Visualizza la versione completa : blu steel?aggiunta foto
Non riesco a pubblicare la foto,qualcuno di voi ha sentito parlare di borelli blu steel?con la funzione cerca non ho avuto risultati...comunque me ne hanno venduto una coppia ma non ho trovato ancora una scheda che ne parli...
shaolinx
11-10-2010, 23:50
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216550&highlight=steel+blue qui ne parlano
Praticamente ibridi!!!!...ok...e adesso che faccio,li riporto al negoziante?Ma é lecito venderli?
.eccolo....http://www.aquariusweb.qc.ca/docs/recherche/fiche_detail_poisson.php?id=171&fiche_id=50
Patrick Egger
12-10-2010, 13:55
Sposto in ciclidi nani
lyrthanas
12-10-2010, 19:10
Allora: sul blue steel ci sono state discussioni innumerevoli e tutt'ora sono in corso accertamenti per capire se e' una nuova specie di Apistogramma o meno. Inizialmente si sospettava un ibrido visto l'esclusiva presenza sul mercato e negli esemplari di cattura di maschi ma da poco hanno cominciato a venir catturate e riprodotte anche femmine e si e' quindi dovuto rimettere in discussione la loro tassonomia. Inoltre si e' sfatato il mito che fossero sterili essendo stati riprodotti da alcuni allevatori tedeschi e mostrando in pieno il comportamento "parentale" tipico del genere Apistogramma.
C'e' anche da dire che spesso vengono erroneamente importati insieme ai borellii per la loro somiglianza e da qui il nome borellii "blue steel".
Il mio consiglio e' di tenerli...sono un ciclide stupendo e se davvero hai avuto la fortuna di trovarne una coppia potrebbero darti delle soddisfazioni.
Solo che sono leggermente piu' aggressivi dei borellii quindi tieni d'occhio i loro comportamenti se la vasca e' sui 40 litri (50 x 35 di base)...se invece la dimensione e' superiore puoi stare piu' tranquillo
Bene....allora li tengo,la vasca é lunga 80 ed é solo per loro!!!Grazie
http://img87.imageshack.us/img87/7329/bluf.th.jpg
vediamo se riesco farvi vedere uno dei miei blu steel
------------------------------------------------------------------------
temo di no...sorry...sono troppo negato con il pc!!!
lyrthanas
12-10-2010, 23:28
in bocca al lupo allora :-) la vasca ha delle ottime dimensioni per la coppia (mettici un banco di pesci tranquillizzanti mi raccomando, e 6 - 8 pesci target) l'importante e' piantumare abbondantemente, ricorda inoltre che come tutti gli Apistogramma tendono a preferire caverne ed anfratti per la deposizione quindi metti 3-4 mezze noci di cocco con un apertura di 2 cm in giro per la vasca :-)
Ti ho sistemato il tag per le foto.
Lyr premetto che quello che sto per scrivere non è per mettere in dubbio ciò che scrivi. Ma hai riferimenti(link,pdf, appunti su carta igenica, ect..ect...) di questa storia dei steel?? sarebbe interessante approfondire il discorso.
lyrthanas
13-10-2010, 14:11
Le mie conoscenze non sono andate cosi' in profondità ma nel secondo volume di Roemer mette i blue steel fra le specie "da indagare" portando i motivi che ho riassunto sopra, c'e' da dire che e' aggiornato al 2004 se non sbaglio ed in 6 anni magari sono usciti articoli che smentiscono tutto decretando che e' un ibrido a tutti gli effetti. Non ho il tempo per una ricerca bibliografica ma se qualcuno ha voglia e mi passa i riferimenti mi aggiorno volentieri
Guarda anch'io come te non ho una specifica documentazione(da qui la mia richiesta), ad esclusione di alcune conversazioni di forum, dove quella più attendibile,e recente risale al 2007 di cui ti posto il link
http://fishprofiles.com/forums/Cichlid_Central/Apisto_-_Steel_Blue/33008/
tralasciando il sito di hosting, all'interno della discussione ci sono un pò di link, alcuni non sono più attivi, altri si.
Uno di questi porta a thekrib(fonte abbastanza attendibile), ma anche qua siamo al 2002, ma le info sembrano molto dettagliate.
Bisognerebbe tentare una ricerca anche con gli altri nomi commerciali Blue-head/Blaukopf/New Blue anche se per ora resto convinto che sia un bel mix di A. qualcosa., ma non di borelli.
davide.lupini
13-10-2010, 18:43
ciao a tutti, io mi ero informato tempo fà e l'ho trovato con il nome scientifico di Apistogramma resticulosa (classificato da Kullander nel 1980), ma spacciato in negozio come blue head che faceva più "figo", come specie l'ho trovata (senza foto) anche su seriuslyfish.
lascio un pò di link che avevo visto:
http://www.fischreisen.de/Fische_aus_dem_Suesswasser.html
http://www.thekrib.com/Apisto/A-resticulosa.html
http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?genusname=Apistogramma&speciesname=resticulosa
effettivamente un pò di somiglianza con il tuo c'è...
Direi parecchia somiglianza nel primo link,quello in tedesco per capirci!Sopratutto la foto in cui il maschio ha quando si pavoneggia davanti alla femmina diventando molto piu° chiaro,praticamene identico al mio!Ora sono curioso di scoprire a che valori sia meglio tenerli!Vi ringrazio per le info e per avermi sistemato foto!!!
davide.lupini
14-10-2010, 00:52
se è lui qui trovi le informazioni che ti servono:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=resticulosa&id=706
#28 fai sapere come và
lyrthanas
14-10-2010, 00:56
Si era gia' parlato della loro somiglianza con i resticulosa, pesce di cui ho letto davvero tanto durante l'estate perche' in procinto di accoglierne una coppia nella mia vasca, ma ci sono numerose caratteristiche che li distinguono...il resticulosa ha delle caratteristiche macchie lungo tutta la linea longitudinale come se fosse interrotta (tipo - - - -) ed in corrispondenza di queste si notano macchie alla base della dorsale che in momenti di stress divengono quasi fasce; in piu' la colorazione e' meno marcata lungo il corpo rispetto al blue steel, tra le ipotesi c'e' che lo stesso blue steel fosse un incrocio fra A. resticulosa, A. caetei e ciclidi di quel gruppo....prova a postarmi una foto piu' dettagliata con la dorsale spiegata del tuo pesce e vediamo di capire se per caso sei riuscito a trovare dei resticulosa (che io sappia di importazione certa li ha solo ogni tanto Fabio di OltreBlu da allevamenti tedeschi)
davide.lupini
14-10-2010, 01:06
io li ho trovati in un negozio dalle mie parti che si rifornisce da fornitori tedeschi, però anche gli importatori cechi li hanno, dovrebbe essere una variante cromatica si chiamano Apistogramma resticulosa red mask.
lyrthanas
14-10-2010, 01:13
Guarda anch'io come te non ho una specifica documentazione(da qui la mia richiesta), ad esclusione di alcune conversazioni di forum, dove quella più attendibile,e recente risale al 2007 di cui ti posto il link
http://fishprofiles.com/forums/Cichlid_Central/Apisto_-_Steel_Blue/33008/
tralasciando il sito di hosting, all'interno della discussione ci sono un pò di link, alcuni non sono più attivi, altri si.
Uno di questi porta a thekrib(fonte abbastanza attendibile), ma anche qua siamo al 2002, ma le info sembrano molto dettagliate.
Bisognerebbe tentare una ricerca anche con gli altri nomi commerciali Blue-head/Blaukopf/New Blue anche se per ora resto convinto che sia un bel mix di A. qualcosa., ma non di borelli.
Ho letto Tuko, e la discussione su thekrib sembrerebbe chiarire le cose...ma alla fine concludono come vedi con ancora molti dubbi a riguardo....certo e' che a quanto sembra la possibilita' che il blue steel sia un ibrido e' concreta...e allora converrebbe decisamente sconsigliare di comprarlo...solo come noterai essendo come mi ricordavo un incrocio fra A. caetei ed A. resticulosa e' davvero difficile distinguere questi ultimi dall'ibrido....soprattutto contando la "infrequente" importazione di resticulosa nel nostro paese. Continuo a consigliare importatori di qualita' per l'acquisto del vivo :/
------------------------------------------------------------------------
io li ho trovati in un negozio dalle mie parti che si rifornisce da fornitori tedeschi, però anche gli importatori cechi li hanno, dovrebbe essere una variante cromatica si chiamano Apistogramma resticulosa red mask.
Esatto davide, quelli dovrebbero essere i resticulosa (meglio se da allevamenti tedeschi) ma chi commercializza ciclidi cosi' "inusuali" tende a precisare il nome scientifico e corretto ed a non confonderli
P.S. preferivo la foto dell'avatar con il biotodoma cupido :-P
davide.lupini
14-10-2010, 01:37
P.S. preferivo la foto dell'avatar con il biotodoma cupido :-P
#07 non li ho più, non rigiriamo il dito nella piaga...è stato un dramma doverli dare via -20
comunque quelli in avatar sono i miei scalarotti, alla fine son perù altum mica dei koi (con tutto il rispetto per chi ha dei koi!!) ;-)
uscendo dal clamoroso OT, l'unica soluzione per toglierci tutti i dubbi su stò pesce è farci un bel reportage fotografico, almeno si fà il bel gioco trova la differenza #36#!!!
appena posso preparo un book fotografico della mia coppia!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |