devidniko77
13-10-2010, 17:09
Ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei il vostro aiuto
Da circa 8 anni possiedo acquari marini di barriera, ed in particolare per 5 anni col mio vecchio acquario non ho mai avuto problemi anche se tecnicamente obsoleto vasca 120x50x60, 6 tubi neon, 3 pompe di movimento, 40 kg di rocce vive,sump con filtro biologico e schiumatoio shuran, ho sempre gestito invertebrati molli e una miriade di pesci (anche se i nitrati non sono mai scesi sotto i 30mg/l)
Da 3 anni a questa parte a causa del cambio di casa e di una nuova disposizione sono stato costretto a cambiare vasca ed ero deciso a tenere solo pesci, la vasca attuale è una acquatlantis 120x60x75, chiusa,con 4 tubi neon t5 dei quali 1 attinico, filtro biologico interno,n°2 pompe di movimento koralia, pompa del filtro da 750lt/h, 40 kg roccie vive, una spuzzata di corallina sul fondo, e uno schiumatoietto interno hidor slim skim.
Attualmente la vasca fà schifo roccie senza neanche un'alga corallina, dopo l'estate sono comparsi anche i ciano, i pesci sono un Hepatus, uno zebra flav, 2 bavose, e 6 cromis.
Scusate se mi sono dilungato , ma il mio problema più grosso è che mi muoiono tutti i pesci che cerco di aggiungere a quelli esistenti, addirittura quando immergo il sacchetto del nuovo arrivato in vasca ed introduco un pò alla volta l'acqua dell'acquario questo comincia a soffrire e nel giro di un'ora o al massimo di una notte muore,ma la cosa mi si ripete da circa 2 mesi con qualsiasi cosa introduca.
Ho provato i parametri dell'acqua e non mi sembrano letali c'è qualche cosa che mi sfugge:
kh12
ph 8
no2 0/0.5
no5 20
po4 10
salinità 1023
Cavolo sembra che ci sia il veleno nell'acqua, ma non capisco come i pesci vecchi possano vivere o si siano adattati a questa situazione mentre i nuovi schiattano immediatamente e non 1 ma 15.
Vi prego di aiutarmi non ne vado a capo.
Da circa 8 anni possiedo acquari marini di barriera, ed in particolare per 5 anni col mio vecchio acquario non ho mai avuto problemi anche se tecnicamente obsoleto vasca 120x50x60, 6 tubi neon, 3 pompe di movimento, 40 kg di rocce vive,sump con filtro biologico e schiumatoio shuran, ho sempre gestito invertebrati molli e una miriade di pesci (anche se i nitrati non sono mai scesi sotto i 30mg/l)
Da 3 anni a questa parte a causa del cambio di casa e di una nuova disposizione sono stato costretto a cambiare vasca ed ero deciso a tenere solo pesci, la vasca attuale è una acquatlantis 120x60x75, chiusa,con 4 tubi neon t5 dei quali 1 attinico, filtro biologico interno,n°2 pompe di movimento koralia, pompa del filtro da 750lt/h, 40 kg roccie vive, una spuzzata di corallina sul fondo, e uno schiumatoietto interno hidor slim skim.
Attualmente la vasca fà schifo roccie senza neanche un'alga corallina, dopo l'estate sono comparsi anche i ciano, i pesci sono un Hepatus, uno zebra flav, 2 bavose, e 6 cromis.
Scusate se mi sono dilungato , ma il mio problema più grosso è che mi muoiono tutti i pesci che cerco di aggiungere a quelli esistenti, addirittura quando immergo il sacchetto del nuovo arrivato in vasca ed introduco un pò alla volta l'acqua dell'acquario questo comincia a soffrire e nel giro di un'ora o al massimo di una notte muore,ma la cosa mi si ripete da circa 2 mesi con qualsiasi cosa introduca.
Ho provato i parametri dell'acqua e non mi sembrano letali c'è qualche cosa che mi sfugge:
kh12
ph 8
no2 0/0.5
no5 20
po4 10
salinità 1023
Cavolo sembra che ci sia il veleno nell'acqua, ma non capisco come i pesci vecchi possano vivere o si siano adattati a questa situazione mentre i nuovi schiattano immediatamente e non 1 ma 15.
Vi prego di aiutarmi non ne vado a capo.