PDA

Visualizza la versione completa : aiuto neon


xxxtre1
14-10-2010, 15:57
ho riallestito ad agosto la mia vasca da 50 lt. netti, fondo akadama, piante semplici (anubias, anubias nana, Java moss, e rotala) e due neon T8 da 15w cad. Finora ho acceso un solo neon da 10.000K, l'altro da 3.000K non l'ho mai acceso. ultimamente mi si sono presentate un bel pò di alghe scure:-(:-(, penso causate dalla luce, cosa mi consigliate: Accendere anche l'altro neon? o lasciare solo il 1°???? 10.000K 15w su 50lt. non mi sembra molto, la causa potrebbe essere un'altra??? Aiutatemi please. Grazie in anticipo

davy180
14-10-2010, 18:01
Accendi anche l'altro. Il 10.000 K però non è in effetti indicato, proprio perchè una gradazione cosi elevata porta spesso a proliferazioni algali.
Io lo sostituirei con un 6500 K, più adatto anche dal punto di vista estetico (il 3000 K fa una luce molto gialla).

Poi per le alghe occorre vedere anche altre cose, che popolazione hai dentro, gestione, valori dell'acqua, soprattutto nitrati e fosfati. Fai attenzione che la luce del sole proveniente magari da una finestra non finisca in acquario.

Giudima
14-10-2010, 21:00
Hai due neon fuori scala Kelvin, infatti si consigliano neon tra i 4000 e 6500 K e tu ne hai uno troppo alto ed uno troppo basso e potrebbe essere questa la causa delle alghe.

xxxtre1
15-10-2010, 11:11
nell'attesa di trovare quelli giusti (dovrò ordinarli) quale mi consigliate? 10.000K o 3.000K?? o entrambi?

FalKo
15-10-2010, 19:56
lascia acceso il 3000k esteticamente non e' il massimo (luce giallino crema) ma x le piante e'ottimo e avendo un emissione nel campo del blu quasi nulla ti aiutera' a contrastare le alghe , vedi di sostituire il 10000k con una 860 o una 865

xxxtre1
17-10-2010, 12:18
grazie Falko, ma quei numeri che hai scritto sono i 4.000K e 6.500K??

davy180
17-10-2010, 12:51
Quelle sigle che ti ha scritto FalKo le trovi su tutte le lampadine in genere e stanno ad indicare la Resa cromatica e la temperatura di colore.

Esempio 860:
8 sta per la resa cromatica (su una scala da 0 a 100), corrisponde a circa un valore compreso tra 80 e 90 e già è una buona lampada da questo punto di vista, chiaramente 9 sarebbe ancora meglio.

il 60 indica la temperatura di colore, in questo caso 6000 °K.
la 865, ha una temperatura di colore di 6500 °K.

Se trovi scritto su una lampada ad esempio 945, avrai una lampadina con una resa cromatica molto alta (tra 90 e 100) e una temperatura di colore di 4500 °K, e cosi via.... ;-)

Giudima
17-10-2010, 14:28
Per saperne di più leggi qua (http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp)

xxxtre1
17-10-2010, 21:17
grazie a tutti, l'illuminazione resta sempre un mio grande problema...