edvitto
31-12-2005, 17:04
Racconto, così per rendervi partecipi, cercando un poco di conforto, le disgrazie che mi sono capitate nel giro di una settimana...
1) Per prima cosa, mi si apre una roccia, che sembrava normalissima, e invece era una bella ostrica... con l'ostrica dentro... estraggo e butto tutto, controllo i valori e non c'è nulla di anomalo... per fortuna me ne sono accorto subito, ma... che fortuna, no?
2) Installo la sump, lo skimmer, e spero che l'aumento del litraggio stabilizzi la T della vasca... ma non è così; perchè il mio povero riscaldatore da 100W, con 70L non ce la fa, perchè il rapporto S/V è troppo sfavorevole... ne compro uno da 200W, e risolvo... ma non prima che la T fosse crollata a 24,4... non credo che gli naimali abbiano gradito...
3) Una clavularia, che sembrava in difficoltà ma era mezza aperta e reattiva, portata a pelo d'acqua per rimuovere un frammento di tessuto, si scopre invece bella marcescente, ma non dall'esterno, dall'interno... eliminata, era una roccia strana.... Nel frattempo però, mi trovo con PH a 7,7, NH4 a 0,1-0,2, NO2 a 0,2, lumache completamente immobili ma vive, riccio in grande sofferenza... Cambio copioso di 10L, e i valori tornano accettabili, con NH4 a 0 (ma test JBL, non mi fido troppo) e NO2 tra 0,1 e 0,05 (test salifert, in diminuzione); verifico anche domani e lunedì, e se sono ancora rilevabili faccio un altro cambio...
4) Osservando per bene la vasca, cosa vi trovo? un bel mucchietto di planarie, non rosse ma marroncine, ben mimetizzate tra i meandri delle rocce, praticamente su tutte le rocce...
Bene, che faccio (per le planarie intendo...)? Ero tentato di provare col metodo farmacologico, visto che in vasca ho solamente degli zooantinari e dei paguri, oltre a lumache e riccio morenti (spero di salvarne qualcuno...), perchè nell'articolo di AP sembrava funzionare in maniera definitiva... Oppure aspetto, per vedere se non prolificano troppo, e le lascio stare?
Chiedo aiuto a voi tutti, vi auguro buon anno, e spero che il mio ricominci da zero...
1) Per prima cosa, mi si apre una roccia, che sembrava normalissima, e invece era una bella ostrica... con l'ostrica dentro... estraggo e butto tutto, controllo i valori e non c'è nulla di anomalo... per fortuna me ne sono accorto subito, ma... che fortuna, no?
2) Installo la sump, lo skimmer, e spero che l'aumento del litraggio stabilizzi la T della vasca... ma non è così; perchè il mio povero riscaldatore da 100W, con 70L non ce la fa, perchè il rapporto S/V è troppo sfavorevole... ne compro uno da 200W, e risolvo... ma non prima che la T fosse crollata a 24,4... non credo che gli naimali abbiano gradito...
3) Una clavularia, che sembrava in difficoltà ma era mezza aperta e reattiva, portata a pelo d'acqua per rimuovere un frammento di tessuto, si scopre invece bella marcescente, ma non dall'esterno, dall'interno... eliminata, era una roccia strana.... Nel frattempo però, mi trovo con PH a 7,7, NH4 a 0,1-0,2, NO2 a 0,2, lumache completamente immobili ma vive, riccio in grande sofferenza... Cambio copioso di 10L, e i valori tornano accettabili, con NH4 a 0 (ma test JBL, non mi fido troppo) e NO2 tra 0,1 e 0,05 (test salifert, in diminuzione); verifico anche domani e lunedì, e se sono ancora rilevabili faccio un altro cambio...
4) Osservando per bene la vasca, cosa vi trovo? un bel mucchietto di planarie, non rosse ma marroncine, ben mimetizzate tra i meandri delle rocce, praticamente su tutte le rocce...
Bene, che faccio (per le planarie intendo...)? Ero tentato di provare col metodo farmacologico, visto che in vasca ho solamente degli zooantinari e dei paguri, oltre a lumache e riccio morenti (spero di salvarne qualcuno...), perchè nell'articolo di AP sembrava funzionare in maniera definitiva... Oppure aspetto, per vedere se non prolificano troppo, e le lascio stare?
Chiedo aiuto a voi tutti, vi auguro buon anno, e spero che il mio ricominci da zero...