Entra

Visualizza la versione completa : un fondo... che non ti fa dormire...


mrasso
14-10-2010, 09:08
buon giorno a tutti...
come avete potuto notare non ci ho dormito proprio...-31 i dubbi sono enormi, ma non su come fare ma su cosa scegliere.

inizialmente ero indirizzato sul wave master soil, fondo unico, e avrei potuto tranquillamente spostare le piante o far altro senza paura che nulla si smuovesse.

poi perà ho visto che un fondo più scuro risalta meglio i colori di piante e pesci, se avessi optato per un fondo unico (fluorite o naturesoil) ci vorrebbero un botto di euri; ho quindi pensato di mettere un fondo fertile e sopra eil jbl manado che mi sembra abbastanza scuro. la mia paura è però quella che dal fondo possa inavvertitamente fuoriuscire qualcosa ed andare a contatto con l'acqua....-20

pensavo di usare il solo jbl manado ma penso: e se poi voglio mettere qualche pianta più esigente?

lascio quindi a voi, cortesemente, l'arduo compito di risolvere questi dubbi #23 premettendo che come dicevo prima mi piacerebbe un fondo scuro che risalti i colori....

grazie!!!

e-commerce91
14-10-2010, 10:46
il jbl manado deve essere accoppiato ad un fondo fertile perchè non lo è....
inoltre è molto leggero quindi se sotto vuoi mettere un terriccio fertile devi fare almeno 5-8cm di manado, ma ti posso dire che è un buon terriccio...
se vuoi optare per qualcosa di unico, cè di buono anche il nature soil di oliver knott... qui a palermo costa 40€ il sacco da 10l........poi ci sono altre terre allofane ma come prezzi siamo qui....certo sarebbe bene prima pensare che tipo di acquario vuoi allestire....se vuoi fare un acquario spinto con piante difficili allora vai a terre allofane...se vuoi fare un acquario con piante di media esigenza ( anubias, microsorum, vallisneria, echinodorus, ) allore ti consiglio di prendere jbl (acquabasis plus) + il manado

scriptors
14-10-2010, 11:20
O la flourite classica o, visto che ti piace il nero, la black sand (sabbia nera) max 5cm di altezza, di più non serve. Per me sempre meglio evitare miscugli, voto per il fondo fatto da un unico materiale.

Come dico a volte, in teoria si potrebbe anche non usare nessun fondo ma mantenere le piante con delle ventosa al vetro di fondo ... tutto stà nel saperle allevare con amore e conoscenza (le piante) è scientificamente provato che toccarle continuamente ne modifica anche la morfologia #36# :-D

In ogni caso meglio un fondo di ghiaino di quarzo ben gestito che un fondo ultra tecnologico e costoso mal gestito. Questo per dire che più che non dormire per pensare al tipo di fondo faresti meglio a non dormire per 'studiare il forum' ;-)

mrasso
14-10-2010, 18:26
grazie di aver risposto...

e-commerce, a palermo i prezzi sono praticamente assurdi. quasi il doppio rispetto all'acquisto on-line.

l'acquario è un 45x28x30h se decido di utilizzare fondo fertile + manado basta il sacchetto da 3 lt?

grazie sempre

e-commerce91
14-10-2010, 18:44
grazie di aver risposto...

e-commerce, a palermo i prezzi sono praticamente assurdi. quasi il doppio rispetto all'acquisto on-line.

l'acquario è un 45x28x30h se decido di utilizzare fondo fertile + manado basta il sacchetto da 3 lt?

grazie sempre

dai non sono tanto assurdi..... l' acqua soil oliver knott costa tanto anche on line... mentre on line si risparmia parecchio se acquisti la flourite ( in negozio costa 47€ 7kg o.0)
comunque se vai col manado nella tua vasca metterei un secchello di fondo fertile JBL Aquabasis Plus da 3 kg € 8,50
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-50100lt-p#8287.html

e il sacchetto da 5 litri di manado ( io 5 litri li ho presi 14€ a palermo)
http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html
( 3 litri mi sembrano poco, visto che essendo molto leggero e poroso, ho paura si alzi e faccia risalire il fondo ;)

FalKo
14-10-2010, 21:37
O la flourite classica o, visto che ti piace il nero, la black sand (sabbia nera) max 5cm di altezza, di più non serve. Per me sempre meglio evitare miscugli, voto per il fondo fatto da un unico materiale.

Come dico a volte, in teoria si potrebbe anche non usare nessun fondo ma mantenere le piante con delle ventosa al vetro di fondo ... tutto stà nel saperle allevare con amore e conoscenza (le piante) è scientificamente provato che toccarle continuamente ne modifica anche la morfologia #36# :-D

In ogni caso meglio un fondo di ghiaino di quarzo ben gestito che un fondo ultra tecnologico e costoso mal gestito. Questo per dire che più che non dormire per pensare al tipo di fondo faresti meglio a non dormire per 'studiare il forum' ;-)


quoto;-)

Ozelot
14-10-2010, 22:35
O la flourite classica o, visto che ti piace il nero, la black sand (sabbia nera) max 5cm di altezza, di più non serve. Per me sempre meglio evitare miscugli, voto per il fondo fatto da un unico materiale.

Come dico a volte, in teoria si potrebbe anche non usare nessun fondo ma mantenere le piante con delle ventosa al vetro di fondo ... tutto stà nel saperle allevare con amore e conoscenza (le piante) è scientificamente provato che toccarle continuamente ne modifica anche la morfologia #36# :-D

In ogni caso meglio un fondo di ghiaino di quarzo ben gestito che un fondo ultra tecnologico e costoso mal gestito. Questo per dire che più che non dormire per pensare al tipo di fondo faresti meglio a non dormire per 'studiare il forum' ;-)


quoto;-)

La parte che mi piace di piu' e' quella sottolineata.......ed oserei aggiungere: ed anche "ascoltandole" ......... per cercare di capire di cosa hanno bisogno..... ;-)