copepode
14-10-2010, 22:13
Ho un acquario di 110 litri netti...beh, diciamo 120...avviato da circa un mese...ho avuto il picco dei nitriti, poi il ritorno degli stessi a 0...ora ho nitrati rilevabili, ma cmq non troppo alti (10mg/l)...Kh intorno ad 8...ph intorno ad 8!!!
da un paio di giorni ho messo un diffusore di CO2 (impianto a gel...) principalmente per abbassare il ph...ho 3 anubias di cui una nana, ancorate ad una radice di Java....2 egeria densa, una cardamine ed una cryptocorina...
Illuminazione: plafoniera 4 tubi T5 (2 Life GLO 24W,1 Power GLO 24 W,1 AquaBlu 24W), fotoperiodo 8 ore tenendo accese soltanto le 2 life Glo.
Ho una leggera invasione di diatomee, che hanno colonizzato principalmente le foglie delle anubias e lo sfondo 3D, che sta tendendo sempre più al marroncino...
Le Anubias non sono cresciute di un millimetro (ora forse una sta per mettere una foglia), la crypto idem, le egeria si sono velate di grigio a causa di precipitati di calcio (credo decalcificazione biogena) e sono cresciute, ma poco...
Come devo procedere? le diatomee hanno colonizzato gli strati più alti della vasca (l'altezza della vasca è 60cm) sullo sfondo 3D sono presenti infatti solo sulla parte alta, quella più in basso è "pulita"..e le anubias arrivano fin quasi in superficie (sono legate ad un tronco)...leggendo in giro c'è chi dice che le diatomee si presentano quando c'è poca luce, altri invece dicono il contrario...chi dice di diminuire le ore, chi di aumentarle...il fatto che verso il basso non siano presenti potrebbe farmi pensare a troppa luce...e se fosse invece luce "sbagliata"? ossia...se i due tubi che tengo accesi coprissero solo lo spettro utile alle alghe?
Insomma...come devo gestire questa situazione? come faccio limitare la crescita delle alghe in favore di quella delle piante???
Non uso (ancora) fertilizzanti.
Grazie a tutti.
Copepode
da un paio di giorni ho messo un diffusore di CO2 (impianto a gel...) principalmente per abbassare il ph...ho 3 anubias di cui una nana, ancorate ad una radice di Java....2 egeria densa, una cardamine ed una cryptocorina...
Illuminazione: plafoniera 4 tubi T5 (2 Life GLO 24W,1 Power GLO 24 W,1 AquaBlu 24W), fotoperiodo 8 ore tenendo accese soltanto le 2 life Glo.
Ho una leggera invasione di diatomee, che hanno colonizzato principalmente le foglie delle anubias e lo sfondo 3D, che sta tendendo sempre più al marroncino...
Le Anubias non sono cresciute di un millimetro (ora forse una sta per mettere una foglia), la crypto idem, le egeria si sono velate di grigio a causa di precipitati di calcio (credo decalcificazione biogena) e sono cresciute, ma poco...
Come devo procedere? le diatomee hanno colonizzato gli strati più alti della vasca (l'altezza della vasca è 60cm) sullo sfondo 3D sono presenti infatti solo sulla parte alta, quella più in basso è "pulita"..e le anubias arrivano fin quasi in superficie (sono legate ad un tronco)...leggendo in giro c'è chi dice che le diatomee si presentano quando c'è poca luce, altri invece dicono il contrario...chi dice di diminuire le ore, chi di aumentarle...il fatto che verso il basso non siano presenti potrebbe farmi pensare a troppa luce...e se fosse invece luce "sbagliata"? ossia...se i due tubi che tengo accesi coprissero solo lo spettro utile alle alghe?
Insomma...come devo gestire questa situazione? come faccio limitare la crescita delle alghe in favore di quella delle piante???
Non uso (ancora) fertilizzanti.
Grazie a tutti.
Copepode