Entra

Visualizza la versione completa : Finalmete siamo partiti.......


R@sco
31-12-2005, 15:11
riapro qui.....mi sembra la sede più appropriata...... :-)) :-))

per vedere tutte le foto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=33990&postdays=0&postorder=asc&start=0

piccola descrizione......
Vasca commerciale 78x30x38 (h), plafoniera autoccostruita con 2 hqi da 150W, 2 T5 da 24w attinici e luce lunare..
Schiumatoio SeaClone 100..
Movimento: MaxiJet 900lt/h e una Marea 2400lt/h....
Rocce Vive 20 chili di diversa provenienza ....
Impianto di rabbocco autocostruito..
Filtro a letto fluido autocostruito con resine SaeGel...
fotoperiodo iniziato il 29/12/2005

R@sco
31-12-2005, 15:50
oggi ho fatto qualchge test.....tanto per curiosità.....

Ph: compreso tra 8 e 8.3 (tetra)
KH: 10 (Tetra)
Nitriti: tra 0 e 0.02 (Tropic Marine)
Nitrati: <1 (Tropic Marine)

nn mi sembrano male vero???......solo la densità nn va...è troppo alta....davvero troppo...1028... :-(

kurtius
31-12-2005, 16:15
Bella rocciata, complimenti. Forse poco funzionale per i coralli, ma amo le rocciate piene di grotte. Vetrai pesci e gamberi avranno da divertirsi.
Un solo dubbio: la luce lunare non sara' un po' troppo forte? Che cosa e'?

R@sco
31-12-2005, 16:18
guarda, nelle altre foto, di punti di appoggio se ne vedono di più.... :-)

stavo pensando di prendere due chiletti di rocce e metterli nella parte sinistra della vasca..dove c'è il termoriscaldatore....però boh....

la luce lunare sembra un faro....lo so....è una lampadina da 12 led .....

nicolaz
31-12-2005, 18:08
ti conviene staccare le rocce dai vetri laterali o ti si incrosteranno di alghe

R@sco
31-12-2005, 18:09
scusa, ma dove le vedi le rocce attaccate alle rocce???.......nn ci sono mica..... :-)

nicolaz
31-12-2005, 18:11
le rocce attaccate ai vetri sx e dx.lascia lo spazio x far passare la calamita

R@sco
31-12-2005, 18:29
tranquillo...ci passa.... ;-) ....già provato...... :-)) :-))

nicolaz
31-12-2005, 18:32
:-D :-D :-D

R@sco
02-01-2006, 15:44
per le foto nessuna sa dirmi niente??


e per la salinità che dite??...come devo comportarmi???

gioiasas
02-01-2006, 18:05
buon lavoro #25 #25

leletosi
02-01-2006, 21:51
salinità abbassala e via.....non hai animali esigenti e delicati....

portala al valore corretto e tara al meglio che puoi il galleggiante.... ;-)

R@sco
02-01-2006, 22:56
l'osmo l'ghio rimesso in funzione oggi...è ok!!!

lele, ma come faccio??...cambi d'acqua???

Ottonetti Cristian
03-01-2006, 01:10
l'osmo l'ghio rimesso in funzione oggi...è ok!!!

lele, ma come faccio??...cambi d'acqua???

Non cambiare l' acqua fino al termine del fotoperiodo ;-)

R@sco
03-01-2006, 02:14
questo ok...ma nn capisco come fare ad abbassare la salinità..... :-)

R@sco
03-01-2006, 02:15
per le prime due foto nessuna sa dirmi nulla??

leletosi
03-01-2006, 10:10
come fai ad abbassare la salinità?? -05 -05 non lo sai?? -05 -05

rasco, aggiungi all'acqua della vasca dell'acqua di osmosi.....prendi un bicchiere di carta e aggiungine uno....

aspetti 5 minuti e controlli col rifrattometro......se ne hai messa troppo poca ne aggiungi ancora.

se la salinità in vasca sale.....aggiungi osmosi per riportarla al valore corretto.....

se la salinità in vasca scende.....o aggiungi dell'acqua salata concentrata (sconsigliato con animali...) oppure aspetti che evapori la giusta quantità fino al valore corretto (e dovrai ritarare il galleggiante)....e poi riporti a livello d'acqua solito aggiungendo acqua salata.....poichè avendone lasciata evaporare di più per alzare la salinità....il livello in vasca sarà sceso....

rasco è tutto chuiaro??????? #24

nicolaz
03-01-2006, 10:28
x abbassare la salinità devi aggiungere acqua

leletosi
03-01-2006, 10:33
per me la rocciata è particolarmente bella....direi unica qui sul forum nano.....anche per le dimensioni.....quindi molto bravo ma te l'avevo già detto tempo fa.

quel grumo spinoso mi sembra un bell'ammasso di alghe verdi.....io lo toglierei....però posso anche sbagliarmi.....se appena lo tocchi non ha reazioni e si sposta molto facilemente.....levalo al volo. non credo proprio sia un animale

le luci blu mi piacciono molto ma le userei con calma....ok come effetto scenico ma sono molto potenti come luci lunari..... ;-)

mi sembra sia tutto ben fatto rasco.....devi essere contento dei primi risultati spero....no??

hai una luce pazzesca....rocce disposte molto bene....movimento acqua fantastico.....

dove sono i dubbi......? ;-)

nicolaz
03-01-2006, 10:49
per me la rocciata è particolarmente bella....direi unica qui sul forum nano.....anche per le dimensioni.....quindi molto bravo ma te l'avevo già detto tempo fa.

quel grumo spinoso mi sembra un bell'ammasso di alghe verdi.....io lo toglierei....però posso anche sbagliarmi.....se appena lo tocchi non ha reazioni e si sposta molto facilemente.....levalo al volo. non credo proprio sia un animale

le luci blu mi piacciono molto ma le userei con calma....ok come effetto scenico ma sono molto potenti come luci lunari..... ;-)

mi sembra sia tutto ben fatto rasco.....devi essere contento dei primi risultati spero....no??

quel grumo nn è una spugna magari?

hai una luce pazzesca....rocce disposte molto bene....movimento acqua fantastico.....

dove sono i dubbi......? ;-)

R@sco
03-01-2006, 13:00
lele sapevo che dovo diluire la concentrazione per far abbassare la salinità, ma.....se l'acqua sta già ad un cm deal bordo nn posso continuare a diluirla....non trovi???

per il resto lele sono davvero contentissimo.....è na ficata sto nano....spero che la maturazione vada bene e nn ci siano intoppi vari....... :-)) :-))

altri dubbi non ne ho....ah, forse pensavo di mettere una roccia viva sulla parte destra...proprio sotto la marea....lì si è formata una grotticella, se metto una nuova roccia allungo la grotta e creo un nuovo punto per mettere coralli.... :-)

ah...na cosa solo......ho notato che con le hqi accese la temperatura sale.....saleee......arriva a 27gradi......forse lele sarebbe meglio iniziare a prendere uno di quei cosi che mi hai consigliato per la vasca più grande nn trovi???

leletosi
03-01-2006, 13:53
rasco.....assolutamente tu hai bisogno di almeno due ventole per pc.....per l'inverno.

in estate forse sarebbe meglio una tangenziale ma se hai visto il link che ti avevo dato erano belle grosse....però spaccano.....fanno un'arietta mostruosa.

non le ho personalmente ma ci tengono vasche molto più grosse molto bene....quindi una sola dovrebbe fare al caso tuo.

la programmi con un timer e sei a posto....meglio ancora con un termostato ma non chiedo così tanto :-D

sicuramente se adesso arrivi a 27, quest'estate sfondi il muro dei 30 senza ventole...quindi agisci in fretta.....assolutamente #36#

devi stare a 26° fissi.....decidi tu se prendere subito una tangenziale (consiglio) o prendere un paio di ventole per pc abbastanza grandi e metterle sugli angoli posteriori della vasca ;-)

per la salinità.....togli un po' d'acqua salata dalla vasca e la sostituisci con quella d'osmosi allora.....basta controllare di volta in volta....

togli un poco d'acqua salata e ne aggiungi altrettanta d'osmosi....controlli col rifrattometro.....e poi aggiusti se ancora non va bene....

basta molto poco per variare di uno o due gradi.....quindi non preoccupaerti del livello in vasca.... ;-)

Acanthurus
04-01-2006, 20:37
stupenda disposizione delle rocce!!!! #25 #25 #25 #25
veramente ben fatta... #25

R@sco
05-01-2006, 01:36
grazie...sono contento che piaccia.....intanto sono riuscito ad abbassare la salinità levando 7litri di acqua......ora stiamo a 1026...............

leletosi
05-01-2006, 10:10
come 7 litri???

cioè hai dovuto levare 7 litri salati e metterne 7 dolci per andare a 1026????

sicuro??? #24

Ottonetti Cristian
05-01-2006, 14:11
come 7 litri???

cioè hai dovuto levare 7 litri salati e metterne 7 dolci per andare a 1026????

sicuro??? #24


-05 #24 ma scusa a quanto eri prima???

R@sco
05-01-2006, 14:54
come 7 litri???

cioè hai dovuto levare 7 litri salati e metterne 7 dolci per andare a 1026????

sicuro??? #24

lele sono sicuro...ho riempito una tanica e (quasi) mezza da 5 litri.....quindi 5+2=7!!.......7 litri di acqau d'osmosi!!!!


scusate, ma è possibile che i rifrattometro mi dia 1026 e 35x1000????

leletosi
05-01-2006, 14:56
ma il rifrattometro siamo sicuri sia affidabile??????? -05 -05

è ben tarato?

7 litri su 80 sono quasi il 10 %...... -05

R@sco
05-01-2006, 15:01
a me sembra proprio di averlo tarato bene.....acqua (ultradistillata) (spero di esserci arrivato) a 20° e ho giocato con il cacciavitino fino a far arrivare il livello a 1000

R@sco
05-01-2006, 16:19
allora....ho ritarato il rifrattometro......oraho questi valori........

1025 e 34x1000

leletosi
05-01-2006, 17:10
mantieniti sui 34 che va benissimo rasco....

e tara il galleggiante il più finemente che riesci..... ;-)

R@sco
06-01-2006, 01:36
è tarato davvero bene questo....è ok lele....e fununzia alla perfezione!!!!!!! ;-)

cmq quelli di rs component sono delle schegge!!!...oggi ho fatto l'ordine e ho sbagliato ad inserire una cosa, dopo 5min mi chiamano e mi spiegano il problema.......assurdo!!!! -05 -05

leletosi
06-01-2006, 10:37
e poi magari alle volte si dimenticano un galleggiante..... #06

sono un po' strani #36#

R@sco
08-01-2006, 00:46
aggiungo qualche foto.......mi sapete dire cosa sono ste cose????

http://img247.imageshack.us/img247/74/ridottadscn03548cp.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/4826/ridottadscn03580ne.jpg

http://img247.imageshack.us/img247/6637/ridottadscn03634bo.jpg

PS
mi scuso per la qualità della prima foto, ma...sta in una posizione stranissima sto coso..... :-)) (ma è uno spirografo??)

pogio
08-01-2006, 01:18
la prima foto è uno spirografo, anche carino a mio avviso #36#

wortice
08-01-2006, 09:33
per le foto nessuna sa dirmi niente??


e per la salinità che dite??...come devo comportarmi???

ottimo lavoro .. #25 ... le rocce legale altrimenti la turbelle te le porta via... :-D :-D ...scherzo...

leletosi
08-01-2006, 12:37
il primo è uno spirografo piccino....

la seconda foto è un'alga dura a filo....adesso il nome non lo ricordo ma ne ho molte anche io.....se crescono troppo le strappi tranquillamente....creano dei bellissimi cespugli, molto gradevoli.....se guardi le foto della vasca di gabriele ne vedi anche lì.....

la terza foto so cosa è....non ricordo il nome neanche di questo #12 ....ne sono pieno.....

tutto benissimo rasco e vedo che con le foto te la cavi mooolto bene

bravo #25

R@sco
08-01-2006, 13:20
per le foto nessuna sa dirmi niente??


e per la salinità che dite??...come devo comportarmi???

ottimo lavoro .. #25 ... le rocce legale altrimenti la turbelle te le porta via... :-D :-D ...scherzo...

ma non è una turbelle...... :-D è semplicemnte una Marea 2400...... :-))



il primo è uno spirografo piccino....
pefetto, c'avevo azzeccato..... ;-)

la seconda foto è un'alga dura a filo
bene....quest'alga ce l'ho da quando mi sono arrivate le rocce.....figuratevi....

a terza foto so cosa è....non ricordo il nome neanche di questo
fa niente lele, l'importante è sapere che sto coso nn è dannoso.... :-)


PS
le foto nn so poi belle.....queste sono le prime che faccio impostando la macchina quasi tutta in manuale..... :-))

R@sco
08-01-2006, 13:46
altre due............

http://img227.imageshack.us/img227/3358/ridottadscn03719ae.jpg

http://img227.imageshack.us/img227/6011/ridottadscn03673ef.jpg

identificazione??????????.....
la prima cos'è??...un'alga dura???ne ho piene le rocce.........

lele le alghe della seonda foto stanno proprio si quella roccia brutta che avevamo detto sarebbe stata la prima ad essere popolata......

leletosi
08-01-2006, 14:15
sono tutte alghe superiori....cioè non le schifose filamentose.....

fanno parte della varietà naturale delle rocce....solo che se crescono troppo vanno potate....stai tranquillo ;-)

come vanno le luci? #24

spero bene.....a quante ore stai adesso?

R@sco
08-01-2006, 14:19
alloraaaaa..............accensione 14:30 - spegnimento 18:45 ....................lele però ancora nn ho abbassato la plafo.....stiamo ancora all'altezza di partenza.....dovrei abbassare un po'....ma il filo d'acciaio che ho è troppo corto e nn trovo fili più lunghi!!!!! #09

lele continuo a monitorare la salinità e abbiamo 1025 con 34x1000...... :-))

leletosi
08-01-2006, 15:20
lele continuo a monitorare la salinità e abbiamo 1025 con 34x1000...... :-))


ottimo.....i primi tempi col galleggiante consiglio sempre di tenerla monitorata spesso così da verificarne il perfetto funzionamento e capirne le giuste regolazioni. una volta presa confidenza.....ti dimentichi del rabbocco se non per aggiungere acqua alla tanica di rabbocco. una fiagata insomma. #19

sei a 4 ore insomma.....puoi tranquillamente abbassare se sei molto alto...di 5-10 cm.....

l'importante è NON VEDERE modificazioni algali in vasca-......se noti qualcosa di strano......rialzala al volo.

ciao ;-)

ps ricordati che adesso man mano che vai su con la luce....e arrivano le calcaree....devi munirti di turbo e A+B mi raccomando....o li hai già??
ah, e anche di buffer kh ..... ;-)

cmq c'è ancora tempo.... ;-)

R@sco
08-01-2006, 15:33
lele ti avevo ciesto le ricette per il turbo e l buffer KH.....quindo ho tutto il materiale da farmacia!!!!......

il kent A+B anche l'ho preso....insomma......sto a posto penso!!!!! ;-)

leletosi
08-01-2006, 15:36
eh allora che vuoi??? :-D :-D

corri alla vasca no?? :-))

un saluto, buona domenica ;-)

R@sco
08-01-2006, 15:53
ciao lele....buona domenica anche a te!!! ;-)

Ottonetti Cristian
09-01-2006, 15:14
azz, anc' io sonop pieno della spugnetta bianca della seconda foto e anc' io non so come si chiama, qualcuno lo sa???

Per le alghe superiori mi sembra siano tutte diverse varietà di caluerpa ;-)

R@sco
10-01-2006, 00:48
oggi è arrivato il ventilatore....mamma che bestione che è!!!!!!!!! :-))

leletosi
10-01-2006, 09:58
oggi è arrivato il ventilatore....mamma che bestione che è!!!!!!!!! :-))


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Ottonetti Cristian
10-01-2006, 14:53
oggi è arrivato il ventilatore....mamma che bestione che è!!!!!!!!! :-))

Se per caso fosse troppo grosso puoi regalarlo a me :-D :-D :-D :-D

leletosi
10-01-2006, 15:39
eh eh.....la tangenziale spinge che è una bellezza....

rasco aggiorna con delle foto della parte tecnica (e eventuali ritocchi estetici all'impianto elettrico #36# )

dai dai.....che hai na vasca da paura su..... :-)

pogio
10-01-2006, 16:15
è possibile mettete qualche foto di questa ventola?? devo cominciare a pensare all'estate!!! dove la vendono?? è fai da te?? non si puo creare un refrigeratore fai da te? io stavo pensando al sistema che utilizzano quegli impianti che filtrano l'acqua da bere ne esistono di piccolissimi!!! che refrigerano anche, come fanno??? si potrebbe sfruttare il sistema per l'acquario??

leletosi
10-01-2006, 16:32
trovi un sacco di roba nella sezione fai da te su quanto chiedi.....

la ventola presa da rasco è una ventola tangenziale.....avendo una vasca lunga e due fari hqi sopra l'acqua....è evidente che già adesso possa avere dei problemi di temperatura....

la ventola è questa ed è molto grande.....;-)

pogio
10-01-2006, 16:38
si l'ho vista su rs, possibile che non c'è altro metodo fai da te per refrigerare??? il refrigeratore costa 400 € non se po' :-)

leletosi
10-01-2006, 17:32
prova anche sul vecchio forum....mi ricordo che c'erano delle idee con i motori dei frigoriferi....

ricorda cmq che la resa è abbastanza bassa e i costi sono molto alti se usi sistemi che funziano a cellule di peltier....

quindi o raffreddi con le ventole (ottimo secondo me, basta sapere quali e quante metterne) oppure ti compri un refrigeratore sul mercatino ;-)

R@sco
10-01-2006, 21:29
grazie lele.....la ventola è proiprio quella.... :-))

ordinata sabato alle 11 e 30 e arrivata lunedì alle 10 di mattina!!!! :-) ...in totale mi è venuta 42 euro.....ora spero solo di riuscire a fare un sistemino che, al raggiungimento di una certa temperatura metta in funziona la ventolona!!!!! #19 (lele quelli ancora nn mi hanno risp...mi sa che tocca chiamarli!!!)

per le foto....provvederò al più presto, per considerate che viaggio per andare all'università....parto alle 11 di mattina e torno la sera alle 9.....devo studiare un po' :-D :-D ..poco... :-)) ......spero di riuscire a mettere qualcosa domenica!!!.....

comunque sto trovando un bel po' di casini con lo schiumatoio che si stara di continuo....ieri mia mamma ha dovuto staccare la spina perchè stava buttando acqua ovunque!!!.... -04

pogio
10-01-2006, 22:44
ma una ventola del genere quanti gradi abbassa??

leletosi
10-01-2006, 23:09
parecchi.....su una vasca così se la lascia andare gliela abbassa anche di 10 gradi.....

spingono da far paura ;-)

R@sco
10-01-2006, 23:11
parecchi.....su una vasca così se la lascia andare gliela abbassa anche di 10 gradi.....

spingono da far paura ;-)

cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!.....ne compro qualche altra e me le metto in camera per rinfrescare l'ambiente in estate!!!!! :-D

pogio
10-01-2006, 23:28
ma a che distanza va messa? se è cosi potente crea le onde :-) mi svuota la vasca!!!

Ottonetti Cristian
11-01-2006, 01:09
ma a che distanza va messa? se è cosi potente crea le onde :-) mi svuota la vasca!!!

No, non ti svuota la vasca, porta semplicemente via il calore prodotto dall' HQI impedendogli di riscaldare l' acqua, io faccio la stessa cosa anche se illumino con t5 usando le ventole per PC, ne ho messe 3 sul retro della vasca che puntano la superficie dell' acqua ;-)

leletosi
11-01-2006, 18:54
bhè...oddio....

con la tangenziale il ragazzo rischia di allagare la casa se non la punta nel verso giusto....io starei attento

rasco fai attenzione eh?? non esagerare nel puntarla sull'acqua e fai molte prove per capire quanto e come abbassa la temp in vasca.

se non la termostati....devi scervellarti con un bel timer elettronico come faccio io ;-)

pogio
11-01-2006, 19:07
allora la mia intuizione non era sbagliata, se è potente come dite l'acqua la fa uscire dalla vasca!!!

Ottonetti Cristian
11-01-2006, 19:18
allora la mia intuizione non era sbagliata, se è potente come dite l'acqua la fa uscire dalla vasca!!!

azz, puo arrivare a questi livelli -05 -05 -05
Non pensavo fosse cosi potente.............

leletosi
11-01-2006, 19:40
ma se c'è gente con 1200w sopra la vasca e solo con le tangenziali anche d'estate.....un motivo ci sarà no^? :-))

Ottonetti Cristian
11-01-2006, 19:56
ma se c'è gente con 1200w sopra la vasca e solo con le tangenziali anche d'estate.....un motivo ci sarà no^? :-))

Vedi, l'ignoranza è brutta cosa............per ora io mi trovo da dio con le ventoline per pc, un domani si vedrà ;-)

pogio
11-01-2006, 21:09
ne voglio una #19 pero ancora non so con una 150 hqi di quanti gradi mi si alzera la temp. secondo me posso spengere il riscaldatore!!! anche se la plafo ha una ventolina!!! voi che dite??

Ottonetti Cristian
12-01-2006, 12:08
ne voglio una #19 pero ancora non so con una 150 hqi di quanti gradi mi si alzera la temp. secondo me posso spengere il riscaldatore!!! anche se la plafo ha una ventolina!!! voi che dite??

Spegnere del tutto non credo, anche perchè la luce non sta accesa 24 ore su 24 e l' escursione termica giorno / notte é sempre abbastanza importante... ;-)

R@sco
12-01-2006, 12:51
ne voglio una #19 pero ancora non so con una 150 hqi di quanti gradi mi si alzera la temp. secondo me posso spengere il riscaldatore!!! anche se la plafo ha una ventolina!!! voi che dite??

Spegnere del tutto non credo, anche perchè la luce non sta accesa 24 ore su 24 e l' escursione termica giorno / notte é sempre abbastanza importante... ;-)

verissimo.....a me la notte il riscaldatore si accende ancora!!!! :-)

leletosi
12-01-2006, 13:00
bhè....vorrei vedere a chi non succede....

io dormo pure con la finestra aperta :-))

pogio
12-01-2006, 18:42
certo però che sta tangenziale è bruttina :-) io curo molto anche l'estetica non mi piacciono gli accrocchi!!! (traduzione di accrocco= oggetto autocostruito brutto a vedersi) :-)) devo migliorarla un pò!!!

R@sco
12-01-2006, 22:21
oggi l'ho accesa la ventola......e.....mamma che venticello!!!!! #22

leletosi
12-01-2006, 22:32
ah ah

il povero oscar s'è fatto spettinare dalla tangenziale -ROTFL-

R@sco
12-01-2006, 22:33
qualche nuova foto.....ogni giorno scopro nuove cose.....che spettacolo.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_spirografi_12-01#06_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_superiori_12-1#06_246.jpg

R@sco
12-01-2006, 22:35
ah ah

il povero oscar s'è fatto spettinare dalla tangenziale -ROTFL-

lele c'hai proprio ragione....poi con la mia chioma fluente............ -75

Ottonetti Cristian
12-01-2006, 23:32
ah ah

il povero oscar s'è fatto spettinare dalla tangenziale -ROTFL-

lele c'hai proprio ragione....poi con la mia chioma fluente............ -75


:-D :-D :-D :-D :-D :-D

R@sco
14-01-2006, 15:43
nuove foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_ristretta_613.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_124.jpg

Ottonetti Cristian
16-01-2006, 01:17
cresce proprio bene, complimenti

R@sco
16-01-2006, 01:37
ora la vasca si sta riempiendo di spirografi....e....le alghe superiori aumentano.....purtroppo ancira nn soino riuscito ad abbassare la plafo...... -04

leletosi
16-01-2006, 10:03
spara qualche panoramica frontale per favore.....così vediamo

di tutta la vasca intera eh?? una frontale come si comanda ;-)

R@sco
16-01-2006, 11:07
ok...la forò, ma.....nn credete chesia tanto dioversa da quella iniziale!!!!

R@sco
17-01-2006, 01:45
cosìè questa cosa????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare2_374.jpg

Ottonetti Cristian
17-01-2006, 10:25
sembra un alga superiore rossa ;-)

zanga
17-01-2006, 17:36
ciao r@sco
quel piccolo esserino che tu hai cerchiato in rosso è presente anche nel mio nanetto e se non erro di notte si estroflette e apre i suoi tentacolini?
è anche una mia curiosità sapere che cosa è ma non sono mai riuscito a fotografarli in modo chiaro!
la rocciata mi sembra funzionale e di bel impatto

R@sco
21-01-2006, 01:32
plafoniera abbassata!!!!!! :-)) .....tangenziale in funzione

.......fotoperiodo a 5 ore!!!!!!....dai che tra un po' popoliamo!!!!!! ;-) ....domani posto qualche nuova foto!!!!! ;-)

R@sco
24-01-2006, 16:36
due foto veloci veloci....... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_158.jpg

R@sco
24-01-2006, 16:39
ancora....

http://img73.imageshack.us/img73/8814/immagine25mj.jpg[/img:f397ae5bc7] (http://imageshack.us) [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_3_121.jpg

Ottonetti Cristian
24-01-2006, 16:50
azz, che fotografo #25 #25 #25

R@sco
24-01-2006, 17:00
dai...si può fare di meglio.....le sto facendo senza cavalletto...con le pompe accese e con una macchina nuova!!!!! :-))

intanto....nn èp che sapete dirmi qualcosa??....che cosa sono quelle cose della foto???

Ottonetti Cristian
25-01-2006, 11:24
quella verde dovrebbe essere caluerpa o qualcosa di simile, le altre due non so #07 ;-)

R@sco
25-01-2006, 12:05
l'alga verde è un'alga dura mi sembra....

Ottonetti Cristian
25-01-2006, 14:56
Si si, le alghe superiori del tipo caluerpa sono tutte dure e si differenziano proprio per questo dalle schifose e infestanti filamentose #36#

Le superiori sono positive poiche trattengono nitrati e fosfati anche se sono una bomba ad orologeria soprattutto in un nano, mi spiego, oggi stanno da dio, domani per una ******* muoiono e rilasciano in vasca tutti i nitrati che hanno trattenuto.

R@sco
25-01-2006, 17:30
scusate.....una domanda...............ma è normale che l'impianto ad osmosi (Ruwal 80s) in manco due minuti mi abbia prodotto 5 litri di acqaud i scarto (uscita dal tubo rosso) e manco 1 di acqua pura?????

leletosi
25-01-2006, 17:51
si certo ;-)

kurtius
25-01-2006, 21:16
Si normalissimo. Il rapporto mi pare sia tipo 5 a 1...

Ottonetti Cristian
27-01-2006, 16:46
Normale amministrazione ;-)

R@sco
27-01-2006, 22:11
altre foto.....ormai siamo a 7 ore e 15 di illuminazione!!!!!! #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_del_particolare_4_329.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_4_381.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_5_827.jpg

R@sco
28-01-2006, 16:51
per chi fosse interessato alla tangenziale......alternataogni 15 minuti raffredda che è una meraviglia!!!!....ho notato che in alcuni momenti si accende addirittura il termoriscaldatore!!!.... :-)

Ottonetti Cristian
30-01-2006, 16:20
Raga mi sa che sto ragazzo ci manda tutti a nanna :-D :-D :-D :-D :-D

Complimenti, stai tirando fuori una vasca ecceziunale veramente :-D :-D :-D

leletosi
30-01-2006, 16:25
Raga mi sa che sto ragazzo ci manda tutti a nanna :-D :-D :-D :-D :-D


ah, io glielo ripeto ogni santo giorno.....

lui dice di no......bah......miscredente di un oscar -04


:-D :-D

R@sco
30-01-2006, 17:06
cristian...lele....così mi fate arrossire........ #12 :-)

ah, scusate se alcune foto nn sono perfette....ma nn mi andava di rifarle... (ndr vedi foto ridotta DSCN0443.JPG) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_7_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_6_536.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/particolare_dscn0430_409.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_dscn0443_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_dscn0440_680.jpg

R@sco
30-01-2006, 17:09
http://img225.imageshack.us/img225/8534/ridottadscn04379tm.jpg[/img:c1b4c638ce]


qui mi devo preoccupare ??....o è normalissimo??? [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/ridotta_dscn0433_193.jpg

leletosi
30-01-2006, 17:36
vai un po' più piano con le luci oscar.....

le bollicine sulle rocce sono un avviso..... ;-)

rimani al regime attuale x un po' in più rispetto al previsto.....

e continua a tenere tutto pulito alla perfezione (accessori e co.)

;-)

R@sco
30-01-2006, 17:52
vai un po' più piano con le luci oscar.....

le bollicine sulle rocce sono un avviso..... ;-)

rimani al regime attuale x un po' in più rispetto al previsto.....

e continua a tenere tutto pulito alla perfezione (accessori e co.)

;-)

ok lele.......perfetto.....stava andando tutto troppo bene......senti....peerhè le bollicine sono un avviso???? :-)

leletosi
30-01-2006, 19:14
perchè è ossigeno oscar.....e l'ossigeno arriva da una cosa sola..... ;-)

indi....stai buono per un po' con le luci.....diciamo di saltare una settimana buona con l'incremento di 1 h....

R@sco
30-01-2006, 20:31
perchè è ossigeno oscar.....e l'ossigeno arriva da una cosa sola..... ;-)


vero vero vero......che pirla........ #12 #09 ......

hai perfetamente ragione!!!...ok....luci out per 1 settimana!!!!! ;-)

R@sco
31-01-2006, 12:41
la situazione nn mi sembra rosea......quel verde sulle rocce nn mi fa stare tyranquillo......oltre a nn aumentare l'illuminazione e a pregare che nn spuntino filamentose o robaccia simile che altro posso fare??????? #24

leletosi
31-01-2006, 12:49
nulla se i valori sono monitorati.

comincia col cambiare le resine oscar....e poi pulisci tutto quello che puoi pulire senza sifonare per ora.

se le filamentose arriveranno se ne andranno pure....tranquillo.

per ora rimani sereno.... #36#

Acanthurus
31-01-2006, 15:07
stupenda la rocciata di sinistra con la grotta!! #25 #25

Ottonetti Cristian
31-01-2006, 15:10
rasco non hai di che preoccuparti è tutto nella norma e tutto (continuo ad insistere) promette veramente bene.

Vai tranquillo che tra un annetto ci insegni tu cosa dobbiamo fare :-D :-D :-D :-D

R@sco
31-01-2006, 20:32
ok ragazzi......questa sera pulisco tutto.....e....speriamo bene!!!!!!!!! :-)

grazie a tutti per i consigli e......i complimentoi che mi fate ogni giorno!!!!..... ;-) .....senza di voi la mia vasca nn sarebbe nula!!!!!! #07

Ottonetti Cristian
01-02-2006, 11:04
#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
esagerato.....................

R@sco
01-02-2006, 12:41
-11 -11 -11 -11 -11 -11

cmq la situazione è stabile!!!di bolliine ce ne sono sempre!!!............ :-(

Ottonetti Cristian
01-02-2006, 15:34
tutto normale, fai come ti ha detto lele x il fotoperiodo e vai alla grande ;-)

R@sco
01-02-2006, 16:58
test effettuati ooggi !/2/06:

Densità 1026
Temp 26
KH 7
ph (il valore è di difficile decifrazine...cmq tra 7.7 e 8
Nitriti tra 0 e 0,02
Nitrati <1

po4......sto aspettandi il test da una settimane e mezza!!!!!

leletosi
01-02-2006, 18:07
va da dio direi.....anche se un valore chiave manca alla nostra attenzione....

per la salinità fai riferimento al 34x1000....valore consigliabile per me. ;-)

Ottonetti Cristian
02-02-2006, 12:16
lele non capisco cosa vuol dire 34 x 1000.

io l' ho sempre misurata come lui

leletosi
02-02-2006, 14:13
34 grammi di sale per litro cristian....

sul rifrattometro è una misura che trovi....

tutti dicono 35 di salinità, io dico solo che mi trovo meglio impostandola a 34.

ciao ;-)

R@sco
02-02-2006, 14:49
lele....allora......

po4= 0

silicati=o

zanga
02-02-2006, 17:15
va bene non cambiare l'acqua, ma per abbassarla bisogna toglierne un po e aggiungere acqua di osmosi, direi che togliendone un litro già arrivi a 1027 e continua gradualmente (la vaschetta non è piccola) leletosi ha ragione una volta portata a regime tari il tutto e basta seccature (meglio tutto ok subito che in un secondo momento)
bel lavoro l'effetto visivo mi gusta #19 #19 #19 #19 #19

leletosi
02-02-2006, 19:35
benissimo oscar.....

benissimo :-))

aggiornami poi sulla situazione luci e bolle di ossigeno.

tranquillo che presto potrai mettere sps da paura.

;-)

leletosi
02-02-2006, 19:36
chiudo, appena hai foto e aggiornamenti.....ne apri un altro con titolo diverso però ;-)

un saluto #22