Visualizza la versione completa : 70 litri con 4 guppy
Ho un acquario di 70 litri ma dentro tengo solo 4 cory, 4 guppy e 3 ampu. Sembra proprio vuoto!
Potrei metterci qualcos'altro? A me piacciono molto i platy ma non voglio ritrovarmi con un sacco di avannotti (i guppy sono tutti maschi). Alternative?
Togli 3 guppy maschi e sostituiscili con altrettante femmine...vedrai come si riempie XD
Ma ci sono affezionata... sono gli ultimi rimasti di una strage, mi dispiacerebbe darli via :-))
Ciclidi africa
13-10-2010, 18:18
Metti dei neon,un bel gruppo,così ti fanno movimento e sono molto belli
Metti dei neon,un bel gruppo,così ti fanno movimento e sono molto belli
neon e guppy necessitano di valori dell'acqua opposti. occhio con i consigli.
Si, infatti sapevo che non sono compatibili... -05
Ma se metto invece dei platy di un solo sesso, soffrono? Potrei anche mettere platy di sesso diverso al limite, ma guppy no vi prego! Questi che ho per ora sono gli ultimi che voglio avere :-))
soffrono nel senso che vai contronatura, mancherebbe la parte fondamentale della loro vita:-))
Si intendevo quello :-)) beh ci penserò allora...
Infatti, per i maschi di Poecilide riprodursi è l'obiettivo fondamentale, sia guppy che platy...io valuterei sempre l'opzione guppine
dario1988
14-10-2010, 11:55
Cavolo.. Non sembra vuoto, è vuoto!!
:-)
Con 3 guppy maschi aggiungerei almeno 6 femmine..
I guppy maschi (maniaci sessuali) stressano molto le femmine, figuriamoci dopo un lungo periodo d'astinenza :-D
Per questo è bene manterene sempre un rapporto di almeno 2:1 (2femmine per 1maschio)
Prova così e vedrai che sicuramente diventerà già più piacevole alla vista :)
Per riempirlo ulteriormente inserisci/aggiungi piante vere con esigenze in base alla tua illuminazione,
di certo male non fanno..
Ciao!
Io lo farei molto volentieri (aggiungere guppe)... mi piacciono i poecilidi, il problema è che mi sono andate a put... due vasche a forza di riempirsi continuamente di avannotti! -05
E quindi pensavo di far esaurire i guppy o quanto meno aspettare la primavera perchè se mi figliano in inverno sicuramente sarà difficile farli arrivare vivi al negozio! Però ora mi fate venire i ripensamenti! #24
4 maschi e almeno 8 femmine adulte non riesci a gestirli come riproduzioni in 70 litri, senza un'altra vasca di appoggio dove trasferire gli avanotti.... faccio fatica con 2 maschi e cinque femmine in 130 litri netti...
Ecco, appunto, è quello che intendevo... certamente mi piacerebbe avere tanti piccoli "nipotini" ma rischio di ucciderne più di quelli che nascono!! -05
Il problema non è tanto che rischi di ucciderne più di quelli che nascono (tra l'altro possibilissimo in una vasca non gestita bene e messa in crisi dal sovrappopolamento).
Il reale problema è che, data la presenza di una vasca sufficientemente grande e un filtro efficiente, con i primi parti potresti avere, tra, diciamo, 3 mesi, esemplari subadulti in grado di riprodursi, in numero triplo rispetto agli esemplari di partenza (più quelli che hai comprato). E il discorso si complica con le successive riproduzioni.
Ho capito che i guppy (parlo di questi perchè ho esperienza personale solo in questo campo) sono veramente ingestibili da questo punto di vista. Non a caso vengono anche chiamati pesce milione
http://www.tropicalfish.it/guppy/assets/images/piramide04.jpg
Con calcolo molto approssimativo, la figura mostra come partendo da una sola femmina è possibile arrivare ad avere in soli 2 anni più di due milioni di altre femmine. In verità il risultato finale dovrebbe essere moltiplicato almeno per 20 perchè il calcolo ha ipotizzato che ogni femmina abbia partorito una sola volta e abbia generato solo 8 femmine.
Grazie a tropicalfish
Nonostante la riproduzione possa essere considerata, a ragione, l'obiettivo finale di noi acquariofili "consapevoli", la facilità con cui lo fanno i guppy, che è veramente disarmante, complica le cose, anche e soprattutto se non si è in condizioni di avere a disposizione vasche di appoggio e amici/conoscenti/negozianti cui regalare o vendere gli animali.
Il rischio principale è quello di incorrere in una popolazione sempre più numerosa, che, riempendo la vasca, mette a dura prova l'equilibrio, arrivando a collassi periodici secondo me (se non si prendono le dovute precauzioni come vasche di appoggio o regali) assolutamente inevitabili.
Ecco appunto... :-)) io di guppy ne ho avuti, ho iniziato proprio con loro... come dicevo, avevo due vasche e per quanto potessi gestirle bene è ovvio che una vasca strapiena collassa.
Ora chiedo solo un po'di tranquillità! Ripeto, si avvicina il freddo e traslocare gli eventuali guppini in negozio mi sembra una cattiva idea. Una delle due vasche ospiterà un betta e quindi sarà inutilizzabile per gli avannotti, quindi mi resta... una sola vasca! #24
rober1967
14-10-2010, 17:08
Scusate ho letto questo post solo ora, ma lo stesso discorso immagino che valga anche per gli Endler....perchè mi hanno regalato una trentina di avannotti e ho solo 60 litri...aaaaaarghh !!!
Con gli Endler è ancora peggio, i Guppy per un po predano i piccoletti...gli Endler no pare
dario1988
14-10-2010, 18:52
Allora se non vuoi figli togli i poecilidi ed inserisci un gruppetto di neon dopo aver testato i valori e sei aposto.
C'è poco da girarci in torno è
non è detto... se hai due vasche di appoggio, ti tieni un trio nella vasca principale, e nelle altre due ti tieni una per le femmine in accrescimento, da spostare appena riesci a sessarle, prima che siano fecondate e una i maschi in accrescimento, che sui 3-4 mesi di solito i negozianti li ritirano...
rober1967
15-10-2010, 12:25
A parte avere 2 vasche che non posso tenera a meno di divorziare...conoscete qualche altra soluzione per separare maschi e femmine..?
pèsciolo
17-10-2010, 01:00
Ciao, secondo me se ai un ph intorno a 7 puoi inserire dei carini corydoras.. anche se non sono bellissimi, sono molto movimentati e simaptici (almeno questo è il mio pensiero xD)....comunque fali riprodurre direttametne in vasca e vedi che di guppini ne avrai molti meno..tra platy..e guppy.. comunque se hai un acquario che permette puoi inerire qualche portaspada.....ciauz
A parte avere 2 vasche che non posso tenera a meno di divorziare...conoscete qualche altra soluzione per separare maschi e femmine..?
separi i maschi dalle femmine appena sono sessabili (quindi abbastanza presto) e le femmine le porti al negoziante. In vasca ti rimangono i maschi che tra di loro non si accoppiano.......o non dovrebbero :-)):-)) ............Però sicuramente ci proveranno-ciuf ciuf- :-D
Lascia stare altre specie di poecilidi che già così conoscerai molto presto la sovrappopolazione. Men che meno i portaspada, troppo grossi.;-)
rober1967
18-10-2010, 09:40
Thanks, grazie a tutti per le risposte vediamo quando saranno sessabili se il negoziante ritira le femmine...
Ciao.
Roberto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |