PDA

Visualizza la versione completa : problema alla catalaphyllia


Akko
11-10-2010, 22:30
ho spulciato un po' il forum e ho già trovato problemi simili al mio, ma alla fine sono stati dimenticati senza alcuna risoluzione.

Vi espongo il problema: ho in acquario una cata che da ben due mesi ha deciso di non estroflettere più i polipi.
il tessuto è vivo, vivissimo, anche i colori sono buoni, la notte come gli altri lps (che non hanno problemi) si ritira nello scheletro e all'accensione delle luci si estroflette ma unicamente la parte basale delle bocche...
nei bordi si vedono degli abbozzi si polipo, ma nulla... non li caccia fuori totalmente.
le ho provate tutte, messo un po' di carbone, spostata in vari punti della vasca... ma nulla... continua a fare per conto suo.
Ho visto giovamento ( poco ) iniettando nella bocca dello zooplancton.

non so se postare la foto, alla fine la cata è sana, non è attaccata da nessun parassita e il tessuto vivo ricopre perfettamente lo scheletro.
il problema sta solo nell'assenza dei polipi.
ho un'altra cata, ma non presenta lo stesso problema.

Grazie per l'aiuto...

maxcc
11-10-2010, 23:16
sicuro di non avere pesci che la infastidiscono?

Akko
12-10-2010, 00:25
i pesci sono 2 ocellaris 1 hepatus 1 bicolor...
in effetti ogni tanto mi capitava di vedere un ocellaris che la infastidiva, capita anche con una euphyllia.. ma si ritira al momento e poi torna tutto alla normalità...

ALGRANATI
12-10-2010, 07:04
sicuro di non averci sopra delle planarie?

Supercicci
12-10-2010, 07:17
Brutto segno, la mia ha fatto lo stesso dopo due anni, (era enorme) ma perchè ad un tratto il navarcus si è risvegliato e da quel giorno anche se tolta dalle sue grinfie non si è più ripresa :-(:-(

qbacce
12-10-2010, 14:19
Io è da mesi che ne ho una così.. Chiesi info qui sul forum ne provai di tutte e tuttora è sempre così.. Non so più che fare.. E anche io ne ho un altra che non ha nulla, sta benissimo..

ZON
12-10-2010, 15:18
idem con patate...da 4 mesi ne ho una che apre solo le bocche (e nemmeno torppo) e i polipi neanche l'ombra...

qbacce
12-10-2010, 15:35
ho fatto bagno di iodio, bagno in acqua dolce, ma nulla, l'ho portata ad un amico e me l'ha tenuta un pò per provare a cambiare vasca, niente..
Ora sta nel refugium con pochissima corrente e sotto i led, stasera posto una foto..

Akko
12-10-2010, 17:50
vedo che non sono il solo! vediam di trovare una soluzione.
Algranati, come capisco se ho delle planarie?
Vi posto una foto appena fatta, devo dire che oggi è più in forma del solito. continuo ad alimentarla forzatamente con lo zooplancton?

http://img810.imageshack.us/img810/9185/p1040355u.jpg

grazie

qbacce
12-10-2010, 17:54
akko, è come la mia..
Le planarie dovresti vederle..

Akko
12-10-2010, 18:24
la mia alterna giorni che è come in foto o che è un poco piu chiusa...
no, sul corallo non vedo nulla di strano...

mik87bg
12-10-2010, 19:31
anche io ho lo stesso problema..ormai saranno tre mesi che è così..la mia si apre ancora meno..ma il tessuto non tira..
planarie non ci sono e pesci che possono darle fastidio non ne ho..

ALGRANATI
12-10-2010, 20:44
planarie non sono.
cacchio non sembra nemmeno una cata.
senti ...prova a spostarla di luce .....e di corrente ma sembre una cosa per volta facendo intervalli di 1 settimana

Akko
12-10-2010, 21:14
guarda ho già provato! sul fondo, a metà roccia, nel punto più alto...
ho una mezza idea di provare a farla "sostare" in un'altra vasca e vedere cosa cambia...

ALGRANATI
12-10-2010, 21:22
ma tra uno spostamento e l'altro quanto hai aspettato?

Akko
12-10-2010, 21:25
circa una settimana... quando l'ho messa sotto il cono dell'hqi anche due...

ALGRANATI
12-10-2010, 21:30
e allora non lo sò...prova a questo punto con la corrente.

qbacce
12-10-2010, 21:32
Allo anche io ho provato a cambiare vasca ma nulla, la ho spostata in ogni angolo della vasca. Secondo me quando si presenta questo problema non è questione di luce e movimento: c'ènqualcosaltro che non capiamo...

Akko
12-10-2010, 21:48
in effetti ho visto molti messaggi di cata chiuse senza motivo... e tutti che si sono persi... io pensavo che alla fine si fossero riprese... ma a quanto pare no.

potrebbe essere che la cata.. ha abbastanza nutrimento o che comunque riesce a procurarselo con tanta facilità da restare chiusa? in fondo l'utilità dei polipi non è quella?

maxcc
12-10-2010, 22:49
dosare un po di iodio?

qbacce
12-10-2010, 23:15
Perchè lo iodio Maxcc? io lo doso regolarmente.

maxcc
12-10-2010, 23:31
Perchè lo iodio Maxcc? io lo doso regolarmente.

e una prova magari gradisce come la xenia,ma se gia lo dosi ;-)

Akko
13-10-2010, 17:43
io più che iodio sto integrando i microelementi della kent...

Akko
15-10-2010, 17:49
ok piccolo aggiornamento... ho notato che l'unica cosa che può o meno far migliorare la situazione non è tanto alimentare forzatamente la catalaphyllia... ma con una pipetta spolverizzare l'esterno della superficie...
spruzzo circa 5 ml di zooplancton, la dose che va data all'intera vasca, direttamente e a piccoli colpi ( se no si ritira ) sull'animale, il resto girerà per la vasca a disposizione degli altri lps.
nel giro di qualche minuto le irregolarità sulla superficie del lps aumentano e compaiono molti più abbozzi di tentacolo... anche se restano solo abbozzi purtroppo...

possibili teorie? vasca con poco nutrimento particolato in sospensione?

qbacce
15-10-2010, 18:17
non è il discorso del particolato o del nutrimento, io l'ho sempre dato... poi basta vedere alcuni esemplari in vasche con acqua sempre molto limpida..

Akko
15-10-2010, 18:27
hai detto giusto.. alcuni esemplari... perche se dovessimo generalizzare che tutte le cathalaphyllie sono uguali allora sono spacciate.. visto che le abbiam provate tutte.

magari è un problema che sorge dopo che la cata ha chiuso totalmente i tentacoli per un qualche problema..... e fatica a riaprirli...
se no non si spiegherebbe perche nella stessa vasca una cata è aperta e una è chiusa...

qbacce
15-10-2010, 19:11
io infatti credo che la mia prima l'ho messa forse a vasca troppo giovane.. gli sps stavano già bene ma lei da li non si è più ripresa..

Akko
15-10-2010, 20:46
io il trauma l'ho avuto quando sono partito per le vacanze... sono tornato e l'acqua era priva di nutrienti... acqua e sale...