Entra

Visualizza la versione completa : Nano lester37 - tutte le foto


lester37
31-12-2005, 18:21
Ho cercato di fare delle terrazze sfruttando 2 rocce piatte, una a ridosso del vetro frontale ed una su quello dx.
Cosa ne dite??

Auguri di buon anno a tutti!!!

L http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_175.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_826_411.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_dx_127_174.jpg

fappio
01-01-2006, 04:41
lester37, bello... io personalmente non metterei le rocce attaccate hai vetri laterali in modo da poterli pulire... ma come ti ho già detto è una mia idea , e non terrei il riscaldatore libero in vasca

lester37
01-01-2006, 08:30
grazie fappio
in che senso non lo terresti libero in vasca, dove lo metteresti (senza sump ovviamente)? :-)

Cercherò di spostare un po' le rocce dai vetri, grazie mille

fappio
01-01-2006, 13:11
l'ideale sarebbe creare uno scomparto dove poterlo inserire... potrebbe essere pericoloso per gli animali che si avvicinano

lester37
01-01-2006, 13:40
Tu hai fatto lo scomparto?
Sto guardando tonnellate di vasche di persone che hanno il nano avviato da tempo per poter imparare anche solo guardando, ho visto che tanti non hanno lo scomparto ed hanno il riscaldatore in un angolo, per cui sinceramente nella mia ignoranza non mi ero neanche posto il problema.
E' proprio sotto il flusso di una pompa che dovrebbe spostare l'acqua riscaldata immediatamente, questo potrebbe aiutare?
Purtroppo non so se riuscirò a fare uno scomparto

grazie ancora :-))

fappio
01-01-2006, 15:07
lester37, io c'è l'ho nella sump...va bè..l' importante è che animali che si muovolo lentamente non ci finiscano sopra ,per i pesci e i coralli fermi non ci sono problemi .più movimento c'è vicino al riscaldatore meglio è. comunque spianare tutti i problemi è praticamente impossibile... tutto sommato va bene che luci hai intenzione di mettere?

lester37
01-01-2006, 17:20
Ho appena montato una HQI 150 W 10000°K, ancora rigorosamente spenta. Toricamente finisco le 4 settimane di buio il 6 Gennaio, vedremo come sono a PO4 e si deciderà se iniziare ad accenderla per 2 h.

fappio
01-01-2006, 18:37
lester37, ottimo vedrai che andrà tutto benissimo... tra un pò ci farai vedere le tue acropore.

Ottonetti Cristian
03-01-2006, 01:15
lester37, io c'è l'ho nella sump...va bè..l' importante è che animali che si muovolo lentamente non ci finiscano sopra ,per i pesci e i coralli fermi non ci sono problemi .più movimento c'è vicino al riscaldatore meglio è. comunque spianare tutti i problemi è praticamente impossibile... tutto sommato va bene che luci hai intenzione di mettere?

Guarda, la mia vasca ha ormai quasi 3 anni, il risc. è sempre stato in vasca libero e anche con turbo, stelle, paguri e ricci non ho mai avuto problemi ;-)

leletosi
03-01-2006, 10:06
ma si infatti.....

lumache e paguri ci salgono costantemente e me lo tengono sempre pulito....

non vedo prolemi di alcun genere se non estetici.....

inoltre avendolo in vasca fa il suo lavoro prima e in modo più efficace....ma non è che sia un vantaggio enorme. ma sicuramente problemi non ne dà....

;-)

leletosi
03-01-2006, 10:20
lester se le rocce non toccano in nessun punto i vetri della vasca allora la rocciata sembra proprio ok.

se a te piace.....ed è funzionale.....basta....finito.

metti da parte dubbi e domande.....e finisci la maturazione cercando di dimenticarti della vasca. pazienta e rabbocca solo l'evaporato.

vai....! #25

Ottonetti Cristian
03-01-2006, 14:43
lester se le rocce non toccano in nessun punto i vetri della vasca allora la rocciata sembra proprio ok.

se a te piace.....ed è funzionale.....basta....finito.

metti da parte dubbi e domande.....e finisci la maturazione cercando di dimenticarti della vasca. pazienta e rabbocca solo l'evaporato.

vai....! #25

Quoto, promette proprio bene sta vaschetta.

Lele qui a furia di dare consigli va a finire che ci umiliano :-D :-D :-D :-D ho visto almeno un paio di nanetti che promettono veramente bene :-))

lester37
03-01-2006, 19:02
Grazie mille per i consigli

Ieri ho portato le 2 Maxijet 1000 sul vetro frontale orientandole verso le rocce per spurgarle meglio, infatti hanno buttato fuori ancora un po' di melma. Che dite posso tenerle entrambe accese ed in questa posizione anche per il prossimo aumento graduale del fotoperiodo?
Oggi primo cambio nophos dopo 5 giorni.
Salinità 35 ppm, temperatura 25.5°C, tutto buio e comincia a vedersi muovere qualcosa.

Sperem!!! :-)


L

fappio
03-01-2006, 19:47
lester37, se la lasci depositare la puoi eliminare aspirandola ...agni tanto agita la superficie delle rocce con una pompetta .lascia depositaare e aspira ..fai così fino a quando non rimane più niente

leletosi
03-01-2006, 20:00
purtroppo come per le alghe....rimaniamo secondi alle vasche più grosse

se per i ciuffetti verdi qua e là ci vorrebbero dei simpatici zebrasoma o altri pesci chirurgo.....per il deposito sulle rocce ci vorrebbero specifici antagonisti artificiali chiamati TUNZE STREAM.... :-D :-D

christian,....ho detto su un altro post che sta maturando un nano bomba da 250w hqi....lo stiamo allestendo ancora....esplosione alghe -04 -04

aspettiamo a cambiare purtroppo e il ragazzo in questione non ne può più di metter dentro qualche corallo....ho qui pronte per lui 4 talee di roba.....e non riusciamo a far andar via le maledette....

speriamo faccia in fretta.....dopo che sarà partito io e te chiristian.....saremo sorpassati alla grande....ci rimarranno le briciole #06



ps se succede, monto pure io la 250w e mi faccio un altro nano.....giuro #36#
solo duri, neanche un molle.....MAI -04 .....maledetti molli....

scherzo....(solo per i molli) :-))

ps2 non dimentichiamo il nano di rasco che spaccherà tutto....
maledetto.....mi ha ucciso di mp e adesso si ritrova un nano che è una roba spettacolare....

fappio
03-01-2006, 20:18
leletosi, ma con chi stai parlando?

leletosi
03-01-2006, 20:30
leletosi, ma con chi stai parlando?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

in teoria con christian.....in pratica da solo :-D :-D :-D

scusate...postumi da capodanno :-))

fappio
03-01-2006, 20:44
leletosi, #18 #18

Ottonetti Cristian
04-01-2006, 15:47
leletosi, ma con chi stai parlando?

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

in teoria con christian.....in pratica da solo :-D :-D :-D

scusate...postumi da capodanno :-))

Lele ci sono..............

A parte che a me mi hanno gia sorpassato in tanti -04 -04 -04 -04

Mi sa che mi tocca andare con il secondo nano anche a me.....................Dobbiamo mantenere livello e dignita, BASTA CONSIGLI MAGICI :-D :-D :-D :-D :-D

Azz, però non so se riuscirei a mantenere la quarta vasca.....

lester37
04-01-2006, 17:58
Ma si che 4 x 40 non costa mica come 1 x 160!!!! :-D :-D

Ottonetti Cristian
05-01-2006, 14:08
Ma si che 4 x 40 non costa mica come 1 x 160!!!! :-D :-D


:-D :-D :-D :-D

lester37
08-01-2006, 20:27
dopo aver ascoltato i suggerimenti di tutti ho fatto qualche piccola modifica. Cosa ve ne pare? Cosa mi suggerite per lo sfondo tenendo presente che il mio nano è visibile da tutti i lati?

Ciao e grazzzzzie :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/frontale_114.jpg

lester37
08-01-2006, 20:41
ovviamente le pompe sono in posizione "da maturazione", per mantenere un movimento ottimale in faccia alle rocce in alto ed in basso per facilitare lo spurgo.
Clearance rocce-vetri ok su tutti i lati

Cià ;-)

L

leletosi
08-01-2006, 20:47
sfondo nero o blu scuro.....

non metterlo azzurro per carità....

ottimo per le pompe....bravo #25

quando arrivi a fine maturazione.....sifonata e tiri tutto a lucido
mi raccomando di passare le rocce con una pompa più volte durante le settimane di maturazione..... ;-)

ciao lester, vai benone :-)

fappio
08-01-2006, 21:45
lester37, non capisco ma se è visibile da tutti i lati lo sfondo dove lo vuoi mettere?

Ottonetti Cristian
09-01-2006, 15:06
lester37, non capisco ma se è visibile da tutti i lati lo sfondo dove lo vuoi mettere?

Mi sa proprio che ci siamo ;-) , bella disposizione e ottima soluzione per le terrazze, io metterei lo sfondo nero sul lato dove alloggerai le pompe, privilegerei 3 lati di vista, le vasche che si vedono su 4 lati sono difficilissime da realizzare, soprattutto se si parla dei nostri nanetti ;-) .

Complimenti, procede davvero bene #19

lester37
09-01-2006, 19:39
Infatti

Il lato da "oscurare è quello opposto a quello della foto: in pratica quello di fronte alle 2 maxijet.
Fappio, un lato lo vorrei chiudere perchè da quella parte ho il retro della rocciata, anche se la ho fatta con un pinnacolo a sx e che scende verso gli altri 3 angoli. Questa disposizione mi è sembrata la soluzione migliore per poter fruire della visione su più lati possibili.
Ovviamente sempre pronto a seguire consigli da parte vostra.

Grazie a tutti voi :-)

L

fappio
09-01-2006, 19:45
lester37, giusto ..

lester37
29-01-2006, 13:31
Ciao

Update:
Da ieri sono a 4.5 ore di luce al giorno.
Le diverse alghe calcaree (rosse, viola e a foglie) stanno sicuramente crescendo, ma ce ne sono anche un po' di latre verdi, marroni e rosso setose.
questa mattina ho fatto i test (tutti salifert) in quanto volevo rendermi conto di come vanno le cose. ecco i risultati:
KH=8
pH=8
NO2=0
NO3=10#25
PO4=0
Ca=430
Mg=1065
Come vi sembrano?
Secondo voi è bene lasciatre tutto com'è oppure si può cominciare a mettere un paguro che dia una mano per le alghe?
Da 10 giorni ho in vasca lumachine piccole (non le turbo), 2 stelline che mi sembra mangino più le calcaree delle altre, possibie? #07

grazie ciao ;-)

L

leletosi
29-01-2006, 13:52
non inserire nulla x ora #07

lester37
29-01-2006, 14:02
ok
ma secondo te il Mg così basso può essere perchè il sale non è dei migliori (reef crystals)?
Se si, dato che ne ho ancora circa 2 kg, posso continuare ad usarlo quando dovrò fare i primi cambi?
Cercherò di tenere monitorati Ca, Kh per eventuali reintegri con CaCl2 è buffer per aiutare le calcaree.
Commenti-suggerimenti? :-)

fappio
29-01-2006, 14:34
lester37, il magnesio è un pò basso ma non da creare problemi . il sale che secondo me ne ha di più e che non ti consentirà di fare reintegri è il tropic marine pro reef tieni i valori di calcio e kh nella norma

lester37
29-01-2006, 17:23
scusa ma dici di integrare Ca e KH per tenerli a valori corretti?
visto che non mi discosto molto dai valori ottimali con cosa consigli di integrare? :-))

fappio
29-01-2006, 19:02
lester37, a+b quando serve se hai bisognio di alzare il ph acqua calcarea

japigino
30-01-2006, 11:32
bella vaschetta................ ;-)

lester37
30-01-2006, 20:00
grazie :-)
ci si prova ma gli errori sono sempre dietro l'angolo, speriamo bene!!

japigino
30-01-2006, 21:26
eh lo so........ma se uno si informa prima di fare qualcosa.........
tutto va bene..........ed andrà bene............ ;-) ;-) ;-)

lester37
12-02-2006, 13:14
valori di oggi 12-02

KH 7.04
Ca 430
Mg 1080
pH 8 (mattino)
NO3 10#25
PO4 0
7 ore di luce, 2 mesi dall'avvio, nessun inserimento.

La vasca continua a maturare, diventa sempre più rossa e viola, con alcuni ciuffetti di alghe verdi(tipo praticello) e marrone spento.
Quel che mi dà da pensare sono KH e Mg.
Dovrei cominciare a dosare qualcosa? Tech A-B? buffer KH? Mg ancora non lo ho.
In caso, visto che non ho mai integrato niente, visti i valori e il volume netto di 35 litri d'acqua, quale sarebbe l'ordine di grandezza con cui iniziare ad integrare, 20 gocce di A-B o 3 ml di A-B o altro?

già che ci siamo, potete dirmi come estirpare le prime bolle di valonia e tre micro aiptasie?

Grazie 1000

fappio
12-02-2006, 13:38
lester37, i valori vanno bene .puoi incominciare a mettere2 lumacche ed gamberetto o paguro quelli con le gambe blu sono i migliori... hai già fatto qualche cambio?il kh come lo misuri?non reintegrare niente correggi solo un po il kh con carbonati . ti si consuma per le calcaree... per le aiptasie esiste un gamberetto che se ne nutrele bolle eliminale manualmente non sono particolarmente infestanti (ch )sta per chieti vero?

zefiro
12-02-2006, 14:00
a me i nitrati sembrno ancora parechio alti..non introdurrei animali al momento in particolare gamberi a limite qualche lumaca..

fappio
12-02-2006, 14:34
zefiro, si ..potrebbe fare un cambio da 10l molto prebabilmente aveva le rocce un pò sporche..comunque niente di grave

lester37
12-02-2006, 15:49
si provincia chieti, ma attaccato a pescara

niente cambi per ora, solo reintegro.
non farò cambi fino a fine fotoperiodo e quando sarò sicuro che le alghe hanno mangiato tutto quello che c'era, non voglio correre rischi.
I NO3 scenderanno quando farò il primo cambio parziale, al momento non mi preoccupano

fappio
12-02-2006, 15:57
lester37,giusto...

lester37
06-03-2006, 20:06
Vorrei fare una vaschetta di duri, mi potete suggerire con quali invertebrati iniziare? Mi piacerebbe mettere anche briareum o clavularia sul fondo, che ne dite?

Grazie ragazzi

leletosi
06-03-2006, 20:33
carissimo lester.....

mi dici un paio di cose riguardo la vasca?? :-)

1) con cosa misuri i valori
2) aggiornami riguardo cambi, valori attuali e animali inseriti
3) hai iniziato a reintegrare?? se sì, come?

per iniziare ottimi come duri le montipore digitate arancio o verdi.....ma credo sia meglio iniziare con un po' di clavularia se volevi metterla....

aspetto risposta ;-) un saluto
#36#

lester37
06-03-2006, 20:46
ciao lele :-))

1) Test salifert e rifrattometro
2) Primo cambio dopodomani
KH 9
Ca 430
Mg 1100
pH 8 (mattino) -8.3 (sera)
NO3 10
PO4 0
Salinità 34 ppm

4 zoantus (proprio 4)
1 Parazoantus (proprio 1)
1 discosoma giallo piccolo (proprio 1), il tutto regalato, in vasca da 7 giorni e stanno bene, tutti ben aperti. Non riesco a par piantare il dischetto con lo spillo, come fare?
Piccole lumachine e stomatelle appena nate in giro in vasca. Alghe calcaree viola e rosse in crescita sia sulle rocce e da 2 settimane sul vetro di fondo. Alghe calcaree verdi "a paletta" crescono molto su una roccia.
3) Un cucchiaino Tech A-B al giorno

Volevo mettere briareum o clavularia perchè mi piace e perchè dicevi che è un ottimo indicatore di salute della vasca.

Grazie 1000, come sempre :-)

fappio
06-03-2006, 22:00
lester37, dai posta qualche foto della calcaree e se vuoi di tutto il resto . alza un pelino la salinità. i briareum sono molto belli ;-)

lester37
06-03-2006, 22:21
purtroppo non ho la camera digitale, per cui le 2 foto postate le ho fatte con quella di.................mio suocero. #13

lester37
10-03-2006, 00:23
1) Test salifert e rifrattometro
2) Primo cambio dopodomani
KH 9
Ca 430
Mg 1100
pH 8 (mattino) -8.3 (sera)
NO3 10
PO4 0
Salinità 34 ppm

4 zoantus (proprio 4)
1 Parazoantus (proprio 1)
1 discosoma giallo piccolo (proprio 1), il tutto regalato, in vasca da 7 giorni e stanno bene, tutti ben aperti. Non riesco a par piantare il dischetto con lo spillo, come fare?
Piccole lumachine e stomatelle appena nate in giro in vasca. Alghe calcaree viola e rosse in crescita sia sulle rocce e da 2 settimane sul vetro di fondo. Alghe calcaree verdi "a paletta" crescono molto su una roccia.
3) Un cucchiaino Tech A-B al giorno

Volevo mettere briareum o clavularia perchè mi piace e perchè dicevi che è un ottimo indicatore di salute della vasca.

Grazie 1000, come sempre



Su ragazzi datemi qualche consiglio sulla popolazione, vorrei fare una vasca di duri con uno stolonifero sul fondo.

Grazie #22

Ottonetti Cristian
10-03-2006, 18:59
beh per i duri penso che sia prestino, clavularia e/o briareum ok.....

mariobros
10-03-2006, 19:11
beh per i duri penso che sia prestino, clavularia e/o briareum ok

perchè, i valori sono ok e la luce è quella giusta. perchè dovrebbe aspettare? o meglio cosa dovrebbe aspettare?

lester37
25-03-2006, 20:34
Aggiornamento:

Ieri h portato a casa i primi invertebrati, come preannunciato: montipora digitata viola, clavularia ed un alcionaceo che mi hanno regalato.

Dopo 1 ora di goccia a goccia ho messo tutto in vasca, e........, 20 minuti dopo la digitata aveva già i polipi estroflessi e la clavularia iniziava ad aprirsi. Dopo 1 ora era tutta aperta. La montipora ha delle parti dello scheletro visibili e queste oggi si sono ricoperte di una patina marrone, con bolle d'aria. I polipi sono sempre tutti estroflessi. Ieri sera ho dosato per la prima volta 3 gocce di phytoplex.
Pensavo di non dosare niente stasera e sono indeciso se fare il cambio parziale del 10% previsto per domani sera. Domani mattoina faccio i test completi ma nel frattempo avete suggerimenti?

ciao

fappio
25-03-2006, 21:26
lester37la pellicola con bollicine sono ciano , ma non preoccuparti toglile comunque, come nutrimento devi usare prima di tutto aminoacidi , poi zooplancton ed infine fito, non fare cambi questa settimana falli la prossima