PDA

Visualizza la versione completa : colonna d'acqua su pompa


superpozzy
15-10-2010, 10:07
eilà!
allora, il mio dubbio mai risolto è questo:
perchè cambia la risposta dello schiumatoio se varia la quantità d'acqua in sump?
sicuramente ci sarà qualche legge fisica, ma la pompa sempre sotto l'acqua sta'! cosa cambia se ci sono 2 o 3 cm in più o in meno sopra la pompa? non riesco a capire...
io ho uno schuran 120 con pompa eheim 1260 comprato usato. solo con prove varie riesco a trovare l'altezza giusta? il sito della eheim è privo di qualunque tipo di informazione al riguardo...
inoltre ho una new jet 2300 per la risalita (della quale comunque non riesco a recuperare quest'informazione). se faccio cambio tra le pompe potrebbe funzionare?

ps: dimenticavo: la ehiem 1260 si può regolare in qualche modo, o va sempre a manetta?

Supercicci
15-10-2010, 11:27
Ovviamente stiamo parlando di monopompa, se si alza il livello si alza anche quello all'interno dello skimmer e occorrono meno bolle per tracimare dal bicchiere, al contrario se si abbassa.
Solitamente all'accensione si fa in modo che le bolle arrivino al bordo dell'attacco del bicchiere e poi si aspetta qualche gg, se non si ottiene risultati apprezzabili si fa in modo di aumentare l'altezza del livello acqua nello ski o strozzando lo scarico dell'acqua o alzando il livello dell'acqua in sump...
Per una buona taratura occorre perdere molto tempo (giorni) e fare variazioni minimali che però comunque produrranno dei buoni risultati.. a meno che lo ski non sia una ciofeca

Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2010, 11:36
Alzando il livello in Sump nei Monopompa cambia il rapporto ARIA/ACQUA cioè se alzi il livello in Sump aspira meno aria e più acqua e viceversa se abbassi il livello.......quindi cambia il tipo di Schiumato anche a parità di livello interno.

superpozzy
15-10-2010, 12:09
-:33 continuo a non capire.. sigh!
ma si intende l'aria all'interno del mobile? perchè chiaramente la sump è aperta e quindi l'aria è quella circolante..
cacchiarola, tutto 'sto casino per pochi cm d'acqua? e il bipompa come se la gestisce quest'aria?

altra domanda: se metto la NJ2300 nello schiumatoio (che è un venturi) e la eheim 1260 per la risalita? non ho più di 1,40mt di prevalenza. mi sembra tanto potente la 1260 per lo schiumatoio (anche se ci sarà una ragione se l'han messo..). di serie montava una aquabee 2000/1..

Supercicci
15-10-2010, 13:02
se alzi il livello in sump aumenta la presssione della colonna d'acqua sul venturi e quindi arriva un pò meno d'aria (dura più fatica ad aspirare, e anche se di poco diminuisce la quantità di acqua aspirata).
chiudendo lo scarico praticamente alla fine si ha lo stesso effetto IMHO ehh
per aria si intende quella aspirata dal venturi.
Il doppia pompa risente anch'egli dell' effetto del livello ma in misura inferiore del mono pompa, molto inferiore.

superpozzy
15-10-2010, 14:17
ahhhhh...!!!! #21 #70
e per il cambio delle pompe? mettere la più potente (eheim) alla risalita e la NJ2300 al venturi? avete qualche indicazione?

Supercicci
15-10-2010, 14:22
spiacente non conosco la NJ ma puoi vedere dai dati di targa se le pompe possoneo essere intercambiate... di solito sullo skimmer si dovrebbe evitare e lasciare la sua pompa originale