PDA

Visualizza la versione completa : 72lt che faccio??


Scurucu
31-12-2005, 21:16
Salve a tutti,
prima di imbattermi da solo in questo immenso mondo sto raccogliendo più informazioni possibili e trovandomi un pò spiazzato ho deciso di chiedere aiuto direttamente nel forum.
Allora innanzitutto mi presento: mi chiamo Amedeo e posseggo acquari di acqua dolce da anni, ma ho sempre avuto la passione per il marino, ora vorrei realizzarne uno con un gruppetto (piccolo piccolo 3 al max 4) di Amphiprion e molti invertebrati almeno 1 anemone per ogni pesce pagliaccio.
Come da oggetto posseggo una vasca da 72 lt (80x30x40h), volendo utilizzando le stesse plance potrei costruirne una da 80x30x50(h) raggiungendo i 100lt.
La mie domande domande sono: come devo partire, che tipo di acquario posso realizzare, utilizzo il metodo berlinese o il naturale, le attrezzature necessarie, etc etc
Ringrazio tutti augurandovi un Buon Anno

R@sco
01-01-2006, 02:38
forse ti conviene chiedere in Tecnica e allestimento Nanoreef.........

cmq sicuramente dovrai partire con il berlinese...il naturale, penso che per 72 litri sia troppo....

sinceramente la vasca nn è delle migliori....servirebbe più profonda....vedi di farla almeno 40...o meglio 50!!!!!

sebyorof
01-01-2006, 11:22
le vasche che hai citato non sono idonee per un marino perchè devono essere più profonde e più altine. In più in 100 litri d'acqua due Amphiprion ci stanno un po strettini quindi figurati quattro.
al massimo ne puoi mettere 1 o forse 2 di piccola taglia.

Scurucu
01-01-2006, 15:16
Seguirò i Vs consigli cederò questa vasca per una + grande e più idonea allo scopo, per non sbagliarre potreste consigliarmi qlc considerando che non ho molto spazio, preferirei cmq una vasca chiusa voi che dite?

malpe
02-01-2006, 11:01
Scurucu, se vuoi inserire almeno 4 pagliacci anemoni e invertebrati devi aumetare il litraggio inoltre vasche piccole sono molto più difficili da gestire.
Il massimo sarebbe farti una vasca con relativa sump dove alloggiare lo schiumatoio e le altre attrezzature. Ovviamente vasca aperta anche perchè se vuoi allevare coralli avrai bisogno di luce e molta.