PDA

Visualizza la versione completa : acqua del rubinetto tossica


nishe
13-10-2010, 00:08
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema.
Giovedì si è rotta la pompa del mio acquario e visto che l'ho sostituita ne ho approfittato per cambiare gran parte dell'acqua.
Utilizzo l'acqua del rubinetto da sempre corretta dal biocondizionatore.
Il giorno seguente ho trovato l'acqua lattescente e l'ho sostituita in parte. Ho già letto le spiegazioni su un altro post, infatti continuando a cambiare l'acqua per un 20 % alla volta il problema si è risolto...almeno fino a stamattina.
Infatti ho trovato tutti i pesci boccheggianti..
Sono morte 3 rasbore.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che potrebbe dipendere dall'acqua del rubinetto, poichè ad un altro cliente, che utilizzava l'acqua del rubinetto, sono morti tutti i pesci.
L'acqua infatti ha un forte odore da cloro.
Ho messo un'aggiunta di biocondizionatore, ed ho messo il filtro ai carboni attivi.
Il negoziante mi ha consigliato di usare il toxivec visto che mi trovo a 0,5 mg/dl di nitriti e 7,5 di ph.
Voi cosa mi suggerite?
Gli altri pesci non hanno un buon aspetto!
Ringrazio tutti in anticipo

crilù
13-10-2010, 00:22
Non è che sostituendo la pompa hai "pasticciato" con i cannolicchi?
Sono stranissimi i valori dei nitriti se l'acquario è avviato da tempo.
Devi fare ancora cambi (il toxivec tampona per uno o due giorni) e reinserire nel filtro attivatori batterici, metti in funzione anche un aeratore. I nitrati a quanto stanno?

nishe
13-10-2010, 00:29
non ho il test per calcolare i nitrati però ho messo una busta di nitrati stop della askoll per precauzione.
Ho messo le gocce dell'attivatore per filtri della sera nel filtro e nell'acqua dell'acquario..
per te può bastare?
------------------------------------------------------------------------
Domani cambierò l'acqua...
Ma ho provato a fare il test dei nitriti a quella del rubinetto e mi da 0,5 anche là..
Priva di mettere il toxivec era ad 1 in acquario

crilù
13-10-2010, 00:48
Il test che usi per i nitriti cosa ti dà come valore minimo? Partendo dal presupposto che i nitriti devono essere a 0 tondo ogni Casa ha la sua misurazione...
L'acqua col biocondizionatore la facevi decantare? Il cloro evapora per i fatti suoi ed il biocond. serve più che altro per chelare i metalli pesanti.

nishe
13-10-2010, 07:10
il valore minimo del test è 0.
L'acqua di solito la faccio decantare una giornata e aggiungo il biocondizionatore.

Federico Sibona
13-10-2010, 09:14
nishe, hai scritto 0,5mg/dl, se dl non è un errore di battitura, significa che hai i nitriti a 5mg/l. La differenza tra i due casi è tra la vita e la morte, quindi rispondi appena puoi.

Per ora, aeratore e cambi (con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca).
Però bisogna sapere se hai lavato il filtro, quanto tempo il filtro è rimasto fermo e se i materiali filtranti sono rimasti a secco. Lascia perdere il Nitrati-stop, non è il momento di aggiungere variabili al problema in atto.

taz
13-10-2010, 12:45
infatti...i nitriti a 0,5 mg/l non sono mortali, ma se superano l'1 allora lo possono diventare. se ce li hai a 5 bisogna intervenire in fretta!

ma non ho capito perchè hai cambiato tutta o quasi l'acqua dell'acquario. io avrei solo sostituito la pompa e magari cambiato al massimo il 20%. i batteri denitrificanti non sono solo nel filtro, ma anche nell'acqua, e cambiandola tutta penso ne hai tolti un bel po'....

i cambi quasi totali NON andrebbero mai fatti, a meno che c'è l'acqua avvelenata o durante un'epidemia, è un po' come se annulli la maturazione dell'acquario stesso..peggio ancora se hai lavato il filtro..io non l'avrei toccato..


inoltre di solito, bisognerebbe far decantare l'acqua con il biocondizionante nella tanica aperta o meglio in una bacinella per 24 ore prima di inserirla nell'acquario...

nishe
13-10-2010, 15:56
l'acqua la lascio in un secchio 24 ore.
I nitriti sono a 0,5 mg/L, ho sbagliato a scrivere.
L'acqua l'ho cambiata perchè era gialla a causa della rottura della pompa.
Al filtro non ho fatto quasi nulla se non aggiungere la pompa nuova e il carbone attivo.
Oggi farò il cambio dell'acqua utilizzando in parte acqua osmotica..sbaglio?
Non l'ho mai utilizzata prima e non vorrei complicare la situazione.
Per il momento non sono morti altri pesci.
Ho messo l'areatore come mi è stato suggerito.

nishe
13-10-2010, 20:07
Secondo voi posso usare le caraffe filtranti per l'acqua per filtrare l'acqua destinata all'acquario?

nishe
13-10-2010, 20:33
Aiuto!!! il mio scalare sta diventando rosso!

nishe
13-10-2010, 20:40
Aiuto! Il mio scalare sta diventando rosso.
Ho un problema con l'acquario vedi post "acqua del rubinetto tossica" in chimica, biocondizionatori ed integratori..
Non so cosa fare!
Il pH è 7,5 e i nitriti stabili a 0,5mg/L :-( :-( :-(
http://s2.postimage.org/lfmp0.jpg (http://postimage.org/image/174wbyqxw/)

crilù
13-10-2010, 20:47
Come rosso?

nishe
13-10-2010, 20:59
tutto il contorno è rosso e anke le attaccature delle pinne..
ho postato la foto in "scalare rosso"

nishe
13-10-2010, 21:34
http://postimage.org/image/174wbyqxw/
http://s3.postimage.org/oeAUr.jpg (http://postimage.org/image/1d7avmkn8/)
Eccolo quì:-(

bettina s.
13-10-2010, 21:58
noti comportamenti strani: respirazione affannosa, si sfrega sugli arredi...
che età ha? magari sa semplicemente prendendo la sua colorazione definitiva, se è giovane.
Il ph sarebbe da diminuire almeno a 6,8°

crilù
13-10-2010, 23:29
Non riesco a capire cosa succede nel tuo acquario sinceramente. Colpa anche nostra che non ti abbiamo chiesto i pesci che hai.
Gli scalari vogliono nitriti assenti e nitrati bassi, anche il pH è al limite, più che cambiare acqua non posso dirti, alla stessa temperatura con biocondizionatore. Il pesce sta reagendo a qualcosa che non và.

nishe
13-10-2010, 23:46
Non riesco a capire cosa succede nel tuo acquario sinceramente. Colpa anche nostra che non ti abbiamo chiesto i pesci che hai.
Gli scalari vogliono nitriti assenti e nitrati bassi, anche il pH è al limite, più che cambiare acqua non posso dirti, alla stessa temperatura con biocondizionatore. Il pesce sta reagendo a qualcosa che non và.

Per te devo usare l'acqua osmotica al prossimo cambio?
Oggi ho cambiato 8 litri su 40 (che avevo lasciato decantare con il biocondizionatore), messo il sera filter biostart e il toxivec.
Nell'acquario ho uno scalare, 3 rasbore, 2 otocinclus, 1 corydoras e un Botia macracanthus.
Nell'acquario ci sono anche 3 piantine.
Ho smesso di somministrare il cibo..ho sbagliato?
http://s4.postimage.org/mG0bJ.jpg (http://postimage.org/image/1a0wzoles/)

nishe
13-10-2010, 23:58
Come faccio a diminuire il pH?
Mi sono morte 3 rasbore..
Il pesce ha 1 anno..e nuota un pochino piegato..non mi sembra stia molto bene.
Ho fatto un cambio d'acqua un po' troppo abbondante dopo la rottura della pompa e mi sono trovate le rasbore sul fondo in verticale in iperventilazione..
Poi sono morte.
Ora sto facendo cambi d'acqua ogni gg e sto usando il sera filter biostart + il toxivec.
Suggerimenti?

crilù
14-10-2010, 00:00
Hai troppi pesci per il litraggio, il botia poi diventa una bestiola di 20 cm. Il filtro penso non regga il carico organico.
Non mettere più toxivec o altre cose chimiche, limitati al biocondizionatore e vedi di sistemare qualche pesce anche perchè lo scalare da solo si intristisce.
Per quanto riguarda l'osmotica, devi calcolare tu in base ai valori del rubinetto...

nishe
14-10-2010, 00:05
Se il valore del pH è al limite come faccio ad abbassarlo?

crilù
14-10-2010, 00:18
Aggiungendo della torba nel filtro.

nishe
14-10-2010, 00:31
ok grazie, meglio l'acqua gialla che i pesci morti!
Mi consigli di farlo o è meglio se aspetto di stabilizzare la situazione?

Federico Sibona
14-10-2010, 09:02
Non vorrei fare il menagramo, ma lo scalare lo vedo molto male, sembra che gli si stiano rompendo i capillari della circolazione sanguigna e forse anche qualche vaso più importante. Vediamo cosa diranno gli esperti sull'altro topic.

Le rasbore erano tre in tutto e sono morte tutte oppure erano sei e ne sono morte tre?

Quella roccia sembra finta, toglila, può darsi che, reagendo con qualche prodotto che hai messo in acquario, abbia rilasciato qualche sostanza tossica.

Il carbone attivo resta tale ad alti livelli per poco tempo, cambialo frequentemente (ogni 3/4gg).

nishe
14-10-2010, 09:23
Erano 6 e ne sono morte 3
------------------------------------------------------------------------
Novità: oggi l'acqua è di nuovo completamente bianca.
E' morto il botia..
Ho tutti i pesci a pelo d'acqua!
------------------------------------------------------------------------
Ormai mi aspetto che muoiano tutti perchè la situazione sta peggiorando invece che migliorare.
una volta che sono tutti morti come mi devo comportare per riallestire l'acquario?
-20

nishe
14-10-2010, 09:28
Novità: oggi l'acqua è di nuovo completamente bianca.
E' morto il botia..
Ho tutti i pesci a pelo d'acqua!

bettina s.
14-10-2010, 09:34
scusa, ma quanti pesci hai? la vasca è quella del profilo da 40 litri?

nishe
14-10-2010, 09:42
Il pH è 7 e i nitriti stabili a 0.5

nishe
14-10-2010, 09:45
Sì è così1 anno e mezzo con 1 botia, 2 otocinclus, 6 rasbore (ora 3), 1 corydoras
Volevo dar via lo scalare, ma non lo voleva nessuno.
Ora ho pH a 7 e nitriti stabili.
ma sono tutti agonizzanti..
Credo che ormai non ci sia più niente da fare.
l'acqua è di nuovo bianca

bettina s.
14-10-2010, 09:46
allora, io credo sia meglio spostare tutta la discussione in "primo acquario",
il problema grosso che hai è che in 40 lt. tutti quei pesci (vivi) non ci potevano stare.
I nitriti a 0,5 nell'acqua di rubinetto è una cosa che mi insospettisce alquanto, potrebbe essere che il reagente sia alterato (a me è capitato) e allora non ti segnala che quello in vasca è a livelli più alti, perché dai sintomi mi sembra propio un problema di nitriti.
Se hai un aeratore mettilo in vasca, oppure se hai dell'acqua già decantata spostali in una bacinella e fai piccoli cambi giornalieri.

nishe
14-10-2010, 09:49
L'areatore c'è..
E se li sposto nella bacinella come mi devo comportare?

bettina s.
14-10-2010, 09:53
te l'ho scritto, fai dei piccoli cambi giornalieri e controlla i nitriti, magari con un test diverso, se puoi.

nishe
14-10-2010, 09:57
Bene messi nella bacinella..che però è piccola per loro.
Ho lasciato solo 1 rasbora che non mi pareva potesse farcela.
ho messo dell'altra acqua a decantare.
Come mi comporto con l'acquario?
Parto ex novo..
Cioè butto via tutto e lo rialestisco da zero?
Mi hanno detto di usare l'ammoniaca..mi vengono i brividi..
------------------------------------------------------------------------
te l'ho scritto, fai dei piccoli cambi giornalieri e controlla i nitriti, magari con un test diverso, se puoi.

Intendevo per l'acquario.
Oggi porto il reagente in negozio e me lo faccio controllare.
Grazie

Darklight
14-10-2010, 10:01
Ciao a tutti!
Ho un grosso problema.
Giovedì si è rotta la pompa del mio acquario e visto che l'ho sostituita ne ho approfittato per cambiare gran parte dell'acqua.
Utilizzo l'acqua del rubinetto da sempre corretta dal biocondizionatore.
Il giorno seguente ho trovato l'acqua lattescente e l'ho sostituita in parte. Ho già letto le spiegazioni su un altro post, infatti continuando a cambiare l'acqua per un 20 % alla volta il problema si è risolto...almeno fino a stamattina.
Infatti ho trovato tutti i pesci boccheggianti..
Sono morte 3 rasbore.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che potrebbe dipendere dall'acqua del rubinetto, poichè ad un altro cliente, che utilizzava l'acqua del rubinetto, sono morti tutti i pesci.
L'acqua infatti ha un forte odore da cloro.
Ho messo un'aggiunta di biocondizionatore, ed ho messo il filtro ai carboni attivi.
Il negoziante mi ha consigliato di usare il toxivec visto che mi trovo a 0,5 mg/dl di nitriti e 7,5 di ph.
Voi cosa mi suggerite?
Gli altri pesci non hanno un buon aspetto!
Ringrazio tutti in anticipo

Compra i batteri vivi da inoculare della AMTRA . Li trovi alla barriera corallina di Lissone . Sono potentissimi .

bettina s.
14-10-2010, 10:09
Di quanti litri è la bacinella? in totale che pesci ci sono dentro? ricordati che ci deve stare anche il riscaldatore, almeno sui 24°.
Puoi andare al super e prendere un contenitore per i panni che sia di almeno una 20 di litri.

Guarda che ti ho unito tutte le discussioni che avevi in giro in questa qui in primo acquario.

Per l'acquario, mi sa che devi ricominciare, questa volta con i pesci giusti; in 40 lt. ci possono stare o un gruppetto di rasbore o un betta o dei piccoli conchigliofili (simpatici ciclidi del lago tanganica), ma poi ne parleremo.

Non pulire la vasca con ammoniaca, ce ne hai già abbastanza così.
Adesso non ho capito: c i pesci che avevi erano tutti dentro da un anno e mezzo?
Se è così è bastata la rottura della pompa per far collassareuna situazione mooolto precaria.

In questo caso forse è meglio che smantelli tutto e dai una bella pulita a tutto quanto compresi ghiaino e cannolicchi.
Basta anche acqua e aceto, poi rifai la maturazione di un mese.

Leva anche la rasbora al più presto, poi porta un campione dell'acqua di rubinetto nel negozio e fatti misurare i nitriti, nell'acqua di rete dovrebbero proprio essere assenti.

Se hai dubbi sulla qualità dell'acqua di rubinetto (cosa da indagare a fondo però), meglio usare acqua di osmosi integrata con gli appositi sali.

nishe
14-10-2010, 22:52
Grazie a tutti per il supporto!
Oggi ho comprato un acquario nuovo da 125L è l'ho allestito con 60l di acqua osmotica e 50l da rubinetto..
I pesci sono tutti in stato precario.. Il negoziante mi ha consigliato di buttarli direttamente in acquario..tanto peggio di così non può andare.
Con l'acqua osmotica una rasbora che avevo già dato per morta(era a pancia in su immobile) si è ripresa..Cmq non credo dureranno molto.
Ora non mi resta ke documentarmi sul forum per l'avvio del nuovo acquario.
Le rasbore e il corydoras le avevo da 2 anni..gli altri da 1 e mezzo.
Grazie ancora

bettina s.
14-10-2010, 23:07
Ma che razza di negoziante può dire una cosa del genere?!!!
La vasca deve maturare per bene per almeno un mese; descrivi in dettaglio come hai allestito fondo e filtro; oltre tutto ci vuole anche il suo tempo per scaldare l'acqua.
Tanto valeva buttarli tutti giù per il water.:-(

giangi99
14-10-2010, 23:22
Che gran negoziante. #25

nishe
15-10-2010, 00:20
Ho aperto un nuovo post..
I pesci sono sempre in quarantena.
Ho messo lo strato di fertilizzante e il ghiaino quartz africa.
Ho riciclato le 2 piante buone dell'ex acquario ( 1 anubias 1 cryptocoryne)
Avrei un legno, mi hanno detto di metterlo in ammollo una settimana prima di inserirlo in acquario. Volevo farlo bollire, ma non ho una pentola abbastanza grande.
Ed ora attendo la maturazione del filtro e un miracolo per i pesci che hanno leggermente cambiato colore! (stamattina erano tutti rossi)
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo la temperatura è 26 gradi
------------------------------------------------------------------------
il filtro è un bluwave 05 l'acquario è un dubai 80.
Ho lasciato tutto così com'era