Visualizza la versione completa : aspettando il nuovo progetto, la fusione dei 2 nani
Volevo aspettare di entrare in casa nuova per l'anno che viene, ma dopo la quasi totale vendida della vecchia vasca( mi manca solo vasca e plafo ;-))sentivo già nostalgia e stare con le mani in mano e soprattutto senza un pò di acqua salata in casa proprio non mi andava, cosi ho allestito un pico reef della bellezza di 10 litri:-)) dsb,neanche un chiletto di rocce, filtro a zaino con skimmer della wave, lampada alogena da 20w, termoriscaldatore.....popolazione: una mangrovia( diciamo che ho allestito il tutto per non farla morire e portarmela dietro nella futura vasca) qualche zohantus vario....vediamo come gira senza tanto impegno :-).....
via qualche fotina che secondo me è venuto proprio carino!!!
http://s1.postimage.org/dfjv0.jpg (http://postimage.org/image/qw1v5o5g/)
http://s1.postimage.org/dfl_9.jpg (http://postimage.org/image/qw3ip0n8/)
http://s1.postimage.org/dfoui.jpg (http://postimage.org/image/qw568d50/)
Secondo me con gli animali giusti viene bellino bellino ;-)
se hai bisogno di un pò d'acqua vieni a trovarmi..
OT: i 6 chromis so uno spettacolo..
NIKO1969
11-10-2010, 22:53
carino :-))
bello ci starebbe bene un debelius ........
Grazie ragazzi, si stavo pensando a un gamberetto,anche uno stenopus non ci starebbe male,lo vedo più sedentario rispetto ad altri,,,,animali giusti???
xenia???
Luca hanno fatto un bel gruppetto?si danno fastidio??
Ciao ory e' un po' che non ti sento, brav che non molli, carino il pico io metterei un po' di Xenia, un debellius, due zoantus ed una tubastrea nera..
RUTHLESS86
12-10-2010, 06:49
OT........Orysoul?? Allora non sei morto!!!
Si chromis stanno tutti insieme :-)) fine OT
Io metterei una bella euphyllia e un porcellana, oppure un gruppetto di thor oppure due lybia, insomma qualcosa di particolare..
Io nel refugium piccolino di 18l ho messo un amblygobius rainfordi e un gobiosoma puncticulatus e sono bellissimi (presi dal sestini); guardateli perché potrebbero fare al caso tuo..
addirittura morto?
Buddha non mollo ma non farlo neanche tu ;-) anno nuovo vediamo che vascozza mi faccio.....mi intriga il debelius ma com'è caratterialmente???? l'ambo mi piace per come si comporta, diciamo in maniera affettuosa quando viene a mangiarti dalle mani :-)) avevo pensato anche ad un libya tasselata...che dite?? in questa vaschetta riusciro a vederlo?:-))
Non mollo no, sono ripartito a palla..il
Debellius e' tranquillo e timido, mai
Dato peoblemi.. Jean ne ha tipo 14 in vasca
io aspetto di mettere piede in casetta nuova per ripartire a palla:-)) l'acuqario fa perte dell'arredamento, questa volta però gestione moooolto più soft, metterò il giusto indispensabile per non appesantire il tutto!!!!
sabato vado a fare un giretto vediamo che gambero mi sta piu simpatico!!!
Cosa intendi molto più soft? meno pesci?? Io fossi in te inizierei a progettare una vasca per lps e sps poco esigenti...
OT: Orazio sabato si fa un giro, tipo a livorno e dal sestini??
oggi mi son liberato quindi dalle 17 in poi vieni pure, ok??
ieri la mia girl è andata a livorno e mi ha preso un ambo come regalino, troppo bellino :-))
Luca intendo, vasca non molto grande, ci piace il cubo 50x50x50 tutta sta a che mobile di arredo si trova, poi la vasca viene da se :-))...e poi solo animali poco esigenti sia a luce che a valori dell'acqua, sps nisba troppa cura e spese generali per vederli splendere, ehpyllie e similari non molti pesci e tanti gamberini!!!! questo in linea di massima è quello che mi piacerebbe fare, la cosa certissima è che farò un dsb.....
mi avanzava un pò di attrezzatura e ho fatto partire anche il nano di 35 litri....
questo giro tutto con "batteri" nuovi, dsb con 5 kg di carbonato di calcio nel primo strato e per coprire 9kg di sabbia viva (live coral sand ecc.. 35 eurozzi :-() più 2 chili di rocce prese in negozio( son buone ma secondo me troppo care in negozio) voglio capire/provare meglio questo dsb per poi allestire la prossima vasca!!!!
sulla confezione della sabbia c'è scritto che grazie a milioni di batteri presenti il processo di maturazione si velocizza di 5 volte!!! sarà da fidarsi???
P.S.
la koralia nano in 35 litri sembra un tornado :-))
http://s2.postimage.org/CMBii.jpg (http://postimage.org/image/26q5ajzs4/)
http://s2.postimage.org/CMGhA.jpg (http://postimage.org/image/26q8lmoro/)
http://s2.postimage.org/CMNM0.jpg (http://postimage.org/image/26qdk8q90/)
la luce in quello grande era solo per fare la foto, appena arriva la plafo pl di 18 w cmq inizio a dare luce :-))
dopo l'inserimento di qualche animalucciu e l'arrivo della plafo metto qualche foto!!!
http://s1.postimage.org/bkeRJ.jpg (http://postimage.org/image/mzkibtms/)
http://s1.postimage.org/bkml9.jpg (http://postimage.org/image/mzpgxv44/)
------------------------------------------------------------------------
Luca se ci sta sono contento è troppo bella
http://s1.postimage.org/bmYYA.jpg (http://postimage.org/image/n2qmerpg/)
arrivata anche l'altra mini plafoniera da 18w cosi ora siamo a 36w totali, direi che di luce ste mezzeseghe ne fanno vediamo cosa dicono gli animali.....
aggiorno gli animali che si sono aggiunti con la fusione dell'altro nanino
Zhoantus rosa
Xenia
rhodactis
Hydnopora rigida
Goniopora viola
due piccoli gruppetti di palythoa differenti
un Amboneisis
e una cozza :-))
http://s3.postimage.org/rVcLJ.jpg (http://postimage.org/image/1ko1q4950/)
http://s3.postimage.org/rVzd0.jpg (http://postimage.org/image/1koglydl0/)
http://s3.postimage.org/rVLGJ.jpg (http://postimage.org/image/1koovn41w/)
Metti uno sfondo alla vaschetta.. ;-)
Ma la goniopora non si apre più di così??
l'hydnopora e la goniopora sotto quei pochi watt non patiscono?
secondo me con 36W su 40l, anche se son pl bastano e avanzano..
te lo dico perchè l'hydnopora gliela ho data io e a vedere cos' ha più luce ora che nella mia vasca.. e stava benone già prima.. e la goniopora ha bisogno della stessa luce se non di meno..
Staremo a vedere ;-)
alessandros82
30-10-2010, 12:53
l'hydnopora e la goniopora sotto quei pochi watt non patiscono?
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D...ma se volevi illuminare un 500L con 100W????? :-D:-D:-D
Orysoul, #25#25#25#25#25#25#25
B R A V I S S I M O!!!...davvero un nano spettacolare!!!mi sta venendo volgia di farne uno pure io...ma sta sabbia allora??impressioni??
Grazie ragazzi, Bhudda la luce in termini di watt è poca, però i pl sono sempre dei t5 piegati, e nella vaschetta sono piazzati a 25cm dagli animali,per ora sembrano godere tutti di buona salute/luce...staremo a vedere con la prova del 9 (Qbacce mi cede una taleina di caliendrum vediamo se ci sta)...cmq sono 36w su 30 litri netti
Alessandro devo essere sincero, mi sto divertendo più con questo nanetto che con il 200 litri che avevo prima:-)).....se hai un'angolino mettici pure una vaschetta e vedrai che non te ne pentirai;-) per la sabbia per ora è tutto ok, valori a zero e sembra reggere bene anche i granuli che aggiungo ogni tanto(ci pensa l'ambo a spazzolare).....
stamani ho comprato SHG snow reef integratore per invertebrati e coralli, ripruduce le naturali caratteristiche del plankton e fitho, vediamo che dicono i coralli e soprattutto se non inquina la vasca, dato la giovinezza(della vasca) mi attengo a metà dose:-)
Luca finalmente si è estroflessa tutta, per un'attimo ho pensato che fosse quella a polipi corti ma li ha lunghi :-))
http://s4.postimage.org/rzZZ9.jpg (http://postimage.org/image/1jzfeaeuc/)
------------------------------------------------------------------------
lo sfondo c'è l'ho provato ma non mi piace, essendo distante un pò dal muro mi piace che si veda la trasparenza :-))
andrea dazzi
30-10-2010, 14:42
Ory se hai bisogno di xenia passa da me che la devo buttare....
ory te le foto le fai peggio di me :-D e ce ne vuole..
Grazie Andrea,per ora mi tengo questa,che sicuramente diventerà tanta anche per me un domani#18.....
Luca sto caz di cellulare a cose ferme fa paura ma appena si muove qualcosa la messa a fuoco fa pena!!!!
Non ne basta uno di pazzo??
via sto cell. mi ha rotto le balline, ho tirato fuori la digitale:-))
aggiornamento
aggiunta taleina by Qbacce di caliendrum e tornata al papa la mini colonia di ricordea con la mamma veramente ENORME( in foto è chiusa per via dell'inserimento)
Luca sotto la ricordea ho trovato un paguro con le chele uguali a quelle ritrovate,appena ci vediamo te lo rendo :-))
http://s2.postimage.org/nOboS.jpg (http://postimage.org/image/1cbi5jwh0/)
http://s2.postimage.org/nOgo9.jpg (http://postimage.org/image/1cblgmlgk/)
http://s2.postimage.org/nOqmJ.jpg (http://postimage.org/image/1cbs2rzfo/)
http://s2.postimage.org/nOvm0.jpg (http://postimage.org/image/1cbvduof8/)
Che sorpresa... In effetti quella chelettina era strana.. ;-)
Luca visto che è tuo può interessarti http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268433
Interessante...;-) lo metto nella vasca grande, nel refugium dubito che camperebbe tanto..
e si rigorosamente in vasca grande, meno male lo spostamento sennò non si vedeva nemmeno,e forse li sotto senza alghe sarebbe morto!!!
tranne la morte della goniopora verde tutto bene, domani posto una fotina decente :-))
ciao ragazzi è ora di un aggiornamento dopo qualche mesetto....
valori tutti nella norma acqua anche troppo oligotrofica....
il caliendrum cresce anche se ha un colore decisamente marroncino ma da 36w di pl non mi aspettavo di meglio.....
nel frattempo alla famiglia si è ingrandita, un parasema e qualche calice di caliendrum....
la goniopora non è mai aperta al massimo, ma quel caz...di parasema smuove sempre tutto e puntualmente verso essa,,,( qualche giorno lo faccio secco,accetto consigli#18)
http://s3.postimage.org/1v6bi5ddw/Foto0235.jpg (http://postimage.org/image/1v6bi5ddw/)
http://s3.postimage.org/1vbk1exok/Foto0237.jpg (http://postimage.org/image/1vbk1exok/)
http://s3.postimage.org/1veyf6m84/Foto0234.jpg (http://postimage.org/image/1veyf6m84/)
http://s3.postimage.org/1vf3dsnpg/Foto0233.jpg (http://postimage.org/image/1vf3dsnpg/)
scusate la qualità ma il convento passa solo 3.2mp
per il nuovo progetto devo aspettare di sistemare altre cose più importanti per il nuovo accasamento, tipo un tv a led :-))
RUTHLESS86
11-04-2011, 17:33
ahhh ma allora sei vivo!!! un piacere rivederti qua!! carina la vasca.....ma puoi fare di meglio tu!!
glielo ho detto anch'io comunque la vasca è molto bella.. non fosse per quelle pl che fanno una luce di m...:-D
we we che vasca...... dall'alto dei suoi 30L. netti la chiamerei vaschettina :-))
ps....angy alla faccia della vasca che ti stai facendo!!!!! qualche post aggiornato lo hai ????
RUTHLESS86
11-04-2011, 20:45
ory ancora no...........ma manca poco!! per ora solo lo skimmer!!
oggi dopo smadonnamenti vari sono riuscito a pescare il parasema, mi stava massacrando il dsb, riportato al negoziante e fatto un semiscambio con un bel gobidino(appena gli arriva ne metto un'altro)......dopo poco messo in vasca l'ho visto sull'euphyllia è pensavo che anch'egli entrasse in simbiosi con qualcosa, ma poco dopo si è girato tutti i coralli, e alla fine a preferito il cespuglio di caulerpa!!! cmq veramente carino
http://s1.postimage.org/5srutzgk/Foto0250.jpg (http://postimage.org/image/5srutzgk/)
http://s1.postimage.org/5sv5wog4/Foto0252.jpg (http://postimage.org/image/5sv5wog4/)
http://s1.postimage.org/5swtg0xw/Foto0254.jpg (http://postimage.org/image/5swtg0xw/)
sapete se vivono bene in coppia o singoli? dimorfismo?
Molto carino ma dove lo hai preso.? Da quello che si stanno bene in coppia e siriproducono anche... Mordono gli sps... Il dimorfismo non so..
l'artemia gli piace molto, naturalmente in quantità a lui possibili, devo trovare il modo di scongelare un pò alla volta e cmq voglio abituarlo al granulare...
per il dimorfismo ho letto che sono ermafroditi e che in coppia si scambiano il ruolo...
in settimana torno a livorno e gli prendo il compagno/a sperando che gli sia arrivato...
andrea dazzi
25-04-2011, 10:25
Ory di gobiodon okinawe ne ho visti alcuni molto piccoli in un nuovo negozio che ha aperto a Pontedera:
Nati con la coda
Via Pisana 32
occhio che si nutrono di polipi di sps non sò se i tuoi coralli ne sopporterebbero due....
ciao Presidente :-)).....per caso questo negozio è di un ragazzo con il nick gabrivanni???
cmq devo dire che a livorno ho comperato molti pesci di vari tipi e tutti e dico tutti sempre in ottima salute....
per quanto riguarda i coralli spero di ovviare al problema non mettendo acropore(anche perchè la vasca non lo permette) sperando che spellucchiano solo quelle, per ora ho solo una caliendrum, metto il compagno e vedremo come si comportano, sennò uno torna al negozio, si pescano che è una meraviglia #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |