PDA

Visualizza la versione completa : scalare femmina sola


marlen
13-10-2010, 22:50
Ciao ragazzi, dopo tanti ripensamenti, ho deciso di darvi retta ed ho separato la coppia dato che il maschio era diventato troppo aggressivo. In acquario ora mi resta la femmina sola soletta, ho tentato di inserire un nuovo maschio della sua stessa misura, ma la femmina da vittima é diventata carnefice:-96. Ho riportato il maschio in negozio.
Cosa mi consigliate di fare: quali scalari scegliere, piú grande o piú piccolo della femmina?
É vero che, una volta formata la coppia se questa viene separata difficilmente si riaccoppiano?
Se cosí fosse, come sperare di trovare un' altro compagno?
Il negoziante che ha accettato il rientro dei miei scalari non é certamente piú disponibile a questi spostamenti. -b01
Accetto volentieri i vostri suggerimenti, sperando di dare un pó di tranquillitá alla mia pesciolina-e24.
Ciao e grazie.

bettina s.
14-10-2010, 08:56
Purtroppo in questo caso conta molto il fattore C, anche a me è successo: la femmina ha ucciso il maschio, dopo la dodicesima deposizione, che ancora aveva le uova sulla foglia, le ho proposto un bel maschione, che se fossi stata una "scalara" avrei di certo guardato con occhio languido.:-D
Ti consiglio di lasciare da sola per un po' la femmina, forse era ancora un po' agitata per le angherie subite dal maschio precedente.
Può anche essere che fosse lei a provocare questo comportamento aggressivo nel maschio: certi esemplari non accettano di dividere la vasca con altri, un tentativo che potresti fare è inserire un gruppo di scalari più o meno della sua dimensione e vedere come si distribuisce la gerarchia del gruppo, però dovresti:
1) avere una vasca sufficientemente grande (di quanti litri disponi?)
2) rifare tutto il layout, ossia spostare piante e arredi, con un cambio d'acqua sostanzioso.
3) accordarti prima con chi ti fornisce gli scalari che in caso di rissa in vasca potrai restituirli.
un bel macello...:-)

marlen
14-10-2010, 12:21
Dici bene, proprio un bel macello.
Dispongo di una vasca da 120 lt. e ti diró anch'io avevo pensato di lasciarla un'attimo tranquilla sola soletta, sono invece stata sconsigliata da venditore il qualche mi diceva che
correvo il rischio che lei si abituasse a starsene per i fatti suoi, ma io non ci credo tanto.
Vediamo, anche perché l'unico fornitore disposto al rientro non mi ha, secondo mia modesta opinione molta attenzione a cure e malattie dentro alle sue vasche.
Intanto grazie mille.:-))

bettina s.
14-10-2010, 21:13
infatti un pesce malato viene spesso attaccato da uno sano, magari la tua scalarina non avrebbe reagito così se si fosse trovata davanti un aitante maschione in piena salute.

marlen
14-10-2010, 21:36
sí, ne sono convinta anch'io!
Senti Bettina, te ne intendi di ancistrus? Io ho un fenomeno che ha piú di cinque anni, bello, forte (ha resisitito ad un attacco di ictio l'anno scorso), eppure nonostante l'etá ha una dimensione di quattro centimetri. Evidentemente qualcosa deve avergli bloccato la crescita, ma cosa non so.
Intanto grazie e ciao-28

bettina s.
14-10-2010, 22:40
accidenti un ancistrus di 5 anni e soli 4 cm! L'unica cosa che mi viene in mente è che sia stato tenuto in una vaschetta troppo piccola, quando era giovane, ma difficilmente sarebbe arrivato a 5 anni.
Riesci a postare una foto e presentare il soggetto in pesci da fondo? Vediamo cosa dicono gli esperti.
Gl dai la sua bella rondella di zucchina sbollentata ogni sera?

marlen
14-10-2010, 23:17
Se gli do cosa? Zucchina? No, sinceramente no, alimento i miei pesciazzi con un'alimentazione
variegata, scaglie, granulare, pastiglie proprio per pesci di fondo con verdure e spirulina e surgelato misto.
Davvero riesci a cucinare anche per i tuoi pesci? Io dopo aver messo in tavola per la famiglia non ho proprio piú passione di stare in cucina. Se dovesse essere necessario per il mio amico ancistrus peró, prometto, lo faccio.#22

bettina s.
14-10-2010, 23:25
Basta che metti una rondella di zucchina dell'altezza di qualche cm in un recipiente anche nel microonde, fai bollire per qualche minuto, poi buchi con una forchetta così va a fondo, la raffreddi e la offri all'ancistrus a luci spente o poco prima che si spengano, vedrai come ci si avventerà;
Io cucino per i figli e fanno le facce schifate, almeno i pesci danno più soddisfazione.:-))

marlen
14-10-2010, 23:39
Idem per i figli e le facce schifate. Proveró con i pesci. Appena mi sará possibile inseriró una foto del fenomeno, sono proprio curiosa di sentire i vari commenti.
Ciao Bettina, grazie per la chicchierata.