Entra

Visualizza la versione completa : La nuova vasca di algranati......


Sandro S.
13-10-2010, 20:49
se volete le foto questa volta pagate :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

http://img64.imageshack.us/img64/3158/dsc04976850044.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/8031/dsc04986867859.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/464/dsc04996881237.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/5596/dsc05006895445.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/9436/dsc05016909711.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/3757/dsc05026926496.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/8845/dsc05036948029.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/8303/dsc05056977170.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/7155/dsc05066994152.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/7945/dsc05077023056.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/1466/dsc05097051925.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/5134/dsc05107066261.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/3901/dsc05117079887.jpg
http://img709.imageshack.us/img709/3812/dsc05127093701.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/4702/dsc05137107313.jpg
http://img809.imageshack.us/img809/3339/dsc05147121023.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/7959/dsc05157134730.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/2755/dsc05167148463.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/241/dsc05177173103.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/5128/dsc05187191884.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/8983/dsc05197206149.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/1892/dsc05207219653.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/6820/dsc05217234908.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/8333/dsc05227252346.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/7532/dsc05257271209.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/6089/dsc05267284962.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/9034/dsc05277304241.jpg
http://img209.imageshack.us/img209/4774/dsc05287319020.jpg
http://img143.imageshack.us/img143/3623/dsc05297334002.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/3288/dsc05307346885.jpg

GROSTIK
13-10-2010, 21:07
:-d:-d:-d

Stefano G.
13-10-2010, 21:08
ho beccato subito :-D sono curioso come le scimmie :-D

ALGRANATI
13-10-2010, 21:15
daiii ***** ...non le ho viste manco io

Sandro S.
13-10-2010, 21:16
a grande richiesta sposto il topic in mostra e descrivi e pubblico le foto

dibifrank
13-10-2010, 21:24
uelà che staff mitici la rocciata è definitiva?mi sembra un po' troppo ammassata lato sx quanti kg sono?#25

ALGRANATI
13-10-2010, 21:26
spererei di si....in foto comunque sembra molto + pesante di quello che è
domani se riesco faccio altre foto

Lo zar
13-10-2010, 21:29
A mio parere stà venendo mooooolto bene!

liferrari
13-10-2010, 21:30
Mitici !!


#25 #25 #25

Matteo, vedo che nonostante il quasi volo da me, anche tu ci hai riprovato con il celofan sul pavimento !

ALGRANATI
13-10-2010, 21:35
si ma io l'ho messo anti sdruciolo.:-D

Tetr4kos
13-10-2010, 21:36
#25#25#25

bella la rocciata....!!

unico neo secondo me.... il centro vasca(zona dove hai piu luce) vuoto!

magari per il posizionamento degli sps piu esigenti....

comunque rinnovo i complimenti tutto bello!

papo89
13-10-2010, 21:44
Finalmente!!! Mi piace molto la rocciata...#25#25#25 Forse solo un po' troppo massiccia però con queste foto non è facile dirlo...

DYD
13-10-2010, 21:50
Che foto strane..... Malpe ha un maglione che si usa a quota 4.500, mentre Matteo ha l'uniforme del pizzaiolo della "Bella Napoli" e poi...... perchè Maurii è sempre di culo??
#13

franconapoli
13-10-2010, 21:57
ottima la rocciata ....complimenti Matteo#25#25#25

dibifrank
13-10-2010, 22:01
matteo è pure a piedi nudi:-D

Sandro S.
13-10-2010, 22:02
Che foto strane..... Malpe ha un maglione che si usa a quota 4.500, mentre Matteo ha l'uniforme del pizzaiolo della "Bella Napoli" e poi...... perchè Maurii è sempre di culo??
#13


Grazie Doc.Grayling.....c'ero anche io #13

sohal66
13-10-2010, 22:03
Matteo complimenti per il nuovo allestimento #25

DYD
13-10-2010, 22:09
Che foto strane..... Malpe ha un maglione che si usa a quota 4.500, mentre Matteo ha l'uniforme del pizzaiolo della "Bella Napoli" e poi...... perchè Maurii è sempre di culo??
#13


Grazie Doc.Grayling.....c'ero anche io #13

Beh certo, ma tu eri l'unico normale! :-D

tene
13-10-2010, 22:10
bellaaaa matteo, io pero' metterei un post sul mio primo acquario marino per avere anche il parere degli esperti :-D:-D#25#25

ALGRANATI
13-10-2010, 22:22
max veramente...praticamente era pronto per sciare:-D

Omar Rold
13-10-2010, 22:26
Bel lavoro.. peccato che era da un po di tempo che aspettavo l'evento..
Va bene che non faccio parte del club come alcuni presenti, ma potevate avvisare no?

ALGRANATI
13-10-2010, 22:28
Omar....è da 10 giorni che se ne parla.;-)

ALGRANATI
13-10-2010, 22:29
aproposito di rocciata....ma hai deciso cosa fare con la tua??
la rifacciamo o no?

MARIANI
13-10-2010, 22:30
bella la rocciata complimenti

odranoel
13-10-2010, 22:30
Matteo complimenti e viva questo staff del acquaportal è veramente nota mille complimenti a tutti del staff del acquaportal.

Omar Rold
13-10-2010, 22:33
Omar....è da 10 giorni che se ne parla.;-)

ok....

Sandro S.
13-10-2010, 22:35
mattè fatemi asciugare almeno le mani e poi passiamo al prossimo :-D

a che numero stiamo ? mattè stai tenendo il conto vero ?
http://www.lamercanti.it/userdata/immagini/articoli/142x142/eliminacode_3733.jpg

LOLLO77
13-10-2010, 22:35
bella la rocciata mi piace

Sandro S.
13-10-2010, 22:38
Omar Rold, se decidi ci organizziamo e arriviamo con il pulmino ;-)

ALGRANATI
13-10-2010, 22:44
Fabio....di quà;-)

SamuaL
13-10-2010, 22:58
Azzo la rocciata è bellissima!!

Sarà la pratica o talento ma ne state facendo una più bella dell'altra!

Hypa
13-10-2010, 23:19
Bellissima..e guardando le foto mi è venuta un'ottima idea per rifare la rocciata da capo..
Complimenti ragazzi..davvero uno spettacolo!

LukeLuke
14-10-2010, 00:08
molto bella !!!!

Complimenti a tutti.... che team !!! :-D

la parte più bella gli sbevazzamenti e cibarie non li avete immortalati ?

Matteo alla fine hai rinunciato al DSB !?

Morsiga
14-10-2010, 00:14
bellissima rocciata veramente!!!!!;-)

ha sicuramente ottime potenzialità...

geribg
14-10-2010, 01:19
complimenti , bel lavoro

Algranati , il DSB no e' , non ti piaceva l'idea ?

maxcc
14-10-2010, 07:19
naa che brutta rocciata #07 steve wonder avrebbe fatto di meglio #18







































bella Mattè e venuta fichissima #25#25 quanti kg di rocce hai messo?

ALGRANATI
14-10-2010, 07:23
#13DSB.......nonono

Sono 80 kg di rocce e per la rocciata........ho fatto litigare Malpe con Mauri :-D



Voglio ringraziare veramente Sandro, Max e Mauri .....veramente sono stati preziosi.

BREGOLI BETTINA
14-10-2010, 07:36
Comlimenti


comunque manca qualcosina

ALGRANATI
14-10-2010, 08:18
Comlimenti


comunque manca qualcosina


Spara Bettina.........dimmmi che siamo ancora in tempo a cambiare.


Ieri sera con il buio...............accendo il lumino e chi ti ritrovo proprio davanti al vetro????

UN AIPTASIA alta 5 cm...........se il buongiorno si vede dal mattino......fanculo.

questa mattina non c'era +....chissà dove cazzarola si è imbucata.-04

BREGOLI BETTINA
14-10-2010, 08:25
Mi sembra un po troppo alta comunque deve piacere a te

qualcosina che manca sono formaggi e salami ciao

Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2010, 08:36
Per il tipo di Roccia e dimensioni e venuta un'ottima rocciata non credevo......stiamo diventando bravi.

Sono anche riuscito ad allagargli casa tanto per ravvivare l'ambiente........#27

ALGRANATI
14-10-2010, 08:56
lo sò <Bettina....ma devo moderarmi....ieri Max si è pure meravigliato di quanto peso....il bastardo:-D

malpe
14-10-2010, 08:59
Che foto strane..... Malpe ha un maglione che si usa a quota 4.500, mentre Matteo ha l'uniforme del pizzaiolo della "Bella Napoli" e poi...... perchè Maurii è sempre di culo??
#13

:-D:-D:-D:-D:-D:-D è vero in ufficio da me si gela ci sono 17 gradi è un palazzo tutto a vetri e poi giro in scooter.....

Teo cmq ha sempre caldo lui gira in maglietta pure in inverno :-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
lo sò <Bettina....ma devo moderarmi....ieri Max si è pure meravigliato di quanto peso....il bastardo:-D

#18#18#18#18#18#18 perchè non sembra #18#18#18#18#18#18#18

si vede che mangi piombo :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D


cmq la rocciata è vero forse un po' massiccia lato sx ma per lasciare il buco in mezzo non c'era molto altro da fare.....però quando sarà piena di animali sarà una figata......con il canyon centrale

Paolo Piccinelli
14-10-2010, 09:42
bel lavoro, e belle rocce... è roba fresca o già spurgata?

però, che barboni a rocciare il mercoledì!!! #58#58#58

Sandro S.
14-10-2010, 09:45
....però, che barboni a rocciare il mercoledì!!! #58#58#58


lascia perdere......ho dovuto rinviare tutte le riunioni dato che il pomeriggio abbiamo rocciato........Fiat......Mediamarket....call.....

Pomeriggio OFF LIMITS

Paolo Piccinelli
14-10-2010, 10:00
non vi voglio più bene... -20

Sandro S.
14-10-2010, 10:02
non vi voglio più bene... -20

obiettivo centrato -b03

http://www.nuovofiscooggi.it/files/u24/Obiettivo_centrato.jpg

LOLLO77
14-10-2010, 10:02
bene allora vi prenoto per la mia rocciata fra 1 mesetto
da me ci sara' sulla tavola salame e prosciutto,ovviamente di PARMA
preparatevi... e pensate a come farla (vasca triangolare)

ha m piace molto la rocciata e mi piace anche alta

pepot
14-10-2010, 10:03
la vasca è molto bella ma faccio solo 2 rilievi
con quella profondità non mi sarei appoggiato al vetro posteriore ma avrei lasciato 2 cm per consentire una circolazione migliore
la rocciata di sinistra sembra troppo alta e "panettonata"

malpe
14-10-2010, 10:09
bene allora vi prenoto per la mia rocciata fra 1 mesetto
da me ci sara' sulla tavola salame e prosciutto,ovviamente di PARMA
preparatevi... e pensate a come farla (vasca triangolare)

ha m piace molto la rocciata e mi piace anche alta

La mia vasca precedente era triangolare......la farei ad occhi chiusi :-)):-)):-)):-)):-)):-))

Sandro S.
14-10-2010, 10:11
vi dico solo che dopo 2 minuti lo skimmer di matteo già schiumava cacca #19

Alereef
14-10-2010, 10:43
Complimenti Matteo!
è sempre bello ripartire, i primi giorni poi a scoprire cosa è rimasto di vivo nelle rocce sono per me quelli più divertenti!:-)

morganwind
14-10-2010, 11:11
Che foto strane..... Malpe ha un maglione che si usa a quota 4.500, mentre Matteo ha l'uniforme del pizzaiolo della "Bella Napoli" e poi...... perchè Maurii è sempre di culo??
#13

:-D:-D:-D:-D:-D:-D è vero in ufficio da me si gela ci sono 17 gradi è un palazzo tutto a vetri e poi giro in scooter.....

Teo cmq ha sempre caldo lui gira in maglietta pure in inverno :-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
lo sò <Bettina....ma devo moderarmi....ieri Max si è pure meravigliato di quanto peso....il bastardo:-D

#18#18#18#18#18#18 perchè non sembra #18#18#18#18#18#18#18

si vede che mangi piombo :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D


cmq la rocciata è vero forse un po' massiccia lato sx ma per lasciare il buco in mezzo non c'era molto altro da fare.....però quando sarà piena di animali sarà una figata......con il canyon centrale
Mi ricorda un lay out familiare :-D:-D
Detto questo tra due anni a momenti neanche lo vedrai + il canion ;-)

ALGRANATI
14-10-2010, 12:33
vero che la rocciata di sx è pesante ma io volevo assolutamente una rocciata a strapiombo e oltretutto le rocce erano tutte tutte piccole.

Wurdy
14-10-2010, 13:02
#25 #25 gran bel lavoro...con quel Team poi...non si può sbagliare.

Per Parma da lollo mi pronoto anche io... Malpe fa la rocciata, Matteo passa le rocce, Scocis fa le foto, Mauri taglia il salame e io verso il vino ;-)

Giordano Lucchetti
14-10-2010, 13:08
Gran bella rocciata, complimenti ragazzi..
Pero' dite la verita' ci voleva una formaggella vero matte????

LOLLO77
14-10-2010, 13:10
#25 #25 gran bel lavoro...con quel team poi...non si può sbagliare.

Per parma da lollo mi pronoto anche io... Malpe fa la rocciata, matteo passa le rocce, scocis fa le foto, mauri taglia il salame e io verso il vino ;-)

aggiudicato.....

tommaso83
14-10-2010, 13:13
Domanda da rompicoglioni... Ma nel post in cui si parlava del declino della tua precedente vasca non si paventava tra i vari problemi quello del poco ricircolo e dell'accumulo di detriti in certe zone? Con la rocciata così com'è la situazione?

Paolo Piccinelli
14-10-2010, 13:20
Malpe fa la rocciata, Matteo passa le rocce, Scocis fa le foto, Mauri taglia il salame e io verso il vino


...e io tracanno il vino mentre trincio il panesalame! :-D

cicala
14-10-2010, 13:41
complimenti a tutti gran bel lavoro.......ormai fate una rocciata a settimana .........mi piace molto il tunnel centrale ......matte lasci i t5 o torni con i lumenark.......

Sandro S.
14-10-2010, 13:41
Domanda da rompicoglioni... Ma nel post in cui si parlava del declino della tua precedente vasca non si paventava tra i vari problemi quello del poco ricircolo e dell'accumulo di detriti in certe zone? Con la rocciata così com'è la situazione?

domanda legittima.
Ora c'è molto più spazio tra le rocce per far circolare l'acqua.
in più sotto la rocciata di sx abbiamo messo una griglia.
anche dietro la rocciata c'è abbastanza spazio.

Benny
14-10-2010, 13:42
come mai non si vede nulla ?

tommaso83
14-10-2010, 13:55
Domanda da rompicoglioni... Ma nel post in cui si parlava del declino della tua precedente vasca non si paventava tra i vari problemi quello del poco ricircolo e dell'accumulo di detriti in certe zone? Con la rocciata così com'è la situazione?

domanda legittima.
Ora c'è molto più spazio tra le rocce per far circolare l'acqua.
in più sotto la rocciata di sx abbiamo messo una griglia.
anche dietro la rocciata c'è abbastanza spazio.

Grazie Sandro, l'altra cosa che non capivo era infatti la griglia che avevo visto usare solo nei DSB, adesso è tutto chiaro
;-)

dodarocs
14-10-2010, 14:01
vero che la rocciata di sx è pesante ma io volevo assolutamente una rocciata a strapiombo e oltretutto le rocce erano tutte tutte piccole.
Io propio questo volevo dirti, come mai hai preso tutte queste rocce piccole.
Buona ripartenza.
;-)

Giordano Lucchetti
14-10-2010, 14:17
Buona ripartenza Matteo :-) :-) :-)

ALGRANATI
14-10-2010, 14:20
dodarocs

Franco...quello c'era

Benny
In che senso Simone??

tommaso83
Tommaso, non c'è confronto rispetto alla rocciata prima......questi sono tutti pezzi di corallo con spunzoni molto pronunciati e oltretutto appunto sotto alla rocciata di sx cè ovunque una rete alta 3-4 cm .

oceanooo
14-10-2010, 15:45
matteo sono contento che sei ripartito... non dovevi fare un foto senza nebbia :-))

Benny
14-10-2010, 16:09
non vedo nessuna foto ??

oceanooo
14-10-2010, 16:47
non vedo nessuna foto ??

vai a pag 1 aspetta 5 min che carichi tutto e le vedi :-))

fappio
14-10-2010, 16:56
la rocciata esteticamente mi piace. a livello di funzionalità, non l'avrei appoggiata al vetro posteriore e sarei restato sui 60kg .... ma questo lo sapevi già ..... le rocce sono troppo vive, io le avrei prese un pò più morte ...:-D comunque rocce stupende ... la paura è che rilascino un casino di porcheria ....la paratia non l'hai ancora messa? come lo stai vedendo lo schiumatoio (come prima impressione ovviamente ) ....? se fra 15 girni ti trovi gli no3 sopra i 10mgl organizzerei un cambio del 50%

zucchen
14-10-2010, 16:59
matteo magna che t è rimasto lo chassis

ALGRANATI
14-10-2010, 17:04
matteo magna che t è rimasto lo chassis

:-D:-D magari Cri :-D:-D


Matte....per adesso e per tutta la maturazione terrò i T5 e poi ...vedrò i risultati.;-)


Fabio, la paratia l'ho messa e funziona benissimo.
lo schiumatoio appena acceso ha iniziato a schiumare ma è decisamente molto molto molto + sensibile di prima.........ho fatto la ******* di pulirlo tutto con l'acido muriatico...andava così bene quando era sporco #13

bibarassa
14-10-2010, 17:08
Ciao Matteo,
sei ripartito pure tu, auguroni. Cmq la rocciata mi sembra un pò troppo "pesante" l'avrei fatta + bassa e già che c'eri potevi metterci la griglia anche sulla rocciata di dx. Stai usando le zeoliti?

fappio
14-10-2010, 17:11
ho letto adesso : Ora c'è molto più spazio tra le rocce per far circolare l'acqua.
in più sotto la rocciata di sx abbiamo messo una griglia.
anche dietro la rocciata c'è abbastanza spazio ... dalla foto non si capiesce bene ... certamente la rocciata rispatto a prima è migliorata ....

ALGRANATI
14-10-2010, 17:13
per le zeoliti c'è una diatriba in corso....comunque almeno un paio di sacchetti in zona ad alto movimento li metterò.
la griglia non l'avevo...quella nera l'ho rubata a giancarlo l'altro giorno:-D

tommaso83
14-10-2010, 17:31
ho letto adesso : Ora c'è molto più spazio tra le rocce per far circolare l'acqua.
in più sotto la rocciata di sx abbiamo messo una griglia.
anche dietro la rocciata c'è abbastanza spazio ... dalla foto non si capiesce bene ... certamente la rocciata rispatto a prima è migliorata ....

Infatti io avevo sollevato il dubbio perchè dalle foto sembrano due dirupi compatti, ma l'importante è sapere che la squadra di muratori ha tenuto conto di quest'aspetto nella fasse di rocciatura..;-)

una piccola curiosità OT se posso sennò editate: mentre erano trasferiti sono continuate le deposizioni dei pagliacci o si sono interrotte?

ALGRANATI
14-10-2010, 17:37
no purtroppo....e chissà per quanto non si riprodurranno.:-(

ACE65
14-10-2010, 18:33
Adesso vado in confusione a rispondere qui o là :-D cmq particolare la rocciata e interessanti le soluzioni tipo griglia, le rocce le hai incollate o sono solo appoggiate? Perchè mi viene questo dubbio, non è che poi quando posizionerai le talee incastrandole e incollandole su rocce così piccole, ti si smonta mezza roccaita?

CIAO #19#19#19

Ps. Allora ti porto la seriatopora? :-))

SteSta
14-10-2010, 18:37
...ammazza che lavoretti che fate!...complimenti e belle le rocce "vive vive", al di la della poca varietà di dimensioni...#25#25#25#25#25

CILIARIS
14-10-2010, 20:04
finalmente sei ripartito matteo dalle foto sembra un pò pesantuccia la rocciata avresti dovuto cercare un pò di roicce piatte comunque le rocce sono belle dove le hai prese?in foto da quello che ho capito tu dovresti essere quello della prima foto mauri quello con i baffetti e malpe quello con gli occhiali e gli altri chi sono identificazione plis?:-D:-D:-D:-D

Sandro S.
14-10-2010, 20:08
finalmente sei ripartito matteo dalle foto sembra un pò pesantuccia la rocciata avresti dovuto cercare un pò di roicce piatte comunque le rocce sono belle dove le hai prese?in foto da quello che ho capito tu dovresti essere quello della prima foto mauri quello con i baffetti e malpe quello con gli occhiali e gli altri chi sono identificazione plis?:-D:-D:-D:-D

....aspetta che stò cercando il bottone per bannarti #18

pagliaccio1
14-10-2010, 20:43
#25e bravi bravi#25
come inizio direi da paura#19 bella rocciata#36##36# #36#80kg di roccie nuove -05-05
adesso aspettiamo aggiornamenti-28-28
grande matteo;-)

Ink
14-10-2010, 20:50
Tanti auguri per la nuova creatura. Ottimo il canyon centrale, mi raccomando le incollature artistiche con tante belle tabulari a sbalzo...

Se ci metti due HQI non so quanto vada bene l'illuminazione al centro... con i T5 invece è sicuramente ottimale.

ecarfora
14-10-2010, 20:50
Matte ti faccio i miei piu' sinceri auguri per la tua ripartenza,complimenti a tutti per il lavoro #25

Matteo dimenticavo che bel figurino che sei diventato.

CILIARIS
14-10-2010, 21:03
finalmente sei ripartito matteo dalle foto sembra un pò pesantuccia la rocciata avresti dovuto cercare un pò di roicce piatte comunque le rocce sono belle dove le hai prese?in foto da quello che ho capito tu dovresti essere quello della prima foto mauri quello con i baffetti e malpe quello con gli occhiali e gli altri chi sono identificazione plis?:-D:-D:-D:-D

....aspetta che stò cercando il bottone per bannarti #18

sandro non conoscendovi di persona cerco di conoscervi dalle foto, tu dove sei in foto? chiedo clemenza per il ban:-D:-D:-D:-D

Franpablo
14-10-2010, 21:03
la rocciata fatta così secondo me ti evita il poco movimento e il conseguente "ristagno" d'acqua nella stessa...
...cosa che secondo me è la causa di molti collassi inspiegabili

Sandro S.
14-10-2010, 21:06
finalmente sei ripartito matteo dalle foto sembra un pò pesantuccia la rocciata avresti dovuto cercare un pò di roicce piatte comunque le rocce sono belle dove le hai prese?in foto da quello che ho capito tu dovresti essere quello della prima foto mauri quello con i baffetti e malpe quello con gli occhiali e gli altri chi sono identificazione plis?:-D:-D:-D:-D

....aspetta che stò cercando il bottone per bannarti #18

sandro non conoscendovi di persona cerco di conoscervi dalle foto, tu dove sei in foto? chiedo clemenza per il ban:-D:-D:-D:-D


sono quello dietro la macchina fotografica -41

ALGRANATI
14-10-2010, 21:07
Sandrino è quello che compare appoggiato con il gomito alla vasca.......occhiali è Malpe , baffetti è Mauri e il + grasso sono io.

Franpablo....ho 2 6100 e una vortec mp40......poco movimento??? sti cazzi.

ALGRANATI
14-10-2010, 21:09
Ink Luca, con 2 HQI la rocciata è perfetta sopratutto con i lumenark che si possono spostare a dx e sx.

Sandro S.
14-10-2010, 21:10
ho capito....settimana prossima rimonti i lumenark :-D

ALGRANATI
14-10-2010, 21:13
finalmente sei ripartito matteo dalle foto sembra un pò pesantuccia la rocciata avresti dovuto cercare un pò di roicce piatte comunque le rocce sono belle dove le hai prese?in foto da quello che ho capito tu dovresti essere quello della prima foto mauri quello con i baffetti e malpe quello con gli occhiali e gli altri chi sono identificazione plis?:-D:-D:-D:-D


Paolo, lo sò ...le rocce non sono il massimo ma mi hanno permesso di fare veramente tantissimi buchi enormi sotto......e infatti 80 kg nella mia vasca sono pochissimi....prima ne avevo 120 e sembrava molto + leggera di adesso perchè aveva meno buchi.

Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2010, 21:21
Teo fai una foto stasera alla Rocciata con la Plafo completamente accesa e tutta abbassata? per vedere meglio come è venuta.;-)

pepot
14-10-2010, 21:25
si si vogliamo foto definitiva

ALGRANATI
14-10-2010, 21:36
Mauri........è un casino abbassare la plafo....te la faccio ma con la plafo alta.

Maurizio Senia (Mauri)
14-10-2010, 21:40
Mauri........è un casino abbassare la plafo....te la faccio ma con la plafo alta.

ok....accendila completamente.

Franpablo
14-10-2010, 21:42
intendo il movimento all'interno della rocciata stessa...se uno ha la grande muraglia in vasca il movimento in rocciata certo non è ottimale

Sandro S.
14-10-2010, 21:44
peggio del formaggio svizzero....

l'idea di Mauri di posizionare sotto le rocce piccole non è male, aiuta ad avere molti anfratti e molto spazio per far circolare l'acqua sotto la rocciata.

LOLLO77
14-10-2010, 21:44
con il moviment che si ritrova secondo me l'acqua gira ovunque

ALGRANATI
14-10-2010, 22:06
cazzarola non mi ricordavo quanto fosse difficile fotografare con i T5......devo fare il bilanciamento...merda.



http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifatta14-10-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifatta14-10-101.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifattadx14-10-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifattasx14-10-10.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifattasx14-10-101.jpg

http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/nuova%20vasca%2014-10-10/vascarifattavisuale14-10-10.jpg

pepot
14-10-2010, 22:20
***** le rocce sono tutte rotonde?
non ne hai 1 sola piatta
non deve essere stato facile fare la rocciata
piena di animali verrà certamente stupenda considerando la tua esperienza ma vouta sembra troppo ammassata

Alereef
14-10-2010, 22:33
ma avete appoggiato le rocce anche sui vetri laterali?#24
devo dire la verità: esteticamente può piacere o non piacere la rocciata fatta così, senz'altro con i coralli sopra sarà una vasca bella, ma lì sotto , anche se è "bucata" ti si accumulerà un bel pò di sedimento, se ti ci muore un pesce mica lo togli...io cercherei di aver accesso alla maggior parte degli spazi.
Secondo me dovresti comprare molte rocce piatte...io di solito cerco di mettere 3 rocce tonde piccole ed una bella grande piatta sopra e così via...

maxcc
14-10-2010, 22:35
Matteo la posizione delle tunze e definitiva? perche non provi a metterle tutte e 2 sul lato sinistro e lasciare solo la vortech a destra ?

Acquatic Life
14-10-2010, 22:36
Bravo Teo ...era ora!!!!!!! almeno adesso non scassi più che sei senza vasca ...hahahahahahaha... io rimarrei con i T5 ;-) .... è una Stealth 12x54 vero??? ...
ciauuuuuuuuu

PS: mi hanno detto che domenica mattina c'è l'inaugurazione della tua vasca verso le 11, io direi di stappare una bottiglia di Don Perignon ... o facciamo come ai vari delle navi...la spacchiamo sul vetro frontale!!! hihihhihih mo chiamo AUZ che ci organzziamo :-D :-D

cecco
14-10-2010, 22:38
***** le rocce sono tutte rotonde?
non ne hai 1 sola piatta
non deve essere stato facile fare la rocciata
piena di animali verrà certamente stupenda considerando la tua esperienza ma vouta sembra troppo ammassata

#36##36# quoto in pieno......attendiamo l' evoluzione ;-)

morganwind
14-10-2010, 22:38
Teo...io non la toccherei...la immagino già piena ed è un gran bel vedere.
Hai un sacci di anfratti dove posizionare animali...avete fatto un ottimo lavoro.
Ma max ha tenuto il pile per tutto il tempo? stik...:-D:-D

ALGRANATI
14-10-2010, 22:44
Ragazzi , anche a me sembra ammassata ma voglia di rifarla meno di zero.
per quanto riguarda il circolo dell'acqua......solo vedendola si può capire come è.......quindi........ripraliamo della roccciata quando ci saranno animali.....mal che vada posso sempre dare la colpa a max e a Mauri.:-))

DYD
14-10-2010, 22:52
Matteo non gli dare retta.... sono solo gelosi della creatura dei professori di AP.
Quando hai pronto il caffè freddo passo a vederla ;-)

maxcc
14-10-2010, 23:04
Ragazzi , anche a me sembra ammassata ma voglia di rifarla meno di zero.
per quanto riguarda il circolo dell'acqua......solo vedendola si può capire come è.......quindi........ripraliamo della roccciata quando ci saranno animali.....mal che vada posso sempre dare la colpa a max e a Mauri.:-))

Matteo la mia domanda riguarda solo la parte estetica ;-)

morganwind
14-10-2010, 23:06
La rocciata spesso inganna...ho letto commenti negativi sulla rocciata di Dodarocs...appena ha messo qualche animale tutti a dire che è bellissima...(infatti ha l'occhio lungo :-))
Lascia stare, Teo...se mi dici che c'è qualche caverna e la prospettiva inganna come al solito hai un sacco di spazio per gli animali.
Secondo me...ovviamente...

Ink
14-10-2010, 23:12
Matteo per le luci è vero, dalle foto precedenti il canyon lo facevo più stretto e pnsavo che i lumenark restassero sulle due "colline" facendo arrivare poca luce al centro.

Occhio a non diventarci anoressico... ;-)

Vedrai che con gli animali la rocciata sparisce... le rocce molto "grumose" sono le migliori per attaccare... odio quando sono lisce. I piatti li devono fare i coralli...

Aland
14-10-2010, 23:34
Se smonto so già dove donare i miei amorini di sps.

SamuaL
15-10-2010, 02:06
ALGRANATI, la vortech lavora bene anche così vicino al pelo dell'acqua? è a piena potenza?

comunque anche vedendola bene a luci accese appoggio la decisione per quella forma della rocciata! ;) la trovo originale e funzionale per gli sps, hai tantissimo spazio per gli LPS, tantissimo spazio per il nuoto e una parte ampia riparata dalla corrente per gli anmali più delicati.

per la maturazione, come hai deciso di affrontarla? periodo di buio? userai le resine inizialmente per eliminare velocemente i primi fosfati?

azz.. comunque il rinnovo della vasca è sempre un'emozione!

pagliaccio1
15-10-2010, 04:37
Ink Luca, con 2 HQI la rocciata è perfetta sopratutto con i lumenark che si possono spostare a dx e sx.

si matteo e ideale x 2 lumenarc #36##36##36# senza ombra di dubbio;-);-)

ALGRANATI
15-10-2010, 07:24
Ieri ho messo 2 sacchettini di zeolite nella paratia dello scarico e un sacchettino di carbone all'uscita dello schiumatoio........e messo il filtro fluido per le rowa.

la vortech purtroppo al massimo mi risucchia molta aria.......

ALGRANATI
15-10-2010, 07:25
Matteo la posizione delle tunze e definitiva? perche non provi a metterle tutte e 2 sul lato sinistro e lasciare solo la vortech a destra ?

max in effetti non mi dispiace l'idea.....bravo bravo......oggi provo.;-)

G@BE
15-10-2010, 08:37
Bella roba! #25

Il progetto definitivo comprende altre vasche da posizionare su quella libreria a sinistra? Taleari? Refugium? Mangrovieti?

Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2010, 08:43
Ieri ho messo 2 sacchettini di zeolite nella paratia dello scarico e un sacchettino di carbone all'uscita dello schiumatoio........e messo il filtro fluido per le rowa.


Per ora non mettere le Resine aspetta almeno 10 giorni solo per capire come reagisce la vasca alla sola Zeolite........non capisco avendo li il Reattore perche non lo usi?:-)

bibarassa
15-10-2010, 09:31
Matteo le zeoliti vanno nel reattore, perchè l'efficacia dipende dalle scrollatine, più ne dai più stimoli i batteri nel lavoro di rimozione dei nutrienti

morganwind
15-10-2010, 09:38
L'importante è non iniziare con mix improbabili e rischiosi...

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 09:44
Matteo!!!!!


...avevi detto BERLINESE PURO!!!
Non cominciare a pasticciare con la zeolite e le resine, anche perchè a me non le hai fatte mettere!!!#26#26#26

Sandro S.
15-10-2010, 09:45
perchè esiste un reattore per la zeolite ?

ACE65
15-10-2010, 10:15
Ci riprovo vediamo se mi rispondi sta volta. La rocciata mi piace tantissimo, ma ti chiedevo visto che le rocce sono piccole, le hai solo appoggiate o le hai incollate o roba simile? Non è che poi quando inserisci gli animali e cerchi di fissarli, ti rotola giù tutto?

CIAO #19#19#19

DYD
15-10-2010, 10:25
Ieri ho messo 2 sacchettini di zeolite nella paratia dello scarico e un sacchettino di carbone all'uscita dello schiumatoio........e messo il filtro fluido per le rowa.


Per ora non mettere le Resine aspetta almeno 10 giorni solo per capire come reagisce la vasca alla sola Zeolite........non capisco avendo li il Reattore perche non lo usi?:-)

Algranati? Ma non è mica quello che scrive: "durante il periodo di buio non si deve fare nulla.... per un mese ti devi dimenticare di avere la vasca" #28g

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 10:40
Algranati? Ma non è mica quello che scrive: "durante il periodo di buio non si deve fare nulla.... per un mese ti devi dimenticare di avere la vasca"

esatto!!!

Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2010, 10:51
Algranati? Ma non è mica quello che scrive: "durante il periodo di buio non si deve fare nulla.... per un mese ti devi dimenticare di avere la vasca" #28g

Ale il Mese di Buio non serve a nulla ti fa solo perdere tempo...la vera maturazione inizia quando illumini e incominciano a crescere i Cicli algali che si ciucciano il fosforo presente e inizia il consumo degli Oligo presenti nell'acqua nuova....La Zeolite e ottima perchè aiuta ad abbattere i Nutrienti Inorganici e stabilizza i Corbonati ha valori più giusti. Se ci facciamo caso molte volte i Valori CA MG nelle vasche nuove sono sempre sbilanciati e alti.

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 11:04
Mauri, partendo dal fatto che concordo con te sul mese di buoi, poi dipende sempre da che rocce parti... io avevo rocce pulite e spurgate, non ho raccolto quasi nessun sedimento e ho acceso le luci il 15° giorno (partendo da 1 ora e crescendo 15 minuti al giorno).
Se fossi partito con rocce levate dai box della spedizione aerea, solo per far marcire le alghe ci sarebbero volute 2 settimane.;-)

DYD
15-10-2010, 11:39
Ale il Mese di Buio non serve a nulla ti fa solo perdere tempo...

Ma si, lo so..... il tipo di avviamento (luce/buio/durata/resine/espedienti/ecc) varia al variare delle variabili di ogni singola vasca..... volevo solo prenderlo x il culo! :-D
------------------------------------------------------------------------
poi dipende sempre da che rocce parti...

Quelle in discussione sembrano uscite da una sabbiatrice.
Come ho detto a Maurizio, le hanno raccolte in una zona di oceano adibita ad esperimenti nucleari....

UCN PA
15-10-2010, 11:46
mene male che seri rpartito subito :-)) comunque la rocciata è megliorabile secondo me #36#
------------------------------------------------------------------------
Ale il Mese di Buio non serve a nulla ti fa solo perdere tempo...la vera maturazione inizia quando illumini e incominciano a crescere i Cicli algali che si ciucciano il fosforo presente e inizia il consumo degli Oligo presenti nell'acqua nuova....

quoto, è ora di finirla con la storia del mese di buio....

Maurizio Senia (Mauri)
15-10-2010, 11:52
Quelle in discussione sembrano uscite da una sabbiatrice.
Come ho detto a Maurizio, le hanno raccolte in una zona di oceano adibita ad esperimenti nucleari....

Partiamo dal presupposto che sono contrario al mese di buio (e penso si sia capito) ho fatto insieme agli altri la Rocciata e posso dire che le Rocce erano pulitissime quindi gli ho consigliato di dare Luce senza perdere tempo......;-)

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 11:58
le Rocce erano pulitissime quindi gli ho consigliato di dare Luce senza perdere tempo....

Io sono solo contento... infatti nel mio primo messaggio avevo proprio chiesto se erano pulite così come sembrava dalle foto, perchè sarei felice se che la mia vasca camminasse mano nella mano con la sua!#36# #36# #36#

Il marpione, quando ha fatto la mia rocciata si deve essere detto "però, figata partire con le rocce pulite"... così se le è procurate belle lucide pure lui.

...ora capisco anche perchè si informava ogni sera su quali e quante forme di vita stessero sbucando fuori...:-D:-D:-D

maxcc
15-10-2010, 15:32
Matteo la posizione delle tunze e definitiva? perche non provi a metterle tutte e 2 sul lato sinistro e lasciare solo la vortech a destra ?

max in effetti non mi dispiace l'idea.....bravo bravo......oggi provo.;-)

prova prova che ste tunze (che ho pure io) mi sembrano 2 telecamere -04

morganwind
15-10-2010, 15:43
Matteo la posizione delle tunze e definitiva? perche non provi a metterle tutte e 2 sul lato sinistro e lasciare solo la vortech a destra ?

max in effetti non mi dispiace l'idea.....bravo bravo......oggi provo.;-)

prova prova che ste tunze (che ho pure io) mi sembrano 2 telecamere -04

:-D:-D
Io le ho tolte propio per questo

PS restano sempre e comunque le più silenziose

ALGRANATI
15-10-2010, 16:20
Claudio, solo appoggiate e non si muovono tranquillo.

Ragazzi tutto è migliorabile..........sempre.

Berlinese puro.....e infatti è quello che farò ...stò solo seguendo le linee guida del mio tutor.
La zeolite ho fatto una via di mezzo trà quello che mi ha detto max e quello che mi ha detto Mauri....il carbone ci vuole e le resine.........voglio togliere subito i Po4 ...ne ho messe poche e trà 1 settimanella vedrò i valori.

Ricordatevi sempre........si segue 1 persona....si sentono mille pareri ma si segue sempre 1 persona sola.....nel bene o nel male.

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 16:23
Ricordatevi sempre........si segue 1 persona....si sentono mille pareri ma si segue sempre 1 persona sola.....nel bene o nel male.

GIUSTO!!!
Armiamoci e partite! :-D #25

ALGRANATI
15-10-2010, 16:33
?? perchè?

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 16:39
scusa, battuta infelice che ho capito solo io... #12#12

Dove le hai prese le rocce, sono davvero simili alle mie, tranne quella bella incrostata che hai fotografato... #24

malpe
15-10-2010, 16:55
Ao qua mi metti nei pasticci.......io scappo #13 #13 :-)):-))

Qui se iniziamo a parlare di maturazione facciamo notte e ognuno avrebbe da dire la sua.
Io ho dato dei consigli per esperienza delle mie 3 precedenti maturazioni e devo dire che togliere i fosfasti da subito è un tocca sano che poi capisci dopo il 3-4 mese post maturazione.
La zeolite rimane cmq un valido aiuto per eliminare l'ammoniaca.
Il tutto cmq non serve per accellerare il processo ma per aiutarlo. Io metterò gli animali dopo i consueti 3 mesi e fotoperiodo fatto in modo classico.

fappio
15-10-2010, 17:38
anche secondo me l'utilizzo di resine e zeoliti è legittimo in questa fase e in questa specifica situazione... io sono più per il cambio d'acqua sostanzioso, ma all'occorrenza questi sono prodotti che possono dare una mano ... il fatto che si siano usati in questa fase o in un futuro all'occorrenza, non stà ad indicare la scelta di adottare un sistema sofisticato...secondo me ovviamente ;-)

ACE65
15-10-2010, 17:55
Altra domanda...........altro regalo, ma non si può far sparire quelle pompe? La Vortech ovviamente no, ma le altre, non c'è la possibilità di ricoprirle per farle diventare meno invadenti? Vedi una bellissima vasca rovinata da sti cubi di plastica nera, che poi con il tempo belli pieni di coralline sono pure più brutti da vedere.

CIAO #19#19#19

morganwind
15-10-2010, 18:10
Beh...dai...meglio coperti di coralline rosa che nere...secondo me

ALGRANATI
15-10-2010, 19:19
ci sarebbe la soluzione....mettere tutte vortech se non avessi fatto la ******* di mettere la vasca troppo vicina al muro.


Picci.......se la differenza trà quello che stò facendo e quello che ho consigliato di fare a te.....è solamente la resina ..........

ACE65
15-10-2010, 19:45
ci sarebbe la soluzione....mettere tutte vortech se non avessi fatto la ******* di mettere la vasca troppo vicina al muro.


Picci.......se la differenza trà quello che stò facendo e quello che ho consigliato di fare a te.....è solamente la resina ..........

Credo che un muratore che faccia delle anse nel muro a forma di votech, sul forum si possa trovare :-)):-)):-))

CIAO #19#19#19

Paolo Piccinelli
15-10-2010, 20:06
Picci.......se la differenza trà quello che stò facendo e quello che ho consigliato di fare a te.....è solamente la resina ..........

no, di differente c'è anche il manico!
...e non è roba da poco ;-)

fappio
15-10-2010, 21:15
Credo che un muratore che faccia delle anse nel muro a forma di votech, sul forum si possa trovare :-D si dovrebbe fare anche tutto il solco fino a fuori la vasca per poterle mettere è togliere ... se uno vuol spostare la pompa? le tunze, hanno il grosso vantaggio di orientare il flusso dove si desidera

dodarocs
15-10-2010, 22:29
Mauri, partendo dal fatto che concordo con te sul mese di buoi, poi dipende sempre da che rocce parti... io avevo rocce pulite e spurgate, non ho raccolto quasi nessun sedimento e ho acceso le luci il 15° giorno (partendo da 1 ora e crescendo 15 minuti al giorno).
Se fossi partito con rocce levate dai box della spedizione aerea, solo per far marcire le alghe ci sarebbero volute 2 settimane.;-)

Sono partito con rocce non spurgate, con le algacce sopra, qualcuna l'ho tolta prima di metterle in vasca, dopo 2 giorni ho dato 12 ore di luce piena, non ne sono pentito che ho fatto cosi.
Non ho usato neanche la resina, solo la zeolite.
Il mese di buio non serve a nulla, dopo un mese ho messo già il primo corallo.:-))

bibarassa
15-10-2010, 22:42
Franco, il ciclo algale in un mese era già terminato? te lo chiedo perchè io dopo quasi 3 settimane sono in piena esplosione algale (filamentose)..a te dopo quanto tempo se ne sono andate?

dodarocs
15-10-2010, 22:58
Franco, il ciclo algale in un mese era già terminato? te lo chiedo perchè io dopo quasi 3 settimane sono in piena esplosione algale (filamentose)..a te dopo quanto tempo se ne sono andate?

dopo un mese c'erano ancora alghe, vedi sul post ci sono le foto di appena allestita poi con le alghe e quando sono scomparse, il giorno che ho postato le foto era il giorno che le avevo fatte al massimo il giorno prima.

Aland
15-10-2010, 23:18
Come dice Franco io sono per la luce piena da subito.

ALGRANATI
16-10-2010, 10:04
Ragazzi stiamo parlando di aria fritta........ci sono troppe variabili da tener presente.

1) provenienza delle rocce
2) profondità di prelievo
3) temperatura di quando sono state prelevate
4) tempo prima di essere messe nei box
5) tempo prima di essere spedite
6) tempo prima di essere vendute al negoziante
7) ..................
8) ......................



potrei andare avanti probabilmente fino al numero 50 o 100........ci sono troppe cose che potrebbero variare trà una roccia e l'altra per dire meglio buio o meglio luce o meglio carbone o zeolite o chissàchecazzo.

ogniuno si affida a esperienze di altri o idee che ha nella testa.....giuste o sbagliate che sianoe in genere perchè fatte dall'amico o personalemtne la volta prima quando è andato tutto bene.....non è assolutamente detto che andrà nello stesso modo.

fappio
16-10-2010, 10:18
matteo , sono pienamente d'accordo .... la tendenza di creare sistemi prestabiliti, porta solo ad un maggior dispendio, la cosa migliore è valutare ogni singolo caso ... io mi sono trovato nella situazione di partire immediatamente con la luce, e non pienamente pronto dopo 1 mese ...questo è il bello ..;-)

alessandros82
16-10-2010, 10:19
Qui se iniziamo a parlare di maturazione facciamo notte e ognuno avrebbe da dire la sua.
Io ho dato dei consigli per esperienza delle mie 3 precedenti maturazioni e devo dire che togliere i fosfasti da subito è un tocca sano che poi capisci dopo il 3-4 mese post maturazione.
La zeolite rimane cmq un valido aiuto per eliminare l'ammoniaca.
Il tutto cmq non serve per accellerare il processo ma per aiutarlo. Io metterò gli animali dopo i consueti 3 mesi e fotoperiodo fatto in modo classico.

Straquoto... :)
E poi altri metodi di maturazione a mio avviso sono rischiosi, troppo rischiosi, basta un piccolo errore e la vasca matura in un anno invece che in 3 mesi!!

Grande Matte ottima RIpartenza, non vedo l'ora di vederla popolata!!!!
Vorrei venire a vedere la vasca di Max e la tua ma sono in stampelle!!:-D appena mi riprendo vi chiamo però! :-))

ALGRANATI
16-10-2010, 14:23
***** hai combinato?

malpe
16-10-2010, 20:41
Appunto che è successo???

ALGRANATI
16-10-2010, 21:08
Fatto i test di No2 e No3.................

dopo 3 giorni..........

No2 0
No3 0,5

mi sembra strano........o non è ancora partita ed è possibile....oppure le rocce erano completamente morte ma la cosa mi pare strana assai visto che ci sono cozze e spirografi vivi sopra che si aprono.

Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2010, 21:13
Fatto i test di No2 e No3.................

dopo 3 giorni..........

No2 0
No3 0,5

mi sembra strano........o non è ancora partita ed è possibile....oppure le rocce erano completamente morte ma la cosa mi pare strana assai visto che ci sono cozze e spirografi vivi sopra che si aprono.

Prova anche i Fosfati.......ho visto e sentito di vasche che dopo un Settimana avevano valori vicinissimi allo Zero con Rocce non spurgate, quindi può essere.

ALGRANATI
16-10-2010, 21:14
Mauri , il problema che ho messo le resine....i Po4 saranno bassi immagino ma se vuoi li provo.

Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2010, 21:20
Mauri , il problema che ho messo le resine....i Po4 saranno bassi immagino ma se vuoi li provo.

Fa niente fallo lo stesso...solo per capire se e partita la vasca visto i valori No2 e No3.:-)

Paolo Piccinelli
16-10-2010, 21:21
ammoniaca?

Sandro S.
16-10-2010, 21:23
potassio ?

Omar Rold
16-10-2010, 21:25
potassio ?

:-D:-D:-D
Che pirla che sei Sandro !!!

Sandro S.
16-10-2010, 21:26
potassio ?

:-D:-D:-D
Che pirla che sei Sandro !!!


.....domani vedrai quanto sarò pirla #18

Omar Rold
16-10-2010, 21:31
Non mi fai paura..ho più paura di Matteo che oggi ho svegliato mentre faceva il riposino#13

Sandro S.
16-10-2010, 21:33
oddio che hai fatto :-D

ALGRANATI
16-10-2010, 21:34
Po4 a 0,13
ammoniaca senza nitriti......comunque non ho il test.

Maurizio Senia (Mauri)
16-10-2010, 21:47
Po4 a 0,13
ammoniaca senza nitriti......comunque non ho il test.

Se non hai No3 e difficile che ci sia Ammonio......se ora con le Resine scendono sei apposto settimana prossima si Popola.....:-D

fappio
17-10-2010, 00:09
matteo , la vasca non ha ancora la fauna batterica che trasformala sostanza organica in inorganica e che poi trasforma l'ammoniaca in nitrato , per fare questo occorrono 15 giorni anche meno , adesso non hai nitrati perchè non hai molti batteri dedicati a questo .... potresti anche avere poco nutrimento e comunque resine e zeoliti ne tolgono una buona parte ... io lascerei perdere i po4 , controllerei gli no3 , in questa fase della maturazione hanno sempre un rapporto piuttosto costante.... se le rocce non sono fresche, toglierei le resine e le zeoliti ,. senza l'ammonio i batteri non si sviluppano ...

alessandros82
17-10-2010, 00:18
Giocando a calcio mi sono rotto il 5° metatarso del piede dx + leggera distorsione della caviglia.. ;-)

Max ti seguirò parecchio per la plafo...ho una mezza intenzione di prenderla appena avrò i T5 scarichi...-11

ALGRANATI
17-10-2010, 09:04
matteo , la vasca non ha ancora la fauna batterica che trasformala sostanza organica in inorganica e che poi trasforma l'ammoniaca in nitrato , per fare questo occorrono 15 giorni anche meno , adesso non hai nitrati perchè non hai molti batteri dedicati a questo .... potresti anche avere poco nutrimento e comunque resine e zeoliti ne tolgono una buona parte ... io lascerei perdere i po4 , controllerei gli no3 , in questa fase della maturazione hanno sempre un rapporto piuttosto costante.... se le rocce non sono fresche, toglierei le resine e le zeoliti ,. senza l'ammonio i batteri non si sviluppano ...


Fabio, i test li ho fatti per goduria personale e se riesco a star fermo con le mani .....li rifarà tra 15 20 giorni.

fappio
17-10-2010, 09:48
hai fatto bene a farli , l'ideale sarebbe dopo una settimana dall'introduzione delle rocce, si comincia gìà ad avere un quadro della situazione , poi dopo 2 settimane , il quadro è più completo....0.5 per il momento è un valore ottimo

liferrari
27-10-2010, 23:55
Allora, hai inserito qualcosina ?

;-)

ALGRANATI
28-10-2010, 07:24
nono......ancora al buio.....sono al quindicesimo giorno.

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 08:47
inizia con un'ora e aumenta di 15 minuti al giorno...




:-D

ALGRANATI
28-10-2010, 09:05
si esatto ma trà 15 giorni.:-)):-D

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 09:34
Il mese di buio è una cosa che ti sei imposto tu per via dei valori che rilevi, oppure per un altro motivo?
Io a 'sto mese di buio A PRIORI ci credo poco... #24

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 09:37
Il mese di buio è una cosa che ti sei imposto tu per via dei valori che rilevi, oppure per un altro motivo?
Io a 'sto mese di buio A PRIORI ci credo poco... #24

Con Teo e come sbattere contro un muro x il mese di Buio, che considero inutile.....

SamuaL
28-10-2010, 09:41
Secondo me fa bene a fare un periodo di buio (che siano 2 settimane come 5) soprattutto visto che ha montato le resine. In quel modo da il tempo alle resine di togliere un pò di fosfati prima che partano le alghe.

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 09:55
due settimane abbondanti (quasi tre per la verità) le ho fatte anche io, per gli ovvi motivi che hai detto... ma un mese mi sembra troppo.

Se hai ancora qualcosa di vivo in vasca, due settimane resiste... ma quattro?

oceanooo
28-10-2010, 11:24
due settimane abbondanti (quasi tre per la verità) le ho fatte anche io, per gli ovvi motivi che hai detto... ma un mese mi sembra troppo.

Se hai ancora qualcosa di vivo in vasca, due settimane resiste... ma quattro?


io ho avuto per prolemi vari le rocce nei vasconi di plastica per 50 gg con pompe e termostato, la fauna bentonica non è zooxantellata ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 11:32
Il problema di non dare Luce non e la morte dei micro organismi presenti nelle Rocce, ma senza Luce non si innesca l'ossidazione e quindi la facoltà di eliminare nutrienti, la maturazione dell'acqua e il fattore più importante nelle prime fasi.;-)

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 11:32
vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

malpe
28-10-2010, 11:40
vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

vanno avanti con la luce che entra dalle finestre ti assicuro......
io nella precedente maturazione avevo una roccia con sopra della clavularia che è vissuta tranquillamente per 3 settimane con la luce che entrava nella stanza idem adesso con due discosomi......

poi alle fine ognuno fa quello che per esperienza ritiene giusto fare, io ho sempre fatto 3 settimane di buio (ripeto buoi relativo perchè la luce cmq c'e') e per me ci vogliono.

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 11:44
'sta cosa dell'ossidazione la devo approfondire... la metto il lista con le altre settecentomila cosette che non mi sono ancora chiare! :-D

vanno avanti con la luce che entra dalle finestre ti assicuro......
io nella precedente maturazione avevo una roccia con sopra della clavularia che è vissuta tranquillamente per 3 settimane con la luce che entrava nella stanza idem adesso con due discosomi....
questo è molto interessante, non lo credevo... poi se lo dice il mentore del mio mentore, è vangelo!:-))
Nel dolce bastano 5 giorni al buio e rimangono vivi solo i ciano -04

io ho sempre fatto 3 settimane di buio
Io ho fatto 18 giorni di buio, ieri ho trovato una favia ed un porites ancora vivi... il marino mi sta appassionando abbestia perchè mi stupisce ogni giorno.#36# #36# #36#

oceanooo
28-10-2010, 11:48
vero che la fauna bentonica non è zooxantellata... ma tutti gli organismi fotosintetici che fine fanno?

cioè quali?
a parte che la parola "fotosintetico" non mi piace perchè penso alle alghe:-))
in verita a me di organismi che hanno bisogno di luce forte per vivere non viene in mente nulla tranne che si ha la fortuna di avere qualche corallo resistito al trasporto ..ma la vedo dura...

poi il discorso di mauri è un altro ma li parliamo di batteri e ossidazione non di organismi che muoiono....

malpe
28-10-2010, 12:03
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 12:12
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

UCN PA
28-10-2010, 12:17
io quando facevo il periodo di buio chiudevo la vasca con il cartone così non entrava luce, e la pachyclavularia non è morta nonstante un mese intero di buio, qindi secondo me non campava grazie alla luce, ma è in gradio di resistere a lngo al buio

io continuo a non vedere l' utilità del mese di buio, da quando ho smesso di farlo ho solo accorciato i tempi di avvio della vasca, dovrebbe farci riflettere che il mese di buio lo facciamo quasi esclusivamente quà in italia

malpe
28-10-2010, 12:18
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

LOLLO77
28-10-2010, 12:22
anche io rimango per il metodo tradizionalista
qualche settimana di buio tenendo controllato i valori ,poi si parte con la luce gradualmente

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 12:25
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)

malpe
28-10-2010, 12:40
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)


qui andiamo sul mistico :-)):-)):-)):-)):-)) :-D:-D:-D:-D:-D io sono passato da 25 di nitrati a 0 senza mettere nulla dopo 15gg di buio......
io sinceramente non ho mai provato il contrario quindi non so se potrebbe essere meglio.....come ho detto sono tradizionalista :-)):-)) non amo sperimentare molto

infatti è Teo quello che sperimenta :-D:-D

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 12:46
Paolo ossidazione e luce semplice.....
la luce fa da catalizzatore ossia le reazione chimiche di ossido-riduzione con la luce avvengono in modo più veloce. Ma proprio per questo la vasca ha bisogno di un periodo che io definisco tranquillo di rodaggio diciamo partire a manetta con le rocce che non sono pronte a reggere il carico perchè cmq traumatizzate da viaggio, negozio, rocciata ecc. per me non va bene.
I piccoli coralli che di solito sono solo alcuni molli (gli unici che possono resistere) vivono tranquillamente con la luce che entra dalle finestre.

Perchè non attivare subito OSSIDO-RIDUZIONE? sappiamo tutti che finche non si accende non inizia la maturazione, il periodo che definisci tranquillo a cosa serve?;-)

Chi lo dice sta cosa? io non condivido, i processi in vasca ci sono sempre solo più lenti come più lenta e la reazione delle rocce visto lo stress, per me occorre partire in quarta quando le rocce sono in grado di reggere il carico.
Questo se non si usano trucchetti vari.....ossia nel modo tradizionale.
Se poi si mette la zeolite, batteri e iosa, zeozym e altro allora il discorso può cambiare, ma io rimango tradizionalista.

E provato che le Rocce lasciate al Buio innescano una minima Maturazione, basta solo vedere i Valori dei Nutrienti che se non si immettono Batteri o Resine non scendono.
partire con la luce non vuol dire introdurre animali ma far maturare l'acqua che e più importante delle rocce al fine Ossido-Riducente.;-)


qui andiamo sul mistico :-)):-)):-)):-)):-)) :-D:-D:-D:-D:-D io sono passato da 25 di nitrati a 0 senza mettere nulla dopo 15gg di buio......
io sinceramente non ho mai provato il contrario quindi non so se potrebbe essere meglio.....come ho detto sono tradizionalista :-)):-)) non amo sperimentare molto

infatti è Teo quello che sperimenta :-D:-D

Io so di Resine e valori fuori ogni norma.......:-D comunque va bene così.

DYD
28-10-2010, 12:48
Oh ma la finite o no con questi "quota" chilometrici???
Andate a mangiare! ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2010, 12:51
Oh ma la finite o no con questi "quota" chilometrici???
Andate a mangiare! ;-)

Sono a Dieta....;-)

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 13:11
infatti è Teo quello che sperimenta
Tu quoque !!!:-D


Sulle due settimane di buio concordo assolutamente, sul mese ho ancora dubbi... come su molto altro. #23

Io ieri ho scoperto di avere anche degli sps vivi sulle rocce, dopo un mese di stabulazione dal grossista e 15 gg di buio da me:

http://s4.postimage.org/lKR2r.jpg (http://postimage.org/image/185fjt7l0/)

:-))

alessandros82
28-10-2010, 13:22
Bello essere all'inizio di questa esperienza...ti accorgi di ogni piccolo particolare!!

io mi sono accorto solo ieri che la pocillopora tricolor mi ha figliato su una rocca vicina, ed è pure cresciutella quindi pensa un pò come dormo!!!:-D:-D:-D:-D

LOLLO77
28-10-2010, 14:17
infatti è Teo quello che sperimenta
Tu quoque !!!:-D


Sulle due settimane di buio concordo assolutamente, sul mese ho ancora dubbi... come su molto altro. #23

Io ieri ho scoperto di avere anche degli sps vivi sulle rocce, dopo un mese di stabulazione dal grossista e 15 gg di buio da me:

http://s4.postimage.org/lKR2r.jpg (http://postimage.org/image/185fjt7l0/)

:-))

grande bella scoperta
sabato me la fai vedere questa vasca e'?

Deux
28-10-2010, 14:22
Bella scoperta!!!direi anche gran botta di cu..!!!:-D

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 15:00
...ehm... le botte di culo sono due! #21



http://s4.postimage.org/m35hS.jpg (http://postimage.org/image/18rrazvl0/)

Hypa
28-10-2010, 15:09
Che spettacolo..

Deux
28-10-2010, 15:11
...ehm... le botte di culo sono due! #21



http://s4.postimage.org/m35hS.jpg (http://postimage.org/image/18rrazvl0/)

:-D:-D grande!!mi sa che quando dovrò comprare le rocce le farò ordinare a te..magari mi becco anche io qualche corallo a gratis!!!:-D

ALGRANATI
28-10-2010, 16:30
Fermatevi un'attimo.............

allora sono partito con valori non alti

no2 a 0
no3 mi sembra a 25
po4 a 0,12 ( mi sembra )

Mauri...perchè dici VALORI FUORI OGNI NORMA??

non ho mai avuto valori fuori ogni norma.
in genere in maturazione si hanno valori ben ben ben + alti .

ho voluto mettere le resine perchè così mi è stato insegnato :-))

Aland
28-10-2010, 16:44
Io non avrei fatto nemmeno un giorno di buio.

Paolo Piccinelli
28-10-2010, 16:49
Doh! #23

:-d

Aland
28-10-2010, 16:52
:-D

E' una cosa che non capisco e non condivido il mese di buio :-D:-D

Io ho dato 9 ore il giorno stesso che l'ho allestita ;-)

ALGRANATI
28-10-2010, 17:01
Ma infatti sono 2 pensieri opposti ...tutti e 2 assolutamente validi......

morganwind
28-10-2010, 17:43
Io un mese al buio lo passerei con chi dico io...
Ps scusate mi autobanno, ma poco fa ho parlato con la modella della pubblicità della yamamay...e ho un pensiero fisso :-))

ALGRANATI
28-10-2010, 17:53
io sbatto via la vasca per 1 mese così

morganwind
28-10-2010, 17:58
Teo, era in ufficio da noi per via del suo friend...lasciamo perdere, va...parliamo della tua vasca che è meglio.
Era acqua e sapone...eppure...

fappio
28-10-2010, 18:02
se posso dire la mia, penso che l'accensione della luce sia da valutare in base alle condizioni della vasca ... il buio in se non è un problema, una vasca vive benissimo con la luce ambiente,(anche al buio) ma la si deve riabbituare alle forte illuminazioni e per far questo i nutrienti devono essere molto bassi, per evitare infestazioni algali ... l'infestazioni algali in se, non sono un grosso problema (parlo delle filamentose ), solo che a conti fatti rallentano l'avvio della vasca, o meglio esistono metodi migliori e più veloci per eliminare il nutrimento ..... :-)

DYD
28-10-2010, 18:31
Teo, era in ufficio da noi per via del suo friend...lasciamo perdere, va...parliamo della tua vasca che è meglio.
Era acqua e sapone...eppure...

Lo so, pensa che il sapone era il mio.... :-D

Ink
28-10-2010, 19:37
fappio, torniamo in topic... non stavamo parlando della modella? :-))

Anche Cono tira fuori degli argomenti da TdM... vabbè va, vi allieto con il mio avatar, non ci pensate troppo...

io sono per l'accensione subito...

liferrari
28-10-2010, 22:29
Mah, pero ricordate cosa abbiamo fatto alla mia vasca il 9 ottobre ?
Svuotata compeltamemte pesci, sps, rocce
Sostituite tutte le roccie con rocce nuove (che ho spazzolato per bene il giorno prima)
Reinserita l'acqua + una settantina di litri di acqua nuova.

Il tutto in quattro ore. Poi abbiamo riacceso il tutto come se nulla fosse successo.

Prima della operazione ero un po preoccupato. A distanza di due settimane circa, i pesci stanno bene, gli sps pure.......e alghe ad oggi manco l'ombra. Spero non esploda tutto ora....

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 07:30
Prima della operazione ero un po preoccupato. A distanza di due settimane circa, i pesci stanno bene, gli sps pure.......e alghe ad oggi manco l'ombra. Spero non esploda tutto ora....

si, ma non vale così!

tu avevi gli animali che ciucciavano... altro che modelle!

ALGRANATI
29-10-2010, 07:32
Luigi, devi però anche dire che le tue rocce sono state 20 giorni a spurgare.

liferrari
29-10-2010, 09:07
Teo, hai ragione....avevo scritto tutto ma poi il server era sovraccarico e ho perso il msg...!!! -04
Le rocce le abbiamo scelte appena arrivate..in quell'istante, sono state poi circa 15/20 gg in un contenitore con luce da capannone e con una pompa di movimento e dopo, una settimana scarsa con lo schiumatoio..... .
Come sai anchio ero molto timoroso nel fare una operazione del genere; ma ora mi sono sorti molti dubbi a riguardo del periodo di maturazione......forse e' vero che la cosa + importante e' un'acqua matura..., ....forse.

Ink
29-10-2010, 14:34
io ho fatto spurgare le rocce per un mese a luce ambiente in taverna in un mastello, con skimmer sempre acceso. Poi le ho messe in vasca con acqua tutta nuova. Ci ho versato 8 fiale di biodigest. E ho acceso le luci con fotoperiodo accelerato. Io lo avrei acceso subito a manetta, ma ho fatto una via di mezzo tra quello che volevo e quello che mi consigliavano. Alghe filamentose nemmeno una. Un po' di superiori magiate poi da diadema+dolabella. valori a zero da subito.

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 14:36
che belli i topic di Teo... si inizia a parlare della sua vasca e a pagina tre nessuno se la ricorda nemmeno più! -ROTFL-

LOLLO77
29-10-2010, 14:38
che belli i topic di teo... Si inizia a parlare della sua vasca e a pagina tre nessuno se la ricorda nemmeno più! #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

liferrari
29-10-2010, 14:51
io ho fatto spurgare le rocce per un mese a luce ambiente in taverna in un mastello, con skimmer sempre acceso. Poi le ho messe in vasca con acqua tutta nuova. Ci ho versato 8 fiale di biodigest. E ho acceso le luci con fotoperiodo accelerato. Io lo avrei acceso subito a manetta, ma ho fatto una via di mezzo tra quello che volevo e quello che mi consigliavano. Alghe filamentose nemmeno una. Un po' di superiori magiate poi da diadema+dolabella. valori a zero da subito.

Io ho messo 1 fialetta di biodigest e 3 ml di vodka. Il valori dell'acqua sono 1026 densita, e il resto nn li ho ancora misurati #12.....

che belli i topic di Teo... si inizia a parlare della sua vasca e a pagina tre nessuno se la ricorda nemmeno più! -ROTFL-

Paolo, e' in questo post xche la mia vasca puo' considerarsi una perte dei reef lombardi che ha costruito Matteo.
Pensate un po cosa combinerebbe l'algranati se anziche a milano vivesse alle maldive !

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 14:56
Pensate un po cosa combinerebbe l'algranati se anziche a milano vivesse alle maldive !

... alle Maldive farebbe un terrario con dentro il granoturco della pianura Padana! :-D

Ink
29-10-2010, 15:56
Immaginatevi le discussioni sul sistema nel terrario per simulare la brina invernale e la nebbia...

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 16:01
e il CITES per importare lombrichi e mosconi...

tommaso83
29-10-2010, 16:47
Pensate un po cosa combinerebbe l'algranati se anziche a milano vivesse alle maldive !

... alle Maldive farebbe un terrario con dentro il granoturco della pianura Padana! :-D

Avrebbe un terrario in cui studiare la riproduzione delle pantegane del naviglio grande! :-D

Hypa
29-10-2010, 16:58
Ragazzi,sento spesso parlare di questo spurgo delle rocce..ma si fa solo all'inizio od ogni volta che si inserisce una nuova roccia?

alessandros82
29-10-2010, 17:23
Cono voliio venire da te a lavorare!!lavo pure i pavimenti!!!

ALGRANATI
29-10-2010, 20:51
voi invece non capite quanto io mi stia divertendo a ripartire.....mi sento tornato a 5 anni fa..............con le telefonate serali a max........i consigli di Mauri........le chiacchierate con tutti ....insomma è bellissimo non sapere un *****.#13

Omar Rold
29-10-2010, 23:04
voi invece non capite quanto io mi stia divertendo a ripartire.....mi sento tornato a 5 anni fa..............con le telefonate serali a max........i consigli di Mauri........le chiacchierate con tutti ....insomma è bellissimo non sapere un *****.#13

Se lo dici tu...
Io sinceramente preferirei sapere e tanto anche..e stai tranquillo che non andrei a toccare la vasca perchè sono annoiato,anzi...
Ma forse sono solo parole di uno sfigato che non è mai riuscito a fare un tubo con la vasca..vedremo più avanti-28d#

Aland
30-10-2010, 00:29
Io ancora non capisco chi dice gira da sola e mi sto annoiando.
***** io ci dedico più di un'ora al giorno 365 giorni l'anno e il sabato almeno 3 ore, tutti i sabati.

Spero di arrivare presto a quella fase di noia :-D

tene
30-10-2010, 17:38
....insomma è bellissimo non sapere un *****.allora io devo esserne felice:-D
a parte gli scherzi ripartire do 0 con le conoscenze che hai ed il progetto sicuramente diverso dal solito (vedi mangrovie e piante varie) e tornare a chiedere consigli e pareri sara' sicuramente stimolante

Aland
30-10-2010, 18:32
Il vantaggio che c'è nel ripartire è che avendo maturato esperienza, sai già cosa fare e non fare. Sai già cosa mettere e in che punto mettere, sai già come un corallo, che vuoi mettere in vasca, come cresce e cosa chiede di luce e spazio quindi di conseguenza fai la rocciata in una certa maniera.

Il punto sta nella voglia di ripartire dopo aver visto una vasca andare a dar via il culo.

alessandros82
30-10-2010, 18:38
voi invece non capite quanto io mi stia divertendo a ripartire.....mi sento tornato a 5 anni fa..............con le telefonate serali a max........i consigli di Mauri........le chiacchierate con tutti ....insomma è bellissimo non sapere un *****.#13

Sarà per questo che mi metto a cambiare layout ogni 10/12 mesi...:-D:-D
e pensare che credevo di essere io il cagacazzo per eccellenze di Max.....:-)) ;-)

Hypa
30-10-2010, 19:06
ma quando si vanno a muovere le rocce, per cambiare l'aspetto della rocciata ad esempio,non si rischia di rompere un equilibrio? non so,uccidendo qualche microorganismo che contribuiva a rendere stabile la vasca o mettendo alla luce ciò che per tanto tempo era sopravvissuto all'ombra..?

ALGRANATI
30-10-2010, 20:59
si certo che può succedere

Paolo Piccinelli
30-10-2010, 21:12
....insomma è bellissimo non sapere un *****.

Io sono l'acquariofilo più felice del mondo!!! -ROTFL-


Comunque ricominciare da zero è una figata... ogni volta riparti un gradino più in alto, e il bello è che ci saranno sempre gradini più alti!:-))

ALGRANATI
30-10-2010, 21:27
e sopratutto qualcuno che ne sà + di te e che ti può insegnare .

Paolo Piccinelli
30-10-2010, 22:02
nel mio caso è facile... ne sanno TUTTI più di me! :-D

Hypa
30-10-2010, 22:19
si certo che può succedere

grazie AL