PDA

Visualizza la versione completa : Diatomee e illuminazione : tanta o poca?


copepode
14-10-2010, 22:13
Ho un acquario di 110 litri netti...beh, diciamo 120...avviato da circa un mese...ho avuto il picco dei nitriti, poi il ritorno degli stessi a 0...ora ho nitrati rilevabili, ma cmq non troppo alti (10mg/l)...Kh intorno ad 8...ph intorno ad 8!!!
da un paio di giorni ho messo un diffusore di CO2 (impianto a gel...) principalmente per abbassare il ph...ho 3 anubias di cui una nana, ancorate ad una radice di Java....2 egeria densa, una cardamine ed una cryptocorina...
Illuminazione: plafoniera 4 tubi T5 (2 Life GLO 24W,1 Power GLO 24 W,1 AquaBlu 24W), fotoperiodo 8 ore tenendo accese soltanto le 2 life Glo.
Ho una leggera invasione di diatomee, che hanno colonizzato principalmente le foglie delle anubias e lo sfondo 3D, che sta tendendo sempre più al marroncino...
Le Anubias non sono cresciute di un millimetro (ora forse una sta per mettere una foglia), la crypto idem, le egeria si sono velate di grigio a causa di precipitati di calcio (credo decalcificazione biogena) e sono cresciute, ma poco...

Come devo procedere? le diatomee hanno colonizzato gli strati più alti della vasca (l'altezza della vasca è 60cm) sullo sfondo 3D sono presenti infatti solo sulla parte alta, quella più in basso è "pulita"..e le anubias arrivano fin quasi in superficie (sono legate ad un tronco)...leggendo in giro c'è chi dice che le diatomee si presentano quando c'è poca luce, altri invece dicono il contrario...chi dice di diminuire le ore, chi di aumentarle...il fatto che verso il basso non siano presenti potrebbe farmi pensare a troppa luce...e se fosse invece luce "sbagliata"? ossia...se i due tubi che tengo accesi coprissero solo lo spettro utile alle alghe?

Insomma...come devo gestire questa situazione? come faccio limitare la crescita delle alghe in favore di quella delle piante???

Non uso (ancora) fertilizzanti.


Grazie a tutti.

Copepode

Markfree
14-10-2010, 23:09
le diatomee col tempo scompaiono da sole, per ora limitati a pulirle

la luce non conosco le lampade, ma come w e fotoperiodo non penso ci sia nulla di sbagliato

Piu che altro devi sistemare un'altra cosa: il kh! Un kh alto ti impedisce di fare scendere il ph salvo bombardamenti di co2, e le acque dure sono l'ideale per le diatomee che ti ritrovi

Per ora limitati a pulire le piante e a fare cambi con acqua d'osmosi, piano piano ti scende il kh (con benefici per il ph) e vedrai che le diatomee scompariranno da sole

copepode
15-10-2010, 15:01
Grazie Mark...
per le luci...non so...in realtà PowerGlo (12000° K) e AcquaBlu (10.000° K)sono più da marino che da dolce...per ora le sto lasciando spente...ma il motivo per cui le ho prese c'è, il mio acquario è piuttosto alto...60cm di altezza...con soli 2 T5 sul fondo arriva poco niente (ed infatti nemmeno le alghe proliferano)...quando ho deciso quale tipo di illuminazione mettere ho optato per una plafoniera a 4 T5 proprio per questo motivo, ed il negoziante da cui mi rivolgo (è un negozio molto famoso e nominato spesso anche in questo forum, è qui a Roma...io ho la fortuna di averlo a 2 passi casa...letteralmente 2 passi...a piedi...) mi ha consigliato di inserire insieme ai 2 lifeGlo (6.700°K) anche quelle due lampade...ma adesso mi stanno venendo dei dubbi...cosa succederebbe sulla parte alta dell'acquario se li accendessi insieme alle altre 2 (lui mi aveva consigliato di metterli sfalsati...il Power ed una Life, e l'AcquaBlu e l'altra Life)?

Per le diatomee, beh, penso che abbassando il KH in effetti dovrebbero vedersela bruttina...e magari rinforzando un po' il mio "parco piante"...rimangono però i dubbi sull'illuminazione....sarà adatta? e se sì...come gestire una colonna d'acqua di 60 cm...considerando che alcune piante ed arredi si troveranno a 10 cm dalle luci ed altre a più di 60?

Grazie.


Copepode

Markfree
15-10-2010, 15:15
allora, le 12000 e le 10000k non le usare assolutamente, rischi una invasione di alghe! cambiale con due da 4000k (sia le 6500 che le 4000 le trovi nei normali negozi di illuminazione, non c'è bisogno che vai dal negoziante di acquari che spendi moooolto di piu)

la plafoniera con 4led, beh è relativo, dipende dalle piante che vuoi mettere

per intenderci, se metti solo cryptocoryne un rapporto w/l di 0,43 (48w/110l) è più che sufficente, se metti piante rosse di quelle super esigenti che vogliono 1w/l allora altre due lampade accese ti faranno comodo eccome!
Pertanto ritengo che hai fatto bene a prendere la plafoniera con 4led, al massimo due non le usi ma se in futuro cambi idea e piante avrai modo di gestirle

La posizione, di solito si tengono sfalsate però in questo momento non ricordo quale delle due va messa piu dietro, se cerchi nel forum dovresti trovare qualcosa