Entra

Visualizza la versione completa : Pesci che si grattano


molly
31-12-2005, 16:42
Salve a tutti. nel mio 160 litri ho da circa 10 giorni inserito 6 scalari grandi quanto monete da 20 centesimi. Nel suddetto acquario ci sono una decina di neon, 3 anci e 4 cory.
Proprio ieri ho osservato 2-3 neon che spesso andavano a grattarsi su una pianta di Hygrophila. Poco dopo anche uno dei 6 scalari faceva la stessa cosa su una foglia di vallisneria. Lo scalare non presenta nessuno segno visibile, i neon invece hanno il ventre leggermente incavato, sembra che vadano a scatti e presentano sul corpo delle zono sibadite, come se avessero delle piccole, minuscole strisce verticali.
I valori sono pH 7.5, Kh4, GH 8, nitrati <12.5, nitriti non rilevabili. Per adesso ho innalzato la temperatura a 30° e messo un areatore, ho chiuso la CO2 e in casa come prodotti ho esha2000, exit, general tonic e costawert. Devo usarli o mi limito a tenere la temperatura così per qualche giorno?
Ne approfitto per fare a tutti voi i migliori auguri di un buon fine 2005 e un ottimo inizio 2006

polimarzio
01-01-2006, 16:49
Per adesso ho innalzato la temperatura a 30° e messo un areatore, ho chiuso la CO2

Per ora queste operazioni sono giuste e sufficienti, se la problematica dovesse persistere valuteremo di somministrare l'antiparassitario.
Buon Anno!

molly
01-01-2006, 17:16
Grazie Polimarzio, buon anno anche a te.
Osservando bene gli scalari, quelle macchie più chiare sui neon sembra siano dovute a delle squamette mancanti. Li vedo ancora grattarsi...
Per quanto tempo lascio la temperatura a 30°? Una settimana va bene?

polimarzio
02-01-2006, 02:09
Per quanto tempo lascio la temperatura a 30°? Una settimana va bene?

La temp. lasciala tale per una decina di giorni, se il grattamento non diminuisce entro 48h inizia un trattamento con costawert o contraick, aerando.

molly
02-01-2006, 10:55
Ok, mi metterò per un pò davanti l'acquario oggi e vediamo cosa succede.
Ma ipotizzi un attacco da Ictyo o più da parassiti che si insidiano sulle branchie? Anche stamattina li ho controllati e non hanno nessun puntino... #13

molly
02-01-2006, 15:00
Ecco la foto meno scadente che sono riuscito a fare http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon_106.jpg

molly
02-01-2006, 19:17
I neon continuano a grattarsi e ho come l'impressione che in corrispondenza di dove si grattano alla fine cadano le squame, in certi punti dei fianchi si vede proprio che mancano :-(
Metto il Costawert? Inizio la cura? Ma che razza di patologia potrebbe essere? Se fosse Ictyo i tomiti a questa temperatura, dopo due giorni non si sarebbero mostrati? -04

polimarzio
02-01-2006, 19:54
Credo si tratta di parassiti della pelle.
Se nonostante i 30C° da 48h il grattamento non ha avuto nessun miglioramento, puoi somministrare il costawert o il contraick, lasciando invariata la temp. e aerando.
Ciao

molly
02-01-2006, 20:09
Ok, Polimarzio, farò come dici. Grazie! :-)

molly
06-01-2006, 17:14
Siamo al 4° giorno di cura, nessun miglioramento da parte dei neon che di tanto in tanto continuano a grattarsi, le zone che sembrano prive di squame sul loro corpo ci sono ancora, però i pesci mangiano e sembrano non risentire del loro stato.
Le istruzioni sul costawert suggeriscono, nei casi più gravi di andare avanti fino al 5° o al 7° giorno di cura, procedo?
Non vorrei nuocere agli scalari che sono in vasca, 5 giovani che non presentano comunque nessun segno tangibile di attacco da parte dei parassiti

Mel
07-01-2006, 07:40
Comunque il ph della tua vasca non va bene nè per gli scalari nè per i neon.
Io sono abbastanza inesperto (aspetta conferme da altri) ma credo che questo influisca sulla loro cagionevole salute e faciliti l'attacco da parte di malattie e parassiti.

molly
07-01-2006, 13:53
Beh, si è innalzato da quando ho staccato la CO2, prima era su valori più neutri.
Spero solo che guariscano tra oggi e domani, non ho purtroppo una vasca di quarantena e non so se sia il caso di rischiare ulteriormente la salute degli scalari -28d#

molly
09-01-2006, 23:53
Rieccomi, dopo 5 giorni di cura col Costawert, inutili direi (i neon continuavano a grattarsi), ho preso l'amara decisione di sopprimere i pesciotti. Stasera mentre effettuo un robusto cambio parziale, quasi il 50% usando acqua con le stesse caratteristiche e anche portata alla temperatura di quella presente in acquario, mi accorgo che tre dei quattro cory albini iniziano a grattarsi in modo violento, persistente #06
Nessun segno visibile sul corpo dei pesci, per cui mi soorge una domanda: pesci che hanno già preso l'Ictyo, in un abbassamento magari di un paio di gradi di temperatura, sono soggetti ad essere colpiti dalla malattia senza mostrare i classici puntini? Il dubbio mi sorge perchè un paio di anni fa, sempre in questo acquario doce già erano presenti sia i neon che i cory, ho avuto questa malattia.
Adesso secondo voi come dovrei comportarmi? Innalzare di nuvo la temperatura e in caso di mancata guarigione con lo shock termico ricominciare col Bactowert? -05

polimarzio
10-01-2006, 00:13
Se i valori sono nella norma, lo sfregamento dei pesci contro gli oggeti di arredamento indica verosimilmente una infestazione da parassiti o vermi della pelle.
Visto l'insuccesso della cura antiparassitaria così coem da te riferito, ipotizzando vermi prova con un trattamento antimetazoico, usando il camacell o altro medicinale specifico.

Mel
10-01-2006, 00:14
brutta storia.. aspetta i saggi consigli di polimarzio..

molly
10-01-2006, 00:16
Ma devo fargliela subito visto che ho appena finito col Costawert o devo attendere qualche giorno?

lele40
10-01-2006, 22:43
potrebbe essere dovuto anche da costia.in ogni caso essendo un problema che potreebbe essere causato da batteri potrebbe essere utile l'inserimento di prodotti contenenti acriflavina,a tal proposito il bactowert potrebbe essere un buon elemento da usare.ciao lele