Entra

Visualizza la versione completa : la vaschetta di fabio


fabio NICOLINI
13-10-2010, 21:32
ciao a tutti! ho fatto circa un mese fa il trasloco da una vasca più piccola, a questa che misura 80*80*60 , schiumatoio deltec pf 600 ,plafo sfiligoi xr4 250w 14000k +4 t5 blu plus (io ne accendo solo 2) non so quanti kg di rocce, movimento 1 koralia 2 + 2 koralia 1, risalita mj 2300l\h. somministro da 2 settimane tutti i giorni 5ml di magnesio e potassio + boro+ buffer e a seconda di come vedo la crescita degli animali e dei tast calcio tropic marine!! per motivi economici non posso ancora mettere gli animali che vorrei , mi piacerebbe intanto,con il vostro aiuto, cercare di farla andare meglio visto che secondo me i colori sono pochi e spenti, poi appena avrò la possibilità prenderò altri animali che troveranno però una vasca più accogliente! vorrei mettere qualche altro sps e poi tutti lps e molli , con un bel branco di 10 o 12 antias poi si vedrà! ora mi interessa il vostro parere su come sembra la vasca e cosa posso migliorare!! premetto che in vasca ci sono un pò di ciano, pochi ma ci sono e la salarias con il flavescens e il lineatus gradiscono!! come potrei eliminarli? vi ringrazio per l'aiuto che mi darete!!!!!!!!!#27
per le foto provo con postimage credo di aver fatto bene altrimenti mi dovete dire come si fa!!

http://postimage.org/gallery/1ipvp79e0/

odranoel
13-10-2010, 22:16
bella buon inizio

GROSTIK
13-10-2010, 22:18
bella #25

fabio NICOLINI
13-10-2010, 22:48
vi ringrazio non speravo in complimenti, guardando le vostre credovo in qualche critica:-D

mi piacerebbe avere qualche consiglio per migliorarla

.3D.
14-10-2010, 08:15
molto molto bella

pepot
14-10-2010, 10:06
bella ma con 80 80 avrei provato a fare 2 atolli

fabio NICOLINI
14-10-2010, 21:55
avevo pensato a fare 2 atollo!!! ma venivano un pò piccoli per poi mettere gli invertebrati! sono contento che la mia vasca piace!!! vorrei cercare di avere un pò più di colore come potrei fare?

fabio NICOLINI
15-10-2010, 16:32
eiiiiiiiiiiiiiiiiiii anche a me qualche consiglioooooooooooooooooooooooooooooo

Lo zar
15-10-2010, 23:23
Mi piace assai!

wolverine
16-10-2010, 00:10
A me piace.
La tubastrea fài in modo che abbia un bel flusso di corrente, altrimenti non si apre.
Dovresti aggiungere i valori dei test che hai .....
Io personalmente adoro gli LPS quindi metterei una Trachyphillia Geoffroy, Un alveopora (vedi foto nel mio album), un pò di caulastree che fanno colore e sono semplici da tenere.
Poi per SPS senza aggiungere acro per un pò metteri qualche Seriatopora Hystrix e Caliendrum, Montipore digitate e foliose. Fanno tutte colore e non sono esigenti come le acro.. IMHO ciao

A proposito per i ciano non fare niente al momento dopo un trasloco e normale. Però non caricare con altri pesci.

fabio NICOLINI
16-10-2010, 17:26
grazie wolveine per i consigli li seguirò sicuramente!!! avevo anche un'altra idea su cui volevo un parere!! mi piacerebbe utilizzare acqua di mare ma non so come controllare se ci siano inquinanti o meno!! a......... i valori della vasca sono tutti a zero
------------------------------------------------------------------------
wolverine la tubastrea credi abbia bisogno di più corrente?? provvederò la zona in cui hai la tua quanto è illuminata?

wolverine
16-10-2010, 17:40
Se si apre bene lasciala dove è. Se si apre a stento a luci spente o non si apre affato può essere un fatto di corrente (la mia non si è aperta per due mesi quando l'ho messa in vasca) poi quando ho trovato il posto giusto per la corrente ... zac e si è aperta. Non ha affatto bisogno di luce e a luci accese non si apre. La mia si apre circa un'ora prima che si spengano le luci sempre alla stessa ora ..... un'ora prima della pappa. E' posizionata sul fondo su una roccia poco illuminata.
C'è ciliaris che utilizza acqua di mare e si trova bene... fai i soliti test No2, No3 P04. Manda un messaggio privato a Ciliaris ti può dare delle buona dritte, come prederla .......
ciao

fabio NICOLINI
16-10-2010, 20:59
ma quando non si apriva come facevi ad alimentarla???io metto nella vasca reef power della dupla 1 o 2 volte alla settimana e ieri per la prima volta da quando ho preso la tubastrea ( circa 3 settimane) dopo aver messo reef power qualche polipo ha fatto capolino ma poi siamo tornati come prima!! so che reef power sicuramente è un pò pochino per lei ma se non si aprono i polipi come faccio a farle mangiare qualche cosa di più sostanzioso?

wolverine
16-10-2010, 21:16
Fabio,
la mia esperienza è trovare un buon posto con una buona corrente non diretta ovviamente.
Io davo e dò una goccia di Coral Vitalizer della Korallen e Zutch e di solito inzia ad aprirsi dopo circa mezzora.
Poi due volte a settimana (per non inquinare troppo) con un tubicino rigido al quale ho applicato due centimetri di tubo flessibile gli "spruzzo sopra" delicatamente (altrimenti si chiude) delle artemie saline. Dopo un pò si apre sempre all'ora della pappa. Se all'inzio non mangia non ti preoccupare fallo lo stesso (chiaramente non mettere troppo altrimenti inquini)
Se non sono stato chiaro chiedi pure .... ;-)

fabio NICOLINI
16-10-2010, 21:27
il fatto è la tua "creatura" adesso si apre quando è ora della pappa! la mia ha fatto solo finta ieri!!! cosa gli posso dare ora che in teoria è chiusa? pensi che possa andare il reef power? poi non capisco una cosa se dai da mangiare alla tubastrea quando è chiusa , delle artemie, prima che si apre sono andate via tutte o se le mangiano i pesci!! scusa la banalità delle domande ma è un animale che mi piace tantissimo e farlo morire mi piangerebbe il cuore!

-Marko-
17-10-2010, 14:38
che bella, le stesse misure della mia prossima vasca :-) Non sei un po scarso come movimento??? io nella mia 80*50 ho 2 k4

fabio NICOLINI
18-10-2010, 10:34
proverò a mettere un'altra koralia 2 e vediamo che risultato otteniamo!! il movimento mi sembra buono per come si muovono i molli in basso e i polipi delle acropore in alto!! però visto che la tubastrea non si apre ,e wolverine che ha più esperienza di me con questi animali, mi dice che potrebbe essere un problema di corrente farò delle prove

wolverine
18-10-2010, 10:54
Fabio,
per me una buona corrente ma non diretta.
Se non si apre lasciala 7-10 giorni nello stesso posto prima di fare cambiamenti, dagli il tempo di adattarsi al cambiamento anche se è favorevole.
Adesso la nutro quando si è aperta....... fermo tutte le pompe e con il tubicino al quale ho collegato una siringa gli spruzzo gentilmente le artemie .... i polipi le prendono e si chiudono.
Io farei così darei il reef power o se puoi compra il Coral Vitalizer che lo trovo ottimo e meno inquinante.... poi darei le artemie saline ai pesci..... sentono la presenza di cibo...... a pompe ferme anche se chiusa metteri qualche artemie sopra.... deve inziare a capire quando è l'ora della pappa. Ti ripeto io l'ho comprato a gennaio scorso ... e per due mesi non si è aperta ... poi è diventata così...

http://s3.postimage.org/FyLFA.jpg (http://postimage.org/image/2cde2vais/)

fabio NICOLINI
18-10-2010, 13:58
ok grazie wolverine!!! ora metu' ala corallia 2 che ho già! e cerco di trovare il coral vitalizer!
poi alimento con pompe ferme e provo a farle assagiare la pappa:-D
grazie ancora oggi provo e ti faccio sapere!!
a......... volevo anche sapere, come gestisci la tua vasca? non ho reattore di calcio ma ero intanzionato a mettere quello per la zeolite che ne dici?

alessandros82
18-10-2010, 16:35
mmmm....molto migliorabile, come basi ci siamo, ma si può fare di meglio!gli sps sono molto scuri..

wolverine
18-10-2010, 16:44
Mi raccomando non esagerare con gli alimenti sennò per alimentare la tubastrea ..... i colori degli altri coralli te li giochi.
Non prendere ad esempio la mia vasca .... c'è tanto di meglio... comunque
Io vado con un berlinese ..... rocce vive di buona qualità, schiumatoio e carbone (20gg in vasca e 10gg senza - quantità 100ml su 100l cioè circa 50gr) ......
Non utilizzo zeolite (anche se sono molto indeciso), ma credo che prima si ottengono buoni risutati con il berlinese e poi vedi se ti occorre una marcia in più.... Doso biodigest 1 fiala ogni 15gg. Alimento i coralli con 1 goccia a giorni alterni di Coral Vitalizer e dò una goccia di aminoacidi 1-2 volte a settimana sempre della Korallen-Zucth.
La mia vasca è 80*40*45 più sump quindi 150l netti e con queste dimensioni credo che il reattore di calcio possa fare più danni che altro per regolarlo. La tua vasca è parecchio più grande quindi a seconda del consumo di Ca, Kh e Mg credo che il pensiero devi farlo. Però prima proverei senza sei sempre in tempo a metterlo. Cambi del 10% settimanale o del 20% ogni 15gg (io preferisco i primi) e doso Ca plus, Mg e KH plus della Korallen e Zutch per mantenere la triade nei valori indicati (attualmente ho il Ca=420, Mg= 1320 e KH=7,5).
Quelli della KZ sono buoni in rapporto alla qualità / prezzo infatti la bottiglia di Ca da 1l costa 18,9 stesso dicasi per il KH e quella da 1/2 litro del Magnesio qualcosa di simile. Dipenderà molto dall'assorbimento degli animali in vasca.
ciao

fabio NICOLINI
18-10-2010, 17:14
alessandros 82 lo so che i coralli sono un pò scuri sto chiedendo appunto cosa fare per poter dare un pò più di colore!!! wolverine mi sta aiutando con la tubastrea che fa i capricci!!! nel primo messaggio descrivo la tecnica e cosa faccio per la vasca e vorrei qualche consiglio per migliorarla! gli animali non sono ancora molti ho fatto il cambio vasca circa 1 mese e mezzo fa!
ho anche qualche accenno di ciano che piano piano stanno andando via!
QUINDI SUUUUUUUUU AVANTI CON I CONSIGLI!!!!
------------------------------------------------------------------------
WOLVERINE NIENTE DA FARE ho dato un pò di fitoplancton (quello essiccato di sprung) riattivandolo per così dire con l'acqua dell'acquario ma non è successo niente!!! dopo un 20 minuti ha solo tirato furi le puntine dei tentali e ho provato a mandargli sopra qualche artemia essiccata ( precedentemente bagnata da acqua dell'acquario) ma non si è aperta di più ora dopo circa 1 ora si è richiusa!

wolverine
18-10-2010, 17:26
Fabio,
ti consiglio ancora una volta di avere pazienza e non mettere troppo in vasca.
Del fito la tubastrea se ne frega........ Và bene per alimentare lo zoo e fà piacere a qualche molle..
La artemie devono essere quelle congelate.... Poi fallo all'incirca alla stessa ora (una mezzoretta o un'oretta prima dello spegnimento delle luci)... inzia per un paio di volte a settimana... ciao

fabio NICOLINI
18-10-2010, 17:29
ok prenderò delle artemie congelate!! e proviamo un paio di volte a settimana a dare la peppa!!! la corrente credo che per ora rimarrà così? o mi consigli di aumentare con l'altra k2?

wolverine
18-10-2010, 17:37
Ok ma lascia sparire completamete i ciano .... non ti focalizzare solo sulla tubastrea sopratutto adesso che hai fatto il trasloco da un mese ... altrimenti te ne penti.

Se mettere un'altra pompa o no dipende da come è il movimento generale in vasca.... vedi se ci sono zone morte..... ma fondamentalmente la metterei o sostituirei una K1....
Io nel mio 80x40x45 ho una pompa da 1500 l/h una da 2200 l/h ed una da 3200 l/h -05 :-D

fabio NICOLINI
18-10-2010, 19:17
avevo pensato anche io di sostituire una k1!!! domani mi studio bene la cosa e vediamo cosa viene fuori!!

fabio NICOLINI
19-10-2010, 21:20
lessandros 82 non mi hai risposto su come dare un pò di colore???????????????????????

wolverine niente di nuovo non si apre domani proviamo di nuovo la pappa e vediamo!!

wolverine
19-10-2010, 22:02
Fabio,
per il colore abbi pazienza.... hai appena fatto un traferimento .......

Prova ad alimentare due Volte a settimana non di più mi raccomando. :-)

alessandros82
20-10-2010, 06:27
Beh io dopo un solo mese dal trasloco penserei solo a tenere bilanciati Ca, KH e Mg...gli elementi per i primi 3 mesi non li somministrerei, cambi regolari del 10% ogni settimana (o giù di lì insomma) la sabbia per esperienza personale a meno di una partenza con zeovit non l'avrei messa per i primi 6 mesi...(io avendo lasciato zeovit da poco ho dovuto aspirare tutto perchè avevo solo problemi e ne avevo messa quanta ne hai tu)..sugli animali da inserire, 10/12 anthias ci stanno stretti in quella vasca te li sconsigli vivamente!!al max un gruppo da 5.. Poi i coralli è solo un inpressione o sono concentrati un pò troppo solo in alcune zone?io li metterei un pò più sparsi per la rocciata.. ;)

buddha
20-10-2010, 06:48
lessandros 82 non mi hai risposto su come dare un pò di colore???????????????????????

wolverine niente di nuovo non si apre domani proviamo di nuovo la pappa e vediamo!!


Lamia ci ha messo 3 settimane ad aprirei trovata la giusta posizione..

fabio NICOLINI
20-10-2010, 11:50
ok per gli anthias ripenserò al numero ma credo che prima di un mese non comprerò niente!!!
i coralli per ora sono la magior parte sulla roccia in alto!! a parte la nobilis verde gli altri in alto sono tutti attaccati a quella roccia erano tutti di un amico che li aveva dati per morti! li ho taleati nei punti ancora vivi e li avevo pogiati su quella roccia nella vecchia vasca, tempo una settimana mi sono ritrovato circa 10 talee di diversi tipi di sps che si sono fissati da soli sulla roccia!! alcuni addirittura si sono fatti una guerra chimica mangiandosi uno con l'altro fino a trovare un loro equilibrio, e ora ho 2 acropore di specie differenti sullo stesso ramo , metà per ciascuno

fabio NICOLINI
21-10-2010, 21:47
wolverine ho aumentato la corrente con una pompa in più e sembra che la mia tubastrea abbia gradito! poi oggi era giorno di pappa e appena ho messo il reef power ha cominciato ad aprirsi un pochino! il mio problema rimane come farla mangiare se non apre bene i polipi? mangierà qualche cosa anche dal reef power?

wolverine
21-10-2010, 22:13
Secondo me mangia anche dal reef power.
Penso di averti detto che la mia è stata due mesi senza aprirsi .... qualcosa avrà mangiato :-)
Abbi pazienza e non continuare a dare cibi tutti i giorni che ti giovhi la vasca.
Due volte a settimana quando è un pà aperta mettici sopra le artemie congelate..... e abbi pazienza sono comunque animali difficili .... non vale la pena d buttare troppo cibo ... dopo son caxxxzi.

fabio NICOLINI
22-10-2010, 15:28
wolverine alimento solo 1 o 2 volte a settimana! è che mi consola leggere pareri su un animale che non ho mai allevato e un pochino particolare, soprattutto se questi pareri sono costruttivi e positivi!

ALGRANATI
23-10-2010, 09:48
Fabio Perdonami se esco dal coro.
Mi hai chiesto un consiglio e io te lo dò.
la tua vasca è potenzialmente bella ma hai pesci completamente sbagliati e animali che insieme a quei pesci ti creeranno problemi.

un lineatus o shoal che sia in una vasca del genere , pur se neonato, non ci deve stare.
la tubastrea insieme a tutti quei pesci...........insomma i coralli con questi animali sia in numero che specie....faranno molta molta fatica a colorarsi e + diventeranno grandi i pesci e + peggiorerà la situazione.

un gruppo anche di 5 anthias in una vasca da 80 cm .....manco a pensarci........l'anthias diventa 10 12 cm e continua a mangiare e a cag.... tutto il giorno.

fabio NICOLINI
23-10-2010, 14:55
ok algranti ricevuto!!! il lineatus è andato in una nuova vasca più grande e presto toglierò anche l'apogon che odio è in vasca perchè piaceva a mia moglie ma è un rompi scatole terribile!! per l'attrezzatura pensi vada bene? io volevo mettere un reattore di zeolite? cosa ne dici?

ALGRANATI
23-10-2010, 19:09
la zeolite ti aiuta sicuramente ad abbassare i nutrienti.
per il lineatus....gli hai fatto un favore enorme#25

fabio NICOLINI
23-10-2010, 19:39
ok quindi appena posso prendo il reattore di zeolite! per l'integrazione hai qualche consiglio! per la marca la quantità da dosare ecccccccc....?

buddha
23-10-2010, 19:42
Algra ma e' vero che la zeolite adorne il potassio ?

fabio NICOLINI
24-10-2010, 02:21
cosa fà al potassio buddha? non si capisce la frase!! bè se la zeolite ha caratteristiche particolari in fatto di porosità assorbimento o di reagire con determinati elementi sicuramente qualche cosa dovrò rivedere della mia gestione!! aspetto che algranti mi chiarisca tutto:-D

daniele753ac
24-10-2010, 02:56
x me ti servono almeno un paio di koralia 4 o di evo5200

buddha
24-10-2010, 09:23
adsorbe il potassio, insomma lo trattiene..sembra non sia chiaro cosa esattamente trattiene la zeolite..algra lo sai?

fabio NICOLINI
24-10-2010, 11:04
bè ma visto il quantitativo che si immette nel reattore credo che arriverà presto alla saturazione e non ne dovrebbe assorbire più!!! speriamo che algranti ci sappia spiegare di più!

ciao daniele è sempre un piacere trovare un'altro romano con questo hobby!! ho aumentato il num di pompe ora ho due koralia 1 e 2 koralia 2 e a breve dovrei prendere un'altra koralia 2! il problema con le vasche quadrate è che se esageri con la portata di una pompe si crea un effetto che a me non piace, avendo più pompe riesco a ricreare lo stesso movimento in tutti i punti!

ALGRANATI
24-10-2010, 11:53
che io sappia e ne so veramente pochissimo......la zeolite serve come substrato per far crescere batteri e toglie ammoniaca che poi entra nel ciclo solito.

fabio NICOLINI
24-10-2010, 21:01
quindi non dovrebbe avere controindicazioni? elimina i nutrienti prima che inizino il loro ciclo?
Ho una domanda da un milione di dollari!! ho tolto qualche pesce aumentato il movimento e combatto con la tubastrea perchè non si vuole aprire, ma ora vorrei qualche consiglio per far colorare e crescere la vasca!

ALGRANATI
24-10-2010, 21:40
un conto è togliere i pesci .......un'altro è colorare....adesso devi aver pazienza che i valori si abbassino a livelli bassissimi e poi riparleremo di colori.

fabio NICOLINI
24-10-2010, 22:18
i valori sono tutti a 0 tranne i nitrati che erano a 0.2 l'altra settimana! sto cambiando circa 25 30 litri di acqua a settimana quindi penso che in 1 o 2 settimane dovrei riuscire a portare a zero tutti i valori degli inquinanti! cercherò di avere pazienza:-)) però la curiosità di impadronirmi di qualche buon consiglio su come far crescere gli animali, magari in un futuro poter dire questo me lo insegnò algranti :-D , dicevo la voglia di saperne di più è tanta!! voglio essere sincero ho visto molte vasche in questo sito crescere tantissimo nel giro di mesi
e mi piacerebbe sapere tutto sulla gestione di quelle vasche! un conto è leggere su carta ,per esempio, un manuale per l'uso di zeovit o simili ,un conto è venire a conoscenza di modi già sperimentati e che hanno ottenuto risultati spettacolari!! sarei curioso di sapere come nutrono gli animali (se lo fanno) cosa reintegrano e quanto inzomma tutto!!!!!:-)
------------------------------------------------------------------------
aaaaaaaa dimenticavo la curiosità che ho di imparare sul marino è data dal fatto che è la mia prima vasca marina tropicale! almeno la prima seria! quella che ho cambiato era per vedere se non combinavo troppi danni visto che odio far soffrire gli animali per mia incapacità!ho avuto per tantissimi anni il mediterraneo, qualche vaschetta con discus per un pò di anni e ho ancora qualche vasca con cliclidi del tanganica:-D

buddha
24-10-2010, 22:54
La cosa migliore che
Puoi fare e' considerare ciò che hai imparato sul dolce applicabile al dolce, il marino tampoco on comune, parti avvantaggiato conoscendo il significato dei composti chimici..