VeilTail70
15-10-2010, 00:09
Ciao.
I miei avannotti sono nati il 7 settembre ed oggi sono al loro 37° giorno.
Per molto tempo sono andato avanti con una piccola vasca in plastica senza riscaldatore e senza filtro ad aria, con frequenti cambi d'acqua, che era possibile fare grazie alla temperatura mite.
Ho già acquistato una vasca capiente 60 litri da dedicare all'accrescimento, ma è destinata ad essere utilizzata quando rientrerò in sicilia, dove mi trovavo fino a l'altro ieri.
Essendo temporaneamente rientrato a Roma, ieri ho acquistato un contenitore in plastica da 40 litri con coperchio apribile, ho inserito un riscaldatore da 25 watt ed un filtro ad aria. Quindi ho trasferito nel contenitore gli avannotti ed ho portato il livello dell'acqua a qualcosa meno di metà vasca. Ipotizzo si tratti di 15/16 litri, considerato che nella parte bassa il contenitore è più piccolo che in quella alta.
Domattina aggiungerò acqua nella vasca senza togliere il riscaldatore e rendendo molto lenta l'introduzione mediante l'uso di un tubo per aeratore. Penso di arrivare ai 30/35 litri.
PROBLEMA.
Fino a l'altro ieri la temperatura naturale, la dimensione degli avannotti e della piccola vaschetta mi consentivano di fare svuotamenti del 90% seguiti da lento riempimento, che operavo in base allo stato di inquinamento e del deposito sul fondo.
Come devo comportarmi adesso in merito ai cambi, posto che l'acqua in vasca è riscaldata e che il filtro è stato inserito solo da un giorno?
Specifico anche che in sicilia ho sempre usato solo acqua decantata 24 ore. Stessa cosa vorrei poter fare in questo breve periodo romano, se possibile.
I miei avannotti sono nati il 7 settembre ed oggi sono al loro 37° giorno.
Per molto tempo sono andato avanti con una piccola vasca in plastica senza riscaldatore e senza filtro ad aria, con frequenti cambi d'acqua, che era possibile fare grazie alla temperatura mite.
Ho già acquistato una vasca capiente 60 litri da dedicare all'accrescimento, ma è destinata ad essere utilizzata quando rientrerò in sicilia, dove mi trovavo fino a l'altro ieri.
Essendo temporaneamente rientrato a Roma, ieri ho acquistato un contenitore in plastica da 40 litri con coperchio apribile, ho inserito un riscaldatore da 25 watt ed un filtro ad aria. Quindi ho trasferito nel contenitore gli avannotti ed ho portato il livello dell'acqua a qualcosa meno di metà vasca. Ipotizzo si tratti di 15/16 litri, considerato che nella parte bassa il contenitore è più piccolo che in quella alta.
Domattina aggiungerò acqua nella vasca senza togliere il riscaldatore e rendendo molto lenta l'introduzione mediante l'uso di un tubo per aeratore. Penso di arrivare ai 30/35 litri.
PROBLEMA.
Fino a l'altro ieri la temperatura naturale, la dimensione degli avannotti e della piccola vaschetta mi consentivano di fare svuotamenti del 90% seguiti da lento riempimento, che operavo in base allo stato di inquinamento e del deposito sul fondo.
Come devo comportarmi adesso in merito ai cambi, posto che l'acqua in vasca è riscaldata e che il filtro è stato inserito solo da un giorno?
Specifico anche che in sicilia ho sempre usato solo acqua decantata 24 ore. Stessa cosa vorrei poter fare in questo breve periodo romano, se possibile.