Entra

Visualizza la versione completa : Eliminare tracimatore e forare vasca


paolo67
13-10-2010, 10:34
Ho preso l'anno scorso questa vasca 160x60x60 usata e nella contentezza di prenderla vedendola piena non mi sono reso conto di quanto era ingombrante il tracimatore centrale.
E' largo 40cm e profondo 20 e quindi mi riduce la profondità vasca a 40 ed inoltre è sempre stata la casa di alghe che ultimamente mi si sono spostate in vasca con non pochi problemi.
Altro problema è la circolazione dell'acqua che diventa complicata perchè crea due zone di ristagno dietro a sinistra e a destra.

All'interno ci sono due discese e la risalita è esterna

A questo punto l'idea malsana che mi sta venendo è quella di scollarlo (come?) e lasciare i due tubi di discesa a vista come fosse una vasca Aquamar.
A parte la gran fatica che dovrò fare ed il rischio credo remoto che inizi a sgocciolare da sotto e mi allago casa (spero proprio di no) che controindicazioni vedete?
http://s3.postimage.org/mhHv0.jpg (http://postimage.org/image/198pfhbt0/)

http://s3.postimage.org/mhMui.jpg (http://postimage.org/image/198sqk0sk/)

IVANO
13-10-2010, 13:47
Scolla pure, sicuramente sarà meno estetico ma piu funzionale...

emio
13-10-2010, 14:59
...scollare....scollare...una lametta e via cosi'....
...potresti anche tappare i buchi sotto e fare due buchi laterali in alto a dx od a sn....
..oppure mettere degli scarichi xacqua (che a me non piacciono).....

paolo67
14-10-2010, 10:08
Come faccio a bucare ma la vasca è piena e dista 10 - 15 cm dal muro come e chi la può bucare?
Leggendo ho visto che Geppy lo fa ma sta a Napoli

paolo67
22-10-2010, 12:41
Ho trovato chi mi farebbe i fori sulla vasca anche se a caro prezzo ma se non trovo qualche anima pia che lo fa a prezzi più ragionevoli non ho altra scelta.

Vorrei mettere due scarichi da 40 nella parte posteriore in alto mettendo un passaparete e poi dentro la vasca una L rivolta verso l'alto su cui mettere una griglia (di che tipo piatta o ...) o un tubo tagliato, qualche consiglio e soprattutto da chi ha qualcosa di simile quali sono le distanze per forare?
Le risalite le farei esterne così evito di fare altri buchi

Geppy
23-10-2010, 08:08
Vorrei mettere due scarichi da 40 nella parte posteriore in alto mettendo un passaparete e poi dentro la vasca una L rivolta verso l'alto su cui mettere una griglia (di che tipo piatta o ...) o un tubo tagliato, qualche consiglio e soprattutto da chi ha qualcosa di simile quali sono le distanze per forare?
Le risalite le farei esterne così evito di fare altri buchi



Non farlo! Sarebbero rumorosissimi (esperienza vissuta) e pericolosi (tendenza ad intasarsi).

Se vuoi il mio consiglio monterei due scarichi e due risalite x-aqua (alimentate dalla stessa pompa).

Ragazzi, ma è possibile che tra i romani non c'è nessuno in grado di forare la vasca? Se il problema sono le frese...... non è un problema! :-)

geppy
P.S. una curiosità: te li farebbe uno di quelli che ti ho indicato io? Se si, anche in MP, mi dici quanto ti hanno chiesto?

areo
23-10-2010, 10:10
ma scusa perchè non la fori tu , ti compri due frese ti fai due dime in legnio, poi dentro la dima metti dell'acqua e inizi a trapanare con un trapano a batteria facendo attenzione che la fresa giri sempre ricoperta d'acqua e dopo un po ti troverai i tuoi fori fai attenzione soltanto all'altezza dei fori,

andrea81ac
23-10-2010, 13:06
geppy io di vasche ne ho bucate ma piena mai poi se si spacca? chi se la prende la responsabilita?

ALGRANATI
23-10-2010, 13:26
AHfhQw8K2eU

paolo67
23-10-2010, 23:47
la verità come spesso accade sta nel mezzo e cioè mi sembra di aver capito vasca mezza piena per poter lavorare bene e recuperare l'acqua che si usa per raffreddare.
Io penso di procedere con uno scarico in pvc ma vedendo i vecchi post non ci sono più le foto di come sono stati fatti.
ho visto quello di andrea81ac che ha usato una griglia vortech e una curva a 90° esterna, altri invece leggevo che usano una T con calotta chiusa (io pensavo invece con forellino).
Avete qualche immagine di come li avete fatti
grazie

Geppy
24-10-2010, 08:51
la verità come spesso accade sta nel mezzo e cioè mi sembra di aver capito vasca mezza piena per poter lavorare bene e recuperare l'acqua che si usa per raffreddare.



paolo67: non a metà ma bisogna togliere solo la quantità di acqua che consenta di lavorare agevolmente.

andrea81ac: cambia nulla rispetto alla vasca vuota. E' solo più scomodo. Tieni presente che la vasca del filmato aveva vetri molto sottili (quindi molto fragili) mentre più sono spessi e più è facile.

algranati: quel filmato, nella parte dove intervengono i "sistemi di sicurezza" è esilarante. Ma si vede poco: non ci sono parti di filmato o foto dove si vedono meglio?

Supercicci
24-10-2010, 11:26
Ma insomma...
e facciamola finita con la storia che si spaccano i vetri ;-)
Non si spacca proprio nulla se si usa , come ha anche dimostrato il buon Geppy, un trapano a batteria con la frizione e poi serve solo scendere del livello per poter lavorare e se la fresa non ha vernice (nuova) non serve neanche la protezione interna, tanto si tratta di acqua e polvere di vetro:-))
------------------------------------------------------------------------
Non farlo! Sarebbero rumorosissimi (esperienza vissuta) e pericolosi (tendenza ad intasarsi).

Se vuoi il mio consiglio monterei due scarichi e due risalite x-aqua (alimentate dalla stessa pompa).



scusa Geppy, ma xaqua sono fori da 40 perchè non si dovrebbero intasare anche loro?

ALGRANATI
24-10-2010, 12:09
Y1d6i0_6FlI

paolo67
24-10-2010, 16:13
Effettivamente ieri ho sentito una vasca con due scarichi xaqua e non si sentiva rumore, la prossima settimana vada a sentire una vasca con scarichi fai date e faccio il confronto.
Per la pericolosità anch'io penso che siano simili e poi ne avrei due di scarichi e quindi il rischio sarebbe ridotto
Il problema grosso è il costo perchè con il fai da te in pvc si spende 173 rispetto agli xaqua che poi utilizzerei solo per la discesa e non per la risalita.

Geppy
24-10-2010, 17:01
scusa Geppy, ma xaqua sono fori da 40 perchè non si dovrebbero intasare anche loro?


E' il pescaggio in superficie con la griglia sopra che è pericoloso, non il foro in verticale.

Supercicci
24-10-2010, 18:34
Il problema grosso è il costo perchè con il fai da te in pvc si spende 173 rispetto agli xaqua che poi utilizzerei solo per la discesa e non per la risalita.

penso che volevi scrivere 1/3 :-)) ma io direi anche meno diciamo 10 euro di tubo (salita e discesa x2) altri20euro max di curve e passaparete diciamo in tutto 50 euro proprio al max contro 240 se non sbaglio ...

http://s2.postimage.org/1pWPr.jpg (http://postimage.org/image/2v6u9auc/)

paolo67
24-10-2010, 21:58
da quello che avevo visto io era un qualcosina in più di 50 euro se hai qualche sito online dove si compra a buon prezzo me lo puoi mandare in mp.
Ti chiedo il favore di farmi una foto del tuo scarico di fronte per capire quale griglia hai messo
grazie

marco73x
24-10-2010, 22:12
guarda nel sito pubblicizzato nel portale....forwater.... ha tutto il necessario per la tracimazione e altro... gli mancano solo le griglie... ma puoi farla con un tubo... io ne ho messa una a tappo trovato in un negozio, ma mi rendo conto che se ci va un pesce passato a miglior vita mi mette in pericolo... se nn hai altre griglie davanti allo scarico pensane uno tubolare, riduci i rischi!

Supercicci
24-10-2010, 23:26
Paolo,
io compro in zona a Firenze e spendo meno che da qualsiasi altro in internet.
Ho fatto da poco lo scarico e sto riavviando la vasca, per il momento non ho messo ancora nulla, penso di fare un grigliato abbastanza largo per permettere comunque un ampio passaggio d'acqua

paolo67
28-10-2010, 11:55
Non ho avuto molti suggerimenti e allora mi sono ingegnato,lo scarico pensavo di farlo come descritto qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3242063&posted=1#post3242063