Visualizza la versione completa : Mi presento + primo acquario
acqualollo73
11-10-2010, 18:53
Salve a Tutti,
mi chiamo Alessandro e sono un neofita di questo mondo .
La passione mi ha spinto ad acquistare in questi giorni un acquario FERPLAST DUBAI 80 corredato dal suo supporto .
Ora vi elenco la procedura che ho adottato per l' allestimento e vi chiedo d' ora in poi come posso procedere e un giudizio su quanto fatto fino ad ora .
Sistemazione vasca su apposito tavolino
Fissaggio sulla parete posteriore di un poster raffigurante un ambiente acquatico
Sistemazione sul fondo del fertilizzante lasciando 2.5 cm di spazio vicino alle pareti
Lavaggio del ghiaieto e sistemazione dello stesso per un' altezza di circa 4/5 cm
Sistemazione delle piante tramite buchi nel ghiaieto e mettendo a contatto le radici con il fertilizzante
Posizionamento dei vari arredi tra i quali 2 legni , 2 massi ed alcune pietre tonde
Riempimento della vasca aternando acqua atemperatura di circa 16° ad acqua con temperatura di circa 30° miscelando il tutto fino ad ottenere una temperatura dell' acqua di circa 23°
Inserimento di prodotto per la tropicalizzazione dell' acqua
Attivazione del sitema elettrico che ha messo in funzione filtro , riscaldatore e lampade
Regolazione timer luci in modo da garantire alle piante 7 ore di luce dalle 13 alle 20
FINE LAVORI
http://s1.postimage.org/ddaOi.jpg (http://postimage.org/image/qtkk4xhg/)
mucchina
11-10-2010, 19:48
ciao...piacere e -d03-d03-d03!!!!!!!Complimenti....mi piace....Inizio subito con la mia opinione....:-))
Mi piace molto il legno inserito che con la crescita del muschio sarà ancor più bello... toglierei le pietre più piccole...le 2 più grandi le scambierei di posto...in modo da aver la più bassa e larga a sinistra (più avanti) e quelle a punta sulla desta un pò più indietro (scusa....non sò se ho reso l'idea...).Infine aggiungerei più piante per nascondere il filtro e l'attrezzatura varia....
Naturalmente è solo una mia visione....ognuno poi nelle propria vasca allestisce come più gli piace in base hai propri gusti....:-)):-))-28-28-28
dario1988
11-10-2010, 19:53
Ciao!
Vasca piacevole, con qualche modifichetta come ti hanno suggerito può solo migliorare :)
Sposterei il filtro sul lato corto della vasca però..
Ammeso che ci stia :)
Ciao!
acqualollo73
11-10-2010, 23:14
Ciao mucchina e ciao dario ,
grazie per i consigli e in questi giorni spostero il filtro sul lato sx della vasca e provvederò ad inserire un paio di piante in quella che rimarrà vuota .
Quale tipo di pianta mi consigliereste di mettere ?
bettina s.
12-10-2010, 09:18
Quale tipo di pianta mi consigliereste di mettere ?
Ciao, dato che hai tutte piante a foglia larga metterei qualche stelo di ceratophyllum demersum o di limnophyla sessiflora, tanto di luce ne hai; creerebbero un bel contrasto e sono utili in fase di avvio della vasca, in quanto sono piante a crescita veloce.
Hai già pensato alla fauna?
acqualollo73
12-10-2010, 15:03
Ciao bettina , grazie per il consiglio sulle piante ma prima di metterne di nuove voglio aspettare fino a sabato quando avrò i risultati dei test sull' acqua .
A proposito di piante vorrei porvi un quesito in quanto ho notato che su alcune foglie delle piante che ho in vasca sono apparse delle macchie scure prevalentemente in punta eliminando il colore verde della foglia stessa .. è segno di qualcosa che non va ?
Se riesco provo a postare qualche foto del particolare sopra descritto .
acqualollo73
14-10-2010, 18:26
Come suggeritomi da Dario e mucchina ho apportato alcune modifiche spostando il filtro sul lato corto sx dell' acquario e creando più spazio tra l' anubias e l' altra pianta ( non conosco il nome ) e mi sembra che sia più piacevole ..... voi cosa ne dite ?
Ho una domanda in merito al filtro : avendolo spostato si è modificata la posizione dell' aereatore che adesso è rivolto verso l' alto facendo muovere l' acqua di superfice .
Devo cambiare la posizione o va bene cosi ?
------------------------------------------------------------------------
Il mio acquario prima .....
http://s2.postimage.org/nUIWS.jpg (http://postimage.org/image/1cj30mqck/)
Il mio acquario dopo le modifiche ...... -92
http://s2.postimage.org/nVNhJ.jpg (http://postimage.org/image/1ckbo53ok/)
mucchina
14-10-2010, 22:31
bravo...decisamente meglio...a mio gusto aggiungerei ancora piante....come suggerito da Bettina,più che a foglia larga andrei su piante alte e strette (passatemi il termine) e le metterei sul lato sinistro...
per la posizione variata intendi proprio l'areatore o la pompa di movimento?
acqualollo73
14-10-2010, 22:40
Guarda non so il termine giusto ma si tratta di un pezzo con la forma di un cucchiaio che esce dal filtro e manda un getto d' acqua che ora è rivolto verso la superfice
Grazie per l' apprezzamento !!
mucchina
14-10-2010, 22:52
ok allora dovrebbe essere la pompa dell'acqua...la direzione del getto non è di fondamentale importanza...lo si dirige in base al movimento che si vuole in vasca....più c'è lo sbalzo più si crea movimento e scambio d'ossigeno....se invece si vuole la superficie più calma lo si direziona sotto il pelo dell'acqua o laterale sul vetro....
dario1988
15-10-2010, 09:38
Ciao!
La vasca è molto molto migliorata! Complimenti :)
Riguardo al filtro non c'è modo di direzionare il getto d'acqua?
Per esempio girando su sè stesso quel 'cucchiaino' che hai indicato?
acqualollo73
15-10-2010, 11:42
Ciao Dario si dovrebbe girare in quanto si mette nel filtro a pressione .
Tu cosa mi consigli come orientamento ?
dario1988
15-10-2010, 12:24
Benenissimo!
Dato che si può orientare lo punterei verso il lato corto opposto della vasca a mezza altezza..
Così si dovrebbe avere un movimento d'acqua ideale :-)
acqualollo73
15-10-2010, 13:25
In questo momento è rivolto verso il lato corto opposto ma la parte concava tende a mandare il getto d'acqua verso la superfice .
potrei girarlo sul fianco verso il retro della vasca dirigendo il getto sempre verso il lato corto opposto ma ad un' altezza intermedia .
acqualollo73
16-10-2010, 22:10
Oggi sono arrivati i primi inquilini della vasca .
Si sono subito ambientati ed è uno spasso vederli nuotare pieni di energia e giocare con il getto del filtro .
Appena posso posto qualche foto !!!
Per quanto riguarda le piante le ho fatte vedere al negoziante ed è tutto ok !!
Valori dell' acqua regolari con il ph leggermente alto ( 7.5 )
dario1988
17-10-2010, 01:36
Eccoli :)
Che pinnuti hai scelto alla fine?
I valori dell'acqua li sai?
Ciao ciao
acqualollo73
17-10-2010, 11:28
Ho scelto :
5 Guppy maschi
10 neon
2 coridoras panda
1 pulitore ( ventosa )
Per quanto riguarda i valori :
PH 7,5 GH 16 KH 6 NO2 0 NO3 5,0 ( TEST TETRA )
In negozio mi hanno detto che tutto è ok c'è solo l' acqua un po' dura ma al primo cambio la miscelo con un po' di osmotica .
dario1988
17-10-2010, 13:11
Cavolo perchè non hai chiesto parere a noi prima :'(
Guppy e neon non possono convivere assieme per il fatto che hanno esigenze diverse..
I valori che hai sono perfetti per i Guppy ma totalmente sbagliati per i neon..
Il pesce a 'ventosa' è questo?
http://aquaexperience.blogspot.com/2009/10/scheda-hypostomus-plecostomus.html
Ciao vasca carina, ti suggerisco appena puoi di sostituire il filtro interno con uno esterno recuperi spazio, è più bella la vasca e la filtrazione è migliore ;-)
acqualollo73
17-10-2010, 14:57
Eppure Dario il negoziante mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi di convivenza in quanto mi ha fatto scegliere tra un' infinità di specie e poi mi ha detto quali potevano essere compatibili .
Il pesce pulitore è quello del link !!
Grazie pirataj per i complimenti e per quanto riguarda il consiglio lo terrò in considerazione più avanti quando le finanze me lo permetteranno !!!
dario1988
17-10-2010, 15:16
Presto imparerai a non fidarti mai dei negozianti ed i pesci che ti ha venduto è proprio uno dei motivi per il quale non dovrai farlo.
Loro vogliono vendere pesci per guadagnarci soldi fregandosene di loro..
per noi invece è esattamente l'opposto, non ci guadagnamo nulla ma ci teniamo alla salute dei pesci.
Leggi qualche scheda di allevamento online, vedrai che i tuoi pesci hanno esigenze completamente diverse tra loro..
Il pesce in foto raggiunge dimensioni veramente grandi,Per le nostre vasche dolci non va affatto bene!
Cerca 'Pleco' su Google immagini e verdai da solo che dimensioni raggiungerebbe nel suo ambiente naturale..
A te la scelta :) Ciao
VeilTail70
17-10-2010, 15:18
... il negoziante mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi di convivenza ...
Intanto il condizionale già non va bene. Spero che lo hai voluto usare tu, perchè a un negoziante che mi dovesse dire che "dovrebbero" essere compatibili io chiederei se lo sa o no, altrimenti in caso di morti per incompatibilità mi deve dare altri pesci per sostituire i morti per colpa sua. Se gli dici così guarda come cambia la musica...
In un certo senso i negozianti li capisco, perchè è vero che si tratta del loro lavoro e devono essere preparati, però quando uno si occupa di tante specie non può avere in mente esattamente tutte le possibilità di compatibilità dei pesci per carattere/indole, per caratteristiche chimiche dell'acqua, ecc... ecc... Insomma, un pò di comprensione ci vuole anche per i negozianti. Però, quando non sono sicuri o non sanno assolutamente nulla devono avere la modestia di dirlo o informarsi prima di darti una risposta definitiva, invece di venderti uno o più pesci che "potrebbero" morire col risultato che te ne faranno acquistare degli altri.
Insomma, un venditore può non sapere qualcosa, ma non deve assolutamente dare informazioni sbagliate, danneggiando il cliente. Chi lo fa va giudicato come persona che pensa solo ed esclusivamente a vendere e, quindi, poco affidabile.
Ricorda che la scelta definitiva dei pesci deve essere sempre e solo tua e tocca a te l'onere di informarti prima di ogni acquisto e prima di chiedere informazioni al venditore, ignorando le bestialità che alcuni di loro a volte dicono mentre stai acquistando.
Qualunque negoziante ti dirà che sui forum e su internet i sono persone impreparate e acquariofili improvvisati che ti danno informazioni errate. Giudica tu se sono più sincere le opinioni disinteressate che trovi su un forum di appassionati e persone che magari hanno avuto esperienze dirette oppure quelle di un negoziante che quando ti vende qualcosa sta guadagnando denaro.
acqualollo73
17-10-2010, 15:35
Il condizionale sicuramente l' ho usato io anche perchè la persona che mi ha servito era sicura su cio che mi diceva , almeno questa era la mia impressione .
Purtroppo c'è da dire che per persone come me che fino a ieri non sapevano nemmeno come si allestisse un acquario si fa affidamento sul negoziante che si spera possa avere una preparazione adeguata .
Sono persone che comunque sia per qualunque problema sono sempre disponibili ( anche la domenica con negozio chiuso ) e non è poco !!
Speriamo che tutto vada bene ..
Questa mattina dopo un paio d' ore di luce ho somministrato il cibo e ho visto una certa attività da parte di tutte le specie .
Prossimamente andrò a vedere le foto del pulitore e quando sarà " ingombrante lo porterò in negozio in quanto li ritirano .
acqualollo73
18-10-2010, 17:51
Buongiorno
Questa mattina ho somministrato nuovamente il cibo ai pesci ed ho poi atteso le 17 ed ho effettuato un test dell' acqua per vedere se l' inserimento dei pesci e del cibo a distanza di 2 giorni aveva cambiato i valori ed ecco i risultati :
16/10/2010
18/10/2010
PH 7.6
PH 7.2
GH 16
GH 16
KH 6
KH 10
NO2 0
NO2 0
NO3 5
NO3 25
secondo voi è tutto ok ?
bettina s.
18-10-2010, 18:30
Come possiamo dire che è tutto ok se hai in vasca dei pesci incompatibili tra loro come valori; non sono ok per nessuno, se non intendi sistemare la popolazione, non ha senso informarti sui valori;
Hai un gh troppo alto, per tutti tranne che per i guppy, mentre il pH per loro è troppo basso, ma comunque ancora troppo alto per neon e corydoras panda.
I corydoras dovrebbero essere almeno un gruppo di 5 e il pleco non ci dovrebbe proprio stare.
starfish
14-11-2010, 18:09
Ciao acqualollo73, complimenti x il tuo acquario :-)):-)) pure io ho appena acquistato lo stesso tipo di acquario, però il mio dubbio è: tu nei giorni prima di inserire i pesci metti tutti i giorni il biocondizionatore o l'attivatore batterico? #12
acqualollo73
15-11-2010, 12:24
Ciao starfish ,
grazie per i complimenti .
L' attivatore batterico l' ho messo nel filtro prima dell' avvio mentre il biocondizionatore l' ho messo una volta inserita l' acqua nella vasca e ad ogni cambio dell' acqua .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |