Visualizza la versione completa : Betta splendens depresso
Buongiorno a tutti,
da ca 2/3 gg. ho il mio betta che se ne sta indisparte, sembra quasi mogio.
Non sembra stare male xchè quando si tratta di mangiare viene tranquillamente fuori,
però se ne stà in disparte ogni tanto si fà una passeggiatina in mezzo ai suoi compagni
di acquario e poi si rimette in un angolo in alto... nascosto tra le piante... appoggiato alle
decorazioni...???
I suoi compagni di vasca sono:
- 4 Megalompodus Siamensis;
- 4 Xiphophorus Helleri (di cui 1 portaspada);
- 1 Trichogaster dorato
- 2 Corydoras aeneus
- 2 Ancystrus
- 3 Epalzherincus siamensis
.. premetto il Betta mi è stato regalato... e non ho potuto non accettarlo... metterlo in una boccia di vetro da solo mi sembrava crudele... così mi sono avventurato.
I primi 15/20 gg. a volte si gonfiava un po' con gli xipho e il tricho ma adesso vi ho già detto
come si comporta.
Aspetto Vs. pareri.
Ciao
Ciao sanji76 :-)
Ti sei risposto un po' da solo :-). Compagni di vasca non compatibili. Non si tratta di boccia, ma è come se tu stessi nella stessa gabbia con dei leoni addomesticati. Prima o poi, il loro istinto si sveglia.
Potresti dirmi per cortesia i valori (pH, GH, KH, NO2 e NO3) e la temperatura? Poi, se fossi in te, isolerei il bettino e lo monitorizzerei per capire se ha qualcosa realmente.
TEMPERATURA SUI 29° (causa precedente Possibile Hyctio - ormai quasi guarita)
Ph 7
Gh - (al momento non ricordo - sono al lavoro)
Kh - (al momento non ricordo - sono al lavoro)
NO2 - assenti
NO3 - 15/20
non capisco cosa intendi, chi sarebbero "i leoni" il tricho e gli xipho????-05
I xipho non vanno bene (poecilidi) e sì, sia il Betta che il Trichogaster appartengono alla stessa famiglia: anabantidi. Prima o poi, qualcuno ci lascia le pinne. Allora se hai avuto l'ittio in vasca, finisci la cura (solo termoterapia, giusto?).
Devi finire per forza la cura contro l'ittio e comunque monitorizza il Betta.
cosa intendi per "monitorare" + di guardare come si comporta non saprei che fare#12
poi ormai sono quasi 10 gg che tengo la temperatura sui 29/29,5° quanto devo andare avanti??? ... soltanto il + piccolo dei 2 ancistrus ha ancora qualche puntino bianco!!!
yugyn_lonewolf
15-10-2010, 10:10
Axa,
visto che mi pare che la terapia per icto agisce sui protozoi in vasca e non su quelli addosso ai pesci, un bagnetto con acqua e sale al piccolo ancistrus non lo aiuterebbe?
No, niente sale :-). In genere, quando si fa solo termoterapia, la cura dura molto di piu'.
I "puntini" sono proprio i parassiti. Staccandosi dai pesci, arrivano sul fondo della vasca. Un solo tomonte (puntino) arriva a generare oltre 1500 tomiti.
quindi???? cmq oggi l'ancistrus sembra andare un po' meglio; ci è voluto sicuramente + degli altri... però.... ma non è che questi puntini possano venire anche x stress????
il Betta lo sto guardando ... vivacità vicina allo zero; ogni tanto sale in superficie a prendersi una "boccata d'aria" e posi rinfila per 15-20 minuti in un angolo - tra le piante... si nasconde quasi abbia paura.... boh!!!#13
Non vorrei che il tricoghaster l'abbia ferito. Ci sono ancora i puntini bianchi?
eltiburon
17-10-2010, 01:06
Non vorrei che non fosse solo un problema di ictyo, ma qualcosa di batterico. Strano che sia così mogio per l'ictyo...
effettivamente questa mattina l'ho osservato un po' meglio ferite non ne presenta però ha gli occhi leggermente opachi... sembra che non veda bene... sbatte sul fondo, sulle pareti dell'acquario a volte se ne sta a testa in giu come un pesce da fondo tipo cory e ultima delle ultime da ieri non mangia.... non so che fare help:-(
------------------------------------------------------------------------
x muoversi si muove xò è goffo!! poveretto non so come aiutarlo ieri pensavo fosse una questione di valori dell'acqua (avendo i nitrati leggermente superiori allo 0) e ho introdotto un po' di tetra easy balance.... suggerimenti o devo darlo x spacciato???
------------------------------------------------------------------------
cmq AXA non ha puntini bianchi!!!!
Ok. Inizia a diminuire la temperatura in vasca di 2°C al giorno. Per il bettino ti consiglio di isolarlo e trattarlo con un antibatterico (secondo me, il migliore è bactowert (ora bactopur liquido) ). Temperatura dove lo isoli intorno ai 24 - 25° C. Se lo tiri fuori dall'acquario dove la T. è piu' alta, regola il termoriscaldatore alla stessa temperatura che hai in vasca e poi, l'abbassi finchè arrivi sui 24° C. Non perdere tempo... Speriamo che c'è l'ha faccia.
quindi pensate che la tempeatura troppo elevata lo abbia in qualche modo abbacchiato???
Con la temperatura alta i batteri vanno a nozze. Di sicuro non lo aiuta una T. alta.
capito... ho iniziato ad abbassare la temperatura... x il baktopur liquido di domenica non saprei dove cercarlo!!! pensi che abbassare la temperatura x il momento possa aiutarlo a sopravvivere quanto meno fino a domani???
Si, di sicuro lo aiuta. Non credo che tu possa trovare bactopur se non online :-(. Nei negozi di acquariofilia dovresti trovare Dessamor (Acquarium Munster) che dovrebberlo averlo. E' in libera vendita.
ho capito... al momento l'ho isolato (poveretto x il momento gli ho potuto trovare solo una caraffona)... ho visto che il colore si è sbiadito abbastanza da violetto e bianco che era adesso è un rosso sbiadito... gli occhi sono vitrei... sembra a tratti ubriaco e anche se da solo non mangia... non credo che riuscirà a sopravvivere... domani vedrò di trovare quache medicina
... che ne dici del General Tonic della Tetra??? può essere efficace??
Se c'è l'hai, si! Non perdere tempo. Spero che c'è l'ha faccia :-(. Sono pesci resistenti ma se si ammalano... è dura!
no purtroppo in casa non ce l'ho#07 ho sfogliato qualche rivista che mi avevano dato in negozio dove ho comprato l'acquario... ma credo che si trovi in vendita vero???
Saresti fortunato ma non credo. Magari sono cambiati i tempi e non so io.
eltiburon
19-10-2010, 01:32
In vendita si trova solo il dessamor. Gli altri in internet o all'estero purtroppo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |