere...

Rive Gauche
15-10-2010, 15:03
graziano!!!! appena vai a funghi chiamami!!! belin devo imparare pure io!!!!

giuansy organizziamo sta gita a funghi fra genovesi??

I doriani non li vogliamo... avvelenano i funghi......... :-D

Tetr4kos
15-10-2010, 15:18
:-D:-D:-D ha fatto la battuta....occhio che se ti becco che vai a funghi e non mi chiamo ti faccio la pipi in sump eh?

pieme74
15-10-2010, 15:20
vi mostro il raccolto dell'ultima uscita, prevalentemente querce e faggi, trovate le 3 specie principali di porcini che spuntano dalle mie parti
Boletus edulis, Boletus aestivalis, Boletus aereus :-))
http://img251.imageshack.us/img251/1637/funghi1.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/2010/funghi2.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/988/funghi3.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/6039/funghi4.jpg

andrea90
15-10-2010, 15:28
vedo anche qualche mazza di tamburo....

pieme74
15-10-2010, 15:30
vedo anche qualche mazza di tamburo....
si ma giusto un paio... ne avevo trovate di più la volta precendente

Giuansy
15-10-2010, 15:55
Rive, Tetrakos....

se po fa se po fa......un'altranno però....belin io abito a Crocefieschi (non so se siete pratici)
cmq nella zona di Busalla ....li sono tutti boschi di Castagno.....il casino è che oramai fa veramente freddo e di funghi non ne ho più trovato....per dirla tutta ancora Sabato scorso ci sono andato e qualche porcino (di fungaia) si trova ma non ne vale la pena.....

va be facciamo cosi ...quando è la stagione si potrebbe veramente fare una spedizione (per tetrakos anche punitiva visto la sua dedizione al "ciclismo":-D:-D:-D:-D:-D).....no davvero a parte gli scherzi si puo organizzare benissimo una bella uscita a funghi nei dintorni di Crocefieschi....che nedite???

Andrea90: spe che ora vado a vedere la rocciata poi ti dico (ci sentiamo di la)

Hypa
15-10-2010, 17:37
Ragazzi sono tornato..non è andata bene per i porcini..è ancora presto,ma ho trovato molti altri funghi commestibili..e anche molto buoni! Mazze di tamburo,galletti ecc.
Ma devo dire che ho trovato anche molti altri funghi interessanti che naturalmente non ho preso ma ho immortalato..guardate qua se non vedete qualche attinenza con certi invertebrati..
http://s2.postimage.org/qWeFi.jpg (http://postimage.org/image/1io56oqn8/)

http://s2.postimage.org/qWw7i.jpg (http://postimage.org/image/1iogrg63o/)

http://s2.postimage.org/qWG5S.jpg (http://postimage.org/image/1iondlk2s/)

http://s2.postimage.org/qW_30.jpg (http://postimage.org/image/1ip0lwc10/)

http://s2.postimage.org/qX1y9.jpg (http://postimage.org/image/1ip29fois/)

http://s2.postimage.org/qXj09.jpg (http://postimage.org/image/1ipdu73z8/)

http://s2.postimage.org/qXn_r.jpg (http://postimage.org/image/1iph59sys/)

http://s2.postimage.org/qXxZ0.jpg (http://postimage.org/image/1ipnrf6xw/)

http://s2.postimage.org/qXHXA.jpg (http://postimage.org/image/1ipudkkx0/)

http://s2.postimage.org/qXUqi.jpg (http://postimage.org/image/1iq2n9bdw/)

Rive Gauche
15-10-2010, 17:47
Pieme74, belli e dalle foto si direbbero anche sani.

Guansy, dai organizziamo per il prossimo anno. Orami qui da noi la stagione è finita e fa troppo freddo. E poi a me Croefieschi piace un casino. A parte l'aver dato i natali ad un notro mitico bomber rossoblù, ma poi avevo un amico che aveva la casa proprio li, ed io andavo in campagna non molto distante. Da quelle parti di boschi c'è pieno, e tutti davvero belli....

andrea90
15-10-2010, 17:48
vedo dei discosomi...una sinularia...:-D
in che negozio ti rifornisci??

Hypa
15-10-2010, 19:21
vero! anche un'ascidia su una foglia!:-))

BREGOLI BETTINA
15-10-2010, 21:03
Io dalle mie parti sono ancora da luglio che vado a funghi quando posso tutte le domeniche a 800 m e 1350 m dove ho anche il posto di caccia

Hypa
16-10-2010, 11:36
Oggi ci vado di nuovo,mi sposto in una zona più fruttuosa..speriamo che vada meglio..:-))

Tetr4kos
16-10-2010, 11:59
giuansy allora confermato!!! ci si sente per la rosa di maggio!!! ahahah non so neanche cosa sia comunque mi pare c entri coi funghi!...allora alla prossima fungata!!!!

Rive Gauche
16-10-2010, 18:46
giuansy allora confermato!!! ci si sente per la rosa di maggio!!! ahahah non so neanche cosa sia comunque mi pare c entri coi funghi!...allora alla prossima fungata!!!!

Che cazzone che sei!!!! :-D :-D :-D
Però per il prossimo anno vediamo di organizzare veramente. Si va per funghi e poi tutti a pranzo ospiti di Guansy.... :-D :-D :-D :-D

cicala
16-10-2010, 19:36
voi andate a funghi che io me li mangio........

Tetr4kos
16-10-2010, 21:05
no no caro matee!! te LI CUCINI!! ahahah e noi ce li mangiamo!!!!!

Goose
17-10-2010, 20:31
ehy ragazzi ci vengo anche io a funghi...:-)..ma ditemi un po non ho ancora capito se ci vuole il cartellino o no per andare qua a Genova...

comunque ricordate che quando andate per funghi:
-dite sempre dove andate e non andate, se riuscite, mai da soli
-abolite gli stivali di gomma, solo scarponi da trekking
-pantaloni lunghi
-un fischietto vi può togliere dai guai se qualcosa va storto
-ricordate che non sempre il cellulare prende;-)

Hypa
17-10-2010, 23:35
oggi ho trovato qualcosa in più,ma di porcini neanche l'ombra..va bè..
Ci riproverò martedì!:-))
http://s1.postimage.org/Ft0Yi.jpg (http://postimage.org/image/2c6q988zo/)

http://s1.postimage.org/FtaWS.jpg (http://postimage.org/image/2c6wvdmys/)

http://s1.postimage.org/Ftdr0.jpg (http://postimage.org/image/2c6yiwzgk/)

Giuansy
18-10-2010, 14:14
Allora organizziamo per un'altranno....qui nei dintorni di Crocefieschi niente cartellini e stronzate varie....la raccolta è libera.....

io vi porto nei luoghi adatti poi siete voi (Rive in testa) a offfrirmi da mangiare#18#18#18
e magrai qualche bella Taleina di SPS (belin sto mettendo il C70 e plafo a Led, quella di Zucchen)

Tetrakos (Belin sei propio un ciclista he?) a maggio fa ancora troppo freddo per i porcini al max se viene il tempo adatto verso fine Giugno (e cmq i porcini non sono come quelli di fine Agosto/Settembre) ....ad Aprile/Maggio è la stagione dei prataioli (il nome in Italiano non lo cosnosco) ma qui la specie dei prataoilo si chiama Masin....(io non ci vado perchè non mi piace) ma ti assicuro che il gusto (Particolarissimo, un po come il Tartufo che se non l'hai mai mangiato non si puo descrivere) non è buono è SPECIALE ....

va be quando è l'ora dei porcini a Crocefieschi ci risentiamo ...tanto di qui ne io ne voi scappiamo mica no???

Rive Gauche
18-10-2010, 15:22
Ottimo!!! Ha detto Guansy che offre a tutti da Zeffirino!!!! :-D:-D:-D

Ma che ci parli a fare con lo zarro blustrisciato... è un bibino e basta!!! :-))

Hypa, belle le castagne, danno l'idea dell'autunno!!! ;-)

Hypa
18-10-2010, 15:58
Si è vero..stasera me le faccio sul fuoco!:-)

Rive Gauche
18-10-2010, 16:00
Buone, buonissime. Sono anche eccellenti quelle bollite e poi mangiate nel latte... #17

Giuansy
18-10-2010, 16:10
Hypa, se non vuoi accendere un fuoco le puoi fare anche sul fuoco della cucina di ci vuole solo una casseruola vecchia (si bruciacchia un po e annerisce) ma il risultato poi è ancora meglio delle caldarroste (se le inventato mia mamma ....belin si vede che siamo montanari nè??)

fai cosi: metti le castagne a bagno (acquia del rubinetto non occorre l'osmotica:-D:-D) in un catino e ce le lasci una o due ore ...dopodichè le tagli e le metti nella casseruola e la copri con una coperchio (fanno prima a cuocere e sopratutto quando scoppiano non immerdi tutto l'intorno) la metti sulla fiamma piu grossa della cucina e ogni tanto la scuoti...quando senti il caratteristico profumo di caldarroste sono pronte....in questo modo non te ne brucia neanche una e restano piu morbide (provare per credere)

se vuoi fare veramente un figata ....versi le castagne in un canovaccio (in Genovese piccagetta)
le innaffi di vino rosso, chiudi il canovaccio con le castagne dentro e aspetti per due o tre min...
dopodichè apri/sguscui/mangi e godiiiiii.....

prova un po a fare cosi...poi mi sai dire....

Rive Gauche
18-10-2010, 16:24
Guansy, anche io le faccio allo stesso modo, solo utilizzo la classica padella forata sul fondo.
Inoltre una spruzzatina di "rosso" gliela do anche in fase di cottura.... squisite.... #19

Hypa
18-10-2010, 16:29
Ragazzi..questa sera ci do dentro con il vostro metodo!:-))
Inoltre ho il mosto appena fatto di rosso ed il vino dell'anno scorso...domani per svegliarmi ci vorrà un secchio di acqua gelata!
------------------------------------------------------------------------
Rive..anche bollite mi fanno impazzire,però con un po di finocchio nell'acqua di cottura e senza latte:-))

Rive Gauche
18-10-2010, 16:33
Ragazzi..questa sera ci do dentro con il vostro metodo!:-))
Inoltre ho il mosto appena fatto di rosso ed il vino dell'anno scorso...domani per svegliarmi ci vorrà un secchio di acqua gelata!
------------------------------------------------------------------------
Rive..anche bollite mi fanno impazzire,però con un po di finocchio nell'acqua di cottura e senza latte:-))

Belin che rumenta che sei.... e mandane su qualche cassa di quel vinello!!!!!! :-D

Cioè, metti il finocchio nell'acqua in cui le fai bollire? Ma finocchio o finocchietto?

Hypa
18-10-2010, 16:38
:-D sei un buongustaio!
Metto le cime fiorite ed essiccate del finocchio! Da paura!
Per quanto riguarda il vino è fatto in casa in maniera TOTALMENTE naturale,senza zuccheri o porcherie varie..mandami in pvt l'indirizzo che te ne mando una bottiglia di rosso!
Il mosto non posso inviarlo che sta ancora fermentando ed esplode la bottiglia:-D

Rive Gauche
18-10-2010, 16:50
Facciamo una cosa ancora migliore.... la prima volta che passo dalle tue parti, vengo a trovarti e mi fai assaggiare quel rosso. Così evitiamo anche che i corrieri, come di consueto, distruggano la bottiglia durante trasporto.... o se la scolino!!! :-D Se invece passi prima tu da Genova, ti offro un piatto di trofie al pesto..... ;-)
Grazie mille comunque!!!!

Quella del finocchio invece voglio provare a farla!

Hypa
18-10-2010, 17:13
:-))Ok,ci sto,tra l'altro mi piacerebbe molto vedere Genova!
Dai se dovessi trovarmi da quelle parti (magari per qualche mostra canina) te lo porto un po di vino!

Hypa
19-10-2010, 17:55
AAAAAAhhhhhhh...che presa! Oggi è stata una giornata fruttuosa! Peccato sia dovuto andar via presto.....
http://s3.postimage.org/KRcVJ.jpg (http://postimage.org/image/2n4aj05j8/)

Rive Gauche
20-10-2010, 11:12
Che belli!!! Beato te.

Quando passi da qui, non hai che da fare un fischio......!!! ;-)

Hypa
21-10-2010, 11:54
Ok,se dovessi venire nel periodo dei funghi ti porto anche un porcino..ne ho mangiati provenienti da tutta italia,ma questi..è come se il gusto di quattro porcini fosse compresso in uno..il problema è che ce ne sono sempre meno a causa di troppi incivili deturpatori che scavano per prendere anche quelli piccoli come la testa di uno spillo..che barbarie!

Giuansy
21-10-2010, 14:34
Hypa, hai ragione esistono degli imbecilli che vanno in cerca di funghi col rastrello e prendono anche quelli piccolissimi (capocchia di cerino)...ora qui dalle mie parti, almeno quelli del posto non lo fanno...nel senso che quando è la stagione ed il tempo adatto, generalmente dopo la prima pioggio si aspetta 10/15 gg prima di mettere i piedi nel bosco.....e si da loro il tempo di nascere crescere e ...poi ci sono funghi per tutti.....

PS: le hai poi fatte le castagne come di dicevamo io e Rive???

qbacce
21-10-2010, 14:35
agosto scorso son stato a pescare in svizzera e ho letto dei cartelli riguardo alla raccolta dei funghi: lo sapete che la si posson fare solo i primi 10 giorni di ogni mese??

Hypa
21-10-2010, 15:05
Hypa, hai ragione esistono degli imbecilli che vanno in cerca di funghi col rastrello e prendono anche quelli piccolissimi (capocchia di cerino)...ora qui dalle mie parti, almeno quelli del posto non lo fanno...nel senso che quando è la stagione ed il tempo adatto, generalmente dopo la prima pioggio si aspetta 10/15 gg prima di mettere i piedi nel bosco.....e si da loro il tempo di nascere crescere e ...poi ci sono funghi per tutti.....

PS: le hai poi fatte le castagne come di dicevamo io e Rive???

Noi facciamo lo stesso..si aspetta almeno 10 giorni..però i cretini ci sono sempre! Le castagne le ho fatte e insieme a loro mi son fatto le bottiglie di cui si parlava...le ho mangiate ieri sera e ragazzi...io vi adoro! mi avete dato una ricetta che non dimenticherò..buone da morire! grazie!#25

agosto scorso son stato a pescare in svizzera e ho letto dei cartelli riguardo alla raccolta dei funghi: lo sapete che la si posson fare solo i primi 10 giorni di ogni mese??

Da noi,è obbligatorio fare un tesserino(60 euro) riservato ai residenti,va pagato il bollettino ogni anno(25 euro) e va rinnovato ogni 5 anni(53 euro)..e ci sono 4 giorni la settimana per poterci andare,martedì,venerdì sabato e domenica...ma c'è sempre chi ci va senza tesserino(rischiando 500 euro di multa ed il sequestro dei funghi) e nei giorni in cui è vietata la raccolta(rischiando la stessa multa ed il sequestro dei funghi)..

Rive Gauche
21-10-2010, 15:54
Mamma mia che regole incasinate. Dovrebbe stare al buon senso, ma si sa che da noi non è diffuso. E purtroppo come dice Giuansy ci sono anche quelli che raccolgono con il rastrello. In pratica è come pescare con la dinamite.... #07
Sono contento che la ricetta per le castagne ti sia piaciuta. Per me è il modo migliore per cucinarle... -11

Hypa
21-10-2010, 18:11
mi è piaciuta da matti!! mi sa che ormai le farò sempre così!:-))

luke.san
25-10-2010, 14:06
http://s2.postimage.org/4uPz0.jpg (http://postimage.org/image/945kzt44/)
Dopo questa raccolta mi sono fatto una mangiata di chitarrine..........-11

Hypa
25-10-2010, 14:43
la famigliola non mi fa impazzire..ma le trombette...le adoro!!che spettacolo! Io le faccio essiccare e le uso sbriciolate sulla pasta...-11