Entra

Visualizza la versione completa : -EMERGENZA- Echinodorus e Anubias


Davidem05
13-10-2010, 22:40
Ciao a tutti, -b01
vi espongo il problema:

ho recentemente svuotato l'acquario per mettere del substrato e delle piante vere, che prima non avevo. Sono passate più di due settimane e vedo che l'echinodorus sta aveno dei grossi problemi: le foglie sono ingiallite e tendono a morire

Ecco alcune foto dell'Echinodorus bleheri:

http://s4.postimage.org/mnLiS.jpg (http://postimage.org/image/19fqkxlr8/)http://s4.postimage.org/mnXMA.jpg (http://postimage.org/image/19fyumc84/)http://s4.postimage.org/mn_gJ.jpg (http://postimage.org/image/19g0i5opw/)

Può trattarsi di un problema relativo esclusivamente all'illuminazione? perchè devo dire che il neon che sto usando va cambiato e non garantisce effettivamente una buona illuminazione (è troppo vecchio, lo uso da oltre un anno). Solo che pensavo che l'echinodorus fosse una pianta abbastanza robusta quindi vi chiedo che ve ne pare.

Anche l'anubias non si trova in buono stato, ha un buco e i margini di alcune foglie sembra si stiano seccando. Ecco una foto:

http://s4.postimage.org/moqIi.jpg (http://postimage.org/image/19gip2i5g/)


Poichè molte cose possono aver causato tutto questo, vi do alcune informazioni sul mio acquario, ma poi sarete voi a chiedermi nello specifico altri dettagli

il pH lo sto sistemando: prima del cambio d'acqua era alto, circa 8, adesso ho fatto un paio di cambi d'acqua ( 30% del totale per volta) e devo ricontrollare i valori

Nitriti e nitrati sono quasi assenti, non ho problemi con loro al momento anche perchè la popolazione attuale dell'aquario è di una sola coppia di Guppy e un Ancistrus

Non potrebbe essere stato l'Ancistrus a rosicchiare e a far morire le piante? -d12 ( sembrerà una trovata balorda, ma meglio chiedere il vostro parere)

Dimenticavo: purtroppo ho anche una Microsorium pteropus con lo stesso problema dell'Echinodorus #23

Grazie anticipatamente per la risposta vi lascio con una foto della mia Guppa gravida :D


http://s4.postimage.org/mpsz0.jpg (http://postimage.org/image/19hpp1izo/)

Giudima
13-10-2010, 22:55
All'avvio le piante potrebbero avere problemi di adattamento, ma anche gli ancistrus non disdegnano di assaggiare le echinodorus......

Ozelot
13-10-2010, 23:04
Ancistrus ed Echino: una convivenza difficile, se non impossibile.........

Tropius
13-10-2010, 23:37
Ho visto le foto, associo ancy dal tipico rosicchiamento.
Leggo Ancystrus, supposizione corretta.


Certo il livello di NO3 a 0 non aiuta le piante #24

Per quanto riguarda l'anubias, la foglia che hai ripreso non mi pare messa male, bisognerebbe vedere l'intera pianta.

Quando hai inserito le echino, dopo aver messo il substrato, mi sa che non le hai "pulite" molto... elimina le foglie più colpite, ne vedo 4 o 5... poi, se l'ancy ci ha preso gusto....

Davidem05
14-10-2010, 00:06
Quando hai inserito le echino, dopo aver messo il substrato, mi sa che non le hai "pulite" molto... elimina le foglie più colpite, ne vedo 4 o 5... poi, se l'ancy ci ha preso gusto....

Cosa intendi per pulire, togliere le foglie danneggiate? all'inizio la pianta era perfetta non dovevo toglierne.. sempre se è questo che volevi dire ;-)

Comunque tutt'ora è piena di foglie moribonde, dici di toglierle subito?

Tropius
14-10-2010, 00:14
elimina le foglie più colpite, ne vedo 4 o 5
esatto, quando devi pulire una pianta significa che devi accorciare le radici, ed eliminare relative foglie danneggiate o in eccesso. Di fatti bisogna sempre regolarsi anche in base alla vegetazione: non si può pensare di inserire una pianta di echinodorus con un apparato radicale molto ridotto ma con folta vegetazione, la pianta si libererebbe delle foglie in esubero da sola, quindi si previene equilibrando fra radici e foglie. Come sarebbe inutile inserire una cryptocoryne con un groviglio infinito di radicik e tre foglie, la pianta si regolerebbe autonomamente liberandosi di alcune radici.

Meglio prevenire che curare insomma.
Elimina le foglie che appaiono ingiallite e usurate, e inizia ad ad alimentare i tuoi ancy con delle verdure sbollentate

Davidem05
15-10-2010, 01:55
Sembra che l'ancy gradisca molto le zucchine bollite -11 , ho anche tolto le foglie malate come dicevi, Tropius. adesso speriamo che tutto torni normale


grazie 1000 a tutti per l'aiuto : )

taz
15-10-2010, 10:08
Ancistrus ed Echino: una convivenza difficile, se non impossibile.........

quoto, più verso "l'impossibile"..

scriptors
15-10-2010, 12:02
Proprio impossibile non direi, diciamo che un ancy adulto ed una echinodorus in salute possono convivere tranquillamente ... avete mai fatto caso di come scrocchiano le foglie di echinodorus quando le si piega (più volte altrimenti non entrano) per metterle nel secchio dopo averle potate ;-)

ovvio che se la foglia, vuoi per mancanza di potassio o nitrati, vuoi per temperature alte, vuoi per altre carenza è bella tenera ... normale che diventa anche appetitosa ... diciamo stessa 'durezza' di una zucchina sbollentata

Ozelot
15-10-2010, 21:45
Ma le hai assaggiate ?

scriptors
15-10-2010, 22:38
:-D purtroppo mai (adesso non le ho più in vasca), ma sentendo come scrocchiavano quando le potavo e sentendone la consistenza tra le mani, oltre la freschezza ... erano appena potate ... ti confesso che l'idea di farci una insalata l'ho avuta molto spesso :-D

diciamo che erano quasi come le foglie di lattuga, leggermente più carnose -11

taz
16-10-2010, 12:19
ma poi le echinodorus dovrebbero avere foglie "dolci" mentre l'anubias ha le foglie "amare" e quindi non appetibili, giusto?

Ozelot
16-10-2010, 13:42
:-D

Per esperienza posso confermare quanto scrivi sulla consistenza delle foglie di Echino, ma purtroppo posso solo confermare l'esperienza negativa di convivenza tra Echino ed Ancy.......le mie la salute la persero abbastanza velocemente.......tant'e' che dovetti regalare il Loricariidae......

P.S. Cmq le foglie di Echino danno il meglio di se seccate e......-50
;-)

taz
16-10-2010, 16:30
:-D

scriptors
16-10-2010, 21:09
:-D ... la Sirenetta di nome Maria