Cookie989
11-10-2010, 19:24
E siamo arrivati al picco di nitriti! Acquario avviato il 28 settembre quindi bè picco un pò in anticipo :-)) non sono altissimi, sono ad un colore intermedio credo circa 1 mg/l, aspetterò una settimana per rifare il test, giusto? Penso però sia venuto il momento di rivedere con calma la popolazione e chiedervi aiuto.
Innanzitutto ringrazio Venus che nella sezione sui biotopi mi ha aiutato tantissimo per chiarirmi le idee su quello che spero sarà un biotopo risaia thailandese, ringrazio inoltre tutti quelli che nelle varie sezioni mi sono venuti incontro per problemi con piante e negozianti furbetti.
Finora ho inserito higrophila difformis, microsorum pteropus, pogostemon helferi, cabombe (confuse per limnophila, mea culpa) e cryptocoryne. Sto aspettando del muschio di java ed un'anubias (è una promessa che ho fatto), in caso prenderò un'hidrocotyle, della lemna ed una piantina rossa, ma l'illuminazione non promette bene. Ho messo ghiaino terra bruciata e un "sentierino" di sabbia che so bene andranno a mischiarsi, sotto ovviamente fondo fertile. In settimana spero di poter inserire un impianto di co2.
Ho un juwel rekord 800 da 110l lordi di misure 81x36x45 cm.
Attuali valori:
pH 7,5
gH 12
kH 8
Io pensavo di inserire una coppia di tricho o colisa, un gruppetto di rasbore e/o microrasbore, dei pangio e delle melanoides tubercolata.
Ora le domande sono:
1. Coppia/trio di tricogaster leeri, trichogaster trichopterus, colisa lalia o colisa chuna?
2. Gruppetto di rasbore heteromorphe o microrasbore galaxy? In caso posso azzardare con entrambe? Oppure rasbore heteromorphe normali e quelle black assieme o si ibridano?
3. Pangio e melanoides per il fondo, e un esemplare di Acantopsis choirorhynchos vista la sabbia?
4. I valori li abbasserò con l'acqua di osmosi, pensavo di arrivare ad un ph neutro ed a una durezza minore. Che ne dite? Come valori dei pinnuti dovremmo esserci giusto? Tra l'altro a me piacciono molto le microrasbore erythromicron e kubotai ma temo di non poter abbassare abbastanza la durezza.
Qualsiasi indicazione, consiglio o critica sono ben accetti :-) Grazie!
Innanzitutto ringrazio Venus che nella sezione sui biotopi mi ha aiutato tantissimo per chiarirmi le idee su quello che spero sarà un biotopo risaia thailandese, ringrazio inoltre tutti quelli che nelle varie sezioni mi sono venuti incontro per problemi con piante e negozianti furbetti.
Finora ho inserito higrophila difformis, microsorum pteropus, pogostemon helferi, cabombe (confuse per limnophila, mea culpa) e cryptocoryne. Sto aspettando del muschio di java ed un'anubias (è una promessa che ho fatto), in caso prenderò un'hidrocotyle, della lemna ed una piantina rossa, ma l'illuminazione non promette bene. Ho messo ghiaino terra bruciata e un "sentierino" di sabbia che so bene andranno a mischiarsi, sotto ovviamente fondo fertile. In settimana spero di poter inserire un impianto di co2.
Ho un juwel rekord 800 da 110l lordi di misure 81x36x45 cm.
Attuali valori:
pH 7,5
gH 12
kH 8
Io pensavo di inserire una coppia di tricho o colisa, un gruppetto di rasbore e/o microrasbore, dei pangio e delle melanoides tubercolata.
Ora le domande sono:
1. Coppia/trio di tricogaster leeri, trichogaster trichopterus, colisa lalia o colisa chuna?
2. Gruppetto di rasbore heteromorphe o microrasbore galaxy? In caso posso azzardare con entrambe? Oppure rasbore heteromorphe normali e quelle black assieme o si ibridano?
3. Pangio e melanoides per il fondo, e un esemplare di Acantopsis choirorhynchos vista la sabbia?
4. I valori li abbasserò con l'acqua di osmosi, pensavo di arrivare ad un ph neutro ed a una durezza minore. Che ne dite? Come valori dei pinnuti dovremmo esserci giusto? Tra l'altro a me piacciono molto le microrasbore erythromicron e kubotai ma temo di non poter abbassare abbastanza la durezza.
Qualsiasi indicazione, consiglio o critica sono ben accetti :-) Grazie!