Visualizza la versione completa : Come fare lo sfondo
Cookie989
13-10-2010, 21:43
Buona sera!
Stavo pensando di inserire uno sfondo scuro per far esaltare le piante ed i pesci, ma esistono sfondi scuri che si possono inserire nella parte posteriore dell'acquario (che è già pieno d'acqua)? In giro mi hanno mostrato delle plastiche adesive che si inseriscono prima dell'acqua -28d#
E se attaccassi un cartoncino bristol col nastro biadesivo? Molto art attack :-))
Markfree
13-10-2010, 21:50
io ho messo un cartoncino nero attaccato col biadesivo sulla parte di dietro esterna della vasca
appena crescono due alghette di sfondo il biadesivo non si nota piu e tiene benissimo!
yoyoyetto
13-10-2010, 21:54
normalmente lo si mette dal di fuori!!!e un blu scuro non starebbe male
http://www.mondodiscus.com/discus/images/stories/vasche/vaschevarie3.jpg
Lo sfondo si mette esternamente al vetro, basta fissarlo con un po di scotch o nastro biadesivo.
Lo trovi in genere in tutti i negozi, blu, nero, o con paesaggi più o meno fantasiosi,
oppure se ti va puoi farlo da te con del cartoncino, o che ne so, stampi qualcosa col pc.
L'importante è che lo metti esternamente... occhio a che la parte superiore sia il più possibile aderente al vetro, se ci entra qualche gocciolina d'acqua (magari durante i cambi o manutenzione) l'effetto poi è brutto.
Pasquale P.
14-10-2010, 10:15
meglio se opti per un'azzurro o un bleu non troppo chiaro, perchè il nero assorbe la luce e non è molto bello a vedersi (poi sono gusti!).
Cookie989
14-10-2010, 14:12
Grazie ragazzi! Pensavo di comperarlo nero per far vedere meno il filtro però poi penso che metterò le rasbore black che sono di un blu intenso e quindi non si vedrebbero bene mmm sono indecisa ora #13
Pasquale P.
14-10-2010, 16:20
Grazie ragazzi! Pensavo di comperarlo nero per far vedere meno il filtro però poi penso che metterò le rasbore black che sono di un blu intenso e quindi non si vedrebbero bene mmm sono indecisa ora #13
allora scegli un bleu come questo
http://s2.postimage.org/npSRA.jpg (http://postimage.org/image/1bjaozdno/)
ops, volevo dire come questo -28:
http://s2.postimage.org/nq6Pr.jpg (http://www.postimage.org/).
se è per l'acquario di cui parlavi nell'altro topic, otterresti uno splendido effetto alba illuminando da dietro il cartoncino, grazie ad un piccolo led a luce bianca posto in basso (va bene anche qualsiasi altra forma di luce, purchè a luce fredda). prova e vedrai che bell'effetto zen otterrai.
si può collocare la fonte luminosa anche sopra, e ricreare un effetto tramonto, ma in tal caso il colore dello sfondo che ti ho indicato non sarebbe appropriato, o meglio io nel provarlo l'ho trovato meno naturale e per renderlo apprezzabile ho dovuto sfumare "l'orizzonte ideale" con vari colori, dipingendo una specie di aurora boreale.
Cookie989
14-10-2010, 20:09
Grazie ragazzi! Pensavo di comperarlo nero per far vedere meno il filtro però poi penso che metterò le rasbore black che sono di un blu intenso e quindi non si vedrebbero bene mmm sono indecisa ora #13
allora scegli un bleu come questo
http://s2.postimage.org/npSRA.jpg (http://postimage.org/image/1bjaozdno/)
ops, volevo dire come questo -28:
http://s2.postimage.org/nq6Pr.jpg (http://www.postimage.org/).
se è per l'acquario di cui parlavi nell'altro topic, otterresti uno splendido effetto alba illuminando da dietro il cartoncino, grazie ad un piccolo led a luce bianca posto in basso (va bene anche qualsiasi altra forma di luce, purchè a luce fredda). prova e vedrai che bell'effetto zen otterrai.
si può collocare la fonte luminosa anche sopra, e ricreare un effetto tramonto, ma in tal caso il colore dello sfondo che ti ho indicato non sarebbe appropriato, o meglio io nel provarlo l'ho trovato meno naturale e per renderlo apprezzabile ho dovuto sfumare "l'orizzonte ideale" con vari colori, dipingendo una specie di aurora boreale.
:-D:-D:-D:-D:-D
Ma dopo dovrei coprire il filtro con altre piante alte mmm il dubbio è sempre per le rasbore blu scuro e i colisa turchesi che vorrei inserire #24
Pasquale P.
14-10-2010, 20:55
per me non diventeranno affatto anonimi nuotando davanti al "profondo bleu". hai mai osservato i pesci dalla livrea azzurra o bleu della barriera corallina? non passano mica inosservati mentre nuotano nelle azzurre acque marine.
al massimo fai una prova al pc, sovrapponendo un'immagine dei pesci che intendi inserire in vasca, sopra uno sfondo colorato con la tonalità che intendi adoperare per la tua vasca.
Cookie989
14-10-2010, 21:04
per me non diventeranno affatto anonimi nuotando davanti al "profondo bleu". hai mai osservato i pesci dalla livrea azzurra o bleu della barriera corallina? non passano mica inosservati mentre nuotano nelle azzurre acque marine.
al massimo fai una prova al pc, sovrapponendo un'immagine dei pesci che intendi inserire in vasca, sopra uno sfondo colorato con la tonalità che intendi adoperare per la tua vasca.
Infatti sto pensando di finire l'allestimento ed inserire i primi pesci già la prossima settimana (il picco dovrebbe essere finito) così poi faccio una serie di prove coi cartoncini bristol per farmi un'idea.
Ma lo sfondo azzurro mmm mi sembra troppo forzato, innaturale poi magari starà benissimo :-) e dovrò infoltire la zona filtro per coprirla del tutto #36#
Pasquale P.
14-10-2010, 21:05
due esempi di acquari con piante e sfondo blu o azzurro:
http://s3.postimage.org/rQWlJ.jpg (http://postimage.org/image/1kj33hc78/)http://s3.postimage.org/rQMn9.jpg (http://postimage.org/image/1kiwhby84/)
Cookie989
14-10-2010, 21:11
due esempi di acquari con piante e sfondo blu o azzurro:
http://s3.postimage.org/rQWlJ.jpg (http://postimage.org/image/1kj33hc78/)http://s3.postimage.org/rQMn9.jpg (http://postimage.org/image/1kiwhby84/)
Caspita che belli! Grazie! Hai ragione forse le rasbore ed i colisa starebbero ancora meglio, nella seconda foto tra la'altro mi pare ci siano proprio dei neon! E dire che non avrei mai preso in considerazione questo colore -34
Pasquale P.
14-10-2010, 21:19
lieto di esserti stato utile! -28
p.s: #26 quelli della seconda foto sono Paracheirodon axelrodi (cardinali) ;-).
Cookie989
14-10-2010, 21:23
lieto di esserti stato utile! -28
p.s: #26 quelli della seconda foto sono Paracheirodon axelrodi (cardinali) ;-).
:-)) non li riconosco mai!
Grazie ancora! Appena ho ultimato il tutto mi sottoporrò nuovamente al vostro giudizio #36#
Pasquale P.
15-10-2010, 10:31
distinguere neon da cardinali è facile: i primi hanno la linea rossa che termina a metà del corpo, mentre i secondi hanno la linea rossa che si protrae per tutta la lunghezza del corpo, al pari della linea blu.
paracheirodon innesi (neon):
http://s2.postimage.org/q4Xi0.jpg (http://postimage.org/image/1gyb5blyc/)
paracheirodon axelrodi (cardinale):
http://s2.postimage.org/q4ZN9.jpg (http://postimage.org/image/1gycsuyg4/)
Cookie989
15-10-2010, 15:19
distinguere neon da cardinali è facile: i primi hanno la linea rossa che termina a metà del corpo, mentre i secondi hanno la linea rossa che si protrae per tutta la lunghezza del corpo, al pari della linea blu.
paracheirodon innesi (neon):
http://s2.postimage.org/q4Xi0.jpg (http://postimage.org/image/1gyb5blyc/)
paracheirodon axelrodi (cardinale):
http://s2.postimage.org/q4ZN9.jpg (http://postimage.org/image/1gycsuyg4/)
E' facile per chi non è cecato come me ;-)
Pasquale P.
15-10-2010, 19:15
distinguere neon da cardinali è facile: i primi hanno la linea rossa che termina a metà del corpo, mentre i secondi hanno la linea rossa che si protrae per tutta la lunghezza del corpo, al pari della linea blu.
paracheirodon innesi (neon):
http://s2.postimage.org/q4Xi0.jpg (http://postimage.org/image/1gyb5blyc/)
paracheirodon axelrodi (cardinale):
http://s2.postimage.org/q4ZN9.jpg (http://postimage.org/image/1gycsuyg4/)
E' facile per chi non è cecato come me ;-)
:-)):-)):-)):-)):-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |