PDA

Visualizza la versione completa : il protagonista di casa.


carmifede
11-10-2010, 22:57
Salve a tutti..
mi chiamo Carmine e sono un ragazzo di vicino Firenze vi volevo presentare il mio juwel RIO 180 (100x40xh50)che è avviato da Gennaio 2010..
si presentava così:
http://s1.postimage.org/fyPa0.jpg (http://postimage.org/image/vkvn62ys/)

appena iniziato ho avuto un pò di perplessità su che pesci orientarmi,la scelta era tra i Discus(già avuti in precendenza con eccellenti risultati) o gli Scalari nuova esperienza per me...o scelto la seconda ipotesi per un minor consumo di elettricità e perchè mi piaceva avere anche molte piante....
gli abitanti di questa vasca sono 4 scalari peruviani,3 otocinclus,2 badis badis picccolini e 6 cory juli...dei 4 scalari pochi giorni fa ho avuto la prima covata di una coppia appena formata(e spero non si scoppi) che non è andata a buon termine...
come piante non conosco tutti i nomi di esse,ma alcune le citerò:limhophilla,echinodorus....,sagittaria subulata,muschio di giava, criptocorina e poi non ricordo più...
la vasca ha un litraggio netto di 140 - 150 litri e gestisco cambi settimanali di 30 litri..
i valori sono:
ph 6.5
kh 4
gh 8
no2 assenti
no3 25 mg/l
po4 0,25 mg/l
fe non ricordo con precisione.
il filtro scelto all'avvio è uno esterno della jbl e precisamente il Cristalprofi e900 avviato con tutti i materiali in dotazione.ottimo filtro a mio avviso perchè contiene ben 4 cestelli di cui tre pieni di spugne e una di cannolicchi.una modifica che farò in seguito è l'aggiunta di cannolicchi in un cestello.
immetto co2 in acquario grazie ad un impianto fai da te con estintore e un phmetro della Milwaukee e l'eletrovalvola che mi consente anche di regolarizzare il ph direttamente in acqua.. per far sciogliere meglio anidride carbonica mi affido ad un reattore di co2 della ferplast che sinceramente non mi trovo benissimo...
per il riscaldatore mi sono affidato ad uno esterno da 200watt e ad uno sotto sabbia da 15 watt che credo faccia molto poco...
la luce in acquario è limitata alla plafoniera originale che ha solo 2 tubi T8 da 30 watt l'uno...
la fertilizzazione son voluto stare sicuro e ho scelto la linea seachem a livello base che è davvero fenomenale...resto a metà dose di quella consigliata...
adesso vi mostro il protagonista del salotto di casa e alcuni suoi abitanti...fatemi sapere che ne pensate...

http://s1.postimage.org/fA4ZA.jpg (http://postimage.org/image/vmckd6ro/)
come si presenta ora:
http://s1.postimage.org/fAyVi.jpg (http://postimage.org/image/vmwetcp0/)

http://s1.postimage.org/fAGoJ.jpg (http://postimage.org/image/vn1dfe6c/)

http://s1.postimage.org/fANT9.jpg (http://postimage.org/image/vn6c1fno/)

Melodiscus
11-10-2010, 23:46
WOW! Mi piace molto, e quel legno è veramente eccezionale, fantastico, io ho la tua stessa vasca, solo che monto 2 T5 da 45 watt e per adesso ho dei meeki, Bellissimi anche gli animali.
Che fondo usi?
In che negozio ti servi? (io vivo a Piombino, ma passo spesso dalle tue parti)
Dove li hai presi quegli scalari?

Ciao, bella vasca -28

shaolinx
11-10-2010, 23:53
molto bello!

marco ragusa
12-10-2010, 00:28
complimenti una bella vasca davvero..in particolare il muschio di java #25

buddha
12-10-2010, 03:38
molto bella

Myrtus
12-10-2010, 06:17
Un bel lavoro! Mi ha colpito il Muschio!-35
Gabriella

massidago1974
12-10-2010, 08:06
molto bella complimenti davvero!!!

Mi sapete dire il nome delle piante che si vedono nell'ultima foto e che sono attaccate al vetro???

mucchina
12-10-2010, 12:19
caspita...è davvero molto bello....complimenti...#25#25...lo sfondo risalta tutti i colori,il muschio è bellissimo e pure gli scalari....e appena le piante in primo piano cresceranno di più sarà ancora più bello...che dire....complimenti....:-)):-))

TuKo
12-10-2010, 12:38
Al di la delle ormai famose difficoltà riproduttive, non tanto per quello che concerne le deposizioni ma l'eventuale schiusa, che interessano gli scalari, direi che se questo è il intento, quegli esemplari di badis ti saranno d'aiuto.........a non raggiungerlo.

carmifede
12-10-2010, 12:46
grazie a tutti per i complimenti...ma nessuno ha qualche critica? insomma per migliorarlo ovviamente...
Melodiscus di rado mi servo da Manilaacquarium a Empoli.. ti dico di rado perchè compro tramite internet.. gli scalari li comprai da cucciolandia a Quarrata e il legno al garden sempre di Quarrata..cmq di legni belli simili a quello li trovai al negozio Pianetablu davanti all'ospedale di torregalli...
non è che percaso te la vendi la plafoniera con i t5???
ringrazio ancora per i complimenti però vorrei avere anche qualche suggerimento per migliorare..
------------------------------------------------------------------------
quindi Tuko mi dici che sarebbe meglio levarli? ci può stare che gli altri scalari si mangino gli avanotti o addirittura le uova?

AlessandroBo
12-10-2010, 12:50
QUOTO.I badis piccoli ma cacciatori...nn mangiano solo lumachine...li ho avuti per un bel pò!
Il layout è bello...la limnophilla sulla sinistra sta allungando gli internodi...un pò + di luce non le farebbe male...ma quanta ne hai? Nei rio è facile aggiungere un neon sul coperchio posteriore...pensaci.
Altra cosa...per me è piccolo per tenerci 4 scalari...una volta individuata la coppia...xche non dai via gli altri? possibile che non li legnino?

Altra cosina che potrebbe aiutarti nel tuo intento e favorire un pò di cure parentali "notturne" per salvaguardare le covate... un led notturno...

carmifede
12-10-2010, 12:54
Grazie AlessandroBo, per il neon ci sto già pensando da un pò di tempo... ma se riuscissi a trovare una plafo originale con i t5 sarebbe meglio... per i badis provvederò appena posso...
gli altri scalari di solito stanno tutti insieme...ma quando hanno deposto gli altri due si son messi da parte però non so con precisione cosa sia accaduto prima perchè non ero in casa...

AlessandroBo
12-10-2010, 13:02
Grazie AlessandroBo, per il neon ci sto già pensando da un pò di tempo... ma se riuscissi a trovare una plafo originale con i t5 sarebbe meglio... per i badis provvederò appena posso...
gli altri scalari di solito stanno tutti insieme...ma quando hanno deposto gli altri due si son messi da parte però non so con precisione cosa sia accaduto prima perchè non ero in casa...


sui 100 cm forse riesci a mettere due t5 da 24w con un ballast esterno e i riflettori juwel...li avviti proprio sul coperchio posteriore...dall'esterno vedresti solo 4 vitine e se le prendi nere neanche le noteresti! piuttosto che spendere soldi per la lightbar che costa uno sproposito...

io togliere badis e scalari in eccesso e mi godrei le deposizioni come si deve _:D

pensa anche ad una barra led notturna...

Melodiscus
12-10-2010, 13:09
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-multilux-high-lite-2x45w-p-5421.html
Qui trovi la plafo originale per il rio 180, come quella che ho io.
La mia ovviamente non la vendo, se no rimango al buio. :-D

AlessandroBo
12-10-2010, 13:55
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-multilux-high-lite-2x45w-p-5421.html
Qui trovi la plafo originale per il rio 180, come quella che ho io.
La mia ovviamente non la vendo, se no rimango al buio. :-D

100 eurini son mica pochi...

Melodiscus
12-10-2010, 14:35
sicuramente no... Diciamo che se i neon erano inclusi si poteva anche fare.

carmifede
12-10-2010, 19:48
per l'aggiunta dei neon ormai ci pensarò su per natale.. così mi farò un bel regalino fai da te!!!! se entrassero realmente 2 t5 da 24w avrei in vasca 108 w quindi se i calcoli son giusti 108:150= 0,72w per litro abbastanza buono direi..
------------------------------------------------------------------------
melodiscus mi sono scordato di dirti che fondo ho: ho un fondo fertilizzato della anubias che ho ricopertocon la sabbia indiana della wave..all'inizio era molto più scura che faceva un effetto spettacolare ora si è schiarito un pò..ma mi piace lo stesso...

carmifede
14-10-2010, 12:59
dato che ormai mi avete messo la pulce nell'orecchio,mi date qualche consiglio su che materiale mi occorre per aggiungere 2 neon da 24w T5? come li posiziono,uno sull'ala davanti e uno sull'ala dietro o tutti e due su l'ala dietro? i ballast possono essere lontani dei neon o devono essere vicini?
grazie

Melodiscus
14-10-2010, 13:42
Io li ho visti sempre sull'ala dietro però penso ci sia spazio solo per uno.
Ti servono le cuffie per neon, riflettori juwel trapano e bulloni.

carmifede
14-10-2010, 23:34
allora potrei meterne solo uno da 39w... ma questa opzione la valuto solo se trovo il ballast a lavoro... sennò opto per uno o due da 24w,magari uno davanti è uno dietro...

AlessandroBo
15-10-2010, 00:31
allora potrei meterne solo uno da 39w... ma questa opzione la valuto solo se trovo il ballast a lavoro... sennò opto per uno o due da 24w,magari uno davanti è uno dietro...


io li avevo dietro e avanti...in un rio 125...le cuffie di solito hanno la "predisposizione" per la vitina...

è il lavoro + semplice del mondo...l'unica rottura sono i cavetti con lo spinotto a 4poli...che nei negozi di materiale elettrico non l'ho trovato...dovresti recuperare ballast rotti per uso acquariofilo...staccare quegli spinotti e collegartli ai ballast che compri...

io li ho trovati della relco 1x25w a 8 euro...se ti server il codice prodotto scrivimi che te lo recupero.

buddha
15-10-2010, 06:28
Costasse sarebbe meglio uno da 54 a sto punto..

icec3
15-10-2010, 08:58
complimenotoni è spettacolare!!

carmifede
15-10-2010, 20:49
io i ballast pensavo di farli così mettendo quelli da 24w... per gli spinotti vedrò appena avrò le cuffie in mano..male che vada li comprerò...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

carmifede
21-11-2010, 13:41
in questo ultimo tempo ho voluto fare dei cambiamenti in vasca,ho levato qualche pianta e aggiunta qualcun'altra..
secondo voi l'ho migliorata o l'ho peggiorata?
http://s3.postimage.org/gspw7v7o/S6300789.jpg (http://postimage.org/image/gspw7v7o/)

forse non rende benissimo,nel caso rifaccio le foto...
ps. in questo periodo ho cambiato anche i due neon con due osram da 6500°k e 4000°k

davidesara
21-11-2010, 14:37
per me è molto bella:-)

Ale87tv
21-11-2010, 16:38
bella è bella, solo concordo con chi ti dice di togliere i badis e, quando sarà formata, tenere solo la coppia...

carmifede
21-11-2010, 20:05
per i badis mi sto attrezzando con un'altro acquarietto... per la coppia già c'è movimento appena vedrò che faranno sul serio lascerò solo loro dentro.