Visualizza la versione completa : Consigli vallisneria
Salve,
ho un acquario da 100L lordi, con un'illuminazione piuttosto bassa, circa 0.3 W/litro (T8 6500K).
Nel centro della vasca ho alcune piante di vallisneria asiatica, che dopo una settimana di adattamento, sono cresciute di 5-6 cm in 2 settimane. Adesso però la crescita sembra essersi fermata, le foglie più giovani mi sembrano più chiare e molte hanno fatto i bordi tutti ondulati.
E' dovuto alla scarsa illuminazione? Il fotoperiodo è di 7 ore e mezza. La vasca è avviata da un mese.
grazie,
Max
yangadou
11-10-2010, 22:44
A che temperatura è l'acqua?
L'acqua è sui 21 - 22 gradi.
ph: 7.2
kh: 8
gh: 12
no2: 0
no3: 15
Allego 2 foto per spiegare meglio:
http://www.batpage.net/valli1.jpg
http://www.batpage.net/valli2.jpg
hai fertilizzato in qualche modo il fondo?la luce cmq è un pò bassina :)
Non c'è fondo fertile.
Pensavo di mettere delle pasticche sotto la ghiaia (tra un po') e di installare un riflettore. Può bastare?
ictalurus_melas
13-10-2010, 06:23
ciao mbat ,volevo dirti che c'e' un tipo di vallisneria asiatica le cui foglie crescendo tendono a diventare ondulate sui bordi per natura, magari e' proprio la tua pianta :)
Probabilmente sì, cmq le foglie nuove non stanno crescendo bene. Domani vado a comprare un riflettore e un fertilizzante liquido (su consiglio del negoziante, io pensavo fossero meglio le pasticche per la vallisneria). Vi saprò dire i risultati...
ti consiglio per prima cosa di fare ricerche e ricerche sia sul forum che su internet in generale prima di fare acquisti sbagliati (il negoziante a volte tenta di rifilare tutto...).
Ho comporato un riflettore della juwel, adesso noto una luminosità maggiore alla base delle piante ed in generale una luce più diffusa.
Per il fertilizzante, considerando che con il fondo di ghiaietto da 3-6mm di diametro c'è una buona circolazione d'acqua sotterranea, ho optato per uno liquido generico che dovrebbe arrivare facilmente anche alle radici.
Altro fattore che avevo trascurato inizialmente (e che potrebbe spiegare lo stop della crescita) è la temperatura: inizialmente non avevo messo il riscaldatore e ai primi di settembre c'erano circa 24° in casa, oggi 19. Adesso ho messo il riscaldatore regolato su 22°.
Con questi accorgimento spero di aver risolto, ma aspetto i risultati prima di cantar vittoria.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |